PDA

View Full Version : PC LENTO DOPO INSTALLAZIONE PULITA XP


G3f0rC3
26-08-2010, 11:22
Salve a tutti, praticamente sono passato da seven nuovamente a xp perchè seven mi dava problemi di blocchi e di ripristino del sistema. Ho fatto per xp una formattazione lenta, in modo da non lasciare tracce del precedente S.O. e finita l'installazione tutto era sembrato andare bene. Ho installato un paio di programmi che utilizzavo normalmente sempre con xp, come giochi ho invece assassin's creed 2. Il punto è che ieri andava tutto bene prima dell'installazione del gioco, dopo il quale l'avvio di xp è diventato più lento e anche l'esecuzione dello stesso ac2 è peggiorato per via dei tempi di attesa più lunghi, sembra come se l'hd non lavori al massimo della sua velocità. Come posso risolvere questo problema?

RYUFIRE
26-08-2010, 11:41
Salve a tutti, praticamente sono passato da seven nuovamente a xp perchè seven mi dava problemi di blocchi e di ripristino del sistema. Ho fatto per xp una formattazione lenta, in modo da non lasciare tracce del precedente S.O. e finita l'installazione tutto era sembrato andare bene. Ho installato un paio di programmi che utilizzavo normalmente sempre con xp, come giochi ho invece assassin's creed 2. Il punto è che ieri andava tutto bene prima dell'installazione del gioco, dopo il quale l'avvio di xp è diventato più lento e anche l'esecuzione dello stesso ac2 è peggiorato per via dei tempi di attesa più lunghi, sembra come se l'hd non lavori al massimo della sua velocità. Come posso risolvere questo problema?

La tua configurazione ?

G3f0rC3
26-08-2010, 12:22
La tua configurazione ?

La prima in signature.

RYUFIRE
26-08-2010, 12:46
La prima in signature.

Testa l'hard disk con hd tune pro, fai un error scan (completo non rapido).
Se l'hard disk è ok i quadratini devono essere tutti verdi.

G3f0rC3
26-08-2010, 15:48
Testa l'hard disk con hd tune pro, fai un error scan (completo non rapido).
Se l'hard disk è ok i quadratini devono essere tutti verdi.

Si il programma lo conosco. Cmq non farò il test perchè nel frattempo ho provato delle azioni banali come invertire le ram e a spostare il cavo sata dell'hd in un altra porta sata ed ora il pc è ritornato veloce come prima, anche con i giochi. A questo punto mi viene di pensare che si sia rovinata la porta sata a cui era collegato l'hd.

xcdegasp
26-08-2010, 19:49
o non era ben collegato il cavetto sata, quelli in dotazione di solito non hanno il fermo a clip :)

silky.music
26-08-2010, 23:16
Salve a tutti, praticamente sono passato da seven nuovamente a xp perchè seven mi dava problemi di blocchi e di ripristino del sistema. Ho fatto per xp una formattazione lenta, in modo da non lasciare tracce del precedente S.O. e finita l'installazione tutto era sembrato andare bene. Ho installato un paio di programmi che utilizzavo normalmente sempre con xp, come giochi ho invece assassin's creed 2. Il punto è che ieri andava tutto bene prima dell'installazione del gioco, dopo il quale l'avvio di xp è diventato più lento e anche l'esecuzione dello stesso ac2 è peggiorato per via dei tempi di attesa più lunghi, sembra come se l'hd non lavori al massimo della sua velocità. Come posso risolvere questo problema?

Si ma non iniziare a trollare anche tu, dai :asd:

G3f0rC3
28-08-2010, 16:35
o non era ben collegato il cavetto sata, quelli in dotazione di solito non hanno il fermo a clip :)

Sto utilizzando i cavi in dotazione, ma anche senza clip non mi hanno mai dato problemi. Volevo informarvi che come alternativa ho utilizzato un vecchio hd eide, formattato e con installato xp e alcuni programmi essenziali per via della scarsa capienza (6,4gb) ma per tutto il tempo dell'utilizzo non mi ha dato problemi di nessun tipo, anche da bios viene riconosciuto immediatamente, a differenza del seagate 500gb che da bios viene letto a tentativi. Infatti con questo a volte compariva all'avvio "Errore di lettura disco", altre volte compariva il logo di xp ma i tempi di attesa si allungavano prima di entrare nell's.o. Con hd tune ho fatto una scansione, non completa per mancanza di tempo, riuscendo a completare una riga e mezzo, di cui due settori risultavano danneggiati. Ora sto utilizzando nuovamente l'hd da 500gb, e per il momento non sta dando alcun problema, stranamente sembra andare bene solo alla prima accensione dopo aver cambiato la porta sata. Se il problema dovesse presentarsi nuovamente, un eventuale formattazione lenta potrebbe risolvere il problema? Oppure come devo procedere?

Si ma non iniziare a trollare anche tu, dai

Ovviamente se non puoi aiutarmi, meglio risparmiare queste battute, no?

silky.music
28-08-2010, 18:41
Ovviamente se non puoi aiutarmi, meglio risparmiare queste battute, no?

Io continuo ad essere della mia idea...
Nel primo post hai scritto:

Ho fatto per xp una formattazione lenta, in modo da non lasciare tracce del precedente S.O.

Dove l'hai sentita questa?

Dumah Brazorf
28-08-2010, 19:50
Vai a disattivare il servizio WebClient, rompe solo le scatole.
Hai fatto fare tutti gli aggiornamenti di windows?
Apri il task manager e guarda se svchost continua a schizzare in su con l'occupazione di memoria e cpu.

G3f0rC3
30-08-2010, 08:02
Vai a disattivare il servizio WebClient, rompe solo le scatole.
Hai fatto fare tutti gli aggiornamenti di windows?
Apri il task manager e guarda se svchost continua a schizzare in su con l'occupazione di memoria e cpu.

Queste cose non mi hanno mai dato problemi. Cmq ho utilizzato SeaTools (versione dos) facendo una scansione approfondita e ha trovato alcuni errori che sono stati risolti. Xp ora si avvia velocemente, ma restano alcune incertezze con i giochi, come AC2 che non esegue alcuni suoni, nonostante sia stato reinstallato. A questo punto credo sia conveniente anche una reinstallazione pulita del S.O. per eliminare eventuali problemi.

Dove l'hai sentita questa?

Dimmi, il tuo doppio intervento è stato utile ai fini della mia richiesta?