menesbatto
26-08-2010, 12:04
Ciao,
e' da un po' di giorni che ci sbatto la testa...
sono un cliente fastweb e vorrei accendere il PC di casa da remoto cioè' da una rete esterna alla mia lan casalinga.
A casa ho il router di fastweb che è collegato ad un router TP-LINK (per utilizzare il notebook col wireless) e il desktop di casa è collegato tramite cavo ethernet a questo router.
Girando e rigirando sul web ho trovato piu' discussioni in cui si giungeva alla conclusione che il problema dell'impossibilità di conoscere il proprio IP con fastweb, non poteva essere superato...a meno di non spendere cifre improponibili richiedendo un IP statico a fastweb...( http://fastmomi.fastweb.it/consolle.php?service=acq-ippd&checksum=8af70a85d50f6857dcdde36d096f7c56&account=1499480&channel=MYFP )
A riguardo ecco una gran bella guida per utilizzare il Wake on Wan per utenti NON FASTWEB!
http://www.megalab.it/4267/5/accendere-un-pc-via-rete-utilizzando-wake-on-lan-oppure-wake-on-internet
quindi mi sono concentrato sul Wake On Ring.
La migliore soluzione che ho trovato è questa...che oserei definire improponibile a meno che non sei Mac Gyver...
http://www.centerzone.it/forum/guide-e-recensioni-dei-lettori/8482-guida-come-accendere-il-proprio-pc-tramite-remoto-con-il-cellulare.html
Infine ho trovato questo...
http://www.ehow.com/how_5241722_use-external-modem.html
Ora riguardo a questo ultimo articolo volevo sapere:
Avendo gai impostato dal BIOS l'opzione per consentire il Wake On Ring, il router di fastweb puo' essere utilizzato come external modem??
Quali sono i passi da eseguire???
Grazie in anticipo!
e' da un po' di giorni che ci sbatto la testa...
sono un cliente fastweb e vorrei accendere il PC di casa da remoto cioè' da una rete esterna alla mia lan casalinga.
A casa ho il router di fastweb che è collegato ad un router TP-LINK (per utilizzare il notebook col wireless) e il desktop di casa è collegato tramite cavo ethernet a questo router.
Girando e rigirando sul web ho trovato piu' discussioni in cui si giungeva alla conclusione che il problema dell'impossibilità di conoscere il proprio IP con fastweb, non poteva essere superato...a meno di non spendere cifre improponibili richiedendo un IP statico a fastweb...( http://fastmomi.fastweb.it/consolle.php?service=acq-ippd&checksum=8af70a85d50f6857dcdde36d096f7c56&account=1499480&channel=MYFP )
A riguardo ecco una gran bella guida per utilizzare il Wake on Wan per utenti NON FASTWEB!
http://www.megalab.it/4267/5/accendere-un-pc-via-rete-utilizzando-wake-on-lan-oppure-wake-on-internet
quindi mi sono concentrato sul Wake On Ring.
La migliore soluzione che ho trovato è questa...che oserei definire improponibile a meno che non sei Mac Gyver...
http://www.centerzone.it/forum/guide-e-recensioni-dei-lettori/8482-guida-come-accendere-il-proprio-pc-tramite-remoto-con-il-cellulare.html
Infine ho trovato questo...
http://www.ehow.com/how_5241722_use-external-modem.html
Ora riguardo a questo ultimo articolo volevo sapere:
Avendo gai impostato dal BIOS l'opzione per consentire il Wake On Ring, il router di fastweb puo' essere utilizzato come external modem??
Quali sono i passi da eseguire???
Grazie in anticipo!