PDA

View Full Version : ATI Radeon HD 6000, indiscrezioni e nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
26-08-2010, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-6000-indiscrezioni-e-nuovi-dettagli_33523.html

Nuovi dettagli e risvolti si aggiungono alle già presenti indiscrezioni circa la nuova famiglia di soluzioni video Radeon HD 6000

Click sul link per visualizzare la notizia.

rusie
26-08-2010, 08:43
attendo ulteriori notizie.

Se raffina la già ottima serie hd5000 probabilmente sarà la mia prossima scheda video dato che è ora di mandare in pensione a mia 8800 GT 512MB

sufrtlwba
26-08-2010, 08:51
l'attendo anche io con ansia per mandare in pensione la mia hd4870, dato che come rapporto qualità/prezzo nvidia non c'è proprio.

bicchiere
26-08-2010, 08:58
In verità, attualmente, le schede col miglior rapporto qualità/prezzo sono quelle basate su Geforce 460 GTX.

niko717
26-08-2010, 09:03
E così la mia ati 5850 è già "vecchia"... pazienza, con i porting da console che ci sono in giro mi deve durare fino alla serie hd 8000

sufrtlwba
26-08-2010, 09:05
In verità, attualmente, le schede col miglior rapporto qualità/prezzo sono quelle basate su Geforce 460 GTX.

io parlo delle prestazioni che contano :rolleyes: non della fascia dove si trova la 460gtx

kralin
26-08-2010, 09:07
@niko
se scrivevi ad amd, magari bloccavano lo sviluppo delle future schede, visto che tu avevi comprato l'utima...

tornanto IT le barts mi sembrano una cosa buona se andranno a posizionarsi come prezzo al livello delle 5700, per i consumi reali vedremo...

halduemilauno
26-08-2010, 09:10
Ma li si vedono tanti NI ed NI non significa(in questo caso)northern islands? e che l'unica differenza tra le due denominazioni( NI e SI)era il pp previsto inizialmente a 32nm e poi, non essendo + disponibile, riproposto il tutto all'attuale 40nm in attesa poi di trasferire il tutto ai 28nm.

DT84
26-08-2010, 09:15
Dubito montino ancora un solo GB di memoria. Comunque, meglio così, fa sentire la mia 5870 meno vecchia. :)

X360X
26-08-2010, 09:17
visto che la grafica rimane ferma chissà a che servono nuove schede :fagiano: A parte gli appassionati che comprano perché va di più e non per necessità

oggi è il giorno di MAFIA2 (un gioco in DirectX 9 a fine Agosto 2010)

è bello lo stesso seguire la tecnologia che avanza, peccato sia ampiamente sottosfruttata

Kermet
26-08-2010, 09:31
Dubito montino ancora un solo GB di memoria. Comunque, meglio così, fa sentire la mia 5870 meno vecchia. :)

A che pro montare più di 1GB in ambito gaming? Non credo molta gente giochi su monitor con più di 24''....

dario.debe
26-08-2010, 09:40
A che pro montare più di 1GB in ambito gaming? Non credo molta gente giochi su monitor con più di 24''....

si infatti. E come dimostrano i benchmark, oltre i 24 è molto consigliato l'SLI o Crossfire per reggere la risoluzione

Aryan
26-08-2010, 09:41
A che pro montare più di 1GB in ambito gaming? Non credo molta gente giochi su monitor con più di 24''....

A meno di non contare GTA IV che è programmato su PC con le chiappe! :rolleyes:

Fino al FULLHD compreso difficilmente servono 2GB, forse cambia di un 1 FPS...
Cmq la serie 6000 è solo un'affinamento della serie 5000, nulla di più

Per avere novità più evidenti bisognerà aspettare quella successiva! ;)

DT84
26-08-2010, 09:42
A che pro montare più di 1GB in ambito gaming? Non credo molta gente giochi su monitor con più di 24''....

Beh, visto che le nVidia montano più di 1 GB, e visto che si parla di Eyefinity4, direi che un aumento di memoria video sarebbe più che giustificato.

ghiltanas
26-08-2010, 09:58
attendo ulteriori notizie.

Se raffina la già ottima serie hd5000 probabilmente sarà la mia prossima scheda video dato che è ora di mandare in pensione a mia 8800 GT 512MB

anche per me...ormai ho aspettato parecchio, almeno settembre lo attende per capire gli sviluppi (sono indeciso fra 6850, gtx460 ed eventuale gtx475)

Dubito montino ancora un solo GB di memoria. Comunque, meglio così, fa sentire la mia 5870 meno vecchia. :)

spero dalla 6850 in su si vada per i 2gb come standard

ndrmcchtt491
26-08-2010, 10:06
visto che la grafica rimane ferma chissà a che servono nuove schede :fagiano: A parte gli appassionati che comprano perché va di più e non per necessità

oggi è il giorno di MAFIA2 (un gioco in DirectX 9 a fine Agosto 2010)

è bello lo stesso seguire la tecnologia che avanza, peccato sia ampiamente sottosfruttata

Quoto, infatti queste 6xxx stando all' articolo sono solo aggiornate nelle frequenze e a Eyefinity4, nulla di più.
Oggi non mi sembra ci sia una reale necessità di schede ancora più potenti dell' attuale generazione, senza contare che una 275 o una 4890 sono ancora non sorpassate dal punto di vista prestazionale.

Abbassassero i prezzi dell' attuale generazione almeno...

huema
26-08-2010, 10:16
a me invece fa pensare questo:
"I modelli sviluppati saranno inoltre caratterizzati da una alimentazione che necessita di due connettori da 6 pin per un TDP totale che dovrebbe rimanere al di sotto dei 150W"

se Barts va a sostituire le 5700 due connettori di alimentazione mi sembran un po troppi

norbitton
26-08-2010, 10:17
8 + 6 pin di alimentazione per cayman ?

AI AI AI ! a quanto pare si rischia di equivalere le Nvidia, bisognerà vedere se la GTX 485 quanto sarà superiore e quanto migliorerà consumi e calore rispetto alla 480 e idem per il refresh della 470.

la 480 è già superiore del 15% alla 5870, una 485 con 512 stream e frequenze un po' più alte potrebbe benissimo dare anche un buon 10% di performance in più, il che renderebbe il distacco dalla 5870 piuttosto tangibile per questo bisognerà capire quanta sarà la differenza con cypress, perchè ATI ha già detto che non ci saranno stravolgimenti o grandi cambiamenti perciò.......sarebbe il colmo se rimanesse ancora sotto.

Athlon 64 3000+
26-08-2010, 10:18
Dalla discussione su aspettando NI e SI Foglia Morta riporta la stessa notizia dicendo che tutti i nomi in codice che vengono fuori dai driver 10.8 risultano i nomi della famiglia NI e quindi non è da escludere a priori che possa essere una nuova architettura anche se è a 40nm.
Le eventuali HD 6800 series anche se eventualmente saranno basati su una nuova architettura magari visto che si userà i 40nm magari usciranno in versione "ridotta" rispetto a quanto avevano previsto con i 32 nm e magari il salto prestazionale rispetto a Cypress non sarà eclatante.
Se mai dovesse essere cosi il verò salto prestazionale rispetto alle HD 5800 saranno le versione a 28nm che porterà ad un incremente delle unità di calcolo della famiglia NI.

ghiltanas
26-08-2010, 10:21
Dalla discussione su aspettando NI e SI Foglia Morta riporta la stessa notizia dicendo che tutti i nomi in codice che vengono fuori dai driver 10.8 risultano i nomi della famiglia NI e quindi non è da escludere a priori che possa essere una nuova architettura anche se è a 40nm.
Le eventuali HD 6800 series anche se eventualmente saranno basati su una nuova architettura magari visto che si userà i 40nm magari usciranno in versione "ridotta" rispetto a quanto avevano previsto con i 32 nm e magari il salto prestazionale rispetto a Cypress non sarà eclatante.
Se mai dovesse essere cosi il verò salto prestazionale rispetto alle HD 5800 saranno le versione a 28nm che porterà ad un incremente delle unità di calcolo della famiglia NI.

o + semplicemente hanno invertito le nomenclature :D ...è + probabile che si sia un ibrido come si pensava, in cui cambiano l'uncore e aumentano gli sp

norbitton
26-08-2010, 10:22
Dalla discussione su aspettando NI e SI Foglia Morta riporta la stessa notizia dicendo che tutti i nomi in codice che vengono fuori dai driver 10.8 risultano i nomi della famiglia NI e quindi non è da escludere a priori che possa essere una nuova architettura anche se è a 40nm.
Le eventuali HD 6800 series anche se eventualmente saranno basati su una nuova architettura magari visto che si userà i 40nm magari usciranno in versione "ridotta" rispetto a quanto avevano previsto con i 32 nm e magari il salto prestazionale rispetto a Cypress non sarà eclatante.
Se mai dovesse essere cosi il verò salto prestazionale rispetto alle HD 5800 saranno le versione a 28nm che porterà ad un incremente delle unità di calcolo della famiglia NI.

e ho capito ma se non riesci ad ottenere grandi performance, a sto punto rimane sempre sotto a Nvidia come prestazioni ma aumenta il consumo e il calore e probabilmente anche il prezzo quindi andrebbe a perdere tutto quel vantaggio.

DukeIT
26-08-2010, 10:22
Oggi non mi sembra ci sia una reale necessità di schede ancora più potenti dell' attuale generazione, senza contare che una 275 o una 4890 sono ancora non sorpassate dal punto di vista prestazionale.

Abbassassero i prezzi dell' attuale generazione almeno...Beh, nuove VGA significa anche riduzione dei prezzi dei vecchi modeli che rimarranno validi (o avere nuove VGA di fascia media come prezzi, ma di prestazioni equivalenti alla fascia top che si và a sostituire).

Per quanto riguarda la necessità di VGA sempre più potenti, ricordiamoci che esiste un piccolo problema chiamato "concorrenza", per cui ogni azienda cerca di presentare un prodotto superiore a quello della concorrenza sotto tutti i punti di vista.
Infine si dice che le prestazioni non servono più, ma quanti guardano di una VGA le prestazioni aldilà di prezzo e consumi? quanti fanno poi SLI/CF di VGA top? quanti cambiano la VGA appena esce un modello prestazionalmente superiore?
I prodotti vanno incontro ad una domanda del mercato (o per creare una domanda), per l'industria, finanto che vendono, che importanza ha se servono o meno?

Certo, il rischio è di avere un HW di molto superiore al SW disponibile, ma è anche vero che in tal modo, chi si "accontenta" di una VGA di fascia media, si troverà una scheda economica, dai bassi consumi ed in grado di far girare al meglio la maggior parte dei giochi.

norbitton
26-08-2010, 10:27
Beh, nuove VGA significa anche riduzione dei prezzi dei vecchi modeli che rimarranno validi (o avere nuove VGA di fascia media come prezzi, ma di prestazioni equivalenti alla fascia top che si và a sostituire).

Per quanto riguarda la necessità di VGA sempre più potenti, ricordiamoci che esiste un piccolo problema chiamato "concorrenza", per cui ogni azienda cerca di presentare un prodotto superiore a quello della concorrenza sotto tutti i punti di vista.
Infine si dice che le prestazioni non servono più, ma quanti guardano di una VGA le prestazioni aldilà di prezzo e consumi? quanti fanno poi SLI/CF di VGA top? quanti cambiano la VGA appena esce un modello prestazionalmente superiore?
I prodotti vanno incontro ad una domanda del mercato (o per creare una domanda), per l'industria, finanto che vendono, che importanza ha se servono o meno?

