View Full Version : Quanti di voi hanno un overclock permamente sul PC?
sblantipodi
26-08-2010, 15:03
Come da titolo,
sono molto curioso di avere una statistica approssimativa degli utenti di questo forum riguardo l'OC.
PS: Chiedo ai mod di non spostare o chiudere la discussione in un thread più consono come quello di OC perchè il thread li non avrebbe senso :)
F1R3BL4D3
26-08-2010, 15:07
Gli ultimi 3 PC non sono mai stati a default (si parte da un 3200+ Winchester su DFI LP nF4 Ultra-D) neanche per l'installazione dell'OS.
sblantipodi
26-08-2010, 15:10
Gli ultimi 3 PC non sono mai stati a default (si parte da un 3200+ Winchester su DFI LP nF4 Ultra-D) neanche per l'installazione dell'OS.
vota il sondaggino allora :)
nemodark
26-08-2010, 18:51
Di norma li overclocco tutti, però poi spesso li tengo in default, questo per risparmiare sulla bolletta della luce visto che non li spengo mai. :stordita:
stepdj86
26-08-2010, 20:08
Presente! Ma come si fa a votare?
Processore, vga e ram sotto overclock permanente, come il 90% degli utenti del forum penso :)
alemoppo
26-08-2010, 22:53
E6750 da 2.66 a 2.80 (permanente)
(non voglio rischare troppo... poi d'estate :D)
Ciao!
Strato1541
26-08-2010, 23:10
Q9550 permanete a 3,8ghz da 6 mesi.
masty_<3
27-08-2010, 00:09
Beh sai bene che PC è un termine generico.. tipo la mia vga è ad oc di fabbrica, il mio processore no (mai occato causa dissi stock) ora ne ho un'altro però niente oc fino all'inverno! Voto ogni tanto perchè a volte occo.
Il processore che ho attualmente e' sempre stato a default
Capellone
27-08-2010, 16:23
Al giorno d'oggi ho vari computer per fare varie cose; alcuni vengono oc per un po' di benchmark sportivo, altri per necessità di gaming o videoconversioni, altri non ne hanno alcun bisogno.
DarkMessiah90
27-08-2010, 17:54
si ho il mio e6420 a 3,2ghz da qnd l'ho comprato :p
Sasquatch
27-08-2010, 18:05
i7 930 3,4ghz...consuma circa 5W in piu' di 2,8ghz...il voltaggio è banale.
Squall 94
28-08-2010, 14:57
Io ho tenuto il mio Intel Core duo E4400 da 2 GHZ default a 3 GHZ per un anno con il dissipatore di serie,le temperature erano di max 60° quando giocavo lo stesso per i test,questo l'ho rilevato con il programma dell'asus e non ho dovuto effettuare overvolt,reggeva tutti i test.
Con Core Temp i core me li dava a 80°,sempre con 20 gradi di piu rispetto alla temperatura del processore anche con il mio I7 930 e cosi.
Quest'ultimo e a 3,4 GHZ.
Non so se posso chiedere in questa sezione ma queste temperature sono normali?
Xeon E3110 a 4.0Ghz Vcore1.16 per 2 anni (permanente) anche in estate ;)
Ho smembrato altrimenti sarebbe rimasto fino alla morte :p
marchigiano
28-08-2010, 15:17
io lo tengo scloccato... a 1.2ghz :sofico: non mi serve sta potenza per ora... quando mi servirà cloccherò di sicuro :)
Xeon X3440 2.53Ghz @ 4Ghz :)
Phenom II 940 @3.6 ghz
Athlon 64 x2 4800+ @3ghz
365 su 365, con risparmio energetico controllato via software
AMD 620 x4 @ 3.25 ghz...con dissi stock. Le temperature sono tutto sommato, basse (35° scarsi in idle, sui 50-55 sotto carico). Forse contribuisce il case (Antec 4482 se non sbaglio).
