PDA

View Full Version : Nuova Canon EOS 60D: un mix di 50D, 7D e 550D [Update]


Redazione di Hardware Upg
26-08-2010, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-canon-eos-60d-un-mix-di-50d-7d-e-550d-update_33527.html

Prendete il sensore da 18 megapixel e il display da 3" da 1040k punti della EOS 550D, aggiungetegli il sistema autofocus della EOS 50D, aggiungete un pizzico di EOS 7D sul fronte della registrazione di filmati Full HD e dell'esposimetro, chiudete tutto in un corpo in materiale plastico, aggiungete uno snodo per il display e avrete la nuova Canon EOS 60D.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexsky8
26-08-2010, 09:38
prezzi troppo alti a mio avviso

lorenzo949
26-08-2010, 09:42
finalmente il display con snodo anche sulle reflex canon.

Raven
26-08-2010, 09:48
prezzi troppo alti a mio avviso

*

Per il solo corpo avrei auspicato prezzi sotto i 1000€, e invece....

alexsky8
26-08-2010, 09:54
*

Per il solo corpo avrei auspicato prezzi sotto i 1000€, e invece....

eccessivamente alti se si pensa che fra i 1250€ e i 1300€ si trova la 7d

sofficinifindus
26-08-2010, 09:55
azz
hanno aggiunto mpx video e schermo snodato, calato raffica, e messo un corpo in plastica ...
stiamo a vedere...

axem
26-08-2010, 10:09
Invece i rumors sulla sostituta della nikon d90 dicono corpo in lega di magnesio, aumentata la raffica, nuovo autofocus a 39 punti.... mah... non capisco il senso di questo prodotto.

dotlinux
26-08-2010, 10:11
Da noi 900€ non di più a meno di cercarla nei centri commerciali dove la 7D costa 300€ più che nei negozi specializzati.

Bisont
26-08-2010, 10:34
Non ci siamo per niente..... per avere una macchina che non abbia sensore APS-C e una buona raffica sono stato costretto a comprare la MKIII.... avrei preferito una copia Canon della D700...

Questa 60D non mi soddisfa per niente, un bel giocattolone plasticoso. Preferivo la sostanza della 50D o la qualità della 5D. Macchine con un target ben definito che facevano bene la loro funzione. Questa 60D invece cerca di accontentare molti e invece scontenta i più.

dtpancio
26-08-2010, 10:44
Mah secondo me invece ha il suo target, che però non è più il mio..se dovessi sostituire la 50D non lo farei di certo facendo un passo indietro prendendo questa 60D..con la 7D, Canon completa un riposizionamento delle fasce che evidentemente avrà valutato essere necessario per vendere e guadagnare di più.

bollicina31
26-08-2010, 10:45
Anche se venni contestato pochi giorni fà per il mio post nelle fotocamere sony A55, mi ritorno lostesso a ripetermi.

Finiremo con le stesse macchine fotografiche sempre più appaiate tra loro, l'unico modo che hanno per diversificarle è un pò come ha fatto nikon ( anche se è solo agli inizi) ovvero una fotocamera per un tipo di utilizzo, studio in interni, sport vari, tropicalizzazione per la natura e wild, amatoriale ecc...

Senò qui finisce che ci ritroveremo tutte le reflex identiche con lo stesso sensore, la prossima 650D che avrà un Apc-c da 22Mpx??

vergognoso....

PaveK
26-08-2010, 10:53
Sembra proprio un ottimo strumento per i miei amici Canonisti ma... 9 punti di AF? E' uno scherzo? :rolleyes:

E' già superata da alcune entry-level su questo piano e certo il prezzo non è da entry! :mbe:

dotlinux
26-08-2010, 11:14
Non conta SOLO il numero dei punti di AF ma ANCHE la bontà del software che li gestisce.
Vediamo di non iniziare una leggenda/bufala come quella dei mpx per favore.

PaveK
26-08-2010, 12:53
Non conta SOLO il numero dei punti di AF ma ANCHE la bontà del software che li gestisce.
Vediamo di non iniziare una leggenda/bufala come quella dei mpx per favore.
Caro amico Linuxiano, spero tu non voglia collocarmi nel novero di coloro che si fanno abbindolare dal marketing, perché faresti un errore di proporzioni mastodontiche. ;)
Non c'entra nulla il software che gestisce i punti AF, tanto più che, e comunque in modo non preponderante, se ne occupa il firmware.
Se hai pochi punti AF, o sono collocati in modo eccessivamente sparso o, come nel caso in specie, coprono una porzione modesta dell'inquadratura, potrai avere diversi problemi.
Sul mio corpo (che certo non è un'ammiraglia e che è uscita nel 2007) ho 51 punti AF e, soprattutto in casi di fuoco continuo con inseguimento del soggetto, una buona densità di punti AF è cruciale per la percentuale di scatti azzeccati, soprattutto quando il soggetto si muove verso gli angoli del frame, dove solitamente i punti AF latitano. E' anche utile qualora di voglia focheggiare qualcosa di prossimo agli angoli senza poi ricomporre l'inquadratura.
Siamo d'accordo che i punti AF non centrali o non sulla croce media siano decisamente più ciechi, ma sono pur sempre punti AF e fanno il loro dovere.

Per la mia esperienza maturata sul campo, una macchina di questo livello, uscita nella seconda metà del 2010 (tre anni di distanza dalla succitata), è paradossale che venga presentata con soli 9 punti AF.
La leggenda/bufala dei megapixel è affare totalmente diverso.

Spero di poterlo affermare senza che qualcuno che non mi conosce cerchi di banalizzare le mie argomentazioni. Chiedo troppo? :)

Ripeto, tolto tutto questo, e prima di leggere una recensione approfondita, è una bella macchina. Spero tuttavia che Canon si adegui anch'essa alla svelta con l'autofocus in modalità video: ho sentito di molti matrimonialisti che non attendono altro per intervallare scatti e brevi spezzoni di filmato.