Certo, il rischio è di avere un HW di molto superiore al SW disponibile, ma è anche vero che in tal modo, chi si "accontenta" di una VGA di fascia media, si troverà una scheda economica, dai bassi consumi ed in grado di far girare al meglio la maggior parte dei giochi.


si ma a sto punto se SI non supererà al GTX 485 non ha motivo di esistere.

Sennò tanto valeva fare la 5890 al posto di fare una nuova architettura che consuma e scalda di più.

Hardware + forte del software ? guarda che dovrebbe uscire crysis 2 non so se mi spiego......:D

bicchiere
26-08-2010, 10:27
io parlo delle prestazioni che contano :rolleyes: non della fascia dove si trova la 460gtx

Non ho capito, se vuoi maggiori prestazioni
due/tre 460gtx DEVASTANO le soluzioni amd,
a parità di prezzo.

norbitton
26-08-2010, 10:29
Non ho capito, se vuoi maggiori prestazioni
due/tre 460gtx DEVASTANO le soluzioni amd,
a parità di prezzo.

si devastano anche la bolletta e in estate scaldano bene il pollo.
ed essendo multi gpu ci sono i classici problemi a non finire.

ndrmcchtt491
26-08-2010, 10:35
Beh, nuove VGA significa anche riduzione dei prezzi dei vecchi modeli che rimarranno validi (o avere nuove VGA di fascia media come prezzi, ma di prestazioni equivalenti alla fascia top che si và a sostituire).

Per quanto riguarda la necessità di VGA sempre più potenti, ricordiamoci che esiste un piccolo problema chiamato "concorrenza", per cui ogni azienda cerca di presentare un prodotto superiore a quello della concorrenza sotto tutti i punti di vista.
Infine si dice che le prestazioni non servono più, ma quanti guardano di una VGA le prestazioni aldilà di prezzo e consumi? quanti fanno poi SLI/CF di VGA top? quanti cambiano la VGA appena esce un modello prestazionalmente superiore?
I prodotti vanno incontro ad una domanda del mercato (o per creare una domanda), per l'industria, finanto che vendono, che importanza ha se servono o meno?

Certo, il rischio è di avere un HW di molto superiore al SW disponibile, ma è anche vero che in tal modo, chi si "accontenta" di una VGA di fascia media, si troverà una scheda economica, dai bassi consumi ed in grado di far girare al meglio la maggior parte dei giochi.

Concorrenza sì concorrenza nò finchè le attuali console restano in circolazione non mi sembra molto sensato fare 100fps se ora ne faccio già 90...
Infatti nei giochi attuali le vga consigliate e che sono realmente sfruttate nei giochi recenti (AvsP, Mafia2, ecc...) sono ancora le 9800/4800.
Con la mia gioco bene a qualunque gioco recente dettagli al max, non sento necessità di cambiare vga solo perchè sulla scatola c'è scritto dx11 quando il codice è ancora in dx9 e il 95% dei giochi sono porting da console...

poi uno se guarda fraps o fa solo benck è un altro discorso

norbitton
26-08-2010, 10:37
Concorrenza sì concorrenza nò finchè le attuali console restano in circolazione non mi sembra molto sensato fare 100fps se ora ne faccio già 90...
Infatti nei giochi attuali le vga consigliate e che sono realmente sfruttate nei giochi recenti (AvsP, Mafia2, ecc...) sono ancora le 9800/4800.
Con la mia gioco bene a qualunque gioco recente dettagli al max, non sento necessità di cambiare vga solo perchè sulla scatola c'è scritto dx11 quando il codice è ancora in dx9 e il 95% dei giochi sono porting da console...

poi uno se guarda fraps o fa solo benck è un altro discorso

ah bè allora non almentarti di mafia che non ti gira.
DX11 è un altra cosa, quì è la storia della volpa che dice acerba all'uva che non raggiunge.

Per me un gioco è fluido quando gira ad alti frames, non ai limiti delle console.
si i giochi di adesso sono tutti 9800-8800-3870 ? si di minimo però ! E poi stanno uscendo e usciranno molti altri giochi pesanti.

DukeIT
26-08-2010, 10:39
si ma a sto punto se SI non supererà al GTX 485 non ha motivo di esistere.

Sennò tanto valeva fare la 5890 al posto di fare una nuova architettura che consuma e scalda di più.Le prestazioni devono essere globali (prezzo, consumi e velocità/qualità).
La GTX485 deve ancora uscire e sarà anch'esso uno sviluppo di Fermi, perchè non dovrebbe farlo anche ATI?
Infine non penso che ATI, con il vantaggio acquisito su Nvidia, tiri fuori una VGA poco competitiva, sarebbero dei pazzi a far uscire una VGA dalle identiche prestazioni ma dai costi e consumi superiori.
Le nuove ATI saranno per forza di cosa delle ottime VGA che permetteranno ad ATI di offrire prodotti competitivi fino all'uscita di NI.
Hardware + forte del software ? guarda che dovrebbe uscire crysis 2 non so se mi spiego......:DRispondevo a chi diceva che con il SW attuale non servono VGA più potenti. LA cosa per certi versi è vera, visto che siamo molto legati allo sviluppo HW del "mondo consolle".
Ci saranno comunque SW esosi, come ci sarà chi vuole giocare al massimo senza il minimo scattino, ma la maggior parte dei SW continuerà ad essere perfettamente fruibile ai più con le attuali VGA.

nundj89
26-08-2010, 10:41
Secondo me le ATI 6000 sono schede di passaggio,fumo negli occhi, cambierà sicuramente ben poco: l'architettura è sempre la stessa, il processo produttivo sempre a 40nm, cambiano solo frequenze e magari qualcosina anche nel numero di stream processor. Io consiglierei a chi possiede una HD4000 oppure una HD 5000 di aspettare la serie 7000, che sara completamente nuova.

ghiltanas
26-08-2010, 10:42
si ma a sto punto se SI non supererà al GTX 485 non ha motivo di esistere.

Sennò tanto valeva fare la 5890 al posto di fare una nuova architettura che consuma e scalda di più.

Hardware + forte del software ? guarda che dovrebbe uscire crysis 2 non so se mi spiego......:D

ah beh allora siamo apposto :rolleyes:

crysis 2 e crysis sono 2 mondi diversi...appare sempre + evidente come il 2 sia una consolata, o cmq un gioco moltoinfluenzato dalle scatolette

norbitton
26-08-2010, 10:42
saranno sicuramente ottime, ma io intendevo dire che il vantaggio di ATI è il consumo e la freschezza non le prestazioni assolute, almeno su chip singolo.

Se questa ATI che è nata per puntare alla amssima prestazione assoluta isulterebbe dietro alla 485, a sto punto non avrebbe più il vantaggio del consumo e della temperatura visti i requisiti elencati ma sarebbe sempre inferiore ad Nvidia e in più Nvidia farà un normale refresh dela processo rpoduttivo, non modificherà nulla più di tanto, ATI invece ha creato un architettura nuova e comperterà cosi di rpoduzione meggiori.

ghiltanas
26-08-2010, 10:44
saranno sicuramente ottime, ma io intendevo dire che il vantaggio di ATI è il consumo e la freschezza non le prestazioni assolute, almeno su chip singolo.

Se questa ATI che è nata per puntare alla amssima prestazione assoluta isulterebbe dietro alla 485, a sto punto non avrebbe più il vantaggio del consumo e della temperatura visti i requisiti elencati ma sarebbe sempre inferiore ad Nvidia e in più Nvidia farà un normale refresh dela processo rpoduttivo, non modificherà nulla più di tanto, ATI invece ha creato un architettura nuova e comperterà cosi di rpoduzione meggiori.

la 6870 è attestata (secondo gli ultimi rumour) su un 30% di + della 480...Inoltre dovrebbe essere potenziata molto l'unità di tesselation, essendo parte dell'uncore

ndrmcchtt491
26-08-2010, 10:44
ah bè allora non almentarti di mafia che non ti gira.
DX11 è un altra cosa, quì è la storia della volpa che dice acerba all'uva che non raggiunge.

Per me un gioco è fluido quando gira ad alti frames, non ai limiti delle console.
si i giochi di adesso sono tutti 9800-8800-3870 ? si di minimo però ! E poi stanno uscendo e usciranno molti altri giochi pesanti.

Mafia2 non mi girà
ne sei sicuro?:asd: :asd:

senza physx nella demo MAI sotto i 35fps non media di 45-50fps (tutto al max ovviamente)

niko717
26-08-2010, 10:45
si i giochi di adesso sono tutti 9800-8800-3870 ? si di minimo però ! E poi stanno uscendo e usciranno molti altri giochi pesanti.

Veramente quelli sono i requisiti consigliati :Prrr:

ndrmcchtt491
26-08-2010, 10:46
ah beh allora siamo apposto :rolleyes:

crysis 2 e crysis sono 2 mondi diversi...appare sempre + evidente come il 2 sia una consolata, o cmq un gioco moltoinfluenzato dalle scatolette

Infatti:asd: :asd: :asd:

Ma sì, tanto mafia2 e crysis2 non girano e non gireranno con le 8800, figuriamoci con le 200/4800

Perseverance
26-08-2010, 10:47
Vado un po' a memoria.

Le nuove 6xxx Barts andranno come la 5770 che và quanto la 4850 leggermente occata: http://www.anandtech.com/bench/Product/172?vs=177

Le nuove 6xxx Cayman andranno come la 5850 che và quanto la 4890 leggermente occata: http://www.anandtech.com/bench/Product/164?vs=175

Ma la 5970 con cosa si confronta rispetto al modello 6xxx? Con 6xxx Antilles

La mia conclusione è che ci saranno molti fondi di magazzino con le 5xxx. Considerando che ci sono importanti giochi che dovranno uscire nel 2011 (gothic4 e thief4 ad esempio) e che saranno in directx9c, vedo ottima cosa una bella 4890 comprata a buon prezzo. O cmq vedo inutile la serie 5xxx se verrà lanciata la 6xxx che sarà pressocchè identica ma migliorata.

La mia gainward 4850 me la tengo stretta!

Mparlav
26-08-2010, 10:48
Tra un mesetto, trapeleranno indiscrezioni un po' più sostanziose.
Per ora gira in rete un sacco di roba di dubbia attendibilità :)
Quel che conta veramente, è che Amd incominci a dare un taglio sostanzioso ai prezzi delle HD5850/5870.

ghiltanas
26-08-2010, 10:50
Tra un mesetto, trapeleranno indiscrezioni un po' più sostanziose.
Per ora gira in rete un sacco di roba di dubbia attendibilità :)
Quel che conta veramente, è che Amd incominci a dare un taglio sostanzioso ai prezzi delle HD5850/5870.

quelle andranno in eol e buonanotte...evidentemente nn manca tanto a SI ( o come si chiamerò), le 5800 nonostante adesso ci sia concorrenza, continuano a vendere, perchè abbassarle? :boh:

in compenso sono state abbassate le 470, che vogliano finire le scorte in vista della 475? :sperem:

Danckan
26-08-2010, 10:56
Ma è ancora confermata l'uscita di queste nuove schede per fine ottobre? o c'è stato una slittamento?

Io che sono patito delle performance a seconda di come andranno le nuove schede vedrò se sostituire la mia 5870 con una 6870 oppure approfittarne per farmi una seconda 5870 a buon prezzo.

Foglia Morta
26-08-2010, 10:56
si ma a sto punto se SI non supererà al GTX 485 non ha motivo di esistere.

Sennò tanto valeva fare la 5890 al posto di fare una nuova architettura che consuma e scalda di più.

