lvking
26-08-2010, 13:30
Salve a tutti. Fino a qualche giorno fa tutto ok con il mio vecchio HD da 40GB: ne ho 2 per la verità da 40 uno in Fat32 e uno in NTFS, due gusci distinti due cavi con uscita a doppia USB.
Purtroppo ieri sono andato a passare 2 file da circa 1,5GB e durante il trasferimento Win7 perdeva il collegamento all'HD poi lo riprendeva e mi faceva vedere cosa c'era dentro, poi cancellavo i file "mezzi trasferiti" e mi si disconnetteva... in pratica vengono riconosciuti, vengono visualizzati, ma se provo a metterci qualche file o a spostare qualche cartella il Sistema li perde.
Ho provato con un altro PC e questo non succede (fra l'altro ho fatto la prova con un netbook).
Ho una M3N75-CM (mi sembra) della ASUS ed un AMD X3, 6GB di Ram e una nV_9800GT, 2 HD e alim da 600W (il PC ha 2 anni circa).
Che potrei fare? USB? Alimentatore? come posso testare le due cose?
Do per scontato che gli HD funzionino dato che con un altro PC ciò non accade, ma dato che succede solo con questi HD e non con una chiave USB ho postato qui.
Purtroppo ieri sono andato a passare 2 file da circa 1,5GB e durante il trasferimento Win7 perdeva il collegamento all'HD poi lo riprendeva e mi faceva vedere cosa c'era dentro, poi cancellavo i file "mezzi trasferiti" e mi si disconnetteva... in pratica vengono riconosciuti, vengono visualizzati, ma se provo a metterci qualche file o a spostare qualche cartella il Sistema li perde.
Ho provato con un altro PC e questo non succede (fra l'altro ho fatto la prova con un netbook).
Ho una M3N75-CM (mi sembra) della ASUS ed un AMD X3, 6GB di Ram e una nV_9800GT, 2 HD e alim da 600W (il PC ha 2 anni circa).
Che potrei fare? USB? Alimentatore? come posso testare le due cose?
Do per scontato che gli HD funzionino dato che con un altro PC ciò non accade, ma dato che succede solo con questi HD e non con una chiave USB ho postato qui.