ARARARARARARA
26-08-2010, 11:33
Io cercavo un prog per fare siti, nessuno mi rispondeva allora ho provato wordpress.com funziona bene ma è estremamente limitato, allora poi ho scoperto del .org che ti permette (forse) di avere la facile interfaccia del .com ma con la possibilità di modificare tutto con i codici quindi permette possibilità virtualmente infinite.
L'hosting
Questo è un problema perchè sinceramente non vado a pagare un hosting per poi scoprire che non sono in grado di usare wordpress, quindi ho da prima provato ad hostare il prog su un hosting gratuito, leggo dice che supporta tutto, mtsql, php, apache e chi più ne ha più ne metta, quindi mi iscrivo e ovviamente una volta caricato sul lenterrimo ftp di quei pezzenti non funziona, anzi non trova proprio l'indirizzo, mi dice che il mio dominio (.unarobalunghissima) è stato cambiato e io dico...ma come 10 minuti fa c'era adesso è già cambiato? vabbhè abbandono e scarico 2 prog per simulare il server il primo consigliato da un amico arriva da linux quindi è uno schifo e chiede autorizzazione per ogni cosa, veramente tedioso, e ovviamente non fa funzionare wordpress, non so perchè alla schemata dove mettere nome utente psw del database non va avanti, allora provo easyphp lo consigliano tutti, e anche con questo non va, provo ad eseguirlo come amministratore, ad installarlo in un disco non di sistema (perchè magari gli bloccava la scrittura e non poteva generare il file) ma niente di niente, non va, provo jomola, si blocca allo stesso punto, provo dupral peggio che peggio, provo CMS simple qualcosa e questo che è fatto almeno 160 milioni di volte meglio ha dei test per controllare che tutto vada bene e quindi mi dice cosa non va, e sono 2 le cose che non vanno ora non l'ho sotto mano ma sono cose tipo E_qualcosa sono tipo dei controlli di errore che devono essere disabilitati, dopo aver guardato tutte le opzioni del programma non ho trovato niente di tutto ciò.
Domande:
1_ Come diavolo si fa ad usare sti "programmi"? (preferirei wordpress perchè l'ho già usato e non partirei proprio da zero). Più che fare tutto ciò che c'è scritto di fare...
2_ Siamo sicuri che una volta fatto il sito funzionante in locale poi non ci sono scazzi quando lo metto sul vero host? Basterà copiare tutto dentro l'ftp vero?
3_ Ma non c'è un hosting di quelli tipo dominio.com+spazio (non me ne serve tanto, 200 mb direi che bastano e avanzano) a 20 € all'anno (di solito sono questi i prezzi) in cui hai che ne so 1 mese di prova gratuita che ne so con un dominio terribile lungo come una casa, insomma giusto per provare e se poi va bene paghi il sito è già li funziona e bom? Visto i problemi che da usare ste cose mi danno l'idea di essere cose fragili che se le sposti va tutto a pu...ne questo sarebbe il sistema migliore.
L'hosting
Questo è un problema perchè sinceramente non vado a pagare un hosting per poi scoprire che non sono in grado di usare wordpress, quindi ho da prima provato ad hostare il prog su un hosting gratuito, leggo dice che supporta tutto, mtsql, php, apache e chi più ne ha più ne metta, quindi mi iscrivo e ovviamente una volta caricato sul lenterrimo ftp di quei pezzenti non funziona, anzi non trova proprio l'indirizzo, mi dice che il mio dominio (.unarobalunghissima) è stato cambiato e io dico...ma come 10 minuti fa c'era adesso è già cambiato? vabbhè abbandono e scarico 2 prog per simulare il server il primo consigliato da un amico arriva da linux quindi è uno schifo e chiede autorizzazione per ogni cosa, veramente tedioso, e ovviamente non fa funzionare wordpress, non so perchè alla schemata dove mettere nome utente psw del database non va avanti, allora provo easyphp lo consigliano tutti, e anche con questo non va, provo ad eseguirlo come amministratore, ad installarlo in un disco non di sistema (perchè magari gli bloccava la scrittura e non poteva generare il file) ma niente di niente, non va, provo jomola, si blocca allo stesso punto, provo dupral peggio che peggio, provo CMS simple qualcosa e questo che è fatto almeno 160 milioni di volte meglio ha dei test per controllare che tutto vada bene e quindi mi dice cosa non va, e sono 2 le cose che non vanno ora non l'ho sotto mano ma sono cose tipo E_qualcosa sono tipo dei controlli di errore che devono essere disabilitati, dopo aver guardato tutte le opzioni del programma non ho trovato niente di tutto ciò.
Domande:
1_ Come diavolo si fa ad usare sti "programmi"? (preferirei wordpress perchè l'ho già usato e non partirei proprio da zero). Più che fare tutto ciò che c'è scritto di fare...
2_ Siamo sicuri che una volta fatto il sito funzionante in locale poi non ci sono scazzi quando lo metto sul vero host? Basterà copiare tutto dentro l'ftp vero?
3_ Ma non c'è un hosting di quelli tipo dominio.com+spazio (non me ne serve tanto, 200 mb direi che bastano e avanzano) a 20 € all'anno (di solito sono questi i prezzi) in cui hai che ne so 1 mese di prova gratuita che ne so con un dominio terribile lungo come una casa, insomma giusto per provare e se poi va bene paghi il sito è già li funziona e bom? Visto i problemi che da usare ste cose mi danno l'idea di essere cose fragili che se le sposti va tutto a pu...ne questo sarebbe il sistema migliore.