PDA

View Full Version : Microsoft svela i dettagli del nuovo SoC di Xbox 360 Slim


Redazione di Hardware Upg
26-08-2010, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-svela-i-dettagli-del-nuovo-soc-di-xbox-360-slim_33509.html

Microsoft svela alcuni dettagli del nuovo system-on-a-chip messo a punto per la nuova versione slim della console Xbox 360

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
26-08-2010, 10:32
nonostante tutto questo sbattimento, ci sono stati cmq problemi di surriscaldamento e l'ali l'hannolasciato esterno :stordita:

sniperspa
26-08-2010, 10:38
nonostante tutto questo sbattimento, ci sono stati cmq problemi di surriscaldamento e l'ali l'hannolasciato esterno :stordita:

Dici che sia per il riscaldamento che hanno tenuto l'ali esterno?

Io penso che abbiano fatto così semplicemente per poter ridurre le dimensioni della console,alla fine non penso scaldi molto l'ali, visto anche che ora è sicuramente più piccolo di quello delle vecchie xbox360 e quindi scalda anche meno

ghiltanas
26-08-2010, 10:40
Dici che sia per il riscaldamento che hanno tenuto l'ali esterno?

Io penso che abbiano fatto così semplicemente per poter ridurre le dimensioni della console,alla fine non penso scaldi molto l'ali, visto anche che ora è sicuramente più piccolo di quello delle vecchie xbox360 e quindi scalda anche meno

no nn credo, però visto che hanno ridotto consumi e dimensioni e riprogettato il tutto, a quel punto potevano e dovevano inserire l'ali all'interno, perchè è veramente osceno esterno :rolleyes:

coschizza
26-08-2010, 10:45
no nn credo, però visto che hanno ridotto consumi e dimensioni e riprogettato il tutto, a quel punto potevano e dovevano inserire l'ali all'interno, perchè è veramente osceno esterno :rolleyes:

a questo punto riducevano la console e il calore per poi riaumentare il tutto con l'ali integrato

non so tu ma quando ho una periferica con alimentatore se non mi piace vedrlo semlicemente lo metto dietro la periferica stessa

pierr
26-08-2010, 10:52
Il nuovo SoC di Xbox 360 Slim è infatti composto da 372 milioni di transistor, numero che appare piuttosto contenuto per gli standard attuali. Come metro di paragone basti pensare che un vecchio processore Intel Pentium D 900 a 65 nanometri del 2006 ha circa 376 milioni di transistor, mentre un Intel Core i5-760 ne ha praticamente il doppio, ovvero 774 milioni.

Rispetto all'accoppiata composta da CPU e GPU discrete realizzate a 90 nanometri presente nella prima versione di Xbox 360 lanciata nel 2005

Perché avrebbero dovuto impiegare più transistor?
Il chip deve fornire le prestazioni di una consolle del 2005, non di un processore del 2006 o 2010.

ghiltanas
26-08-2010, 11:11
a questo punto riducevano la console e il calore per poi riaumentare il tutto con l'ali integrato

non so tu ma quando ho una periferica con alimentatore se non mi piace vedrlo semlicemente lo metto dietro la periferica stessa

esteticamente è oggettivamente una cosa pessima, e anche a livello progettuale è criticabile.Sony e apple ci riescono ad esempio ad inserirlo internamente, loro perchè nn devono farlo?

meno roba a giro, meno ingombro e in un salotto fa schifo vedere quel coso a giro

Brunos82
26-08-2010, 11:17
se ricordi bene pure il GameCube ha sempre avuto l'alimentatore esterno eppure non si puo dire che fosse osceno esteticamente

ghiltanas
26-08-2010, 11:21
se ricordi bene pure il GameCube ha sempre avuto l'alimentatore esterno eppure non si puo dire che fosse osceno esteticamente

con la miniaturizzazione attuale si poteva benissimo fare, nn siamo ai tempi del gamecube. Riprogetti il tutto e inseriscilo interno, che ti ci vuole? è pur sempre la microsoft, nn l'ultima arrivata

coschizza
26-08-2010, 11:47
con la miniaturizzazione attuale si poteva benissimo fare, nn siamo ai tempi del gamecube. Riprogetti il tutto e inseriscilo interno, che ti ci vuole? è pur sempre la microsoft, nn l'ultima arrivata

e allora perche la wii non ha l'alimentatore incluso,è la console piu piccola e quella che consuma meno delle altre quando sono in idle.

