Entra

View Full Version : Q6600 scalda troppo anche senza overclock


Nicknerd
26-08-2010, 17:23
In parte sarà dovuto al caldo estivo,in parte alla posizione poco felice del case(si trova in uno scompartimento in basso a destra della scrivania che di certo non offre un buon ricambio d'aria).
Fatto sta che monto un Arctic Cooling Freezer, ho rimosso la paratia laterale del case per permettere un migliore ricambio d'aria ma sono mediamente sui 70-76 gradi a core senza che la cpu stia svolgendo operazioni particolarmente dispendiose.

Premetto che durante l'inverno con il dissipatore sopra citato sono riuscito ad overclockare fino 2.8 ghz dopo di che, con temperature di 60-65 gradi che potevano anche salire a seconda del carico della cpu, mi sono fermato.

Quindi in vista dell'estate ho downclockato fino alla frequenza standard lasciando solo le ram in sincro e con i timing leggermente abbassati.

Sicuramente il processore è un po' sfigato, ma mi servirebbero dei consigli efficaci su come abbassare di un bel po' le temperature.

Suggerimenti?

Roach
26-08-2010, 19:42
hai controllato di aver steso bene la pasta termica?
e sopratutto, usi una pasta di marca o quelle cose oscene da 2 soldi?
Poi magari si potrebbe pensare di ottimizzare il ricorcolo d'aria all'interno del case mettendo una ventola in mandata e una in aspirazione.

Nicknerd
26-08-2010, 20:25
La pasta termica credo che sia stesa bene..quando feci overclocking questo inverno vedendo le temperature più alte della media pensai la stessa cosa, quindi la rimossi e riapplicai più volte.
La pasta è della Zalman quindi dovrebbe essere ottima.

Ho gia' un ventola da 12 mm in ingresso montata in corrispondenza degli hard disk, la ventola del dissipatore che spinge l'aria calda verso il retro del case ed effettivamente pensavo di metterne un altra da 12 mm sul retro.Però dato lo spazio angusto in cui è collocato il case ho pensato che potesse servire a poco.

Forse l'unica via è cambiare dissipatore per uno più performante,però sinceramente se devo spendere 50 euro o più, per un dissipatore,preferisco farlo per un processore con un socket più attuale.

Nicknerd
26-08-2010, 20:25
...

Roach
26-08-2010, 20:33
beh non hai una configurazione così vecchia, e se guardi bene ce sono ottimi dissipatori per circa 30€ proprio della Zalman.
non è che magari il dissipatore è bene a contatto con la cpu? potrebbe essere la causa delle eccessive temperature

Nicknerd
26-08-2010, 21:18
Non ho capito...intendi dire se il dissipatore è ben a contatto con la cpu? credo di si..magari quando ho tempo per togliermi il pensiero riapplico di nuovo la pasta.

Comunque prima di comprare un nuovo dissipatore credo che cercherò di favorire il ricambio d'aria nel case, cercando di addomesticare il groviglio di cavi che c'è all'interno (purtroppo ci vorrebbe un alimentatore modulare) e montando una ventola da 12 posteriormente.
Un altro dissipatore per questo socket non vorrei comprarlo anche perché di qui a 6 mesi prevedo di cambiare in blocco processore, mobo e magari anche ram.

malmo
26-08-2010, 21:50
in ogni caso una ventola (magari da 120mm) sul retro è obbligatoria.

keroro.90
26-08-2010, 21:56
Il tuo problema è il ristagno d aria nel case..
ank se a dafult il q6600 con un artic dovrebbe restare fresco..
io quando avevo un case microatx l avevo piazzato tra due paratie strette xo avevo sempre temperature basse (45-46) ank con lo stock..
Controlla l assemblaggio dev eserci qualcosa k non va..rimetti la pasta guarda le guide e controlla che ci sia pieno contatto tra cpu e dissy..
Fai un bel cablaggio pulito dentro in modo da favorire il circolo e soprattutto sposta la ventola da davanti a dietro in espulsione...
l artic come l hai posizionato con la ventola in asse con la ventola in espulsione o ortogonalmente?
cerca di fare un bel effetto tunnel..

Nicknerd
26-08-2010, 22:28
la ventola in espulsione per il momento non c'è comunque l' Arctic è posizionato in modo da spingere aria verso il retro del case, quindi in asse con la "non ancora presente" ventola in espulsione.
Comunque quelli che hai elencato sono i sacrosanti controlli e accorgimenti che bisognerebbe prendere per migliorare la situazione...il problema è solo trovare il tempo di farli :D

keroro.90
26-08-2010, 22:42
Beh prima fai una prova spostando la ventola k li dov è conta poco x la cpu..
e controlla che il dissi sia solidale alla mobo e non sia appoggiato a condensatori li vicino..
controlla ank la giusta impostazione del tjmax su coretemp..
ne hai di cose da fare..

Deathdiaboli
26-08-2010, 23:01
Penso sia un problema di ricircolo e anche la posizione (nn ottimale del case) questo e' il mio e monto un A50 come dissi ho un buon ricircolo pero'.

http://img37.imageshack.us/f/screenhunter02aug251352.gif/

Nicknerd
27-08-2010, 00:27
beh decisamente messo meglio...inizio a pensare anch'io che ci sia un problema di assemblaggio..vi faccio sapere come va nei prossimi giorni dopo che avrò fatto un pò di cose. :D