Bisont
26-08-2010, 12:53
Non conta SOLO il numero dei punti di AF ma ANCHE la bontà del software che li gestisce.
Vediamo di non iniziare una leggenda/bufala come quella dei mpx per favore.

Sicuramente, ma lo stesso ottimo software, avendo più punti a disposizione può fare molto meglio. Ti posso assicurare che tra una serie 1 e una serie 5 ci corre come il giorno e la notte.

Kasanova
26-08-2010, 12:56
Sul forum della Canon la stanno linciando, ha perso alcune qualità della 50D e ne ha guadagnate altre francamente inutili. Aspettavo questa macchina per sostituire la mia 450D, ma francamente penso proprio che mi metterò il cuore in pace e passerò alla 50D

Black_Mow
26-08-2010, 13:16
Non vorrei dire profanità, ma fatte le dovute proporzioni, trovo do molto più interessante la nuova Nikon D3100.

Bisont
26-08-2010, 13:53
a dire il vero, inizialmente ero scettico su questa macchina, ma a vederla lì in mezzo tra la 550 e la 7 sembra proprio proporzionata! bisognerà vederla per capire se è veramente più solida della 550, nonostante la costruzione in plastica.
chissà, forse con questa 60d si aprirà la strada ad una fascia nuova, insolita, di sicuro non paragonabile alle precedenti xxD. certo è che se fosse stata più simile alla 50d, molti avrebbero comunque preferito la 7D.
tutto sta nel prezzo su strada, attendiamo prima di sparare giudizi :)

ps. hanno anche aggiornato un sacco di lenti, sono incuriosito dal nuovo 70-300 f4-5.6 L chissà come si pone di fronte al 70-200 f4

Quasi sicuramente peggio.... il bianchetto è una delle lenti più nitide del parco Canon!

Vinnie
26-08-2010, 14:04
Rispetto alla 50D ha perso la cosa più importante di tutte: la microregolazione AF che permette di correggere front/back focus delle singole lenti.
E poi il costo: esagerato, con un piccolo sacrificio in più si va sulla 7D che è ben altra cosa.

Raven
26-08-2010, 14:07
Rispetto alla 50D ha perso la cosa più importante di tutte: la microregolazione AF che permette di correggere front/back focus delle singole lenti..

ecco... 'sta cosa, dove l'hai letta!?... su dpreview non ne fanno menzione! :fagiano:

Vinnie
26-08-2010, 14:15
Qui: sotto la voce Microregolazione AF c'è un bel "NO"

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_60D/index.aspx?specs=1

mentre qui (EOS 7D): è menzionato, così come nella 50D

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_7D/index.aspx?specs=1

Contando poi che il corpo non è in lega di magnesio ma lega di alluminio, il prezzo si avvicina troppo alla 7D per preferirvi la 60D oppure la 50D verso il basso.

supereos2
26-08-2010, 14:33
Update

Canon EOS 60D sarà in vendita da ottobre 2010 al prezzo indicativo suggerito al pubblico di 1.228 euro Iva inclusa solo corpo. Saranno inoltre disponibili i seguenti kit ai prezzi indicativi suggeriti al pubblico di:
EOS 60D con obiettivo EF-S 18-55 3.5-5.6 IS: 1.335 euro Iva inclusa;
EOS 60D con obiettivo EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS: 1.495 euro Iva inclusa;
EOS 60D con obiettivo EF-S 17-85mm/1:4,0-5,6 IS USM: 1.549 euro Iva inclusa.


Questi si sono completamente rincoglioniti. Che prezzi partoriscono in canon.
Ho una 50d e mi sono sempre trovato benissimo..mahhhaaaah.
60+18-135 a 1400 eurozzi e passa, ma che spariscano. 50D+70-200f4 L 1300 euro qlcosa...ed è tutta un'altra cosa, dato che ce l'ho. Ma per favore.

Gualmiro
26-08-2010, 15:50
Non vorrei dire profanità, ma fatte le dovute proporzioni, trovo do molto più interessante la nuova Nikon D3100.

già, fatte le dovute proporzioni, sono daccordo


fermo restando che questi cosi sono caricati in massima parte dal marketing, almeno nikon è chiaro a chi vuole venderlo un determinato prodotto.

questa 60D mah... non sta nel sentiero della 50D ma comunque costa 1200 euri di corpo con la 7D appena più su. a volte non si capisce proprio dove vogliano andare a parare quelli della canon

(tanto per completezza, chi scrive scatta canon per il momento, 550D)

3000
26-08-2010, 15:52
Io attendo troppo con ansia che questi benedetti display diventino amovibili e usabili come telecomando !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Magari sulla Nikon D4...
DAJEEEEEEEEEEEE VECIIIIIIIIIIIII XD

Bravo72
26-08-2010, 16:43
Scusate, ma si parla chiaramente di prezzo suggerito al pubblico.... che non è certo il prezzo che si troverà in negozio (a parte forse MW). Non vorrei sbagliare ma mi pare che il prezzo suggerito al pubblico della 7d sia di 1.649 euro. Prima di sparare confronti disomogenei sui prezzi non sarebbe il caso di aspettare quelli "su strada" della 60d?

tetraps
26-08-2010, 17:27
il prezzo è indecente, ma che senso ha se con qualche € in più ti porti a casa la 7d?! bah

Simeon
26-08-2010, 18:07
corpo in plastica?? ..spero sia uno scherzo.
anche il prezzo sembra una barzelletta, con 1250 euro, online si prende tranquillamente la 7d.

lagunaloires
26-08-2010, 20:18
Che spreco... temo proprio che la mia prossima macchina sarà la 50D, purtroppo! Speravo in un miglioramento serio.

Agi90
27-08-2010, 01:50
ma ne vogliamo parlare dei DICIOTTO megapixel :D :D :D ma a stento riesco a risolvere i 10 della mia 40D sul 50mm F1.4 (che in non è mica un plasticotto). Non capisco chi vogliono imbambolare, la 60D non dovrebbe essere una macchina da acquirenti casuali!

luckye
27-08-2010, 07:52
E' ovvio che (nome a parte) è un riposizionamento verso il basso,la ormai ex 60D è stata chiamata 7D,questa diventa la serie x00 e le entry diventano le x000.
Niente di cui preoccuparsi...