perche il mio scanner non ha l'alimentatore incluso?
perche il mio modem non ha l'alimentatore incluso?
perche il mio telefono fisso non ha l'alimentatore incluso?
perche altre 100 cose a casa mia non hanno l'alimentatore incluso?

perche no e non per questo sono migliori o peggiori di altre

ghiltanas
26-08-2010, 11:49
e allora perche la wii non ha l'alimentatore incluso,è la console piu piccola e quella che consuma meno delle altre quando sono in idle.

apparte che io infatti la wii nn l'ho nominata :mbe: , e cmq nnmi pare abbiano fatto una revision....Ripeto, visto che si sbattuti per farla, a quel punto includi anche l'ali nel case ;)

coschizza
26-08-2010, 11:54
apparte che io infatti la wii nn l'ho nominata :mbe: , e cmq nnmi pare abbiano fatto una revision....Ripeto, visto che si sbattuti per farla, a quel punto includi anche l'ali nel case ;)

ha senso includerlo se porta a un vantaggio economico evidentemente no e quindi è normale che non è incluso

L01CYL8
26-08-2010, 12:12
Nuovo look e vecchia console? Questa la salto.
Mi auguro solo che quando uscirà la NUOVA xbox facciano la cosa più logica, ovvero mantenerla totalmente compatibile con il parco giochi e xbox live di questa versione, in modo da poter godere del parco macchine e dei giochi già venduti mentre si implementano i giochi di nuova generazione.
Ah, ovviamente non dovrebbe più essere solo una console ma un media center con accesso al web; è il futuro, baby.
Ecco, forse non proprio il futuro, direi il minimo sindacale.

coschizza
26-08-2010, 12:28
Nuovo look e vecchia console? Questa la salto.
Mi auguro solo che quando uscirà la NUOVA xbox facciano la cosa più logica, ovvero mantenerla totalmente compatibile con il parco giochi e xbox live di questa versione, in modo da poter godere del parco macchine e dei giochi già venduti mentre si implementano i giochi di nuova generazione.
Ah, ovviamente non dovrebbe più essere solo una console ma un media center con accesso al web; è il futuro, baby.
Ecco, forse non proprio il futuro, direi il minimo sindacale.

sulla compatibilità credo che sia sicuro, come anche la portabilità del proprio profilo con tutto quello che ci sta dietro. Inoltre questa volta l'hardware è loro quindi non hanno problemi nel dover fare emulatori vari.

per il resto prego sempre che una console faccia la console e quindi tolgano mediacenter web o altro perche per esperienza una console che ha tutto alla fine fa tante cose ma nessuna fatta bene come un sisitema dedicato.

ho tutte le console e le ho usate come mediacenter gli ultimi modelli di tv vari wdtv e altro ma alla fine anche se ognuno ha delle delle "feature" un sistema dedicato li supera tutti.

DIGIMAU2000
26-08-2010, 12:39
La cosa che lascia interdetti è che sembra abbiano pure lasciato l'HDMI 1.2..Mah! Mettere un 1.3/1.4 costava troppo?

DIGIMAU2000
26-08-2010, 12:42
Ops doppio post...

djbill
26-08-2010, 12:48
ha senso includerlo se porta a un vantaggio economico evidentemente no e quindi è normale che non è incluso

quoto. Includere l'alimentatore è un vantaggio estetico ma un grosso rischio economico: nel caso di un alimentatore interno malfunzionante bisogna mandare in assistenza tutta la console quando invece basta sostituire (= spedire all'indirizzo del proprietario) l'alimentatore nuovo.

Per sostituire un alimentatore interno bisogna:
aprire una pratica di rma sul sito microsoft mandare il corriere a ritirarla gestire la console quando arriva nel centro riparazioni individuare il guasto sostituire la parte che non funziona rispedire la console al proprietario

il tutto con un notevole aumento di costi sia per il produttore che per il l'utente finale.

eeetc
26-08-2010, 12:53
Gli alimentatori dei netbook sono piccolissimi, possibile che non si riesca ad integrarne uno dalle dimensioni simili nello chassis di una console?

sniperspa
26-08-2010, 13:18
Gli alimentatori dei netbook sono piccolissimi, possibile che non si riesca ad integrarne uno dalle dimensioni simili nello chassis di una console?

