Entra

View Full Version : current_pending_sector=1


Parny
26-08-2010, 18:42
Ciao a tutti

Ho un disco da 2TB (praticamente nuovo) montato su un piccolo serverino che uso come NAS ed altre cosuccie (il sistema operativo è CentOS).

L'altro giorno mi sono trovato tra i log del sistema il problema del current_pending_sector=1 (allego l'output di smartctl).
Dopo una veloce googlata mi sembra di capire che un settore viene marcato come "pendente" se il disco non è riuscito a leggerlo e non sa che pesci pigliare...ma non è neanche un vero e proprio settore danneggiato che è stato riallocato (viene riallocato se non è possibile scriverci).

Qualcuno ha un idea:
1) Si può forzare il disco a controllare questo settore per "ripararlo" o riallocarlo?

2) Se il settore è veramente irrecuperabile, c'è un modo di sapere se c'era qualche file salvato sopra? Ho il backup di tutto quindi sarei in grado di ripristinare senza problemi.

alecomputer
26-08-2010, 21:30
1) si , puoi farlo facendo uno scandisk con controllo della superfice , oppure formattando il disco con la formattazione lenta .
2) non mi risulta che sia possibile sapere quale file c' èra memorizzato sopra , puo anche essere che sopra non ci sia nulla .

Parny
27-08-2010, 20:11
Oggi ho provato a fare un check del fs con fsck e dopo circa 7 ore mi ha fatto questo:

[root@######### ~]# fsck.ext3 -c /dev/sdb1
e2fsck 1.39 (29-May-2006)
Checking for bad blocks (read-only test): done
Pass 1: Checking inodes, blocks, and sizes
Pass 2: Checking directory structure
Pass 3: Checking directory connectivity
Pass 4: Checking reference counts
Pass 5: Checking group summary information

/dev/sdb1: ***** FILE SYSTEM WAS MODIFIED *****
/dev/sdb1: 3124/244203520 files (41.6% non-contiguous), 277956190/488378633 blocks

Che non so nemmeno come interpretare.

Il brutto è che comunque il settore pendente rimane la e non vuole andarsene :muro: :muro:

Danilo Cecconi
27-08-2010, 22:24
L'unico programma che può risolvere, o meglio, che forza il sw di gestione del disco a prendere una "decisione" su quel settore, è HDD Regenerator (ISO da masterizzare su CD e avviarci il computer).
Molte volte mi ha risolto problemi di questo tipo.
Effettua una scansione settore per settore (ci vogliono diverse ore, anche più di un giorno, a seconda delle dimensioni dell'hd), senza intaccare i dati memorizzati.
Non corregge i settori ormai corrotti o quelli reallocati, ma come ti dicevo, alcune volte mi ha messo a posto quelli pendenti.

Parny
28-08-2010, 16:24
Grazie Danilo per il consiglio, proverò anche quello. Ormai non so più che pesci pigliare...

Ieri ho trovato questa fantastica guida (http://smartmontools.sourceforge.net/badblockhowto.html) secondo la quale è possibile capire che file è memorizzato sopra al settore che risulta pendente. Sembra la soluzione di tutti i miei problemi...ma (c'è sempre un ma) non sono riuscito a capire quale sia sto benedetto settore pendente.

Seguendo la guida ho lanciato un test esteso del disco (l'ha fatto per tutta la notte) per recuperare sto benedetto indirizzo del blocco LBA corrotto. Ma, udite udite, il disco ha passato il test senza trovare nessun errore, eppure il current_pending_sector rimane ad 1 :muro: :muro:
Quindi adesso non ho neanche idea se il settore sia veramente pendente o no...

Danilo Cecconi
28-08-2010, 17:17
Stavo vedendo sul mio PC che con il sw O&O Defrag, selezionando un cluster, dopo aver analizzato il disco, mi dà l'elenco dei file scritti in quella posizione, ma si tratta di cluster e non di settori purtroppo:
http://clip2net.com/clip/m32748/1283012186-cattura-68kb.png
Comunque mi sembra di ricordare che HDD Regenerator dia qualche indicazione sulla posizione del settore incriminato.

Parny
28-08-2010, 18:36
Il problema è che il disco ha un unica partizione in ext3, i sw per deframmentare su windows penso non vadano.

Comunque adesso l'ho messo sul mio pc principale e lo sto testando con l'utility della WD. Per mezzanotte dovrebbe finire, vediamo che risultati mi da...

Domani è il turno di HDD regenerator. In alternativa stavo pensando di tagliare la testa al toro e andare di formattazione di basso livello con l'utility della WD. In teoria con il zero-fill dovrebbe scrivere sopra il settore incriminato e o lo rialloca o lo mette come buono.

Edit: Anche Crystal Disk Info riporta il settore pendente.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828194234_Smart WD20EARS.PNG
(non c'entra niente con il pending sector però stranamente i 64MB di cache non vengono riportati...)

Danilo Cecconi
28-08-2010, 19:22
Sapendo che HDD Regenerator non danneggia i dati memorizzati, proverei prima così, lasciando il zero-fill come ultima spiaggia.
A proposito, anche hd tune fa lo zero-fill.

Parny
31-08-2010, 00:18
Alla fine ho fatto uno zero-fill con l'utility della WD. Ha risolto il problema del settore "pendente"...per circa 6 ore.
Ho rimesso il disco sul suo computer, ho formattato in ext3, ho ripristinato i dati dai backup e alla fine sono andato a controllarmi i dati SMART del disco e
Current Pending Sector = 2
Offline Uncorrectable = 2

:muro: :muro: :muro:

Disco da buttare...