Che poi la cosa mi sembra palese,abbandono delle CF,plastica,modalità video,perdita del joystick ecc ecc

Raven
27-08-2010, 07:58
Niente di cui preoccuparsi...


Prezzi a parte, visto che al riposizionamento verso il basso non è certo corriposto un abbassamento dei prezzi, anzi...

deru88
27-08-2010, 10:56
digic 4?? AF a 9 punti?
questa macchina darà lunga vita alla 7D

PaveK
27-08-2010, 11:26
E' ovvio che (nome a parte) è un riposizionamento verso il basso,la ormai ex 60D è stata chiamata 7D,questa diventa la serie x00 e le entry diventano le x000.
Niente di cui preoccuparsi...

Che poi la cosa mi sembra palese,abbandono delle CF,plastica,modalità video,perdita del joystick ecc ecc
Sono d'accordo con te che alla fine il nome non debba condizionare il segmento di vendita e che dall'oggi al domani di possa salire o scendere liberamente... a patto che anche il prezzo faccia lo stesso passo.
Se diventa una macchina di livello basso, mantenendo un prezzo di livello medio, c'è molto da preoccuparsi.
Credo che ai miei amici Canonisti dovrò consigliare la 50D o la 7D in base al budget.

Bisont
27-08-2010, 11:29
digic 4?? AF a 9 punti?
questa macchina darà lunga vita alla 7D

Dipenda dal prezzo su cui si assesterà, se andrà sui 800-900 Euro, potrebbe essere ben posizionata e soddisfare chi vuole spendere al massimo quella cifra.

E' ovvio che (nome a parte) è un riposizionamento verso il basso,la ormai ex 60D è stata chiamata 7D,questa diventa la serie x00 e le entry diventano le x000.
Niente di cui preoccuparsi...

Che poi la cosa mi sembra palese,abbandono delle CF,plastica,modalità video,perdita del joystick ecc ecc

Non è stato un riposizionamento verso il basso ma uno split del mercato medio in due fasce. Una 60D per chi proviene dalla serie XXXD e una 7D per chi proviene dalla serie XXD. La riuscita di questa operazione sta tutta nel prezzo. Le funzionalità della 60D mi sembrano sostanziose con qualche chicca. La 7D invece è piuttosto lontana dalla 50D, funzionalità video, mirino 100%, AF assai migliore, raffica 8fps, rumore molto ben controllato...etc.. è forse una 90D :)

ma ne vogliamo parlare dei DICIOTTO megapixel :D :D :D ma a stento riesco a risolvere i 10 della mia 40D sul 50mm F1.4 (che in non è mica un plasticotto). Non capisco chi vogliono imbambolare, la 60D non dovrebbe essere una macchina da acquirenti casuali!

Sulla questione della risolvibilità ho letto centinaia di pagine dei forum, senza mai arrivare ad una conclusione matematica finale.

Da quello che ho potuto provare usando le molte reflex digitali che ho usato in questi anni è chiaro che stare a farsi le seghine sulla risolvenza della superficie al quadrato dei subpixel raffreddati all'azoto non serve a nulla.

Da quando ho acquistato il 70-200 2.8 L ho capito a mie spese che senza un obiettivo professionale e dalla coerente progettazione (un 18-270 vi sembra un'idea intelligente?), puoi fare tutti i conti che vuoi e comprare la supermacchina col supersensore, non avrai mai gli stessi risultati.

Con questo cosa voglio dire..... che chi ha una XXD e non è interessato al video, se la tenga e con quei 1000 euro compratevi una lente L, vedrete che vi sembrerà di avere una altra macchina fotografica.
Le focali luminose aiutano il rumore digitale, mirino più luminoso, maggior controllo di DoF, Af più reattivo e una qualità dei toni e della nitidezza generalmente migliori di altre lenti più economiche.

La mia idea è: meglio 10mpx con bellissimi colori, ottimo boken e ottima nitidezza che 18mpx con obiettivi di fascia bassa. La spesa è la stessa, il risultato, no!

Purtroppo la fascia media dei prodotti Canon è scomparsa, prima esistevano una serie di obiettivi come il 24-85, 20-35, 70-210, che con una spesa normale ti davano buoni risultati... oggi la fascia non professionale è piena di EF-S dal dubbio valore che cercano di fare tutto e alla fine mostrano solo i loro limiti. Ad esempio il 15-85 o 18-135... obiettivi scarsi per le reali potenzialità di una 60D.

Apple80
27-08-2010, 15:44
se il prezzo al pubblico è 1340 fai che esca a 1200. solo corpo magari 1000 euro. bà. meglio la 7D.

la Nikon si deve svegliare. ci sono solo rumor e niente di più. serve una sostituta per la D90 D300 e D700. spero che lavorino bene più sulla ISO che sui MPixel

PaveK
27-08-2010, 16:06
la Nikon si deve svegliare. ci sono solo rumor e niente di più. serve una sostituta per la D90 D300 e D700. spero che lavorino bene più sulla ISO che sui MPixel
Beh... prima del comunicato in sede di presentazione tutte le informazioni sono sempre per definizione dei rumors!

L'uscita dell'erede della D90 è imminente e, da quel che si sa, avrà 16MP con prestazioni ISO paragonabili a quelle della D700, che non è affatto male. L'erede della D300(s) uscirà più in là nel tempo, dato che la D300s è relativamente recente, in quanto presentata quasi precisamente un anno fa ed il ciclo di vita medio delle Dxxx è sui 18 mesi. Cosa poi possa avere la D400 in più della D7000 (come probabilmente si chiamerà l'erede della D90), non abbiamo modo di saperlo.

