sunflower
26-08-2010, 11:11
Ciao a tutti, seguo molto attentamente la discussione "Miglior 13'' o 14'' sotto i 2kg del 2010 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948)" perché devo scegliere un portatile per i miei genitori e non voglio prendere una "roba vecchia".
Ma mentre in quella discussione vengono privilegiate le prestazioni senza rinunciare alla portabilità, qui vorrei parlare dei portatili che privilegiano la portabilità senza rinunciare troppo alle prestazioni.
Insomma, immagino che per quello che devono farci i miei genitori possa essere sufficiente anche un processore ULV, ma dato che non si sa mai per cosa uno debba usare un PC (e mi è capitato di fargli fare anche video editing!), vi chiedo se avete per caso idea della panoramica di portatili che siano dotati di buona portabilità ed autonomia ma che siano anche "buoni acquisti" a livello di innovazione.
A livello di idea metto tre possibilità:
- Un qualunque portatile con processore SU7300 (è attualmente il migliore processore ULV come rapporto qualità prezzo?), da 13" a 15"
Peso Inferiore a 2 Kg?
Autonomia da 4 a 7 ore?
Prezzi vari, ma da 600 euro in su.
- Portatili con processore i3, ad esempio:
Toshiba Satellite L630-12C, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LED 13.3'' TruBrite, Windows 7 Home Premium 64 bit.
Peso 2.1 Kg
Autonomia ?
Prezzo circa 700 euro
- MacBook Air (assolutamente fuori budget!!!)
Processore Intel Core 2 Duo a 1,86GHz o 2,13GHz con 6MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore, Bus frontside a 1066MHz, 2GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz su scheda, Disco rigido Serial ATA da 120GB a 4200 giri/min o disco a stato solido da 128GB, 13.3"
Peso 1.36 Kg
Autonomia ?
Prezzo circa 1400 euro
Se doveste privilegiare la portabilità senza estremizzarla (no MacBook Air!) mantenendo un buon rapporto qualità prezzo, su cosa vi orientereste?
Diciamo che non vorrei superare i 700 euro.
Ma mentre in quella discussione vengono privilegiate le prestazioni senza rinunciare alla portabilità, qui vorrei parlare dei portatili che privilegiano la portabilità senza rinunciare troppo alle prestazioni.
Insomma, immagino che per quello che devono farci i miei genitori possa essere sufficiente anche un processore ULV, ma dato che non si sa mai per cosa uno debba usare un PC (e mi è capitato di fargli fare anche video editing!), vi chiedo se avete per caso idea della panoramica di portatili che siano dotati di buona portabilità ed autonomia ma che siano anche "buoni acquisti" a livello di innovazione.
A livello di idea metto tre possibilità:
- Un qualunque portatile con processore SU7300 (è attualmente il migliore processore ULV come rapporto qualità prezzo?), da 13" a 15"
Peso Inferiore a 2 Kg?
Autonomia da 4 a 7 ore?
Prezzi vari, ma da 600 euro in su.
- Portatili con processore i3, ad esempio:
Toshiba Satellite L630-12C, Intel Core i3-350M 2.26GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVDRW Dual DL, Radeon 512MB, wired e wireless LAN, display LED 13.3'' TruBrite, Windows 7 Home Premium 64 bit.
Peso 2.1 Kg
Autonomia ?
Prezzo circa 700 euro
- MacBook Air (assolutamente fuori budget!!!)
Processore Intel Core 2 Duo a 1,86GHz o 2,13GHz con 6MB di cache L2 su chip condivisa che opera alla stessa velocità del processore, Bus frontside a 1066MHz, 2GB di SDRAM DDR3 a 1066MHz su scheda, Disco rigido Serial ATA da 120GB a 4200 giri/min o disco a stato solido da 128GB, 13.3"
Peso 1.36 Kg
Autonomia ?
Prezzo circa 1400 euro
Se doveste privilegiare la portabilità senza estremizzarla (no MacBook Air!) mantenendo un buon rapporto qualità prezzo, su cosa vi orientereste?
Diciamo che non vorrei superare i 700 euro.