Hardware + forte del software ? guarda che dovrebbe uscire crysis 2 non so se mi spiego......:D

Della GTX 485 esistono voci campate in aria e l' unica scheda testata con GF100 con tutti i 512 SP abilitati consuma 200W di più della GTX 480 ( a parità di frequenze ) e va il 5,6% più veloce. Casomai è GF100 che non ha più motivo di esistere

keroro.90
26-08-2010, 10:57
staremo a vedere le prime recnsioni se è il caso o meno di aggiornare a 6850...sperando i prezzi siano come all introduzione della 5850 ovvero le regalavano a 220e..

DukeIT
26-08-2010, 10:57
quelle andranno in eol e buonanotteSi, ma non cambia molto alla fine, viste che si avranno VGA "non top" che avranno le prestazioni delle vecchie VGA top, ma prezzi ovviamenti inferiori (perlomeno si spera, visto che fino ad ora così è sempre successo).

Foglia Morta
26-08-2010, 10:58
Dalla discussione su aspettando NI e SI Foglia Morta riporta la stessa notizia dicendo che tutti i nomi in codice che vengono fuori dai driver 10.8 risultano i nomi della famiglia NI e quindi non è da escludere a priori che possa essere una nuova architettura anche se è a 40nm.
Le eventuali HD 6800 series anche se eventualmente saranno basati su una nuova architettura magari visto che si userà i 40nm magari usciranno in versione "ridotta" rispetto a quanto avevano previsto con i 32 nm e magari il salto prestazionale rispetto a Cypress non sarà eclatante.
Se mai dovesse essere cosi il verò salto prestazionale rispetto alle HD 5800 saranno le versione a 28nm che porterà ad un incremente delle unità di calcolo della famiglia NI.

In realtà l' admin di Chiphell lo dice da molto tempo che NI=HD6000 e SI=HD7000

ghiltanas
26-08-2010, 11:05
Si, ma non cambia molto alla fine, viste che si avranno VGA "non top" che avranno le prestazioni delle vecchie VGA top, ma prezzi ovviamenti inferiori (perlomeno si spera, visto che fino ad ora così è sempre successo).

in che senso nn cambierà molto? :confused:

il rapporto prezzo/prestazioni potrebbe aumentare, se al prezzo di una 5770 dopo prendi una 6770 c'è indubbiamente un vantaggio :p

ghiltanas
26-08-2010, 11:08
In realtà l' admin di Chiphell lo dice da molto tempo che NI=HD6000 e SI=HD7000

forse gli tornava male cambiare la nomenclatura della roadmap, e quindi hanno mantenuto il nome NI per le 6000 (anche se inizialmente era pensato a 32nm e con un cambio netto di architettura), e chiameranno SI le 7000 :stordita:

DukeIT
26-08-2010, 11:14
in che senso nn cambierà molto? :confused:

il rapporto prezzo/prestazioni potrebbe aumentare, se al prezzo di una 5770 dopo prendi una 6770 c'è indubbiamente un vantaggio :p
Infatti, è quello che volevo dire ^^
A chi diceva che dovrebbero abbassare i prezzi della vecchia serie, tu hai risposto che la vecchia serie andrà in EOL... ed io dicevo che alla fine è la stessa cosa: si compreranno in ogni caso prodotti che, a parità di prestazioni, costeranno meno (oppure a parità di prezzo prodotti migliori).

ghiltanas
26-08-2010, 11:15
Infatti, è quello che volevo dire ^^
A chi diceva che dovrebbero abbassare i prezzi della vecchia serie, tu hai risposto che la vecchia serie andrà in EOL... ed io dicevo che alla fine è la stessa cosa: si compreranno in ogni caso prodotti che, a parità di prestazioni, costeranno meno (oppure a parità di prezzo prodotti migliori).

ah ok :p

Foglia Morta
26-08-2010, 11:15
forse gli tornava male cambiare la nomenclatura della roadmap, e quindi hanno mantenuto il nome NI per le 6000 (anche se inizialmente era pensato a 32nm e con un cambio netto di architettura), e chiameranno SI le 7000 :stordita:

Probabile... ma comunque sempre l' admin di Chiphell è quello che diceva 480 SP 4-way . Dubito che ci sia solamente l' uncore modificato

Cypress ha 320 SP 5-way . Se quelle 4 mini-alu nella nuova architettura faranno il lavoro delle 5 mini-alu di quella attuale vorrà dire il 50% in più di SP ( da 320 a 480 ) , poi eventualmente bisognerà vedere come è cambiata l' architettura ;)

ghiltanas
26-08-2010, 11:19
Probabile... ma comunque sempre l' admin di Chiphell è quello che diceva 480 SP 4-way . Dubito che ci sia solamente l' uncore modificato

Cypress ha 320 SP 5-way . Se quelle 4 mini-alu nella nuova architettura faranno il lavoro delle 5 mini-alu di quella attuale vorrà dire il 50% in più di SP ( da 320 a 480 ) , poi eventualmente bisognerà vedere come è cambiata l' architettura ;)

il cambio è possibile, perchè o cambi architettura o cambi il pp...il pp è sempre a 40nm, quindi ...:D
però nn è molto che hanno saputo dell'abbandono dei 32nm da parte di tsmc (q4 2009 mi pare), in breve tempo avrebbero dovuto riadattare tutto il progetto per i 40nm :fagiano:
4 alu che fanno il lavoro di 5, quindi sarebbero state proprio riprogettate, incrementandone l'efficienza

Murakami
26-08-2010, 11:36
Finchè non si saprà qualcosa su eventuali novità architetturali, questi rumor mi sembrano assai poco interessanti.

Markk117
26-08-2010, 11:39
maledette console che frenano lo sviluppo!

Italia 1
26-08-2010, 11:46
Ati contro Nvidia come sempre, serve o non serve, ci gira o non ci gira..... che noia

Voglio proprio vedere sta scheda video con memorie a 6 ghz come andrà

gildo88
26-08-2010, 12:16
Bhe in fin dei conti in questo momento il progresso delle schede video non serve proprio a nulla. Cosa me ne faccio di schede con prestazioni cosi elevate quando tutte le applicazioni che progettano sono pensate per le console? (a parte rari casi). Cioè oggi un qualsiasi titolo per Pc gira già decentemente con una 8800 GT/9800 Gt o una HD 5750, schede che si trovano per poco piu di 80 euro per le Nvidia e sui 110 per le Ati che sono leggermente piu veloci, sulle quali puoi pure permetterti qualche filtro in certe situazioni.
Una vera utilità di queste schede la vedremo quando inizieranno a sfruttarle a pieno, ma ad oggi spendere quelle cifre per nuove schede video, quando si ha una scheda come la serie Hd 4xxx di ati o le Nvidia di pari livello non ha senso.

norbitton
26-08-2010, 12:21
la 6870 è attestata (secondo gli ultimi rumour) su un 30% di + della 480...Inoltre dovrebbe essere potenziata molto l'unità di tesselation, essendo parte dell'uncore

scusa ma lo sai che se fosse vero sarebbe una nuova architettura parlando dal punto di vista pratico fenomenale ?

vuol dire in pratica che spaccherà la 5970 con 1 single chip di sicuro e non per criticare ma va contro ogni voce che circola che dice che non ci saranno grossi cambiamenti :D

Athlon 64 3000+
26-08-2010, 12:24
Stiamo dicendo(me compreso) il tutto e contrario di tutto quando in realtà non sappiamo niente e quindi è ancora tutto possibile.
Infatti io parlo al condizionale perchè quello che dico potrebbe rivelarsi come una cavolata colossale.

norbitton
26-08-2010, 12:32
Infatti:asd: :asd: :asd:

Ma sì, tanto mafia2 e crysis2 non girano e non gireranno con le 8800, figuriamoci con le 200/4800

non cadere nel ridicolo per favore, se ti accontenti esistono le console.
far rullare un game fra te e me ci sono significati diversi a quanto pare, basta vedere la gente che dice che 20-30 frames di media è giocabile.......:doh:

sono proprio curioso di vedere come ti gira battlefield bad company 2,assassin's creed 2, splinter cell conviction, metro 2033, o stalker piuttosto che dirt 2 e anche il prossimo capitolo, per non parlare del consolaro crysis 2 che credi tu.
ah bè poi se giochi a 800 x 600......

io ho una 5870 e ancora trovo imperfezioni e non tutti i giochi girano come dio comanda figurati una schedina che ho avuto 2 anni e passa fa, se no le vga perchè continuano a fornarle secondo te ? perchè gli girano ?
AVP e mafia 2 sono gli unici titoli che hai elencato....aggiungici cod e i titoli unreal engine 3 e puoi anche chiudere lìinsieme di giochi che riesci a far girare, con la 8800GTS 512 io avevo difficoltà a far girare far cry 2 in certe zone e idem con fallout 3 figuriamoci.

Foglia Morta
26-08-2010, 12:40
scusa ma lo sai che se fosse vero sarebbe una nuova architettura parlando dal punto di vista pratico fenomenale ?

vuol dire in pratica che spaccherà la 5970 con 1 single chip di sicuro e non per criticare ma va contro ogni voce che circola che dice che non ci saranno grossi cambiamenti :D

Allora vuol dire che non sai di che parli... i rumors ci sono. La voce che diceva che avrebbero cambiato solo l' uncore veniva da semiaccurate.com , da lì tutti i siti hanno ripreso quel rumor, poi però sul forum e a distanza di tempo ( senza scrivere un articolo in main page ) Charlie ( quello che scrisse l' articolo ) aveva detto che alla luce di nuove info la prossima serie sarebbe stata la trasposizione della versione di NI prevista a 32nm ma con i 40nm ( perchè TSMC non ha saputo rispettare la roadmap ) e quindi con cambiamenti un po in tutta l' architettura... cose simili si sono lette dai rumors cinesi. Trattasi sempre di rumors e tutto può essere ma quel tuo "ogni voce che circola" è una gran boiata :D

Skynetx
26-08-2010, 12:43
Salve a tutti!
Non sarebbe da escludere un potenziamento delle attuali schede ad esempio come è stato fatto con HD4870 e HD 4890 con un incremento prestazionale del 10% circa.
Sicuramente è la mossa più saggia al momento visto che le differenze sono piccole tra ATI serie 5 e NVIDIA Fermi e i chip della serie 5 si prestano bene all overclock.
Magari vedremo delle 5870 portate a 1 Ghz o al di sopra con le memorie sui 3 Ghz.
Questa è un ipotesi possibile anche xchè il processo produttivo resta a 40nm e vedremo il vero cambiamento solo i 28 nm anche perchè se fosse stata maggiore questa differenza prestazionele delle nuove vga la campagna di marketing ati sarebbe già nella bocca di tutti non credete?

randy88
26-08-2010, 12:55
Ma li si vedono tanti NI ed NI non significa(in questo caso)northern islands? e che l'unica differenza tra le due denominazioni( NI e SI)era il pp previsto inizialmente a 32nm e poi, non essendo + disponibile, riproposto il tutto all'attuale 40nm in attesa poi di trasferire il tutto ai 28nm.

NI è la nuovissima architettura, che si distacca completamente da quelle vecchie.

SI è "una media" tra la futura architettura, e quelle passate.

Balthasar85
26-08-2010, 13:10
io parlo delle prestazioni che contano :rolleyes: non della fascia dove si trova la 460gtx
Che poi sarebbe nella stessa fascia della 5850. Da quando le 5850 non valgono come prestazioni? :mbe:
staremo a vedere le prime recnsioni se è il caso o meno di aggiornare a 6850...sperando i prezzi siano come all introduzione della 5850 ovvero le regalavano a 220e..
Non è neppure da ipotizzare un simile scenario, più realistico che a questo giro avvenga il contrario.