Apple80
27-08-2010, 19:20
re la D400 in più della D7000 (come probabilmente si chiamerà l'erede della D90), non abbiamo modo di saperlo.


ma dai. fino quando non lo vedo non ci credo. non puo' un apcs avere la stessa qualità iso di una fullframe.
se cosi fosse vuol dire che l'erede della D3 e D700 avrà prestazioni apocalittiche.

amacor
28-08-2010, 04:21
Caspita e che delusione...aspettavo da tanto e con ansia questa macchina,volevo solo comprarla ma di certo ora non lo faccio piu'...ma stiamo scherzando?1250 euro solo corpo una macchina in plastica,con stesso processore della 550 d,stessi punti AF,stesso ISO,sensore nemmeno Full Frame...e io dovrei spendere 400 euro in più della 550 d solamento per lo schermo snodato???
Almeno mi aspettavo un corpo in materiale migliore,con più punti AF,processore digic V e magari full frame....e invece....bah....non capisco queste mosse commerciali....
Vabè va mi sa che farò il sacrificio per la 7D...:confused:

PaveK
28-08-2010, 07:57
ma dai. fino quando non lo vedo non ci credo. non puo' un apcs avere la stessa qualità iso di una fullframe.
se cosi fosse vuol dire che l'erede della D3 e D700 avrà prestazioni apocalittiche.

Dati alla mano il sensore della D3 ha giusto uno stop abbondante sulla D300s, che è DX. Già la D3s ha uno stop abbondante di margine sulla D3, quindi circa 3 sulla D300s. Far uscire un corpo DX, oggi, con la sensibilità delle vecchie D3/D700 è tutto tranne che fantascientifico. Da questo punto di vista Nikon è praticamente una garanzia.
Fatti un giretto istruttivo su DxOMark :)

malatodihardware
28-08-2010, 15:41
Io uso Sony, ma nn linciatemi x questo...:D
Però sto osservando che la nuova tendenza per più o meno tutte le case sia veramente penosa..
Corpi sempre più plasticosi, gamma poco diversificata e uscita di nuovi modelli a raffica...
Ma chi vogliono prendere in giro?
Perchè una "vecchia" 40D, 300D o A700 non fa ancora bene il suo lavoro??
Quello che conta è quello che c'è davanti, non tanto il corpo in sè...
Pienamente d'accordo con Bisont...

.:Martin:.
28-08-2010, 16:29
Scusate, ma si parla chiaramente di prezzo suggerito al pubblico.... che non è certo il prezzo che si troverà in negozio (a parte forse MW). Non vorrei sbagliare ma mi pare che il prezzo suggerito al pubblico della 7d sia di 1.649 euro. Prima di sparare confronti disomogenei sui prezzi non sarebbe il caso di aspettare quelli "su strada" della 60d?

Sul sito Redcoon è prenotabile la 60d ad un costo di 1199 euro (solo corpo). La 7d invece, sempre da redcoon si trova a 1234 (sempre solo corpo). Direi che per 35 euro in più non ci sia neanche da fare il paragone. Se poi come prezzo su strada intendi quello che propongono dopo un bel pò di tempo che è uscita allora non ti so dire..

amacor
28-08-2010, 17:44
Scusa Martin hai parlato del sito Redcoon...visto ke scartata la 60 d prenderei appunto la 7 d,me lo consigli sto sito per prenderla on line?

.:Martin:.
29-08-2010, 09:18
@amacor

Personalmente non ho mai acquistato da loro. Tuttavia sono presenti più di 500 recensioni di quel sito da parte di gente che dopo aver acquistato ha lasciato un feedback e complessivamente il negozio ha un voto di circa 4.5/5, con commenti che variano dall'ottimo all'eccellente (qualcuno ha lamentato a volte tempi di consegna non proprio celerissimi). Credo sia uno store serio dove poter acquistare con tranquillità (almeno in base a tutti i commenti che ho letto). Ti posto per comodità la pagina con il corpo della 7d: http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B195566/cid/10015/Canon_EOS_7D_Corpo/

Spero di esserti stato d'aiuto. :)

sasa_sx1
29-08-2010, 18:39
Io su redcoon, a maggio 2009, ho comprato un 70-200 F4L ed è andato tutto ok!

GiulianoPhoto
29-08-2010, 18:47
mi spiace ma canon sta cadendo di stile corpo dopo corpo...che peccato.

sta reflex va a fare concorrenza alla 7D che francamente è superiore e il prezzo di differenza irrisorio.

BHA

PaveK
29-08-2010, 18:51
mi spiace ma canon sta cadendo di stile corpo dopo corpo...che peccato.

sta reflex va a fare concorrenza alla 7D che francamente è superiore e il prezzo di differenza irrisorio.

BHA
Beh... peggio per loro, no? Voglio dire, se con l'introduzione della 60D notano un'impennata di acquisti della 7D, probabilmente capirnno d'averla fatta fuori dal vasino e correranno ai ripari :)

GiulianoPhoto
29-08-2010, 18:58
mi sono letto le caratteristiche.....

In sostanza è la "brutta" copia della 7D. Forse l'unica cosa che potrà tornare utile è il display orientabile che nemmeno tutti usano.

Non ci siamo.

Apple80
29-08-2010, 21:40
garanzia.
Fatti un giretto istruttivo su DxOMark :)


che poi oggi un'apcs raggiunge un sensore fullframe di 4 anni fà oki. ma questo vorrebbe dire che i nuovi sensori fullframe che usciranno saranno sbalorditivi.

il concetto è che a pari tecnologia una fullframe sarà sempre avanti rispetto ad un'apcs.

PaveK
29-08-2010, 22:48
il concetto è che a pari tecnologia una fullframe sarà sempre avanti rispetto ad un'apcs.
Ovvio: stessa tecnologia ma maggiore superficie sensibile: sarà sempre a parità di risoluzione almeno 1-1.5 stop migliore.

pal1987
30-08-2010, 09:14
costa più della 7D! hahaha

amacor
30-08-2010, 10:41
We Martin grazie mille per la risposta,sul sito redcoon già l'ero andato a vedè e penso ke alla fine me la piglio da li...grazie cmq per avermelo postato!!Ma che obiettivo mi consigliate che posso andare ad abbinare alla 7 D?Perchè il 18 - 105 dicono che nn è un granchè come qualità...Non vorrei prendere poi un obiettivo che non mi esalti le prestazioni di questa macchina francamente...