Gualmiro
28-08-2010, 18:24
core i5 750 2.67GHz a default, ho un paio di profili per quando funge da muletto e per quando ci gioco... 1 GHz in muletto mode (quasi sempre < 30°C, 35 in full load. sotto 30° dissipazione fanless), 3.85GHz e tensione 1.225V per gaming (idle 38-40°C, 65°C in full load).
entrambi OC rock solid e con dissipatore noctua NH-D14, devo riavviare per cambiare profilo... ma la cosa non mi disturba visto che uso altre macchine per lavoro
Phenom II 550 3,8 e athlon II 620 con L3 riattivata a 3,6 sempre occati (anche in questo caldo agosto) ma con K10stat attivo. quindi frequenza e voltaggio salgono solo quando serve.
;) CIAUZ
Mh...dunque ho tenuto per 7 anni (fino a giugno) un P3-S overclocckato a 150 di bus con le ram mushkin sdr pc150..a voltaggio di default.SETTE ANNIIIIIIIII!!!!!
Poi è morta la scheda madre..ma se ne trovo un'altra lo rimetto su!
Ora viaggio con un i3 che tengo con bus a 160 quindi a 3535 mhz (2.93 di default) sempre a voltaggio standard...e g.skill pc 1600 7-8-7
Sono un appassionato dell'overclock senza overvolt..
PhoEniX-VooDoo
29-08-2010, 10:14
tutti i miei computer sono sempre stati overclockati e rimasti tali, fin da quando a 13 anni scoprii che spostando i jumper succedevano cose maggiche :O :D
P.S. ora ne ho quasi 26 :p
phenom 2 x6 1055t a 3,8ghz da quando l'ho preso ...tenuto cosi per tutta l'estate
il mio attuale phenomII 965 lo tengo a frequenza def.. ho provato ad overclockarlo fino a 3.9 stabili, ma il consumo superiore non giustificava a mio parere le maggiori prestazioni.
Ora come ora ho clockato in maniera permanente l'NB (portato da 2Ghz a 2.4) e le ram portate a 1600 cl7.. e' considerato permanente oppure no (visto che la frequenza del processore e' @def)?
matti157
30-08-2010, 23:23
i7 920 sempre 3,2ghz con config in firma e poi vorrei tenere sempre downcloccato un p4 willy ma non si può.....
Io da come vedete in firma ho un q9450 che in inverno lo porto a 3.55 ghz in passivo grazie al thermaltake ifx-14 poi durante l'estate lo porto a 3.2ghz dato il caldo...potrebbe salire di piu ma preferisco silenziosita e potenza :D
alphacentauri87
31-08-2010, 22:35
sempre sotto overclock (pc firma) ;)
da quando ho montanto fino a quando non lo smonto per montare un altro ed overcloccare di nuovo :P (se mai cambierò :asd: )
phenom 955 perennemente sotto oc (4ghz), anche ora in estate. In inverno qualcosina in più :D
wolfnyght
31-08-2010, 23:32
Quando non son con i processori sotto azoto, diciamo che mi limito un pò
il solito 1 giga di oc almeno però :) se amd se intel almeno 1,5giga in più se no li faccio volar dalla finestra.
Comunque diciamo che dal pentium 75@90 in avanti sempre tenuto i pc in oc
adesso vi stò scrivendo dal semproncino 140@3700mhz@dual core
domani inizio a preparar la piattaforma per recensire una scheda madre h55
sperando che il 655k salga a bestia
phenom II X3 710 2,6Ghz @ X4 3,003Ghz a 1,275V dalla data di acquisto, direi un buon compromesso tra prestazioni e consumi...adesso vorrei cambiare dissy e spingerlo un po' di più dato ho visto bei risultati in oc sulla rete.
nikki--boohh
02-09-2010, 22:43
Il mio lo tengo sempre il oc, Intel i5 750 2.66ghz@4130mhz con 1,317 di vcore..e prima di questo avevo un Pentium Dual E2200 2.2ghz@2.8ghz ( che ora usa mio padre) è stato il primo pc su cui ho fatto oc...
nikki--boohh
02-09-2010, 22:43
Il mio lo tengo sempre il oc, Intel i5 750 2.66ghz@4130mhz con 1,317 di vcore..e prima di questo avevo un Pentium Dual E2200 2.2ghz@2.8ghz ( che ora usa mio padre) è stato il primo pc su cui ho fatto oc...
Quando possibile sempre in overclock e sempre senza mai overvoltare. Come da firma il mio C2D è stato a default forse 10 minuti. Da 1.8 Ghz a 2.8 senza sbattimento e senza clocckare ram:).