Penso consumi anche meno comunque un netbook...non so di preciso di quanto però

masty_<3
26-08-2010, 13:19
Gli alimentatori dei netbook sono piccolissimi, possibile che non si riesca ad integrarne uno dalle dimensioni simili nello chassis di una console?
Ehm... non consumano proprio uguale... :stordita:
Penso consumi anche meno comunque un netbook...non so di preciso che differenze ci siano però

Le differenze ad occhio sono di almeno 100W credo, con la vecchia è sicura ma con la nuova anche forse

X360X
26-08-2010, 13:47
sempre stato contro l'alimentazione interna, e ho detto il perché nel thread della PS3 Slim (non mi piace infatti la scelta di sony)

poi che sia brutto è innegabile :fagiano:

coschizza
26-08-2010, 14:08
La cosa che lascia interdetti è che sembra abbiano pure lasciato l'HDMI 1.2..Mah! Mettere un 1.3/1.4 costava troppo?

a me lascia interdetto il fatto che tante persone hanno detto un cosa simile senza sapere pero di cosa stanno parlando esattamente

che vantaggio da mettere un HDMI 1.3 o superiore su una xbox?

semplice, nessuno anzi aumenta i costi di produzione

mettere una connessione simile sulla xbox sarebbe come mettere una porta USB 3 su un pc ma poi non avere dietro quella porta un controller che la utilizza, oppure mettere una scheda audio 5.1 per gestire un impianto sereo a 2 canali ecc

le specifiche fino alla 1.2 coprono tutti gli utilizzi della console e quindi non serve a nulla aggiornare qualcosa se poi questo aumenta i costi la complessità cambia le specifiche della console senza portare nessun vantaggio.

Samires
26-08-2010, 14:13
Io vorrei sapere quante persone, tra quelli che si lamentano dell'alimentatore esterno, hanno una configurazione (di mobilio ecc..) tale che da non permettere di nasconderlo.
Dubito che voi abbiate tutti gli apparecchi collegati a muro e magari a vista, senza usare multiprese..io ad esempio tenevo l'ali dell'xbox per terra, con sopra appoggiata la multipresa per risparmiare spazio, dietro al mobile tv..che ci sia o meno non mi cambia assolutamente nulla.
Che sia più scomodo e brutto, qua non ci piove, ma che la sua presenza impedisca il posizionamento dell'xbox, o rovini irrimediabilmente l'arredamento, credo siano casi estremamente rari!

Spectrum7glr
26-08-2010, 14:23
Nuovo look e vecchia console? Questa la salto.


PSSST...ti dico un segreto: si chiama restyling!


Ah, ovviamente non dovrebbe più essere solo una console ma un media center con accesso al web; è il futuro, baby.
Ecco, forse non proprio il futuro, direi il minimo sindacale.


mediacenter già ci è...e per l'accesso ad internet è (a mio modo di vedere giustamente) limitato agli scopi delle applicazioni che di firmware in firmware vengono implementate (es: se aggiungono il supporto a netflix ha l'accesso ad internet che serve allo scopo..s.e aggiungono il supporto a faccialibro lo stesso etc etc In altri termini rimane trasparente per l'utente: secondo me è giusto così)

ah, nota per l'autore: perchè non riportare che gran parte delle notizia è presa pari pari dall'articolo di arstechnica ( http://arstechnica.com/gaming/news/2010/08/microsoft-beats-intel-amd-to-market-with-cpugpu-combo-chip.ars )? ok, hai aggiunto del tuo...però hai addirittura citato lo stesso esempio fatto da arstechinca per il numero di transistor...e visto che c'eri ti segnalo che ti sei perso il punto centrale della questione segnalata da arstechnica: è il primo SoC con prestazioni dektop-class ad entrare sul mercato (con buona pace di intel ed AMD).

fraussantin
26-08-2010, 14:50
ma giusto per curiosita ma le nuove console quando uscirannop ??