VIP82
30-08-2010, 11:44
Ma quanti commenti "intelligenti" che ho letto...
A chi dice che Canon ha fatto una cavolata con la 60D perchè in questo modo venderà più 7D che 60D, allora forse alla stessa persona non chiederei mai di lavorare nel marketing di una mia ipotetica azienda. Da quando vendere un prodotto che costa di più è male?
A parte questo, la 60D è forse la Canon di cui si riesce a capire meglio il posizionamento: tra le XXXD e la 7D. E' una scelta semplice, se si ha una 400D, una 450D, una 500D o una 1000D e si vuole fare il salto in avanti, la 60D è un'ottima scelta, con caratteristiche superiori a tutta la serie XXXD, un AF più veloce, una raffica più veloce, più mpx (gli stessi della 550D), rumore inferiore (immagino lavori come la 7D o come la 550D), schermo LCD snodato etc.
Se invece si possiede una 30D, una 40D o una 50D e si aspettava la 60D per fare il cambio, beh, la scelta ideale è la 7D, e si fa un bel passo avanti.
I megapixel non sono una caratteristica negativa, anzi, a molti la maggior quantità di dettaglio serve (crop in foto naturalistica o stampe di grandi dimensioni ad es.). Se poi si pensa che Canon ha aumentato i mpx ottenendo meno rumore di macchine con meno mpx...vi ricordo che la 7D è la macchina APS-C con meno rumore sul mercato, nonostante sia anche l'APS-C con più pixel...

Non ricordo chi ha scritto la boiata sul rumore della D300s comparato con la D3s, ma mi ha fatto sorridere, veramente. Veniva affermato che la Nikon è una garanzia in fatto di rumore, secondo me è solo una garanzia in fatto di scarsa definizione... Facciamo un paio di comparazioni oggettive: 7D vs D300s 6megapixel in più per la 7D ed almeno mezzo stop di rumore in meno (Canon 1, Nikon 0); 5DmkII vs D3x (la Canon ha circa 1anno e mezzo in più), finalmente due risoluzioni comparabili, ed infatti, 5DmkII circa uno stop e mezzo in meno di rumore (Canon 2, Nikon 0). Chi osanna la D700, forse non ha mai provato la pulizia e la risoluzione di una 5DmkII...

Se si vuole parlare di prezzi, non capisco come mai quando qualcuno scrive qualcosa di sensato, venga puntualmente ignorato... la 7D a listino è a circa 1699euro, la 60D è stata annunciata a 1228euro, sono 460euro di differenza!! Se per qualcuno non cambia nulla, vi lascio i dati del mio C/C!!
Ovvio, sul mercato si trovano prezzi inferiori, ma il paragone va fatto tra prezzi di listino, o tra macchine presenti sul mercato; siccome la 60D non è ancora in vendita, non si possono trovare prezzi attendibili.
Quello che voglio ora è vedere una bella recensione.

PaveK
30-08-2010, 12:36
Ma quanti commenti "intelligenti" che ho letto...
A chi dice che Canon ha fatto una cavolata con la 60D perchè in questo modo venderà più 7D che 60D, allora forse alla stessa persona non chiederei mai di lavorare nel marketing di una mia ipotetica azienda. Da quando vendere un prodotto che costa di più è male?
Che discorso è? E chi se ne importa del marketing? Di tutti i fotoamatori che scrivono su HWUpgrade, forse 1 su 100 lavora nel campo del marketing. Su HWUpgrade una macchina venduta ad un prezzo percepito come sproporzionato è male. Su un forum di marketing è bene. HWUpgrade non è un forum di marketing, o almeno credo.

A parte questo, la 60D è forse la Canon di cui si riesce a capire meglio il posizionamento: tra le XXXD e la 7D. E' una scelta semplice, se si ha una 400D, una 450D, una 500D o una 1000D e si vuole fare il salto in avanti, la 60D è un'ottima scelta, con caratteristiche superiori a tutta la serie XXXD, un AF più veloce, una raffica più veloce, più mpx (gli stessi della 550D), rumore inferiore (immagino lavori come la 7D o come la 550D), schermo LCD snodato etc.
Tuoi colleghi Canonisti che sicuramente ne sanno più di me hanno candidamente ammesso che non ha senso passare alla 60D venendo dal basso, in quanto o si approda alla ben più economica 550D, che ha prestazioni paragonabili, o si salta direttamente alla 7D, che costa, vedi post precedenti, davvero poco di più.
Concettualmente il posizionamento c'è, nella pratica no.

Non ricordo chi ha scritto la boiata sul rumore della D300s comparato con la D3s, ma mi ha fatto sorridere, veramente. Veniva affermato che la Nikon è una garanzia in fatto di rumore, secondo me è solo una garanzia in fatto di scarsa definizione... Facciamo un paio di comparazioni oggettive: 7D vs D300s 6megapixel in più per la 7D ed almeno mezzo stop di rumore in meno (Canon 1, Nikon 0); 5DmkII vs D3x (la Canon ha circa 1anno e mezzo in più), finalmente due risoluzioni comparabili, ed infatti, 5DmkII circa uno stop e mezzo in meno di rumore (Canon 2, Nikon 0). Chi osanna la D700, forse non ha mai provato la pulizia e la risoluzione di una 5DmkII...
Beh che dire... non solo sei stato arrogante e maleducato, ma hai anche dimostrato di non aver letto affatto il post che avevo scritto. Era riferito al fatto che non fosse possibile raggiungere in un sensore a formato ridotto le prestazioni di sensibilità di un full-frame. Ho citato la differenza in stop tra i due modelli proprio per sottolineare come spazio di manovra ce ne sia e come a parità di formato (es: D3 vs D3s) si migliori sensibilmente tra una versione e l'altra, così potrà valere anche per il formato DX. Era una semplicissima constatazione.
Sul resto della questione, che mi interessa veramente poco perché di solito chi più dà ossigeno a questi flame meno si intende di Fotografia, la D300(s) è del settembre 2007 (D300s ha stesso sensore della D300), e nonostante questo, presi i risultati di dxomark, la D300s è superiore in tutto alla 7D eccezion fatta per la sola gamma dinamica (no SNR, no gamma tonale, no sensibilità dei colori), e solo per sensibilità medio-alte. Ripeto, della cosa non mi importa un fico secco perché l'importante è far belle foto e provarne piacere, ma ad affermazione, risposta.
Per il resto direi di stemperare perché perfino la D90 (stesso sensore della D300, con qualche miglioramento sull'elettronica), uscita più di un anno prima della 7D, sempre considerati i test dxomark è superiore in tutto alla 7D, e stavolta pure con un buon margine. Ripeto, non me ne importa nulla e stimo tantissimo tutti i miei colleghi fotografi a prescindere di qualunque marchio abbiano tra le mani, però se si vuol far gli spacconi...

