View Full Version : Consiglio upgrade
Hyxshare
26-08-2010, 20:45
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere:
premesso che utilizzo principalmente il pc per editing video (premiere, after effect, sony vegas), encoding, e lavoro con file video in alta risoluzione (720p/1080p) con bitrate alti e frame rate molto alti anche 60fps, vorrei chiedervi se secondo il vostro parere avrei un miglioramento considerevole passando dall'attuale configurazione che equipaggia il mio pc (che potete leggere in firma) ad una configurazione intel i7 (non extreme) socket 1366.
grazie a tutti coloro che risponderanno.
Zeorymer
26-08-2010, 20:58
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere:
premesso che utilizzo principalmente il pc per editing video (premiere, after effect, sony vegas), encoding, e lavoro con file video in alta risoluzione (720p/1080p) con bitrate alti e frame rate molto alti anche 60fps, vorrei chiedervi se secondo il vostro parere avrei un miglioramento considerevole passando dall'attuale configurazione che equipaggia il mio pc (che potete leggere in firma) ad una configurazione intel i7 (non extreme) socket 1366.
grazie a tutti coloro che risponderanno.
No.... per di più non ne vale l'esborso
Tieniti ciò che hai, e al massimo aspetta il 2011 per vedere Intel e AMD cosa proporranno di più adatto ai tuoi scopi (=incremento prestazionale consistente con quelle appl.)
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere:
premesso che utilizzo principalmente il pc per editing video (premiere, after effect, sony vegas), encoding, e lavoro con file video in alta risoluzione (720p/1080p) con bitrate alti e frame rate molto alti anche 60fps, vorrei chiedervi se secondo il vostro parere avrei un miglioramento considerevole passando dall'attuale configurazione che equipaggia il mio pc (che potete leggere in firma) ad una configurazione intel i7 (non extreme) socket 1366.
grazie a tutti coloro che risponderanno.
Assolutamente no!!! sarebbe come buttare soldi al vento..aspetta ormai il prox anno e poi forse ci potrai fare un pensierino..hai un ottimo procio
keroro.90
26-08-2010, 21:20
confermo assolutamente no..gia un q9550 tiene testa bene agli i7..
Zeorymer
26-08-2010, 21:26
confermo assolutamente no..gia un q9550 tiene testa bene agli i7..
Giusto, tanto più che il suo può overcloccarlo con facilità
keroro.90
26-08-2010, 21:43
Piu che altro potresti upgradare la scheda video x ottenere qualcosa in piu...il procio non fa da collo di bottiglia..
Hyxshare
26-08-2010, 21:55
Piu che altro potresti upgradare la scheda video x ottenere qualcosa in piu...il procio non fa da collo di bottiglia..
non mi risulta che la vga porti incrementi durante l'editing forse qualcosa nell' encoding ma comunque non faccio modellazione 3d ma solo editing video e non penso che cambiando scheda video abbia qualche vantaggio in termini di velocita' di editing o encoding...
keroro.90
26-08-2010, 22:05
Potresti avere miglioramenti sul caricamento e sulla visualizzazione di contenuti in ad alte risoluzioni...
keroro.90
26-08-2010, 22:05
Potresti avere miglioramenti sul caricamento e sulla visualizzazione di contenuti in ad alte risoluzioni...
Strato1541
26-08-2010, 23:15
A che frequenza tieni la tua cpu?Comunque per avere dei vantaggi seri(e non solo numeri da bench) dovresti puntare ad un i7 davvero veloce magari 980x..
In conclusione il gioco non vale la candela perchè ad una buona frequenza(e il tuo ce l'ha già alta di default) sei prossimo ai valori di un i7 920/930..
Quindi.. non credo che sia quel qualche secondo in meno di tempo che ti cambia le cose..
Hyxshare
27-08-2010, 13:09
Potresti avere miglioramenti sul caricamento e sulla visualizzazione di contenuti in ad alte risoluzioni...
e' una tua ipotesi o c'e' qualche dato concreto che ti porta a dire questo perche' prima di spendere 200/300 euro di scheda video vorrei avere qualche certezza :D
A che frequenza tieni la tua cpu?Comunque per avere dei vantaggi seri(e non solo numeri da bench) dovresti puntare ad un i7 davvero veloce magari 980x..
In conclusione il gioco non vale la candela perchè ad una buona frequenza(e il tuo ce l'ha già alta di default) sei prossimo ai valori di un i7 920/930..
Quindi.. non credo che sia quel qualche secondo in meno di tempo che ti cambia le cose..
Per adesso cel'ho a frequenza originale ho il raffreddamento a liquido quindi l'overclocking mi risulterebbe relativamente semplice, solo vorrei evitare l'overvolt, e stranamente una volta provai a portarlo a 4ghz con vcore default dopo feci un test per verificarne la stabilita' aprendo 4 istanze di toast contemporaneamente per 3 ore e tutto filo' liscio, solo che un bel giorno dopo qualche settimana mi apparve all'improvviso una schermata blu tipo quelle di fatal error riportando un problema hardware cosi' mi "impaurii" e riportai tutto default.
Strato1541
27-08-2010, 14:06
Perchè effetivamente ti serviva qualche microvolt in più...
Tuttavia anche a default è una belle bestia ancora..
Sostituirlo ora con qualcosa di leggermente migliore(raggiungibile con un pò di oc studiata) mi pare uno spreco..
Alla fine dell'anno prossimo uscirà la nuova fascia a 6-8 core intel e amd..
allora probabilmente ci sarnno dei guadagni.. ma vendere un buon quad per un altro quad non è una scelta saggia(acnhese se l'i7 ha 8 thred)... i risvlonti pratici non sono di un grande guadagno..
Capellone
27-08-2010, 14:40
Ciao a tutti volevo chiedervi un parere:
premesso che utilizzo principalmente il pc per editing video (premiere, after effect, sony vegas), encoding, e lavoro con file video in alta risoluzione (720p/1080p) con bitrate alti e frame rate molto alti anche 60fps, vorrei chiedervi se secondo il vostro parere avrei un miglioramento considerevole passando dall'attuale configurazione che equipaggia il mio pc (che potete leggere in firma) ad una configurazione intel i7 (non extreme) socket 1366.
grazie a tutti coloro che risponderanno.
Piuttosto procurati dei programmi di editing video o dei plug-in per quelli che già possiedi che sfruttino la capacità CUDA della tua 8800GTX, i benefici possono essere notevoli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.