CIAWA

max8472
26-08-2010, 13:20
@ Redazione:

Volevo chiedere perché tutti (anche voi dunque) si ostinano a indicare come effettiva (ho controllato sul dizionario, vuol dire "reale, veritiera") la frequenza delle GDDR5 a 5GHz (valore a caso, tratto dall'articolo di oggi) quando quella è una frequenza derivata, puro marketing. La frequenza EFFETTIVA e quindi REALE è 1250MHz (che "diviene" 5GHz perché il segnale o fronte del clock è "sfruttato" 4 volte). Vi inviterei a usare la frequenza reale oppure specificare quale DERIVATA (potete trovare un termine più adatto se volete) la frequenza di 5GHz. In italiano è errato dire che quella è una frequenza effettiva.

Che poi questa frequenza sia utilizzata per scopi di marketing (numero più grosso = prestazioni migliori) e, in minima parte, per non confondere i meno esperti, è un altro paio di maniche che in un sito comunque tecnico come questo non dovrebbe accadere.

Scusate lo sfogo.

Skynetx
26-08-2010, 13:47
@ Redazione:

Volevo chiedere perché tutti (anche voi dunque) si ostinano a indicare come effettiva (ho controllato sul dizionario, vuol dire "reale, veritiera") la frequenza delle GDDR5 a 5GHz (valore a caso, tratto dall'articolo di oggi) quando quella è una frequenza derivata, puro marketing. La frequenza EFFETTIVA e quindi REALE è 1250MHz (che "diviene" 5GHz perché il segnale o fronte del clock è "sfruttato" 4 volte). Vi inviterei a usare la frequenza reale oppure specificare quale DERIVATA (potete trovare un termine più adatto se volete) la frequenza di 5GHz. In italiano è errato dire che quella è una frequenza effettiva.

Che poi questa frequenza sia utilizzata per scopi di marketing (numero più grosso = prestazioni migliori) e, in minima parte, per non confondere i meno esperti, è un altro paio di maniche che in un sito comunque tecnico come questo non dovrebbe accadere.

Scusate lo sfogo.

:read: Eh ha ragione XD

bobby10
26-08-2010, 14:10
Concordo che con le 48xx e soprattutto gtx2xx più potenti si va già alla grande ed usate costano davvero poco!
Non c'è un concreto bisogno di vga più potenti con i giochi attuali se non per pochissimi mattoni,ma anche con quest'ultimi spesso il gioco non vale la candela dato che sono ottimizzati maluccio e non si riesce a giocarli con dettagli massimi nemmeno dopo aver speso diverse centinaia di € per una delle più recenti vga.

Ci sta comunque che questa serie 6xxx sia di "passaggio" senza grosse rivoluzioni d'altronde con la seri 4xxx e 5xxx Ati ha già fatto un eccellente lavoro.. l'importante è che calino un pò i prezzi.

norbitton
26-08-2010, 14:16
Concordo che con le 48xx e soprattutto gtx2xx più potenti si va già alla grande ed usate costano davvero poco!
Non c'è un concreto bisogno di vga più potenti con i giochi attuali se non per pochissimi mattoni,ma anche con quest'ultimi spesso il gioco non vale la candela dato che sono ottimizzati maluccio e non si riesce a giocarli con dettagli massimi nemmeno dopo aver speso diverse centinaia di € per una delle più recenti vga.

Ci sta comunque che questa serie 6xxx sia di "passaggio" senza grosse rivoluzioni d'altronde con la seri 4xxx e 5xxx Ati ha già fatto un eccellente lavoro.. l'importante è che calino un pò i prezzi.

si ma i mattoni sono sempre pochi, il problema è che la maggior parte sono molto belli e uno ci vuole sempre giocare.

ndrmcchtt491
26-08-2010, 14:46
non cadere nel ridicolo per favore, se ti accontenti esistono le console.
far rullare un game fra te e me ci sono significati diversi a quanto pare, basta vedere la gente che dice che 20-30 frames di media è giocabile.......:doh:

sono proprio curioso di vedere come ti gira battlefield bad company 2,assassin's creed 2, splinter cell conviction, metro 2033, o stalker piuttosto che dirt 2 e anche il prossimo capitolo, per non parlare del consolaro crysis 2 che credi tu.
ah bè poi se giochi a 800 x 600......

io ho una 5870 e ancora trovo imperfezioni e non tutti i giochi girano come dio comanda figurati una schedina che ho avuto 2 anni e passa fa, se no le vga perchè continuano a fornarle secondo te ? perchè gli girano ?
AVP e mafia 2 sono gli unici titoli che hai elencato....aggiungici cod e i titoli unreal engine 3 e puoi anche chiudere lìinsieme di giochi che riesci a far girare, con la 8800GTS 512 io avevo difficoltà a far girare far cry 2 in certe zone e idem con fallout 3 figuriamoci.

Ricapitoliamo...
2 giochi recenti che posseggo + 1 demo che ho cancellato a mesdì: BatmanAA, AvsP e Mafia2demo tutti, dettaglio al max (no physx per AA e mafia, dx10 per AvsP) stavano tra i 40 e i 60fps, anche oltre per via del monitor a 75hz.
Per gli altri titoli ti mando sul thread delle 8800 e lì vedrai un po' di pareri e vedrai che anche in Metro in dx9 la 8800 basta, le altre dx ammazzano il frame-rate e non cambiano nulla a livello visivo, idem BC2 e dirt2...
Far Cry2 e Crysis non al max, ma su Alto, capirai che differenza, per non parlare di SCC che è ottimizzato con il culo e usa l' UE 2.5:rolleyes:

Certo per giocare in HD a certi giochi non basta una 8800, ma in quanti giocano in HD?

p.s. a certa gente non bastano 50fps, altri 25fps sono sufficenti, ma lì dipende anche dalla tipologia del gioco, non c'è uno standard

norbitton
26-08-2010, 15:06
Ricapitoliamo...
2 giochi recenti che posseggo + 1 demo che ho cancellato a mesdì: BatmanAA, AvsP e Mafia2demo tutti, dettaglio al max (no physx per AA e mafia, dx10 per AvsP) stavano tra i 40 e i 60fps, anche oltre per via del monitor a 75hz.
Per gli altri titoli ti mando sul thread delle 8800 e lì vedrai un po' di pareri e vedrai che anche in Metro in dx9 la 8800 basta, le altre dx ammazzano il frame-rate e non cambiano nulla a livello visivo, idem BC2 e dirt2...
Far Cry2 e Crysis non al max, ma su Alto, capirai che differenza, per non parlare di SCC che è ottimizzato con il culo e usa l' UE 2.5:rolleyes:

Certo per giocare in HD a certi giochi non basta una 8800, ma in quanti giocano in HD?

p.s. a certa gente non bastano 50fps, altri 25fps sono sufficenti, ma lì dipende anche dalla tipologia del gioco, non c'è uno standard

il Full HD è la risoluzione media del videogiocatore enthusiast perciò è quella la risoluzione da tenere sotto occhio, ovvio se tu giochi a 300 x 200.....
tutti i monitor di dimensioni normeli infatti sono in full hd, dai 21" in sù.

guarda che le vga di cui parli le ho avute anche io perciò non sei tu a fare la ramanzina a me, da alto a ultra cambia eccome, e poi di sicuro non stava ad alte medie di frames, ad esempio a far cry 2 quando andavi nella città scommetto che il frames calava di brutto, peggio se facevi pure una sparatoria incasinata, Crysis su alto ? che schifezza allucinante, su high crysis è orrendo e comunque non è manco vero perchè con la GTX 260 io su alto a crysis con AA2x il frames era più ballerino di una lapdancer !
metro 2033 è un mattonazzo, con la 8800 non parte nemmeno ! con la 5870 a 1280 x 1024 non aveva un frames eccezzionale al max figurati te mentre con la GTX 260 di prima già dall'inizio scendevo con piacere sotto i 30 frames come niente e in certi livelli all'aperto viaggiavo dai 15 ai 28, CHE SCHIFEZZA !

battlefield BC2 con la GXT 260 in single player avevo cali anche sotto i 30 nelle sparatorie cruente anzi manco troppo figuriamoci in MP che sì forse è un pizzico meglio ma le situazioni di esplosione, casino fumo ecc sono anche peggio a volte, sono persino riuscito a farlo scendere io personalmente sotto i 20 per qualche attimo con la 5870, figurati con la 8800, e dirt 2 non sò di certo in dx9 è un altra storia, anche se già con GRID la 8800GTS a 4x di AA non era così agevole, figurati dirt e dirt2 ! andrà benino forse ma senza cali en dubito assai .

Per te questo può bastare ma io se vedo una cosa simile c'è il ripudio immediato ! per essere giocabile un game deve andare tutto al max con almemno un AA2 o 4x a seconda del game e AF con una media di 50, anche se 60 sarebbe l'ideale.
Se non soddisfa ste cose può anche bruciare.

FroZen
26-08-2010, 15:10
in HD basta una 5770 occata.....senza filtri AA "incredibbili" che oltre un certo limite non fanno vedere benefici tangibili sulla qualità a video...

emanuele666
26-08-2010, 15:22
Certo per giocare in HD a certi giochi non basta una 8800, ma in quanti giocano in HD?

A 1280×720? :fagiano:

Ad ogni modo possiedo pure io una 8800GT sul muletto. Fino a 1680x1050, (ovviamente con qualche compromesso) fa ancora il suo sporco lavoro ;)

calabar
26-08-2010, 15:51
Oramai l'uscita di queste schede di avvicina, e come al solito c'è un po' di confusione sui rumors, la speranza è sempre di essere sorpresi in positivo.

Per quanto riguarda le novità portate dalle HD 6xxx ho letto un po' di sparate da parte di chi evidentemente non ha seguito quanto emerso finora. Sempre rumors, ovviamente, quindi nessuna certezza, ma ciò che abbiamosentito è ben diverso da "la serie 6xxx è solo un refresh con la stessa architettura e pochi miglioramenti".
Nel più conservativo dei casi, dovrebbero avere un uncore del tutto nuovo, e già questo basterebbe per evitare che si parli di "stessa architettura" e "poche novità".
Se poi come alcune voci più recenti sembrano suggerire, si tratterà di un NI ridimensionato per il PP a 40nm, allora il cambiamento sarà completo.

Insensato poi il discorso sui consumi, se davvero ATI per qualche assurdo motivo avesse tirato fuori qualcosa che andasse come la serie 5xxx consumando di più, semplicemente non lo farebbe uscire sul mercato: la serie 5xxx al momento è ancora perfettamente competitiva (speculazioni sui prezzi attuali a parte).



@max8472
Io parlerei di frequenza reale (quella del clock) e frequenza effettiva (quella che in pratica viene utilizzata, quindi nel nostro caso i 5/6 ghz).