Circa il confronto 5D MkII vs D3X, senza offesa, ma hai fatto un paragone un po' campato per aria. La D3X è una macchina da studio e, casomai non lo sapessi, in studio si scatta al 90% con ISO base. Bene, a ISO base la D3X è nettamente superiore alla 5D MkII in fatto di gamma dinamica e paragonabile a questa nelle altre caratteristiche prese in considerazione. La D3X è stata premiata come migliore DSLR professionale agli EISA 2009.
Ripeto per la terza volta, la 5D MkII è una fotocamera eccellente, vista diverse volte in mano di un collega fotografo, nulla da dire, ma la D3X è stata più volte collocata nel novero delle macchine dalla qualità simil-medioformato; la 5D no. Quindi, prima di tirar fuori queste faide da età puberale...

Se si vuole parlare di prezzi, non capisco come mai quando qualcuno scrive qualcosa di sensato, venga puntualmente ignorato... la 7D a listino è a circa 1699euro, la 60D è stata annunciata a 1228euro, sono 460euro di differenza!! Se per qualcuno non cambia nulla, vi lascio i dati del mio C/C!!
Ovvio, sul mercato si trovano prezzi inferiori, ma il paragone va fatto tra prezzi di listino, o tra macchine presenti sul mercato; siccome la 60D non è ancora in vendita, non si possono trovare prezzi attendibili.
Quello che voglio ora è vedere una bella recensione.
Per te è ovvio ragionare così, per tanti altri, me compreso, è un'assurdità. I prezzi di listino al momento dell'uscita possono essere analizzati per rendersi conto del segmento di collocazione dell'oggetto al momento della messa in commercio, ma la cosa finisce lì. Se metti in commercio qualcosa di inferiore senza tener conto che il limite superiore (7D) è sceso di molto per le comuni leggi del mercato, dimostri solo molta ingenuità. Per carità... 60D ne venderanno sicuramente molte, anche e soprattutto per il nome che garantisce continuità con la serie xxD; dopotutto molti (spero non la maggioranza) fotoamatori e professionisti comprano più per continuità con forme e impostazioni, che non per una concreta comparazione delle prestazioni. Buon per loro se saranno felici.

VIP82
30-08-2010, 13:18
Ah, è vero, l'altra affermazione fuorviante era dxomark... me ne ero scordato... un sito che analizza la bontà del proprio software di demosaicizzazione, non dei sensori...
Sul discorso D3 vs D300s hai ragione, ho letto male, avevo letto D3s, e mi pareva una bestemmia dire che aveva solo 1stop di vantaggio.

Per vedere le differenze tra reflex bisogna guardare gli scatti.
La 5DmkII non ha nulla in meno rispetto alla D3X per quel che riguarda la gamma dinamica per un uso in studio, certo, il prodotto più indicato sarebbe la 1DSmkIII, che ha circa 2 anni più della D3x e nonostante questo mostra meno rumore (sia croma che luma) e maggior gamma dinamica, comparando degli scatti o leggendo la recensione su dpreview si nota senza problemi.
Parlando dei prezzi non capisco come mai sia tanto difficile capire che il mercato funziona così. Bisogna avere un prezzo di listino, non bisogna abbassare i prezzi di listino solo perchè in internet c'è gente che magari fa giri strani con l'IVA e porta ad un abbassamento assurdo del prezzo. Il listino di una 550D è 899, di una 60D 1228, di una 7D 1699. mi sembrano differenze di prezzo giustificate dalle differenze di prestazioni tra macchine.

Su HWU non si parla di marketing, ma di tecnologia, però sentire gente che ad ogni lancio di prodotto commenta con frasi del tipo "beh, a quel prezzo possono tenersela" oppure "non hanno capito cosa vuole l'utente" e simili vuol dire dare aria alla bocca senza capire come funziona il mercato. Se per loro il prezzo è alto, non la comprino, se invece è un prezzo giusto ed il prodotto li soddisfa, la comprino. Secondo voi in Canon, Nikon, Sony, sono tutti stupidi? Non hanno idea di come si muova il mercato? ...o forse lo sanno meglio di noi ed infatti continuano a vendere?

PaveK
30-08-2010, 14:03
Ah, è vero, l'altra affermazione fuorviante era dxomark... me ne ero scordato... un sito che analizza la bontà del proprio software di demosaicizzazione, non dei sensori...
E' una polemica sterile. :) DxOMark non produce DSLR, pertanto, salvo accordi illeciti screditanti verso questo o quel concorrente, è neutrale. Non a caso, quando due macchine hanno sensore identico o pressoché identico, ma vengono prodotte da due marchi diversi, ottengono punteggi identici o pressoché identici.
A me sembrano persone serie e indipendenti, pertanto guardo ai loro risultati in modo responsabile. Puoi approfondire QUI (http://www.dxomark.com/index.php/eng/Learn-more/What-is-DxOMark/Why-trust-DxOMark). Se poi, in quanto ti scoccia che tutte le tue convinzioni siano dettate più da fede che non da questioni fisiche comprovate, vuoi mettere in dubbio la bontà delle analisi di questi signori, accomodati: non saresti il primo deluso a farlo.

