PDA

View Full Version : Due cieli sopra il Bryce Canyon


Vendicatore
26-08-2010, 15:48
http://www.efrempozzati.net/fotografie/_DSC8943-1.jpg

Scattata un bel po' dopo il tramonto, dire che le condizione erano ideali è un eufemismo.

Commenti e critiche ben accetti.

LUVІ
26-08-2010, 16:48
Bellissima... niente da aggiungere...

Verro
26-08-2010, 17:26
veramente stupenda...ma sono due scatti sovrapposti con esposizioni diverse??? Se no, che tempi e diaframma hai utilizzato???

Vendicatore
26-08-2010, 18:12
Lo scatto è singolo.
15s, f/4, 1600 Iso a 35mm.

Zaver79
26-08-2010, 18:26
Ti piace vincere facile è?!?!.....:D :D

ehehehhe


a parte la battuta i miei complimenti....è un peccato vederla così piccola....

Verro
27-08-2010, 00:24
Lo scatto è singolo.
15s, f/4, 1600 Iso a 35mm.

scusa, non capisco...ma era notte fonda???:eek: 15 sec a f4 e Iso 1600?????:eek: Cmq STUPENDA...

Vic24
27-08-2010, 06:54
una domanda per imparare: Se hai avuto un tempo di esposizione di 15 secondi sicuramente eri con il cavalletto, non era meglio allungare i tempi e abbassare gli iso?

LUVІ
27-08-2010, 08:56
una domanda per imparare: Se hai avuto un tempo di esposizione di 15 secondi sicuramente eri con il cavalletto, non era meglio allungare i tempi e abbassare gli iso?

La D700 a 1600 ISO rende come le altre reflex a 200 ISO :D

Verro
27-08-2010, 10:30
La D700 a 1600 ISO rende come le altre reflex a 200 ISO :D

in effetti Vic ha fatto la stessa domanda che avevo in mente io! :D

Ok, ci credo (ma dai, uguale è impossibile) però comunque a 200ISO avrebbe reso ANCOR PIU che a 1600, no???:confused: Boh...no, la foto è fantastica, poco da dire, solo curiosità... :)

lo_straniero
27-08-2010, 10:31
La D700 a 1600 ISO rende come le altre reflex a 200 ISO :D

beh in parte è vero....ma un crop a 100iso vs 1600iso è notevole la differenza anche su una d700


cmq bella foto :D

Vendicatore
27-08-2010, 13:27
Doppio

Vendicatore
27-08-2010, 13:28
una domanda per imparare: Se hai avuto un tempo di esposizione di 15 secondi sicuramente eri con il cavalletto, non era meglio allungare i tempi e abbassare gli iso?

Allungando oltre i 15 secondi, a 35mm avrei avuto le stelle strisciate e non puntiformi.
La volta stellare muove, e molto più velocemente di quello che la gente è portata a credere :D

FreeMan
27-08-2010, 21:03
foto con dimensioni come da regole di sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357

sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento

>bYeZ<

Simomk2
28-08-2010, 15:35
Allungando oltre i 15 secondi, a 35mm avrei avuto le stelle strisciate e non puntiformi.
La volta stellare muove, e molto più velocemente di quello che la gente è portata a credere :D

Verissimo, infatti io la settimana scorsa ho fatto delle foto alle stelle ma con esposizione di 90 secondi già si vede che non sono più "puntini" ma leggere strisciette!!

Bellissima foto e immagino pure il posto dove hai scattato! ;)

Vendicatore
29-08-2010, 01:26
Verissimo, infatti io la settimana scorsa ho fatto delle foto alle stelle ma con esposizione di 90 secondi già si vede che non sono più "puntini" ma leggere strisciette!!

Bellissima foto e immagino pure il posto dove hai scattato! ;)

C'è una formulina che ti dice approssimativamente quanto puoi tenere aperto per evitare le strisciate.
550/(focale x fattore crop)

Simomk2
29-08-2010, 12:21
C'è una formulina che ti dice approssimativamente quanto puoi tenere aperto per evitare le strisciate.
550/(focale x fattore crop)

Ha ha, incredibile... in fotografia c'è una formula per qualsiasi cosa!!

stetteo
02-09-2010, 21:08
bellissima foto!

jackie19
12-09-2010, 15:44
bella

torettp
12-09-2010, 17:46
spettacolare!!