Da notare che poi quella effettiva non è una questione di marketing, ma di velocità reale di lavoro.
Difatti è il valore che concorre insieme al bus per valutare la banda passante.

ghiltanas
26-08-2010, 15:56
scusa ma lo sai che se fosse vero sarebbe una nuova architettura parlando dal punto di vista pratico fenomenale ?

vuol dire in pratica che spaccherà la 5970 con 1 single chip di sicuro e non per criticare ma va contro ogni voce che circola che dice che non ci saranno grossi cambiamenti :D

siamo sempre in pieno campo speculativo :) , i rumours si rimbalzano da un sito all'altro, e al momento è impossibile dire quale veritiero e quale....Si possono fare solo ipotesi + o - plausibili, selezionando le info provenienti da fonti + affidabili ;)

ndrmcchtt491
26-08-2010, 16:20
il Full HD è la risoluzione media del videogiocatore enthusiast perciò è quella la risoluzione da tenere sotto occhio, ovvio se tu giochi a 300 x 200.....
tutti i monitor di dimensioni normeli infatti sono in full hd, dai 21" in sù.
-CUT_
Se non soddisfa ste cose può anche bruciare.


enthusiast=bimbominkia

Secondo le statistiche di Valve i giocatori medi hanno una 4800 come vga e un monitor 19" 4/3.
Visto la vastità della comunità steam direi abbastanza veritieri questi dati
Ripeto quanti giocano in full HD?
Pochi, pochissimi, come chi ha una confy SLI
Ripeto, per il discorso fluidità non c'è uno standard
Per gli altri titoli da te elencati non sono l' unico su questo forum a dire che nonostante l' anzianità di g80 o g92 quelle schede sono ancora buone per il gaming, ma questo è a causa dei porting da console, e i pochi giochi che girano male (metro, SCC,ecc) sono ottimizati con il culo

p.s. è sì Crysis da alto a molto alto cambia tantissimo:mc: ...

p.s. basta che siamo fortemente OT

A 1280×720? :fagiano:

Ad ogni modo possiedo pure io una 8800GT sul muletto. Fino a 1680x1050, (ovviamente con qualche compromesso) fa ancora il suo sporco lavoro ;)

ho sbagliato, intendevo a 1080p, a quella risoluzione (720p) è ancora buona la gt

niko717
26-08-2010, 16:21
per essere giocabile un game deve andare tutto al max con almemno un AA2 o 4x a seconda del game e AF con una media di 50, anche se 60 sarebbe l'ideale.

Dal mio punto di vista in full-hd l'AA non serve a niente, dato che le immagini sono già ben definite e nitide :) Ovviamente se la scheda lo permette i filtri si possono abilitare, anche se la differenza è nulla. Per la cronaca io ho giocato a crysis (con la mia ati 5850 a 1920*1080) senza problemi a 2x. Ho provato poi a togliere i filtri (lasciando tutto in very high) e la differenza visiva è pari a ZERO, con ovviamente una maggiore fluidità. Comunque per il 99% dei giochi basta e avanza una 5850/460 1 gb, in più, con queste schede, è possibile abilitare tutti i filtri :D

ghiltanas
26-08-2010, 16:23
Dal mio punto di vista in full-hd l'AA non serve a niente, dato che le immagini sono già ben definite e nitide :) Ovviamente se la scheda lo permette i filtri si possono abilitare, anche se la differenza è nulla. Per la cronaca io ho giocato a crysis (con la mia ati 5850 a 1920*1080) senza problemi a 2x. Ho provato poi a togliere i filtri (lasciando tutto in very high) e la differenza visiva è pari a ZERO, con ovviamente una maggiore fluidità. Comunque per il 99% dei giochi basta e avanza una 5850/460 1 gb, in più, con queste schede, è possibile abilitare tutti i filtri :D

assolutamente no, e cmq dipende dalla densità di pixel nn tanto dalla risoluzione in se...Io gioco in fullhd su un 24", l'aa ci vuole eccome e l'attivo se posso

max8472
26-08-2010, 16:35
@ calabar

reale = effettivo in italiano (stando a quanto dice il dizionario), sono sinonimi.

La frequenza (clock) reale ed effettiva è 1250MHz. Il calcolo della banda passante si può fare anche senza utilizzare cifre così grosse (in questo caso 5 o 6 GHz). Capisco che sia più comodo, ma è comunque sbagliato, e serve solo per implicare appunto cifre più grosse, il che equivale (spesso) a fare marketing.

Il calcolo della banda passante dovrebbe essere ampiezza di bus (moltiplicato) il clock. Nel caso di memorie DDR il clock va "considerato" due volte poiché ci sono due "invii" di dati per ciclo di clock, nelle GDDR5 gli invii sono 4 ma ciò non vuol dire che la frequenza sia 5GHz ma solo che "equivale ai 5GHz di una memoria SDR (single data rate)" ossia "ci vuole una memoria SDR da 5GHz per ottenere la stessa banda passante a parità di bus". Questa era, in origine, la definizione di DDR (double data rate) quando furono introdotte da nVidia nella mitica GeForce256, andata persa col tempo per non meglio precisati motivi.

Insomma, perché dire che funziona a 5GHz e non dire che (a partire da un bus a 256bit) invio 1024bit di dati (dunque bus a 1024bit) per ciclo di clock reale (cosa reale e vera visto che è quello che avviene)? Le espressioni sono equivalenti sia per il risultato finale (stessa banda passante) sia "tecnicamente", utilizzando infatti lo stesso principio di marketing (ossia moltiplicare per 4 uno dei termini dell'operazione).

Al di la di tutto comunque, contesto solo l'uso sbagliato del termine "effettivo". Se si vuole continuare a usare cifre pompate, non ho nulla in contrario: vorrà dire che continuerò a farmi mentalmente la divisione per 4 :D

norbitton
26-08-2010, 16:54
enthusiast=bimbominkia


E allora cosa ci fai quì ?
il modello più atteso di tutti di questo NI è cayman ! mica le sottocastrate.

io giocherò in full hd e allora ?
non c'è uno standard sulla fluidità ? fluido è quando l'occhio umano non riesce a distinguere i singoli fotogrammi mai, quindi dai 30 ai 40 frames in base al gioco come frame minimo assoluto il che richiede medie di 50-60 come ideale, ovvio poi dipende da come sei messo con la vista e con i riflessi, per mio nonno è fluido pure sulla console pensa te.

non centrano gli standard, sei tu che scegli di accontentarti e basta, a sto punto meglio usare la xbox.
hai detto che secondo valve i giocatori medi hanno una 48xx, bè già totalmente diverso dalle 8800 / 9800.

non sei l'unico a dire che le g92 siano ancora buone ? e chi lo dice ? tutti quelli che ce l'hanno ancora ovvio, dubito che se provassero una gtx 480 parlerebbero ancora bene delle 9800, che sono di fascia bassa.

prova a giocare a giochi tipo battlefield bad company 2 in full HD con AA8x a 60 di media e poi vedi che il discorso cambia eccome o meglio ancora a qualche gioco d'auto, come il prossimo F1 2010, non si torna più indietro.

calabar
26-08-2010, 17:10
@max8472
possono essere usati come sinonimi, ma tra i due termini c'è una certa differenza.
In questo specifico caso usi il termine "Reale" perchè quella è la frequenza reale del clock, e usi il termine "Effettivo" perchè quella è la frequenza di lavoro alla quale concretamente si svolgono le operazioni (e poco importa come sia ottenuta e se il clock reale sia un sottomultiplo di quello).

L'italiano non è un linguaggio univoco, e a meno che non esista una terminologia tecnica per definire la situazione, per me "effettivo" e "reale" rimangono i termini più adatti a descrivere questa.
Sempre che qualcuno non tiri fuori qualcosa di meglio! ;)

Per la banda passante il valore è univoco, quindi le cifre più grosse servono per raggiungere quel valore.
Ovviamente posso scrivere per sempio 128x1250x4 anzichè 128x5000 (anzi, in realtà il moltiplicatore delle gddr5 dovrebbe essere x8 rispetto alla frequenza reale, perchè sono ram DDR e non come credevo un tempo QDR, se ne era discusso in passato qui sul forum), però in quest'ultimo caso abbiamo un singolo valore che definisce ognuna delle due variabili (bus e frequenza) in gioco.

emanuele666
26-08-2010, 17:20
non sei l'unico a dire che le g92 siano ancora buone ? e chi lo dice ? tutti quelli che ce l'hanno ancora ovvio, dubito che se provassero una gtx 480 parlerebbero ancora bene delle 9800, che sono di fascia bassa.


Ma che discorsi fai :doh:

ndrmcchtt491
26-08-2010, 17:56
io giocherò in full hd e allora ?
non c'è uno standard sulla fluidità ? fluido è quando l'occhio umano non riesce a distinguere i singoli fotogrammi mai, quindi dai 30 ai 40 frames in base al gioco come frame minimo assoluto il che richiede medie di 50-60 come ideale, ovvio poi dipende da come sei messo con la vista e con i riflessi, per mio nonno è fluido pure sulla console pensa te.

Proverò:asd: :asd:


non centrano gli standard, sei tu che scegli di accontentarti e basta, a sto punto meglio usare la xbox.
hai detto che secondo valve i giocatori medi hanno una 48xx, bè già totalmente diverso dalle 8800 / 9800.

prova a giocare a giochi tipo battlefield bad company 2 in full HD con AA8x a 60 di media e poi vedi che il discorso cambia eccome o meglio ancora a qualche gioco d'auto, come il prossimo F1 2010, non si torna più indietro.

1) Quando dicevo 8800gt potevo dire benissimo 4830 o 9800gtx --> 4850, è indifferente per me.
2) l' AA8x non l' ho mai attivato (inutile), figuriamoci in fullHD, per il resto ti ho già risposto.

norbitton
26-08-2010, 18:23
Proverò:asd: :asd:



1) Quando dicevo 8800gt potevo dire benissimo 4830 o 9800gtx --> 4850, è indifferente per me.
2) l' AA8x non l' ho mai attivato (inutile), figuriamoci in fullHD, per il resto ti ho già risposto.

l'AA di battlefield è una cavolata e lo si attiva anche a 12-16x perchè è strapieno di aliasing e anche attivandolo è sempre troppo leggero.
di soloito si usa il 4x

max8472
26-08-2010, 18:44
In questo specifico caso usi il termine "Reale" perchè quella è la frequenza reale del clock, e usi il termine "Effettivo" perchè quella è la frequenza di lavoro alla quale concretamente si svolgono le operazioni (e poco importa come sia ottenuta e se il clock reale sia un sottomultiplo di quello).


In questo passaggio non mi trovi d'accordo. La frequenza di clock è un dato oggettivo e immutabile. Le operazioni si svolgono concretamente alla velocità di clock stabilita, 1250MHz (valore di riferimento del nostro esempio). Solo la bandwidth risultante riflette la frequenza derivata di 5GHz, ma ciò non vuol dire che la frequenza a cui si svolgono le operazioni sia quella!

Enciclopedicamente infatti, il valore 5GHz non apparirà MAI (su Wikipedia inglese appare il valore "base", su quella italiana nessun numero) essendo un valore puramente inventato per non dover specificare nei dettagli il meccanismo di funzionamento (nel caso delle GDDR5 due clock distinti ognuno modulato in DDR per uno sfruttamento di 4 volte il fronte del clock).

Quindi propongo quale alternativa al termine "effettivo" il termine "derivato", visto che si tratta di una frequenza derivata dalle tecnologie insite nelle GDDR5 e dall'unione di due clock da 1250MHz ognuno sfruttato due volte (tecnologia DDR) :oink:

P.S. Discussione interessante :read:

gildo88
26-08-2010, 19:11
non sei l'unico a dire che le g92 siano ancora buone ? e chi lo dice ? tutti quelli che ce l'hanno ancora ovvio, dubito che se provassero una gtx 480 parlerebbero ancora bene delle 9800, che sono di fascia bassa.