La 5DmkII non ha nulla in meno rispetto alla D3X per quel che riguarda la gamma dinamica per un uso in studio, certo, il prodotto più indicato sarebbe la 1DSmkIII, che ha circa 2 anni più della D3x e nonostante questo mostra meno rumore (sia croma che luma) e maggior gamma dinamica, comparando degli scatti o leggendo la recensione su dpreview si nota senza problemi.
Guarda, sono andato a verificare proprio per essere sicuro al 100% di quel che dico. Sulla recensione della D3X, alla voce Compared to (High ISO), fanno vedere i confronti che mi citi. Io nella 1Ds vedo molto meno rumore ma molti meno dettagli, come tante altre volte notato in confronti analoghi.
L'ente indipendente DxOMark con test oggettivi e standard conferma la mia impressione. Boh... pensala come ti pare. Non posso né voglio convincerti, sarebbe fatica sprecata. Ti auguro di restare un felice Canonista per tutta la vita, però non essere così sicuro di una supremazia che, carte alla mano, non esiste (e non esiste per nessun produttore, sottolineo).


Parlando dei prezzi non capisco come mai sia tanto difficile capire che il mercato funziona così. Bisogna avere un prezzo di listino, non bisogna abbassare i prezzi di listino solo perchè in internet c'è gente che magari fa giri strani con l'IVA e porta ad un abbassamento assurdo del prezzo. Il listino di una 550D è 899, di una 60D 1228, di una 7D 1699. mi sembrano differenze di prezzo giustificate dalle differenze di prestazioni tra macchine.
Giri strani? Ma di cosa vai parlando? Apri trovaprezzi e vedi che, con tanto di IVA e disponibile a qualunque privato, la 7D te la porti a casa a 1224€ al netto di spedizioni. Se poi nella bottega sotto casa il negoziante ha tenuto i prezzi sempre pari a quelli di listino è giusto perché fa soldi con quelli che un negozio online manco sanno cosa sia. Buon per lui e peggio per loro. Il mercato però è ormai globale, non è certo quello del bottegaio.

Scalor
31-08-2010, 07:06
1200€ per un corpo in plastica .....?

se la tengano piuttosto passo a nikon !

spero che lo snodo del display non sia plasticaccia come quello delle videocamere, a me i display rimangono sempre in .... mano in uttti i sensi !

.:Martin:.
31-08-2010, 09:36
Se si vuole parlare di prezzi, non capisco come mai quando qualcuno scrive qualcosa di sensato, venga puntualmente ignorato... la 7D a listino è a circa 1699euro, la 60D è stata annunciata a 1228euro, sono 460euro di differenza!! Se per qualcuno non cambia nulla, vi lascio i dati del mio C/C!!
Ovvio, sul mercato si trovano prezzi inferiori, ma il paragone va fatto tra prezzi di listino, o tra macchine presenti sul mercato; siccome la 60D non è ancora in vendita, non si possono trovare prezzi attendibili.

Permettimi ma non sono molto d'accordo. Questo discorso ha senso se entrambe le macchine fotografiche che vai a confrontare sono uscite nello stesso momento e quindi ci si regola in base al prezzo di listino quale sarebbe quella più adatta alle proprie esigenze e sopratutto al proprio portafogli. In questo caso invece, la 60D si trova ora prenotabile ad un prezzo di 1200 euro quando con poco di più si può avere la 7D, che è di tutt'altro livello. Ora che ci sono ben 400 e passa euro come dici tu nel listino, mi dici qual'è il punto? Alla fine, almeno io, non compro basandomi sul listino ufficiale ma sul prezzo attuale di mercato..ovvio che col tempo anche il prezzo della 60D scenderà ed andrà ad allinearsi più verso il basso, ma prima che questo succede ci vorranno sicuramente dei mesi. Chi deve spendere quella cifra adesso, non credo avrà molti dubbi su quale macchina fotografica orientarsi. :)

amacor
01-09-2010, 02:39
MESSAGGIO PER VIP2:
INNANZITUTTO I PREZZI DEL LISTINO DI UN ANNO FA NON PUOI PARAGONARLI AI LISTINI DI OGGI...
E' COME SE VOLESSI PARAGONARE AL LISTINO DUE AUTO USCITE IN EPOCHE DIVERSE...
IL CONFRONTO SI FA SULL'ATTUALE...LA GENTE LA FA OGGI LA SCELTA DI MERCATO E OGGI VALUTA LE 2 MAKKINE...
POI TI VOLEVO DIRE...ANZITUTTO LA 7 D AL NEGOZIO ORA COME ORA LA TROVI A NON MENO DI 1540 EURO E QUINDI GIA' PARLIAMO KE COSTA PIU' DI 300 EURO RISPETTO ALLA 7 D ED E' ANKE POCO VISTO KE A MIO MODESTO PARERE CI PASSANO SECONDO ME BUONI 500 EURO DI PRESTAZIONI....VABBE' COMUNQUE A ME PARE KE LA 550 D COSTA ADDIRITTURA 780 E QUINDI 450 EURO IN MENO DELLA EOS 60D...VABBE' COME DIRESTI TU E QUINDI 890 SAREBBERO COMUNQUE PIU' DI 300 EURO DI DIFFERENZA E MI MERAVIGLIO DI TE DI COME NON TI SIA ACCORTO KE LE MAKKINE SONO PRATICAMENTE UGUALI...MAH FORSE TI STAI COMPRANDO LA 60 D E TE LA VUOI VALORIZZARE...
CIOE' DICIAMO LE COSE COME STANNO...LA 60 D HA SOLO LO SKERMO SNODATO KE LA 550 D NON HA E KE TRA L'ALTRO FORSE IL 90 % DELLE PERSONE MANCO LO USANO STO SKERMO...POI IL PROCESSORE E' IDENTICO (IL DIGIC IV),STESSI MPX (18),STESSI PUNTI DI MESSA A FUOCO (9),STESSI MATERIALI IN PLASTICA...AH SCUSA LA 60 D FA 2 SCATTINI IN PIU AL SECONDO?!?!?!MA PER FAVOREEEEEEEEEEEEEEEEE............MA ANCORA NON TI 6 ACCORTO KE LA MAKKINA E' UGUALE???
PERCIO' VIP82 SPERO KE TU ORA ABBIA CAPITO KE CANON NON HA FATTO ALTRO KE CREARE UNA 600 D,LASCIANDO COSì UN ABISSO RISPETTO ALLA PRIMA SEMIPROFESSIONALE 7D....