P.S ce l'ho da 3 anni e mai un solo crash, temperatura alta o instabilità. Da 8 mesi circa gli ho regalato un dissipatore nuovo (Artic cooler 7) perchè il PC non è quasi mai spento e allora ho buttato il dissy stock:)
roccia1234
03-09-2010, 09:01
Il mio phenom II x3 720 è costantemente a 4 core e sale fino a 3,6 ghz (anche se con l'estate ho limato quanche mhz e qualche volt per farlo stare più fresco).
Per il sondaggio non so cosa votare perchè con K10stat va a 3,6 ghz solo quando serve potenza... ad esempio ora se ne sta buono buono a 800mhz e 0,9 V :D
Il mio phenom II x3 720 è costantemente a 4 core e sale fino a 3,6 ghz (anche se con l'estate ho limato quanche mhz e qualche volt per farlo stare più fresco).
Per il sondaggio non so cosa votare perchè con K10stat va a 3,6 ghz solo quando serve potenza... ad esempio ora se ne sta buono buono a 800mhz e 0,9 V :D
Sono nelle tue stesse condizioni ed ho votato sempre oc... nn credo che il risparmio energetico sia considerato un nn oc, visto che basta qualche applicazione pesante per farlo andare in full... penso che sia riferito a a chi nella stagione calda lo porta a default a pieno carico.
;) CIAUZ
OC permanente, sia per cpu che gpu... e manco piccoli devo dire :D
tecno789
03-09-2010, 17:46
i miei unici due pc che ho avuto li ho sempre occati, adesso ho il phenom 9950a 2.9 ghz stabili; per colpa di temperature alte e instabilità del sistema, non posso andare oltre....
Leandro.85
03-09-2010, 19:13
normale che mondo sarebbe senza OC :D Io xo opto sempre x quello pesante..
tutti i sistemi quasi sempre stock
sistema di elaborazione a 8x3GHz stock da buoni 2 anni e mezzo
l'hp in firma full stock anche lei
mbp stock
la nw8440 permamentemente downcloccata a 1Gb visto il forno che è diventata solamente se necessario la alzo
il fisso anche quello fisso a default con il c&q attivo solo una volta che avevo fretta è stato portato al volo a 3.6GHz per un paio di ore per finire un filmato che mi ero dimenticato di dover fare :D
prima sempre, adesso con 4gb devo rigiocare con il bios per cercare le nuove impostazioni per i daily use, e già che ci sono devo cambiare pasta (ho la mx3 nuova dall'anno scorso) [appena ho tempo e voglia :) e anche perchè si riavviava resettandomi tutto ]. Adesso no, dato che non ha problemi e lo ritengo solo uno spreco per andare solo sul web
ps: ho un altro pc, vecchissimo, che ogni tanto overclocco ma senza du (peccato per la mobo) solo per sfizio (vecchio pentium 4 northwood 1800@2800MHz vcore def)
demonbl@ck
04-09-2010, 20:25
E2140 da 1.66GHz permanentemente a 1904MHz @1.1875V (il minimo impostabile).
Non di più perchè a 238MHz di FSB la mobo è rock solid, a 239 manco boota :confused:
Ciao....non poteva mancare il mio buon i7 920 overcloccato a 4209Mhz da sempre....e cioè da circa 11 mesi!!!
e6750 perennemente overclockato da 2.66 a 3.2 Ghz grazie al ventolone zalman montato sopra :D rock solid
Ciao....non poteva mancare il mio buon i7 920 overcloccato a 4209Mhz da sempre....e cioè da circa 11 mesi!!!
una curiosità ma quanto consumi? :stordita:
....dai tempi del 486 dx 25mhz....a 40mhz! Mai avuto un processore non overcloccato!
Thomas Budicin
07-09-2010, 13:42
ciao,
io ho il mio fido i7 920 a 3,66 ghz da circa 6 mesi. Ci ho fatto tutta l'estate ed è sempre stato rock solid =)
TheBlackWolf
07-09-2010, 14:14
phenom II 955 da 3.20 a 3.60 con vcore di default da dicembre.....
