PDA

View Full Version : Quali sono i migliori HD per un PC musicale?


vinpvc
26-08-2010, 15:26
Salve a tutti.
Mi rivolgo a questa sezione specifica di questo bellissimo forum per chiedere conferma sulla massima validità - in ambito musicale - della scelta degli HD, in un PC che sto configurando con l'aiuto di altre sezioni del forum. Di questo PC farò un uso prioritario in ambito musicale (sia composizione che home recording), un uso secondario in ambito fotoritocco e video editing...
Ne è uscita fuori la seguente configurazione:

ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT
Antec P183
Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA
2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS
Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ
2 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB OCZ Platinum LV --CL7-- Skt1156
NOCTUA NH-U12P SE2
Intel CORE i7 870/ 2.93GHz
GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4
ICY BOX Multi Card Reader + Multi function Panel, Black IB-861
SCHEDA VIDEO PASSIVA (ancora da definire)

Tenendo presente l'uso prioritario del pc in ambito musicale (che richiede HD il più possibile capienti, veloci e silenziosi), concordate con gli HD scelti (Samsung 8.9cm 3.5" 1.0TB SATA F3 HD103SJ per sistema operativo e pesanti software musicali + Raid0 di 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS per tutto il resto)?

Mi sono fatto un giro sul sito della Project Lead (società di riferimento per le daw preassemblate e certificate).
La Project Lead elabora le sue configurazioni di fascia più evoluta (molto care!!) con i seguenti HD:

n.1 HD da 500Gb sata II 7200RPM, n.3 HD da 1 Terabyte sata II 7200RPM ad altissime prestazioni con nuova tecnologia: perpendicular magnetic recording technology

oppure

n.4 HD da 1 Terabyte sata II 7200RPM ad altissime prestazioni con nuova tecnologia: perpendicular magnetic recording technology

oppure

n.1 HD da 1 Terabyte sata II 7200RPM, n.3 HD da 2 Terabyte sata II 7200RPM ad altissime prestazioni con nuova tecnologia: perpendicular magnetic recording technology

Nella mia ignoranza, io non so nemmeno cosa sia la Perpendicular Magnetic Recording Technology e se gli HD da me scelti la utilizzino o meno, ma se la Project Lead favorisce questa caratteristica nelle sue costose daw, magari è perché è particolarmente performante in ambito musicale... giusto?

Insomma: cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo e scusate la prolissità,
Vincenzo