Bhe devi pure pensare che per molta gente vanno piu che bene. Si deve pure pensare al fatto che molti monitor ancora oggi hanno risoluzioni di 1440x900 (come il mio preso 2 anni fa) quindi che senso ha spendere i soldi per una Gtx 480? E anche se si decidesse di cambiare una 9800 GT (che è anche la mia scheda) con una Gtx 480, e per sfruttare quest'ultima magari cambi pure il monitor, la spesa inizia a diventare altina, il tutto solo per giocare a qualche titolo che magari dopo 10 ore di gioco riposerai nello scaffale e non toccherai piu per il resto dei tuoi giorni.

calabar
26-08-2010, 19:19
@max8472
Eheh ovviamente non trovi d'accordo me sulla questione.
Le operazioni si svolgono effettivamente alla velocità di 5ghz, anche se il generatore di clock è da 1250mhz.
Per quanto la situazione sia un po' dissimile, sarebbe un po' come dire che per esempio un core 2 duo E4400 non sia un processore a 2ghz ma un processore a 200mhz, che però per via del trucco del moltiplicatore si fregia di una frequenza più elevata di quella reale.
Del resto tu hai concretamente i vantaggi di un qualcosa che va a 5ghz, quindi più "effettivo" di così... ;)

Comunque trovo "derivato" un termine affatto descrittivo della situazione, per cui al momento trovo ancora migliore la "mia" terminologia.

halduemilauno
26-08-2010, 19:24
NI è la nuovissima architettura, che si distacca completamente da quelle vecchie.

SI è "una media" tra la futura architettura, e quelle passate.

Boh a me pareva di aver capito che SI e NI erano la stessa cosa, uno era il progetto originale previsto a 32nm e l'altro è il suo adattamento a 40nm perchè il pp a 32nm è stato saltato e quindi di conseguenza dando il meglio di se con il successivo pp a 28nm.
Questo mi è parso di aver capito.
quindi sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.

bobby10
26-08-2010, 20:39
enthusiast=bimbominkia

Secondo le statistiche di Valve i giocatori medi hanno una 4800 come vga e un monitor 19" 4/3.
Visto la vastità della comunità steam direi abbastanza veritieri questi dati
Ripeto quanti giocano in full HD?
Pochi, pochissimi, come chi ha una confy SLI
Ripeto, per il discorso fluidità non c'è uno standard
Per gli altri titoli da te elencati non sono l' unico su questo forum a dire che nonostante l' anzianità di g80 o g92 quelle schede sono ancora buone per il gaming, ma questo è a causa dei porting da console, e i pochi giochi che girano male (metro, SCC,ecc) sono ottimizati con il culo

p.s. è sì Crysis da alto a molto alto cambia tantissimo:mc: ...

p.s. basta che siamo fortemente OT



ho sbagliato, intendevo a 1080p, a quella risoluzione (720p) è ancora buona la gt

Io credo che la risoluzione full hd ormai sia molto diffusa.
Chi acquista più un 17 o 19"? almeno un 22" oggi si prende e la maggior parte di questi sono full hd.
Se, come dice la statistica, i possessori di full hd non sono la maggioranza è perchè fino ad un paio di anni fa erano decisamente più costosi e si doveva puntare minimo ad un 24"
Oggi la situazione è cambiata...
L'AA lo attivo anche io in full hd e la sua utilità dipende da gioco a gioco. Spesso la differenza si nota molto.

Per le vga con il g92 concordo che sono ancora buone per giocare.
Spesso non si fa distinzione tra utenti che non hanno problemi ad abbassare i dettagli da quelli che sono tarati di testa (come un pò io) che vogliono attivare tutti i dettagli.
Per quest'ultimi le 8800/9800 sono catorci per i primi sono ancora ottime schede con la quale giocare bene e a buoni dettagli..e di fatti è così.

mirkonorroz
26-08-2010, 21:14
Con la mia 5850 e il mio 23 pollici a 1920x1080 cerco di mettere sempre l'AA 4x (e AF=16) e spesso noto ancora AA; 8x non sempre lo posso mettere. Poi cambia molto anche tra supersampling e multisampling.
Ci sono giochi in cui la scalettatura delle linee risulta molto piu' di grana grossa rispetto alla griglia dei pixel del monitor. In questi casi senza AA e' una tragedia per i miei occhi.

Il framerate apparente e' relativo anche agli scostamenti degli oggetti sullo schermo ripresi a distanze diverse. Magari un oggetto disegna tutti i pixel e uno ne salta 50. Quest'ultimo potrebbe apparire piu' scattoso in certe condizioni di velocita'.
Inoltre se ho un refresh di 60Hz e 60FPS e il mio oggetto passa per tutti i pixel ma la sua velocita' e bassissima, vedro' l'oggetto scattare di un pixel alla volta. Basta draggare una qualsiasi finestra su desktop molto lentamente.
O sbaglio? :mbe:

PS:
Io preferisco la distinzione tra reale ed effettivo e impropria la definizione del dizionario :p
Per me effettivo ha piu' significato se inteso come "ha l'effetto di..." :cool:
Forse, ma in questo caso non ne sono sicuro, si potrebbe parlare di frequenza apparente, ma in realta' sarebbero le prestazioni ad essere notate/misurate e paragonate, e non la frequenza.

PPS: non ho quotato nessuno ma penso che il contesto si capisca, oltre al fatto dell'OT :)

Ale55andr0
26-08-2010, 21:15
enthusiast=bimbominkia



sei stato offensivo e fuoriluogo, potrei dire che per me vale lo stesso per chi è della serie "con la 8800 gioco con tutto al max, è fluidissimo ecc."
vaccate allo stato puro

Dal mio punto di vista in full-hd l'AA non serve a niente, dato che le immagini sono già ben definite e nitide :) :D


I miei poveri occhi non sono neanche remotamente d'accordo con te

ghiltanas
26-08-2010, 21:35
Boh a me pareva di aver capito che SI e NI erano la stessa cosa, uno era il progetto originale previsto a 32nm e l'altro è il suo adattamento a 40nm perchè il pp a 32nm è stato saltato e quindi di conseguenza dando il meglio di se con il successivo pp a 28nm.
Questo mi è parso di aver capito.
quindi sempre in attesa di tutti i riscontri del caso.

al momento infatti la tua ipotesi è alla pari delle altre, perchè siamo in pieno campo speculativo :)

wolverine
26-08-2010, 23:30
enthusiast=bimbominkia

Secondo le statistiche di Valve i giocatori medi hanno una 4800 come vga e un monitor 19" 4/3.
Visto la vastità della comunità steam direi abbastanza veritieri questi dati
Ripeto quanti giocano in full HD?
Pochi, pochissimi, come chi ha una confy SLI
Ripeto, per il discorso fluidità non c'è uno standard
Per gli altri titoli da te elencati non sono l' unico su questo forum a dire che nonostante l' anzianità di g80 o g92 quelle schede sono ancora buone per il gaming, ma questo è a causa dei porting da console, e i pochi giochi che girano male (metro, SCC,ecc) sono ottimizati con il culo

p.s. è sì Crysis da alto a molto alto cambia tantissimo:mc: ...

p.s. basta che siamo fortemente OT



ho sbagliato, intendevo a 1080p, a quella risoluzione (720p) è ancora buona la gt

Full HD=enthusiast=bimbominkia (secondo te), ma 1920x1080 oggi non è una risoluzione così allucinante visto il costo dei monitor ormai alla portata di tutte le tasche.. :fagiano: :mbe:

Aryan
27-08-2010, 05:30
Full HD=enthusiast=bimbominkia (secondo te), ma 1920x1080 oggi non è una risoluzione così allucinante visto il costo dei monitor ormai alla portata di tutte le tasche.. :fagiano: :mbe:

Full HD=enthusiast=bimbominkia --> NO

enthusiast=bimbominkia --> SI :D
(spesso e volentieri è vero e ho tante prove per suffragarlo)

norbitton
27-08-2010, 08:07
sei stato offensivo e fuoriluogo, potrei dire che per me vale lo stesso per chi è della serie "con la 8800 gioco con tutto al max, è fluidissimo ecc."
vaccate allo stato puro




I miei poveri occhi non sono neanche remotamente d'accordo con te

quoto

Full HD=enthusiast=bimbominkia --> NO

enthusiast=bimbominkia --> SI :D
(spesso e volentieri è vero e ho tante prove per suffragarlo)


Tutti i monitor oggi sono in Full Hd nel mercato tranne quelli più economici che stanno a 1650 x 1050 o i più grossi che stanno oltre.
Enthusiast vuol dire bimbominkia ? a volte qualcuno esagera per nulla ma di sicuro lo è meno di altri che dicono che basta poco ecc.....parlano come se io le loro schede non le avessi avute tutte.

halduemilauno
27-08-2010, 08:11
al momento infatti la tua ipotesi è alla pari delle altre, perchè siamo in pieno campo speculativo :)

Ribadisco non è una mia ipotesi è quello che mi pare di aver capito da tutti questi rumors.

Baboo85
27-08-2010, 09:13
è ora di mandare in pensione a mia 8800 GT 512MB

mandare in pensione la mia hd4870

:mbe: Wow... Mi stupisco ogni volta che leggo questi post... Io per i miei 300 euro di 4870 2GB Vapor-X conto che mi duri altri 4 anni COME MINIMO...

E così la mia ati 5850 è già "vecchia"... pazienza, con i porting da console che ci sono in giro mi deve durare fino alla serie hd 8000

Esatto, la pensiamo allo stesso modo... Forse io pretendo anche di piu' :asd:

norbitton
27-08-2010, 09:35
:mbe: Wow... Mi stupisco ogni volta che leggo questi post... Io per i miei 300 euro di 4870 2GB Vapor-X conto che mi duri altri 4 anni COME MINIMO...


scusa senza offesa ma.....:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:
una vga dopo che è sotto di 2 generazioni si può anche buttare.

Baboo85
27-08-2010, 09:43
scusa senza offesa ma.....:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:
una vga dopo che è sotto di 2 generazioni si può anche buttare.

:mbe: ........ :cry:

Sei cattivo.... :(

:D comunque col cavolo, la stiro finche' riesco, peccato solo che di overclock (almeno la mia) non salga di nulla e non c'e' possibilita' di overvoltare (senza intervenire via hardware o bios, sempre che si possa)...

Ma la stiro finche' riesco. Ci riusciro' :D E comunque non sono mai stato patito dei dettagli (non ho MAI usato i filtri Anti-Aliasing e Anisotropico, mai con nessuna scheda con nessun gioco) e col notebook in firma gia' adesso devo scendere a compromessi (causa il monitor FullHD, risoluzione troppo alta per la scheda)...

Ce la faro' :D

norbitton
27-08-2010, 09:54
:mbe: ........ :cry:

Sei cattivo.... :(

:D comunque col cavolo, la stiro finche' riesco, peccato solo che di overclock (almeno la mia) non salga di nulla e non c'e' possibilita' di overvoltare (senza intervenire via hardware o bios, sempre che si possa)...

Ma la stiro finche' riesco. Ci riusciro' :D E comunque non sono mai stato patito dei dettagli (non ho MAI usato i filtri Anti-Aliasing e Anisotropico, mai con nessuna scheda con nessun gioco) e col notebook in firma gia' adesso devo scendere a compromessi (causa il monitor FullHD, risoluzione troppo alta per la scheda)...

Ce la faro' :D

prova a prendere adesso una shceda di minimo 4 anni fa, diciamo 2006....
7800 e X1800 ? :D
lì funziona solo pacman.
la vga dopo 2 anni.......CIAO BELLO !

Baboo85
27-08-2010, 10:03
prova a prendere adesso una shceda di minimo 4 anni fa, diciamo 2006....
7800 e X1800 ? :D
lì funziona solo pacman.
la vga dopo 2 anni.......CIAO BELLO !

No! Zitto non ti voglio ascoltare! Esci dalla mia testa! Aaaaaahhhhhh!!!!