Da almeno 15 anni tutti i miei processori sono sempre stati piazzati in oc permanente al momento del montaggio, e a parte brevi pause nei momenti di test per stabilire la migliore frequenza stabile (parliamo di mezz'ore eh) lì sono rimasti.
Ma credo che sia comune in questo forum... processori, vga e ram è normale - per dei geek - che siano in oc permanente o semi-permanente.
Che poi spesso noi si spenda per tenere il pc in oc permanente, tra dissipatori, case ventolatissimi, sistemi a liquido, schede madri della madonna, ram da urlo etc... molto più di quanto costerebbe prendersi direttamente un processore alla frequenza che poi si raggiungerà, è un altro paio di maniche :D
Personalmente il momento più bello, in tutta la vita dei miei pc, è quando li monto e li spremo.
CORROSIVO
08-09-2010, 12:42
Io ho trovato un buon compromesso, utilizzando la funzione "overclock profile" presente sulla mia scheda madre.
In pratica mi consente di overcloccare di un 7% però mantenendo attiva la funzione per il risparmio energetico.
A riposo sta a poco più di 1 ghz e a pieno carico passa a 3,4 ghz.
Anche il Vcore se lo regola in automatico.
Non è una soluzione molto professionale, però è molto pratica e comunque guadagno qualcosa rispetto al clock originale.
Per la scheda video, una Ati 4830, mi sono limitato a mettere a palla i cursori di ram e gpu, visto che non si blocca e non da artefatti strani, sono rimasti così fissi (anche quella però ha una funzione per il risparmio energetico).
Allego due immagini relative a frequenza, voltaggi ecc.
http://img831.imageshack.us/img831/300/cpuidle.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/cpuidle.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img809.imageshack.us/img809/4199/cpufull.th.jpg (http://img809.imageshack.us/i/cpufull.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
stefanonweb
08-09-2010, 12:51
Facevi forse prima a chiedere quanti NON lo hanno...;)
Intel E6300 @3500 (soft)
athlon X2 4200+
09-09-2010, 10:39
il mio pc principale è in overlcok fisso da ormai 2 anni(mai riportato a default, nemmeno nelle formattazioni!)
cpu e8400 da 3 a 3.6
scheda video 8800gts 640MB(la primissima versione) con tutti i parametri in oc del +35%
mai un problema, tutti i giochi me li sparo senza problemi!
gscaparrotti
09-09-2010, 10:44
phenom II 955 da 3.20 a 3.60 con vcore di default da dicembre.....
idem, stabilissimo con vcore di default da più di un mese.
il mio pc in firma da circa 2 anni e mezzo, mai sceso di 1 mhz, nemmeno ad agosto.
edit: speriamo duri fino all'anno prossimo...per il socket 2011 :stordita:
CORROSIVO
17-09-2010, 20:47
Tanto per portare avanti il sondaggio, metto un due numeri del pc della discarica che mi sono portato a casa oggi:
URL=http://img243.imageshack.us/i/piiioverclock.jpg/]http://img243.imageshack.us/img243/4594/piiioverclock.jpg[/URL]
Per adesso funziona...sto scrivendo proprio da questo, se regge resta così fisso e non va neppure troppo male per uso internet\download.
eh...come mi piacerebbe rimettere su il mio tualatin...una bomba..1266 portato a 1430 col bus a 150...e le mushkin pc 150 cas 2...512mb...peccato che non trovi una scheda madre...che nostalgia...:(
Se andiamo a ripescare le vecchie glorie anche il mio nn è messo tanto male:
http://img202.imageshack.us/img202/6176/piii600validator.png (http://img202.imageshack.us/i/piii600validator.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
però ormai, seppur ancora funzionante, è in pensione.
;) CIAUZ
andate a fan....o tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
Uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!
So stato sfortunatooooooooooo.
Prima avevo una BE6II con l'ata 100 che era un missile..c'avevo messo anche li il tualatin..sempre con le mushkin..poi morì nel 2005 e presi una TUSL2...un mostro di stabilità e m'è morta quest'anno...mi devo mettere a dire di pagare 100 euro per una mobo per il tualatin che nn sia un cesso?????
Lo faccio eh!
(DeNiro mode on!!!)
Cel'hai con me?
eh?