Horizont
26-08-2010, 16:11
ne sono felice possessore :)
hanno fatto un bel salto in avanti secondo me.
Le uniche pecche, a mio modo di vedere, sono il look glossy (a me sarebbe piaciuto di più satinato) e i tasti a sfioramento....se la vuoi pulire devi staccarla dalla corrente oppure si accenderà o si aprirà il lettore cd di continuo.

ghiltanas
26-08-2010, 16:13
Io vorrei sapere quante persone, tra quelli che si lamentano dell'alimentatore esterno, hanno una configurazione (di mobilio ecc..) tale che da non permettere di nasconderlo.
Dubito che voi abbiate tutti gli apparecchi collegati a muro e magari a vista, senza usare multiprese..io ad esempio tenevo l'ali dell'xbox per terra, con sopra appoggiata la multipresa per risparmiare spazio, dietro al mobile tv..che ci sia o meno non mi cambia assolutamente nulla.
Che sia più scomodo e brutto, qua non ci piove, ma che la sua presenza impedisca il posizionamento dell'xbox, o rovini irrimediabilmente l'arredamento, credo siano casi estremamente rari!

se mi lamento un motivo ci sarà :mbe:

opt3ron
26-08-2010, 20:28
Processore Tricore IBM PowerPC Xenon a 3,2 GHz da 170 milioni di transistor
Processore ATI "Xenos" da 337 Milioni di transistor
NEC EDRAM Core da 120 Milioni di transistor
Totale 627 milioni di transistors.
Non può essere che col processo produttivo a 45 nanometri siano diminuiti a 367 o sbaglio?

coschizza
26-08-2010, 21:21
Processore Tricore IBM PowerPC Xenon a 3,2 GHz da 170 milioni di transistor
Processore ATI "Xenos" da 337 Milioni di transistor
NEC EDRAM Core da 120 Milioni di transistor
Totale 627 milioni di transistors.
Non può essere che col processo produttivo a 45 nanometri siano diminuiti a 367 o sbaglio?

Dalle slide microsoft fornite ali sviluppatori mi risultano

gpu 232
edram 100
cpu 165

tailss
26-08-2010, 22:02
Non vorrei dire un'eresia ma mi sa che tutta questa rivoluzione del SoC e della tecnologia a 45 nanometri sull'xbox 360 sia stata utile solo a Microsoft, al fine di produrre una console riveduta e corretta in termini di costi di produzione e di conseguenti margini di ricavo.

Insomma, la versione "slim" esiste solo perché costa meno alla Microsoft, non per venire incontro alle esigenze di progresso tecnologico degli utenti.

La differenza di consumi e calore prodotto, infatti, rispetto alla Jasper mi sembra abbastanza trascurabile.

E poi, sbaglio o l'hard disk ufficiale nuovo non è compatibile come attacco con i vecchi modelli? A che pro tutto ciò? Sa molto di politica di rinnovo totale forzato.

JüN1oR
26-08-2010, 22:20
Quindi una nuova slim in arrivo solo che al posto di essere a 65nm con ventola sul SoC e le 2 ventole che espellono l' aria da dietro adesso ci sarà solo la ventola per il SoC!
Ottimo quando esce e nuovo costo?

djbill
26-08-2010, 22:28
Non vorrei dire un'eresia ma mi sa che tutta questa rivoluzione del SoC e della tecnologia a 45 nanometri sull'xbox 360 sia stata utile solo a Microsoft, al fine di produrre una console riveduta e corretta in termini di costi di produzione e di conseguenti margini di ricavo.

Insomma, la versione "slim" esiste solo perché costa meno alla Microsoft, non per venire incontro alle esigenze di progresso tecnologico degli utenti.

Io penso che si tratti di esperimenti per la nuova consolle su una base solida. Un po' come la storia del tik-tok della Intel:

TIK: nessun progresso tecnologico con tecnologia produttiva esistente
TOK: nuova tecnologia produttiva senza un sostanziale progresso tecnologico

Non mi sorprenderei se le prossime next-gen optano tutte per un SoC....

opt3ron
26-08-2010, 22:30
@coschizza
E comunque i conti non tornano .

