View Full Version : Ciao - In futuro potrò portare video MPEG-1 su DVD?
Mandrake80
12-03-2002, 09:24
Salve a tutti sono tornato :)
"vabbè - direte voi - e chi se ne frega!" :D
cmq il quesito del giorno è il seguente:
se oggi faccio un XVCD MPEG-1 alla risoluzione di 352x288 in futuro, quando il DVD (o addirittura il Blue-Ray disc!!) sarà talmente diffuso da soppiantare gli attuali CDR, sarà possibile trasporre il file DAT sul DVD... insomma creare un VCD su un DVD mantenendo la compatibilità con i lettori? :confused:
oppure per lo scopo è più adatto creare un film su due SVCD e, appunto, quando uno si doterà di masterizzatore DVD a buon mercato, creare un DVD vero e proprio, seppur alla risoluzione di 480x576 e bitrate non molto elevato rispetto ai DVD? :confused:
datemi vs pareri ;)
ciao
Ciao,
per quanto riguarda il video credo sia piu' appropriato il formato XSVCD 720x576 (uguale al DVD) anche se non sara' compatibile con tutti i player stand-alone (e' ancora vero?), ma anche il formato SVCD 480x756 e' una discreta soluzione. In ogni caso trattandosi di stream MPEG-2 non avrai problemi a creare dei DVD (indipendentemente dal bit-rate).
Circa l'audio se parti da una fonte stereo non credo avrai problemi, mentre se la fonte e' DD o DTS allora dovrai sacrificare l'audio multicanale per mantenere la compatibilita' con i lettori di SVCD stand-alone attuali.
Mandrake80
12-03-2002, 11:39
capisco... cmq la domanda principale e': "e col MPEG-1"? :confused: da qualche parte ho sentito dire che e' possibile adattare un VCD su un DVD e renderlo compatibile con tutti i lettori di DVD-R... ma non so nulla di preciso...
x l'audio: quello non e' un problema, non devo fare ripping... sara' compresso secondo gli standard MPEG, dopodiche' l'unico problema che si porra' sara' quello di trasporre anche quello su DVD... ma so bene che se anche partendo da un audio MPEG. decomprimendolo in WAV e ricomprimendolo, poniamo, in AC3 non ci perdo moltissimo; al contrario la preoccupazione mia e' sul MPEG-1 video... a decomprimerlo e ricomprimerlo in MPEG-2 sia pure a bitrate molto elevati so bene che qualcosa ci perdero' :(
altri pareri? ;)
ciao e grazie
Mandrake80
12-03-2002, 17:52
up
Mandrake80
13-03-2002, 19:52
(cosi' come l'ho ripostata su un NG, anche la' senza ottenere molte risposte pero'...)
non voglio rippare un DVD e portarlo su VCD ;) ma bensi' trasferire un VCD gia' pronto (uno stream MPEG-1 352x288 a qualunque bitrate audio/video per intenderci...) su un disco DVD
non sono pazzo, mi ponevo semplicemente il problema se sara' possibile, una volta che il CDR si estinguera' come supporto (soppiantato dal DVD il quale sara' soppiantato dal Blue-Ray aarrgghh!!), e i masterizzatori DVD saranno all'ordine del giorno come oggi quelli per CDR, se i VCD che ho gia' dovro'
cestinarli oppure no;
sinceramente l'idea di ricomprimere in MPEG-2 mi aggrada poco, sia perche' anche impostando a bitrate elevati qualcosa la perdo (e' pur sempre la compressione di un file compresso) sia perche' non voglio affrontare i tempi di una doppia conversione...
ditemi la vostra! ;)
grazie
Tutto dipende dal "software" del lettore dvd "da tavolo"..
AD esempio alcuni lettori attivano le funzioni di visualizzazione di un VCD solo se rilevano un CD.. mentre si rifiutano di leggere lo stesso file se masterizzato su DVD..
Insomma una risposta precisa non si puo' dare.. l'unica soluzione è testare..
Raptor, proprio in quesi giorni sto provando un paio di programmi x creare dvd e nelle configurazioni alcuni ti danno la possibilità di usare mp1 oppure risoluzioni a 352x576/x288 poi sta anche al lettore metterci del suo...al momento sto preparando un progetto a 352x576 in mp2 spero che il lettore riesca a leggerlo, in un precendente test ha letto senza problemi 480x576, speriamo!! Di buono c'è che i nuovi lettori non hanno + i problemi di digestione dei precedenti e digeriscono un pò di tutto:D :eek: ciao Paolo
Mandrake80
13-03-2002, 23:28
pensandoci bene... se non erro esistono DVD "a bassa risoluzione" cioe' sempre in MPEG-2 ma a 352x288 come i VCD... Ora che ci penso anche TMPEG tra i template del nuovo wizard elenca questa tipologia di preset.
Dunque basterebbe creare un XSVCD in MPEG-2 ma a 352x288 e un futuro portare il file DAT di nuovo in MPEG-2 per metterlo in un DVD home-made ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.