Cel'hai con me??? :D
eh...come mi piacerebbe rimettere su il mio tualatin...una bomba..1266 portato a 1430 col bus a 150...e le mushkin pc 150 cas 2...512mb...peccato che non trovi una scheda madre...che nostalgia...:(
Io sono riuscito a ridare vita ad una TUSL2-C
http://img64.imageshack.us/img64/6482/tualatin1380.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/tualatin1380.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
mh..e che aveva?
io c'ho provato in tutti i modi..a volte parte, ma a frequenze strane e nn arriva mai in windows...
provato resettare il bios, riflashare...niente...
9 volte su 10 non parte proprio...
mh..e che aveva?
io c'ho provato in tutti i modi..a volte parte, ma a frequenze strane e nn arriva mai in windows...
provato resettare il bios, riflashare...niente...
9 volte su 10 non parte proprio...
Plastica del sckt e gli aggangi di 2 slot ram rotti, ho sostituito il sckt e uno slot riesce ugualmente a tenere la ram (quindi posso usarne 2), mentre l'altro è proprio andato... però visto che èra destinata al cassonetto mi ritengo abbastanza fortunato.
;) CIAUZ
deoiridh
18-09-2010, 08:43
Li testo sempre a default, per avere dei riferimenti. Poi li occo sempre.
devilred
18-09-2010, 08:50
io di sicuro. core i5 750 sempre a 3500
solo ed esclusivamente quando gioco o se devo fare molte conversioni/compressioni..
altrimenti undervolt/underclock a vita
dalle mie parti la corrente non la regalano ancora :stordita:
solo ed esclusivamente quando gioco o se devo fare molte conversioni/compressioni..
altrimenti undervolt/underclock a vita
dalle mie parti la corrente non la regalano ancora :stordita:
Avere un pc overclockato permanentemente nn significa che deve essere in oc anche per navigare in internet o leggere la posta (ci sono le funzioni di risparmio energetico a posta), vuol dire che quando giochi o fai conversioni lo tieni occato allo stesso modo anche in estate perché il computer è stabile anche con il caldo (almeno io l'ho capita così... anche perché così il sondaggio ha un senso, mentre tenere un pc occato quando nn serve fa solo consumare di più e con le funzioni di risparmio energetico dei sistemi attuali è solo stupido).
;) CIAUZ
Avere un pc overclockato permanentemente nn significa che deve essere in oc anche per navigare in internet o leggere la posta (ci sono le funzioni di risparmio energetico a posta), vuol dire che quando giochi o fai conversioni lo tieni occato allo stesso modo anche in estate perché il computer è stabile anche con il caldo (almeno io l'ho capita così... anche perché così il sondaggio ha un senso, mentre tenere un pc occato quando nn serve fa solo consumare di più e con le funzioni di risparmio energetico dei sistemi attuali è solo stupido).
;) CIAUZ
ma allora quà entrano in gioco diversi fattori..
tipo con un amd BE ok, sali solo di molti, allora setti i pstate intermedi, con voltaggi ad hoc e ok, la differenza non esiste quando è a riposo
mentre nel mio caso con il pc in sign
solitamente lo tengo a 275x10.5 (giusto per tenere la ram a 1100) e c1e e speedstep attivi; allora ok
ma per esempio la config rs in game è 440x9 1.36v, ram sempre a 1100, devo alzare northbridge,
e devo disabilitare c1e e speedstep, che la main non digerisce tutti quegli sbalzi (cioè va bene ma ogni tanto ti trovi in crash, tipo quando da un filmato/caricamento entri in game e si alza di botto)
e comunque anche con c1e e speedstep attivi vien sempre 440x6 il minimo
una curiosità ma quanto consumi? :stordita:
Ciao....in che senso?
Consumo elettrico?....mah non saprei...penso che comunque non consumi più di 120w acceso....sotto stress consumerà molto di più....ma io con il PC ci lavoro (sopratutto).....quindi il consumo.....è relativo al guadagno!!