:asd:

Be' dai, so che ti strapperai i capelli dal nervoso a leggere questo, ma se conti che il notebook nuovo l'ho preso a marzo e giocavo prima da qualche mese ancora con una 7600Go overcloccata (a rischio di fonderla, scottava tantissimo la plastica), Batman Arkham Asylum @800x600 con tutto a zero, idem Borderlands (qui la grafica simil-cartoon aiutava a non sfasciarsi gli occhi)...

Questa mi dura altri 4 anni... Deve!

:D

DT84
27-08-2010, 10:04
scusa senza offesa ma.....:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:
una vga dopo che è sotto di 2 generazioni si può anche buttare.

Ma non diciamo castronerie per favore... io ho tirato avanti con una 7900 GS per notebook (che va poco meno di una 7800 GT desktop) fino ad un mese fa...

Baboo85
27-08-2010, 10:12
Ma non diciamo castronerie per favore... io ho tirato avanti con una 7900 GS per notebook (che va poco meno di una 7800 GT desktop) fino ad un mese fa...

Leggi qui sopra, io ho fatto di peggio :asd:

Comunque gia' ho appena "pianto" per i 220 euro spesi tra case bello aperto (che tra l'altro, visto che c'ero, potevo prenderne uno piu' grande visto che c'ero), 5 ventole da 120mm da 17dB e alimentatore da 750 perche' quello precedente e' saltato. Troppo calore gli finiva dentro, si stressava (la ventola sempre al massimo anche navigando in internet) e alla fine e' bruciato.
Il pc era ancora acceso e l'ho spento normalmente facendo Arresta il sistema, pero' c'era puzza di bruciato in tutta la stanza e ci ho messo un po' a farla andare via (di notte poi...). L'azienda Hiper e' comunque fallita... Boh... :(

Comunque dicevo, gia' ho appena "pianto" per il nuovo obbligato acquisto, figurati se ho intenzione di cambiare la mia scheda. Contando che odio i due filtri AA, gioco (giocavo) a CoD MW2 con tutto al massimo @1920x1080 liscio come l'olio...

La scheda mi deve durare ancora per tantissimo tempo (minimo 4 anni ancora), tutto il pc poi... Finche' non salta niente, non cambio nulla.

norbitton
27-08-2010, 10:13
Ma non diciamo castronerie per favore... io ho tirato avanti con una 7900 GS per notebook (che va poco meno di una 7800 GT desktop) fino ad un mese fa...

cosa vuol dire tirato avanti ?
bassa risoluzione, scatti, tutto al minimo ?
allora ti durerà anche 5 di anni.

CYRANO
27-08-2010, 10:35
prova a prendere adesso una shceda di minimo 4 anni fa, diciamo 2006....
7800 e X1800 ? :D
lì funziona solo pacman.
la vga dopo 2 anni.......CIAO BELLO !

macchè. io ho tirato avanti con una 6800gt fino all'anno scorso...



C.ò,aò.s.òs

emanuele666
27-08-2010, 10:38
C.ò,aò.s.òs

:confused:

Stappern
27-08-2010, 10:50
massi si puo fare di tirare avanti con una vga per parecchi anni e QUESTO è proprio il momento giusto! proprio grazie a questi giochi console limited le vga dureranno sempre di piu! cose che 10 anni fa ti sognavi adesso sono possibili,basta pensare che una 8800gt(uscita nel 2007!!!!ed era anche fascia media!!!) è ancora piu che buona per giocare a una marea di titoli anche in fullhd.

e stiamo parlando di una fascia media del 2007! ci pensate che con una fascia alta del 2001 decentemente non ci facevi nemmeno 2 anni.

di questo passo una 8800gt rimarrà in gara fino alla xbox720:)

norbitton
27-08-2010, 10:56
massi si puo fare di tirare avanti con una vga per parecchi anni e QUESTO è proprio il momento giusto! proprio grazie a questi giochi console limited le vga dureranno sempre di piu! cose che 10 anni fa ti sognavi adesso sono possibili,basta pensare che una 8800gt(uscita nel 2007!!!!ed era anche fascia media!!!) è ancora piu che buona per giocare a una marea di titoli anche in fullhd.

e stiamo parlando di una fascia media del 2007! ci pensate che con una fascia alta del 2001 decentemente non ci facevi nemmeno 2 anni.

di questo passo una 8800gt rimarrà in gara fino alla xbox720:)

aspetta crysis 2, rage e doom 4 e il prossimo battlefield va :D

Baboo85
27-08-2010, 11:09
aspetta crysis 2, rage e doom 4 e il prossimo battlefield va :D

Vero, ma sai perche' faccio cosi'? Perche' se no spenderei 300 euro all'anno o ogni 2 anni e non mi va. Perche' a questo punto sul serio passo a console (e solo per il fatto che l'ho scritto mi lincerei da solo) per convenienza...

Ma preferisco evitare di sclerare sugli fps con un cavolo di joystick, continuare col pc ed evitare al massimo spese inutili...

Crysis 2 lo giochero' ancora senza filtri, 1920x1080 con dettagli medi. Non basta? Tiro giu' la risoluzione. Personalmente non mi va di spendere sempre soldi perche' i produttori di schede video e di videogiochi mi obbligano a farlo (cosa che ovviamente non fanno con le console).

Tu pensa che ho giocato ad Oblivion su una ATI X600 che non supporta gli shader 2.0 ma solo 1.1 e ho scaricato la "patch" non ufficiale apposita per trasformare quegli shader in 1.1 (spettacolare quella patch). E ci giocavo, un po' a dettagli infimi ma ci giocavo.

ghiltanas
27-08-2010, 11:16
:confused:

quello è nulla, fai un salto sul thread dei blu-ray e guarda come storpia i titoli :asd:

ghiltanas
27-08-2010, 11:20
discorso upgrade:
io la gt ce l'ho da 3 anni ormai (quasi via), e oggettivamente, specie perchè in fullhd, da segni di cedimento.
Un conto è dire sacrifico qualche dettaglio e ok, un conto è rinunciare a un monte di dettagli e giocare con grafica infima...
Ogni 2-3 anni imho un upgrade ragionato (schede sulla fascia 200-250 euro) sarebbe opportuno, per godersi un pò i titoli

emanuele666
27-08-2010, 11:28
quello è nulla, fai un salto sul thread dei blu-ray e guarda come storpia i titoli :asd:

Azz...:asd:

discorso upgrade:
io la gt ce l'ho da 3 anni ormai (quasi via), e oggettivamente, specie perchè in fullhd, da segni di cedimento.
Un conto è dire sacrifico qualche dettaglio e ok, un conto è rinunciare a un monte di dettagli e giocare con grafica infima...
Ogni 2-3 anni imho un upgrade ragionato (schede sulla fascia 200-250 euro) sarebbe opportuno, per godersi un pò i titoli

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100827122629_quoto.gif

Baboo85
27-08-2010, 11:39
discorso upgrade:
io la gt ce l'ho da 3 anni ormai (quasi via), e oggettivamente, specie perchè in fullhd, da segni di cedimento.
Un conto è dire sacrifico qualche dettaglio e ok, un conto è rinunciare a un monte di dettagli e giocare con grafica infima...
Ogni 2-3 anni imho un upgrade ragionato (schede sulla fascia 200-250 euro) sarebbe opportuno, per godersi un pò i titoli

Be' perche' tu giustamente dici "no ok abbassare la grafica, ma giocare cosi' fa schifo, sembra di usare i vecchi giochi sul pentium 2" e la cambi.

Io penso quasi come te pero' mi parte un'altra vocina che mi dici "si' ma sono 300 euro. Ne vale davvero la pena?" e non faccio l'acquisto.

Io ancora spero piu' in un bel videogioco con una bella storia / longevita' piuttosto che un mostro di grafica e tecnologia che finisce in 8 ore di gioco (CoD 6) che poi mi finisce a marcire nell'armadio... E penso ai soldi spesi per la mega scheda grafica per reggerlo (e' un esempio, la scheda l'ho presa molto prima) e a quelli spesi per il gioco... :help:

Murakami
27-08-2010, 11:54
Tu pensa che ho giocato ad Oblivion su una ATI X600 che non supporta gli shader 2.0 ma solo 1.1 e ho scaricato la "patch" non ufficiale apposita per trasformare quegli shader in 1.1 (spettacolare quella patch). E ci giocavo, un po' a dettagli infimi ma ci giocavo.
Non so che patch tu abbia scaricato, ma la X600 supporta i PS 2.0 :fagiano:

MarcoAK47
27-08-2010, 12:36
Avete visto qui? ...... fosse vero :eek: :eek: : Click.... (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19654&What=News&tt=ATI+Radeon+HD+6870+%28Cayman+XT%29,+primo+screenshot%3F)

Baboo85
27-08-2010, 13:43
Non so che patch tu abbia scaricato, ma la X600 supporta i PS 2.0 :fagiano:

:fagiano: Mmmmmh.... Sai cos'ho cannato? La storia della patch e' giusta (http://www.oldblivion.com/, da cui la patch prende il nome)... Ma la scheda era quella ancora precedente. Una Ati Radeon 9200SE, quella supportava shader 1.1 e Oblivion non girava. Con quella patch girava.

Tanto per dire quanto cerco di stirare i componenti del pc :D

ghiltanas
27-08-2010, 15:45
Be' perche' tu giustamente dici "no ok abbassare la grafica, ma giocare cosi' fa schifo, sembra di usare i vecchi giochi sul pentium 2" e la cambi.

Io penso quasi come te pero' mi parte un'altra vocina che mi dici "si' ma sono 300 euro. Ne vale davvero la pena?" e non faccio l'acquisto.

Io ancora spero piu' in un bel videogioco con una bella storia / longevita' piuttosto che un mostro di grafica e tecnologia che finisce in 8 ore di gioco (CoD 6) che poi mi finisce a marcire nell'armadio... E penso ai soldi spesi per la mega scheda grafica per reggerlo (e' un esempio, la scheda l'ho presa molto prima) e a quelli spesi per il gioco... :help:

300 euro l'hai detto però :D , il mio budget autoimpostomi è sui 200-250 euro come scritto prima, di + per me nn ha senso spenderli (tanto + che sempre + giochi sono conversioni da console e le vga di fascia medio alta sono dei mostri).
Una cifra cosi ogni 2-3 anni è ragionevole se sei un videogiocatore, imho

Baboo85
27-08-2010, 16:18
300 euro l'hai detto però :D , il mio budget autoimpostomi è sui 200-250 euro come scritto prima, di + per me nn ha senso spenderli (tanto + che sempre + giochi sono conversioni da console e le vga di fascia medio alta sono dei mostri).
Una cifra cosi ogni 2-3 anni è ragionevole se sei un videogiocatore, imho

Non sono piu' un videogiocatore, sto diventando lentamente un giocatore occasionale (attenzione: non da console. Non cedero' mai :D a meno che la situazione non peggiori), ma questo perche' ormai i giochi sono per la maggiorparte "consolizzati" e sono diventati cosi', da "accendi 5 minuti, giochi e spegni"... Poi col fatto che si concentrano molto sul multiplayer, la storia principale in single fa schifo e i giochi non durano piu' di 10 ore di gioco...
E poi ad ogni nuovo gioco la scheda appena presa gia' arranca, e allora vadevialcu'...

E dire che prima i miei si incazzavano perche' non mi staccavo mai dal giocare al pc... :asd:

Altra cosa, non e' vero che essendo conversioni da console sono leggeri. Un paio di balle. Levando l'ottimerrimo GTA IV per console (perche' appunto e' stato portato talmente male che gira meglio su un emulatore di console che sul pc), altri giochi su pc sgravano parecchio sulla grafica confrontandola con quella di una console. Ti massacrano la scheda video ma hai una qualita' migliore.

norbitton
27-08-2010, 16:41
si ma il pc di superiore alle console è che si aggiorna, questa è la caratteristica più importante rispetto alle console, chi gioca al pc di solito è perchè è esigiente e pretende più di quello che offrono le console ( grafica scalta, aliasing, filtri ridicoli, dx9 e frames bassissimi con scattosità allucinti ).

se prendi un pc e non aggiorni tanto vale andare di console, è normale che il pc si aggiorni in continuazione.

