Entra

View Full Version : NoteBook ASUS L3 con Pentium 4-M


Redazione di Hardware Upg
12-03-2002, 10:06
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5833.html">http://news.hwupgrade.it/5833.html</a>

Dopo il lancio, da parte di Intel, della versione Mobile del suo noto processore
<a href="http://www.hwupgrade.it/articoli/573/index.html">Pentium 4 </a> sono sempre più frequenti gli annunci, da parte dei principali produttore di NoteBook, di sistemi basati su questa interessante piattaforma che dovrebbe associare alle elevate performance, ridotti consumi e ottime autonomie d'uso.<br><br>.ASUSTek Computer Inc., meglio nota come ASUS, uno dei principali produttori mondiali di schede madri e brand di riferimento nel mercato dei computer portatili, non poteva farsi attendere più di tanto con la presentazione di una serie di NoteBook, ingegnerizzati proprio attorno alla nuova CPU di Intel, denominata "<b>L3</b>".<br><br>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/asus.jpg"></center><br><br>

La serie ASUS L3 si propone al pubblico con unità che si distinguono per la completezza della loro dotazione e per la lunga autonomia di lavoro; caratterizzate da un peso di poco superiore ai 3 Kg ed uno spessore di circa 40 mm, le versioni con TFT da 15" si presentano tra le più leggere all-in-one attualmente commercializzate.<br><br>
Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali dei NoteBook che caratterizzano la nuova serie L3:<br><br>
<ul>
<li>CPU Intel Pentium 4-M con frequenze fino a 1,7 GHz</li>
<li>CPU Intel Pentium 4 Northwood (FC-PGA & Socket 478), quelli utilizzati sui
tradizionali PC Desktop per chi dispone di un budget limitato (elevate prestazioni a
scapito della autonomia di lavoro)</li>
<li>TFT da 14,1 o 15,1 pollici con risoluzione SXGA+ (1400x1050 pixel)</li>
<li>GPU ATi M7 con 32 MB di memoria video</li>
<li>Tecnologia ASUS Power4 Gear; ottimizza performance e durata batterie. In modalità
automatica questa tecnologia esegue in modo dinamico l'ottimizzazione in base al carico di
lavoro gravante sulla CPU, mentre in modalità manuale è possibile scegliere tra 4
differenti opzioni sulla base delle proprie esigenze d'uso.</li>
<li>RAM di tipo DDR espandibile fino a 1024 MB</li>
<li>HD con capacità fino a 40 GB</li>
<li>Floppy drive integrato e dispositivo ottico a scelta tra DVD-ROM 8X, CD-RW 8/4/24X,
CD-RW/DVD-ROM a seconda del modello</li>
<li>2 porte USB</li>
<li>1 porta VGA e 1 porta S-Video TV-Out</li>
<li>1 porta parallela, 1 PS/2, 1 porta IrDA</li>
<li>1 connettore PortBar II</li>
<li>2 porte FireWire IEEE 1394 B</li>
<li>1 porta LAN RJ-45 ed una modem RJ-11</li>
<li>Garanzia di 2 anni con formula doo-to-door che prevede tempi medi di intervento pari a 5
gg lavorativi con ritiro e riconsegna prodotto direttamente presso il cliente tramite
corriere</li>
<li>Sistema Operativo Windows XP Home</li>
</ul>
<br><br>

La disponibilità di questi nuovi NoteBook è prevista per la fine del mese di Aprile e ilprezzo al pubblico dovrebbe partire, a seconda del modello, da 2.199,00 Euro comprensivi di IVA.<br><br>

Per maggiori informazioni: Infoline NoteBook ASUS Tel. 02-20231030 - WEB Site <a
href="http://notebook.asus.it">http://notebook.asus.it</a>

subrahmanyam
12-03-2002, 10:10
bella macchina ma estetica teribbile :( jac

Quincy_it
12-03-2002, 10:22
Sempre meglio degli IBM! ;)

AlexRossi
12-03-2002, 12:06
eh, sn i primi, poi penseranno anke all'estetica ..

PATOP
12-03-2002, 14:34
Meglio degli IBM ?????? .... certo per chi non ha soldi e non può comprare altro che assemblati made in Taiwan e China.....gli ASUS sono i meno peggio per far girare almeno WIN98SE!!!!

TheBig
12-03-2002, 15:51
Ma che ne sai? Li hai mai provati? Io lavoro da quasi un anno su un LK8410, posso assicurarti che, per come va, vale molto più di quanto l'ho pagato!

Quincy_it
12-03-2002, 16:08
Si parlava di ESTETICA PATOP. Prima di scaldarsi converrebbe leggere meglio quello che un altro scrive..

Mauz
13-03-2002, 11:46
Sono contento per te PATOP che sei ricco!
IBM ha fatto la nostra fine montando prodotti Asus sulle sue macchine... :rolleyes:

sslazio
13-03-2002, 14:01
non ha senso,il p4 consuma come una ferrari anche a 13micron, seconde me era opportuno continuare con gli eccezionali tualatin, che oltre a garantire consumi ridottissimi, offrivano anche performance nell'ordine del 30% in + a pari frequenza..

TheBig
15-03-2002, 08:06
E' solo una questione commerciale... AMD ha tirato fuori il Mobile Athlon 4, quindi Intel non poteva lasciare in commericio qualcosa con un "3" nel nome! Purtroppo il 95% della gente compra il pc in base al nome del processore e/o ai MHz (non per niente AMD ha dovuto chiamare i suoi XP 1800+,2000+ ecc., cosa che per tra l'altro faceva già Cyrix ai tempi del P166+ (cpu socket 7 a 133 MHz che andava come un Pentium 166) altrimenti non ne vendeva nemmeno uno)

WhiteBase
17-03-2002, 12:30
il Cyrix p166+ andava come uun p166 nei calcoli interi, ma nel virgola mobile si faceva umiliare anche da un pentium 75 :( (li ho avuti entrambi)

hammer
17-03-2002, 19:43
si ma ora sembra essersi invertiti i ruoli, amd umilia intel con 400mhz in meno sta davanti...

TheBig
18-03-2002, 18:40
Appunto, vi ricordate il K5? Era una vera schifezza in confronto al Pentium. Il resto è storia...
VIA/Cyrix ha fatto notevoli progressi dai tempi del P166+, certo non è ancora ai livelli di AMD ma promette molto bene per quanto riguarda le cpu di fascia medio/bassa. Credo che un concorrente in più non possa che giovare al mercato (e quindi a noi utenti finali...)

AL
18-03-2002, 21:44
A me l'estetica piace :)
De gustibus..........

wingnut
06-05-2002, 21:34
Trovo gli asus degli ottimi portatili,non sono al livello di toshiba,ma viaggiano alla grande!!
Avete visto il nuovo satellite 5100?Fa paura...