PDA

View Full Version : Il PC non carica più i Sistemi Operativi appena installati.


almaxy
26-08-2010, 22:02
Ciao a tutti, ho questo problema, spero di spiegarmi bene.
Ho up pc assemblato con questa configurazione:
MB ASUS P5Q Pro
CPU Intel 6600 2400MHz
Video Radeon HD 4800
Ram 2x2 GB Corsair con dissipatore
HD n° 2 SATA.

Il tutto montatato, purtroppo, in un case molto piccolo, ma da entrambi i lati aperto, unica ventola quella della CPU, in un stanza non molto grande con porta e finestra e aperte.

Ho appena riformattato tutto, ed ho installato 2 SO, Disco2 WinXP e Disco1 Win7.
Mi spiego meglio. Ho installato prima XP con tutti gli aggiornamenti, etc, tc, perfettamente funzionante, fatto questo sono passato a Win7 (Disco C), con il dual boot, anch'esso aggiornato e configurato.
Il punto e questo, ho lasciato una notte il PC acceso (non connesso ad internet) e il giorno seguente mentre mi sono messo a navigare su internet (solo posta) il PC di punto in bianco si è spento ed da li non riesco + a lavorare, si riaccende (Win7) ma carica poche impostazioni, e come se fosse chiantato per metà, ho provato a caricare un nuovo profilo ma non me lo carica, rimane sempre col tondino che gira.
Allora, cosa faccio? Carico WinXP, perfettamente funzionante, ma alla barra di scorrimento, si riavvia in continuazione.

Scuate se mi sono dilungato, cosa può essere successo?
GRAZIE 1000

alecomputer
26-08-2010, 22:11
E possibile che qualche componente del pc si sia surriscaldato , visto che lo hai lasciato acceso per molto tempo ed il case e piccolo .
Installa il programma hdtune e tieni controllata la temperatura dei dischi , se supera i 45 °C e meglio se metti una ventola che li raffredda , se i dischi si surriscaldano possono causare la perdita di dati o malfunzionamenti vari .

almaxy
26-08-2010, 23:12
E possibile che qualche componente del pc si sia surriscaldato , visto che lo hai lasciato acceso per molto tempo ed il case e piccolo .
Installa il programma hdtune e tieni controllata la temperatura dei dischi , se supera i 45 °C e meglio se metti una ventola che li raffredda , se i dischi si surriscaldano possono causare la perdita di dati o malfunzionamenti vari .

Uso everest per controllare la temperature, e si aggirava intorno ai 40 gradi, credo non ne sono sicuro, solo che ora non posso + contollare, chi lo sa forse con un pò di fortuna ....
Quando ho acceso il PC, l'ho fatto a macchina spenta, e presenteva gli stessi sintomi.... :boh:
Chissà, forse gli HD? O mi sono giocato qualche componente?

alecomputer
27-08-2010, 09:40
Se il problema e sul disco fisso come penso , ti conviene formattare il disco con formattazione lenta , e reistallare il sistema operativo .

almaxy
27-08-2010, 09:49
Se il problema e sul disco fisso come penso , ti conviene formattare il disco con formattazione lenta , e reistallare il sistema operativo .

Scusami, ho commesso un errore, XP non partiva perchè parte solo con l'emulatore IDE impostato dal bios, invece era impostato su AHCI ....
era impostato così perchè Win 7 ha il driver AHCI incorporato.....
Provo a fare il ripristino del sistema di win 7? Anche se non capisco per chè si sia bloccato... :boh: ... cmq devo rivedere l'assemblaggio del PC ....

almaxy
27-08-2010, 10:53
Se il problema e sul disco fisso come penso , ti conviene formattare il disco con formattazione lenta , e reistallare il sistema operativo .

Scusami, ho commesso un errore, XP non partiva perchè parte solo con l'emulatore IDE impostato dal bios, invece era impostato su AHCI ....
era impostato così perchè Win 7 ha il driver AHCI incorporato.....
Provo a fare il ripristino del sistema di win 7? Anche se non capisco per chè si sia bloccato... :boh: ... cmq devo rivedere l'assemblaggio del PC ....

Aggiornamento. al momento tutto è ritornato come prima, senza che io facessi nulla, strano .... cmq è un problema che avevo prima di riformattare tutto... pensavo di risolvare ..... secondo te è un problema di areazione all'interno del case? Ora fa caldo, anche se il case è aperto ....

almaxy
27-08-2010, 11:36
.

alecomputer
27-08-2010, 16:31
Si e possibile che la colpa sia del caldo , per sicurezza comunque esegui anche uno scandisk sul disco fisso per correggere eventuali errori .

almaxy
27-08-2010, 22:52
Si e possibile che la colpa sia del caldo , per sicurezza comunque esegui anche uno scandisk sul disco fisso per correggere eventuali errori .

Ok... però oggi ho cercato di accendere il pc dopo 12 ore e non ci sono riuscito, si bloccava sempre dopo che ho selezionanato il profilo, dovevo per forza spegnerlo forzatamente ..... ci ho provato svariate volte.... poi sono andato via, sono tornato dopo un ora ed il PC è ripartito ... non so cosa sia

egounix
27-08-2010, 23:42
allora:

1) installa il driver ahci del produttore del controller
2) controlla di averlo abilitato su 7 (che sia abilitato da registro)

ti dico questo, perchè con la p5q pro, con vista o con 7, in AHCI anche con il driver del produttore, ogni tanto il western ed a volte il samsung si scollegavano casualmente...
messo ide compatibile nessun problema