Comunque quando dicevo 11 mesi intendevo proprio che non l'ho mai spento se non riavviato qualche volta........nel senso........acceso 24h su 24!! ;)
damy0489
20-09-2010, 02:19
da quando ho scoperto l'overclock e l'overvolt su questo sito,mai + lasciato,attualmente phenom 2 965 3,4@4,1 ghz :D
ma allora quà entrano in gioco diversi fattori..
tipo con un amd BE ok, sali solo di molti, allora setti i pstate intermedi, con voltaggi ad hoc e ok, la differenza non esiste quando è a riposo
mentre nel mio caso con il pc in sign
solitamente lo tengo a 275x10.5 (giusto per tenere la ram a 1100) e c1e e speedstep attivi; allora ok
ma per esempio la config rs in game è 440x9 1.36v, ram sempre a 1100, devo alzare northbridge,
e devo disabilitare c1e e speedstep, che la main non digerisce tutti quegli sbalzi (cioè va bene ma ogni tanto ti trovi in crash, tipo quando da un filmato/caricamento entri in game e si alza di botto)
e comunque anche con c1e e speedstep attivi vien sempre 440x6 il minimo
Adesso che stò semplicemente navigando sono a 800 mhz (200x4) con vcore a 0,9... se inizio a giocare o cmq a fare una cosa pesante arriva a 3800 (200x19) con vcore a 1,45... passando per 2 step intermedi e anche giocando nn sta sempre al massimo, ma abbassa/alza frequenza e vcore in base al carico e se l'oc è stabile nn ci sono problemi.
;) CIAUZ
Balthasar85
20-09-2010, 18:05
Sia CPU che RAM, non che mi lamenti delle prestazioni della CPU ma, visto che ho delle DDR2 a 1066, ho voluto "allineare" un po' le frequenze di entrambe.
CIAWA
scusate...mi spiegate come fate a fare queste cose di cambio frequenza?
io ho una P7H55-M Pro...con un I3 530.
Lo tengo a 3535 a vcore di default (circa 1.14)...così nn scalda, nn consuma e giustamente fa di più perkè è col bus a 160 ram a 1600 ecc ecc..
come cambio qualcosa nel bios non mi fa funzionare più il cambio di velocità e v-core automatico...
se lo imposto via software col turbo v della asus non è stabile...
esiste qualche altra soluzione?
mi piacerebbe pure a me fare sta cosa..
scusate...mi spiegate come fate a fare queste cose di cambio frequenza?
io ho una P7H55-M Pro...con un I3 530.
Lo tengo a 3535 a vcore di default (circa 1.14)...così nn scalda, nn consuma e giustamente fa di più perkè è col bus a 160 ram a 1600 ecc ecc..
come cambio qualcosa nel bios non mi fa funzionare più il cambio di velocità e v-core automatico...
se lo imposto via software col turbo v della asus non è stabile...
esiste qualche altra soluzione?
mi piacerebbe pure a me fare sta cosa..
Su intel nn saprei dirti, per amd c'è K10stat che è favoloso e abbassa il molti fino a 4.
;) CIAUZ
Su intel nn saprei dirti, per amd c'è K10stat che è favoloso e abbassa il molti fino a 4.
;) CIAUZ
Veramente lo abbassa fino a 0.5x (FID 0 e DID 4)....chiaro che non serve, comunque io tengo il p-state minimo a 550mhz, e il massimo a 3.9ghz.
Veramente lo abbassa fino a 0.5x (FID 0 e DID 4)....chiaro che non serve, comunque io tengo il p-state minimo a 550mhz, e il massimo a 3.9ghz.
Per me 4 è già sufficentemente basso, inoltre nn tutte le cpu gradiscono molti inferiori... però è vero è possibile impostare fino a 0,5x.
;) CIAUZ
The_Black_Doctor
20-09-2010, 21:39
Io ovviamente ho votato si... Q6600 sempre a 3 ghz tondi tondi... ora venduto e in arrivo di q9550 attendendo sandy bridge :)
Vader_10
22-09-2010, 09:09
Phenom II 1055T a 3.8 però con il C n Q Attivo . A riposo consumo circa 100 w in full laod 250 w
ciusss89
26-09-2010, 19:43
Ho un E6600, da quando lo montai, sta sempre a 3,2Ghz, ossia la massima frequenza stabile raggiunta senza aumentare i vcore.
marcoruzza2004
28-09-2010, 23:58
E8400 @4266 sempre. E pensare che l'amd x2 5000 b.e. che avevo manco ci arrivava a 3ghz :D
Il mio Q6600 sta a 3,2ghz da 3 anni ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.