DT84
28-08-2010, 00:29
Avete visto qui? ...... fosse vero :eek: :eek: : Click.... (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=19654&What=News&tt=ATI+Radeon+HD+6870+%28Cayman+XT%29,+primo+screenshot%3F)

Io voto fake.

Ale55andr0
28-08-2010, 01:03
io invece ci credo, anche perchè l'uso di memorie molto più voloci è ormai noto

Baboo85
28-08-2010, 10:03
si ma il pc di superiore alle console è che si aggiorna, questa è la caratteristica più importante rispetto alle console, chi gioca al pc di solito è perchè è esigiente e pretende più di quello che offrono le console ( grafica scalta, aliasing, filtri ridicoli, dx9 e frames bassissimi con scattosità allucinti ).

se prendi un pc e non aggiorni tanto vale andare di console, è normale che il pc si aggiorni in continuazione.

Che il pc si deve aggiornare ok, ma il pc non e' superiore alle console per questo. Perche' la Playstation 3 e' uscita nel 2007 (3 anni fa) e la XboX 360 nel 2005 (5 anni). E ancora si gioca ai giochi recenti con lo stesso hardware di anni fa. Si' ok, i giochi sono ottimizzati certo, pero' se pensi ai soldi spesi...

Il punto e' che ok grafica spettacolare ma bisogna tenere conto di farla anche un minimo leggera. Crysis, Metro 2033, CoD 6... Tutti titoli che sparando a mille i dettagli e @1920x1080 con la mia scheda non farei quei 60fps lisci per stare sicuro... O comunque siamo li'. Non avendo mai usato i filtri non so quanti fps faccio effettivamente, ma il discorso e' quello.

Senza provocare flame, ho provato ArmA 2 sul mio notebook. Con tutto al massimo e' scattosissimo, se abbasso qualcosa vedo sgranato, dettagli schifosi, ecc. In Operation Flashpoint Dragon Rising gia' e' piu' leggera e la grafica e' comunque bella e se abbasso qualcosa per aumentare le prestazioni rimane comunque ben fatta. Per non parlare di porting fatti a cane come GTA IV.

Che poi l'anno prossimo o quello dopo dovro' cambiare scheda (anche se non lo faro') ok, ma gia' adesso e' stravecchia e non regge alle alte risoluzioni... E quando e' uscita 2 anni fa?

Che pensassero a far sfuttare meglio le CPU multicore giusto per far vedere che lavorano all'ottimizzazione...

ghiltanas
28-08-2010, 10:40
Non sono piu' un videogiocatore, sto diventando lentamente un giocatore occasionale

ah allora ok :)

Baboo85
28-08-2010, 10:46
ah allora ok :)

Massi' i giochi di adesso non mi prendono piu' come una volta. Adesso i giochi hanno una bella storia come i film ma appunto dura poco piu' di un film.

A volte mi passa la voglia...

ghiltanas
28-08-2010, 11:14
Massi' i giochi di adesso non mi prendono piu' come una volta. Adesso i giochi hanno una bella storia come i film ma appunto dura poco piu' di un film.

A volte mi passa la voglia...

certe delusioni sono proprio cocenti :muro: , specie con i seguiti il fail è dietro l'angolo :(

norbitton
28-08-2010, 11:56
questo capita chi gioca in single player :D
in multiplayer i giochi durano almeno 1 anno di divertimento costante, dopo il primo anno poi la gente di solito o si svuota relativamente o esce qualcosa di nuovo.

gioatore occasionale = console.

Baboo85
28-08-2010, 12:39
certe delusioni sono proprio cocenti :muro: , specie con i seguiti il fail è dietro l'angolo :(

Un esempio che io ricordo perche' ho dato un'occhiata breve alla nuova news dei giochi in uscita: Deus Ex. Il 2 e' stato orribile, questo nuovo e' diventato un fps che secondo me non c'entra una mazza...

norbitton
28-08-2010, 15:05
Un esempio che io ricordo perche' ho dato un'occhiata breve alla nuova news dei giochi in uscita: Deus Ex. Il 2 e' stato orribile, questo nuovo e' diventato un fps che secondo me non c'entra una mazza...
sbaglio o leggo giustificazioni varie per giustificare un futuro rosiko ? :D

Baboo85
28-08-2010, 16:10
sbaglio o leggo giustificazioni varie per giustificare un futuro rosiko ? :D

E chi rosika, l'ultima cosa di cui potrei essere invidioso e' di chi ha un pc piu' potente. Mai cercato l'extreme e mai lo prendero'. Io questa scheda la tiro veramente per anni e l'unica cosa che mi fermera' saranno gli fps minori di 30 che vedro' a risoluzione bassa e dettagli a zero.

Ma ora ce l'hai con me perche' in pvt ti ho detto no alla tua richiesta di venderti i miei dischi raptor? Intendevi questo per "guardati le spalle"? :mbe:

Se vai a guardare la news di quando e' stato annunciato il gioco, vedrai che in molti si erano lamentati perche' e' diventato una cosa diversa rispetto al primo Deus Ex...

norbitton
28-08-2010, 16:46
E chi rosika, l'ultima cosa di cui potrei essere invidioso e' di chi ha un pc piu' potente. Mai cercato l'extreme e mai lo prendero'. Io questa scheda la tiro veramente per anni e l'unica cosa che mi fermera' saranno gli fps minori di 30 che vedro' a risoluzione bassa e dettagli a zero.

Ma ora ce l'hai con me perche' in pvt ti ho detto no alla tua richiesta di venderti i miei dischi raptor? Intendevi questo per "guardati le spalle"? :mbe:

Se vai a guardare la news di quando e' stato annunciato il gioco, vedrai che in molti si erano lamentati perche' e' diventato una cosa diversa rispetto al primo Deus Ex...

dal trailer e dal videogameplay è sembrato in prima persona uno stealth, più che altro con armi da taglio o balestre e poi armi da fuoco in situazioni caotiche.
mi ha ricordato il 2, certo che il fatto che sia cambiato.....bisogna adeguarsi, pure i gameplay si aggiornano :D

V3N0M77
28-08-2010, 19:12
gioatore occasionale = console.


equazione falsa. è invece vero che è più probabile trovare un casual gamer su console piuttosto che pc, per vari motivi.
oltretutto un vero hardcore gamer, prima di maxare giochi a 2500*1600 su pc, si preoccupa di poter sperimentare anche i vari capolavori only console, oppure perle di retrogaming che possono essergli sfuggite, nonostante la grafica stile anni '80.
soprattutto un vero hg invece di perdere tempo e soldi per guardare la grafica (perchè cosi va a finire), piuttosto 'spende' 1 settimana per cercare di far funzionare bene un gioco di 8 anni fa, perchè magari ha un gameplay migliore di tutti gli ultimi titoli usciti e all'epoca non ci aveva giocato bene.
il finto hg, invece, pensa solo alla grafica,come è sempre stato...e sempre più spesso leggo di presunti hg che bollano un gioco come "schifoso" solo perchè usa un engine di 3 anni fa.

Baboo85
29-08-2010, 10:26
oltretutto un vero hardcore gamer, prima di maxare giochi a 2500*1600 su pc, si preoccupa di poter sperimentare anche i vari capolavori only console, oppure perle di retrogaming che possono essergli sfuggite, nonostante la grafica stile anni '80.
soprattutto un vero hg invece di perdere tempo e soldi per guardare la grafica (perchè cosi va a finire), piuttosto 'spende' 1 settimana per cercare di far funzionare bene un gioco di 8 anni fa, perchè magari ha un gameplay migliore di tutti gli ultimi titoli usciti e all'epoca non ci aveva giocato bene.
il finto hg, invece, pensa solo alla grafica,come è sempre stato...e sempre più spesso leggo di presunti hg che bollano un gioco come "schifoso" solo perchè usa un engine di 3 anni fa.

Voglio la firma estesa perche' questo discorso ce lo metterei volentieri...

Quindi io sarei un quasi hardcore gamer? Visto che sono andato a ripescare BF 1942 / Vietnam / 2, MechWarrior 2, Lego Rock Raiders (su VM con Win98) e nel frattempo gioco anche a Operation Flashpoint e Starcraft 2....? :D Sono lusingato :D

Quoto soprattutto l'ultima frase, troppo spesso si vedono presunti videogiocatori dire "scaffale" o "che schifo" solo perche' la grafica sembra vecchia... Ora capisco a chi piace CoD che a me ha fatto schifo per quanto poco sia reale in alcuni aspetti e preferisco altri...

DeAndreon
29-08-2010, 11:04
Voglio la firma estesa perche' questo discorso ce lo metterei volentieri...

Quindi io sarei un quasi hardcore gamer? Visto che sono andato a ripescare BF 1942 / Vietnam / 2, MechWarrior 2, Lego Rock Raiders (su VM con Win98) e nel frattempo gioco anche a Operation Flashpoint e Starcraft 2....? :D Sono lusingato :D

Quoto soprattutto l'ultima frase, troppo spesso si vedono presunti videogiocatori dire "scaffale" o "che schifo" solo perche' la grafica sembra vecchia... Ora capisco a chi piace CoD che a me ha fatto schifo per quanto poco sia reale in alcuni aspetti e preferisco altri...

Come non quotarti! CoD è il surrealismo... Forse l'unico simulatore di guerra buono è America's Army ma non il 3 ma il 2.5! :)

ghiltanas
29-08-2010, 11:19
Un esempio che io ricordo perche' ho dato un'occhiata breve alla nuova news dei giochi in uscita: Deus Ex. Il 2 e' stato orribile, questo nuovo e' diventato un fps che secondo me non c'entra una mazza...

ah perchè è uscito un nuovo deus ex? :asd:

Come non quotarti! CoD è il surrealismo... Forse l'unico simulatore di guerra buono è America's Army ma non il 3 ma il 2.5! :)

nn male come titolo, un pò ho giocato al 2,5

Baboo85
29-08-2010, 11:26
ah perchè è uscito un nuovo deus ex? :asd:

STA PER... uscire. Deus Ex Human Revolution, ma sembra un normale fps piu' che un RPG come il primo (lode lode all'ipnorosp.... al primo Deus Ex :O)

V3N0M77
30-08-2010, 13:25
Voglio la firma estesa perche' questo discorso ce lo metterei volentieri...

Quindi io sarei un quasi hardcore gamer? Visto che sono andato a ripescare BF 1942 / Vietnam / 2, MechWarrior 2, Lego Rock Raiders (su VM con Win98) e nel frattempo gioco anche a Operation Flashpoint e Starcraft 2....? :D Sono lusingato :D

Quoto soprattutto l'ultima frase, troppo spesso si vedono presunti videogiocatori dire "scaffale" o "che schifo" solo perche' la grafica sembra vecchia... Ora capisco a chi piace CoD che a me ha fatto schifo per quanto poco sia reale in alcuni aspetti e preferisco altri...

beh, l'hardcore gamer ha come caratterista l'essere appassionato di videogiochi e non di grafica:Prrr: poi è chiaro che uno abbia anche delle pretese visive un pò altine da appassionato, però penso che considerare meno di zero tutto quello che non è supernuovo/fullhd/maxveryup più che da hg sia un pò da bimbom..ehm:stordita: fine OT