Bello&Monello
27-08-2010, 06:03
e allora perche la wii non ha l'alimentatore incluso,è la console piu piccola e quella che consuma meno delle altre quando sono in idle.

perche il mio scanner non ha l'alimentatore incluso?
perche il mio modem non ha l'alimentatore incluso?
perche il mio telefono fisso non ha l'alimentatore incluso?
perche altre 100 cose a casa mia non hanno l'alimentatore incluso?

perche no e non per questo sono migliori o peggiori di altre

...
Per "augmentare" un pò il tuo ragionamento allora:

gli omossessuali lo prendono nel c..o
gli ingenui spesso lo prendono nel c..o
a milano parecchia gente paga per andare a prenderlo nel c..o

perchè non dovremmo allora tutti prenderlo nel c..o ??! :D

;)

coschizza
27-08-2010, 07:56
Insomma, la versione "slim" esiste solo perché costa meno alla Microsoft, non per venire incontro alle esigenze di progresso tecnologico degli utenti.



questo è ovvio e vale per tutte le console, mica la ps3 sli o la ps2 slim sono nate per dare un vantaggio agli utenti, lo scopo è sempre quello di ridurre i costi di produzione.

X360X
27-08-2010, 08:31
questo è ovvio e vale per tutte le console, mica la ps3 sli o la ps2 slim sono nate per dare un vantaggio agli utenti, lo scopo è sempre quello di ridurre i costi di produzione.

ma aggiornando danno nello stesso tempo vantaggio agli utenti (dimensioni della console, minor rischio di rottura, alimentatore che è andato a ridursi dalla prima 360, una presa in meno se si vorrà mettere il kinect)

e volendo forma e colore (gusti permettendo)

poi ovvio la console faccia le stesse identiche cose di una dayone, è sempre quella console e dovrebbe avere le stesse funzioni
non è una console nuova

purtroppo c'è l'eccezione PS3, infatti Sony è andata a togliere la retrocompatibilità con PS2 andando avanti (quindi togliendo qualcosa al cliente nel restyling).

PhirePhil
27-08-2010, 09:20
scusate la domanda forse banale, ma lasciare l'alimentatore esterno non permette di produrre una sola console e imballare un alimentatore diverso in base al paese di destinazione? Mi riferisco ai diversi voltaggi che ci sono, ad esempio, in Europa e USA. Integrandolo dovrebbero effettuare la scelta in fase di assemblaggio (poi magari cambia davvero poco fare questa scelta prima o dopo)...

Samires
27-08-2010, 10:06
se mi lamento un motivo ci sarà :mbe:

la mia infatti era una domanda in generale..non metto in dubbio che tu in particolare abbia problemi pratici, ma mi chiedo quante persone delle decine che leggo lamentarsi ciclicamente in questo o l'altro thread abbiano veramente problemi per un alimentatore o se sia solo una questione "psicologica"

tailss
27-08-2010, 14:09
poi ovvio la console faccia le stesse identiche cose di una dayone, è sempre quella console e dovrebbe avere le stesse funzioni
non è una console nuova

purtroppo c'è l'eccezione PS3, infatti Sony è andata a togliere la retrocompatibilità con PS2 andando avanti (quindi togliendo qualcosa al cliente nel restyling).

Purtroppo per noi europei questo è vero in piccola parte.
La ps3 fat europea aveva già in meno il graphic synthetizer rispetto alla versione ntsc, quindi per la compatibilità ps2 aveva a disposizione solo un'emulazione software (fra l'altro mai nemmeno vista da me in azione, per cui non potrei dare giudizi, ma se proprio volessimo fare un'analogia con quella dell xbox360->xbox :( .....), per cui con l'arrivo della slim alla fine ci hanno tolto poco, :D per così dire.

.:Martin:.
28-08-2010, 17:27
E poi, sbaglio o l'hard disk ufficiale nuovo non è compatibile come attacco con i vecchi modelli? A che pro tutto ciò? Sa molto di politica di rinnovo totale forzato.

Beh il contrario però è "non-ufficialmente" possibile. Se ci sai fare con gli strumenti e ti va di smanettare è possibile fare questo: http://www.youtube.com/watch?v=KKnaixPCsns&feature=player_embedded

Ahh questi smanettoni :D

tailss
28-08-2010, 17:41
Che barbaro! :sbonk:
Fa venire l'angoscia solo a vederlo. :D