amacor
01-09-2010, 02:40
MESSAGGIO PER VIP2:
INNANZITUTTO I PREZZI DEL LISTINO DI UN ANNO FA NON PUOI PARAGONARLI AI LISTINI DI OGGI...
E' COME SE VOLESSI PARAGONARE AL LISTINO DUE AUTO USCITE IN EPOCHE DIVERSE...
IL CONFRONTO SI FA SULL'ATTUALE...LA GENTE LA FA OGGI LA SCELTA DI MERCATO E OGGI VALUTA LE 2 MAKKINE...
POI TI VOLEVO DIRE...ANZITUTTO LA 7 D AL NEGOZIO ORA COME ORA LA TROVI A NON MENO DI 1540 EURO E QUINDI GIA' PARLIAMO KE COSTA PIU' DI 300 EURO RISPETTO ALLA 7 D ED E' ANKE POCO VISTO KE A MIO MODESTO PARERE CI PASSANO SECONDO ME BUONI 500 EURO DI PRESTAZIONI....VABBE' COMUNQUE A ME PARE KE LA 550 D COSTA ADDIRITTURA 780 E QUINDI 450 EURO IN MENO DELLA EOS 60D...VABBE' COME DIRESTI TU E QUINDI 890 SAREBBERO COMUNQUE PIU' DI 300 EURO DI DIFFERENZA E MI MERAVIGLIO DI TE DI COME NON TI SIA ACCORTO KE LE MAKKINE SONO PRATICAMENTE UGUALI...MAH FORSE TI STAI COMPRANDO LA 60 D E TE LA VUOI VALORIZZARE...
CIOE' DICIAMO LE COSE COME STANNO...LA 60 D HA SOLO LO SKERMO SNODATO KE LA 550 D NON HA E KE TRA L'ALTRO FORSE IL 90 % DELLE PERSONE MANCO LO USANO STO SKERMO...POI IL PROCESSORE E' IDENTICO (IL DIGIC IV),STESSI MPX (18),STESSI PUNTI DI MESSA A FUOCO (9),STESSI MATERIALI IN PLASTICA...AH SCUSA LA 60 D FA 2 SCATTINI IN PIU AL SECONDO?!?!?!MA PER FAVOREEEEEEEEEEEEEEEEE............MA ANCORA NON TI 6 ACCORTO KE LA MAKKINA E' UGUALE???
PERCIO' VIP82 SPERO KE TU ORA ABBIA CAPITO KE CANON NON HA FATTO ALTRO KE CREARE UNA 600 D,LASCIANDO COSì UN ABISSO RISPETTO ALLA PRIMA SEMIPROFESSIONALE 7D....

Jabhack
15-09-2010, 16:01
I tuoi commenti mi hanno fatto piegare in due...
Vai a guardarti i rapporti segnale/rumore delle macchine canon e nikon che hai citato e renditi conto da solo delle emerite idiozie che hai detto. Canon ha ottime macchine, ma dal punto di vista di nitidezza e rumore direi che la bilancia non penda a suo favore. Il rumore della 5dmkII è molto superiore a quello della d700 e stessa cosa possiamo dire salendo di fascia. Basta fare disinformazione pls

VIP82
13-10-2010, 17:12
@AMACOR
Ma sei un bimbomikia o cosa? Impara a scrivere in italiano e ad usare il cervello...
I prezzi di listino OGGI della 550D, 60D e 7D sono rispettivamente: 799, 1280, 1690 euro. Oggi, chiaro?
Quindi basta sparare cavolate.
550D e 60D sono diverse.
Hai dimostrato di saper almeno contare, bravo, hanno entrambe 9 punti AF, peccato che nella 60D siano tutti a croce...e che sia un'evoluzione del sensore AF della 50D. Quindi 60D AF migliore della 550D.
Raffica più veloce di circa 2fps, scusa se è poco... stiamo parlando di più del 50% di velocità!! Scusa se è poco...
Possibilità di sviluppare in macchina i RAW, ergonomia migliore, costruzione migliore (l'hai provata? L'hai presa in mano? Io sì, lo scorso weekend), sistema di controllo senza fili per 2 gruppi di flash etc etc. Ma hai ragione, sono uguali...

@Jabhack
La D700 fino a 1600 ISO si comporta come la vecchia 5D... http://www.dpreview.com/reviews/nikond700/page17.asp

Se invece paragoni la D700 alla 5DmkII, non c'è storia, nonostante abbia quasi la metà dei pixel:
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS5DMarkII/page21.asp

http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS5DMarkII/page23.asp

Vuoi anche il paragone tra D300s e 7D? O sai cercarlo da solo su google?
Se ti serve ti mando le foto...

HippoVB
24-03-2011, 13:20
Io sinceramente prendere la Nikon D7000 in quanto possiede delle carateristiche tecniche superiori alla D60 per quanto riguarda la fotografia che é la cosa più inmportante in una macchina fotografica reflex, per i video ci pensa la mia Videocamera Sony CX550 della Sony.

scrondosauro
02-05-2011, 12:03
comprata oggi a 770 euro!! che bello non vedo l'ora di averla in mano.
ho venduto la mia bellissima 350D! credo che il passaggio sarà "amazing" per me!!