View Full Version : Hard Disk Esterno Autoalimentato.
GhiaccioNero
25-08-2010, 21:00
Come da titolo, sono intenzionato a mandare in pensione il mio vecchio Hard Disk esterno, in un modo o nell'altro, e le strade sono fondamentalmente due:
- Esiste una "scocca" in cui inserire l'hard disk capace autoalimentarlo? se esiste, la trovo nella grande distribuzione o è da cercare online? quale consigliate?
- Comprare direttamente un altro Hard Disk autoalimentato. quale comprare?
Grazie a tutti.
iPaddisti
25-08-2010, 21:33
Ciao, le scocche per hard disk esterni si chiamano "enclosure", ma penso proprio che non siano loro a renderlo autoalimentato o meno.
Solitamente ho sempre visto "HD da portatile" essere autoalimentati.
Ormai comunque i prezzi sono vantaggiosi e si trovano buoni HD esterni. Io ho un LACIE.
ciao
GhiaccioNero
25-08-2010, 21:40
Ciao, le scocche per hard disk esterni si chiamano "enclosure", ma penso proprio che non siano loro a renderlo autoalimentato o meno.
Solitamente ho sempre visto "HD da portatile" essere autoalimentati.
Ormai comunque i prezzi sono vantaggiosi e si trovano buoni HD esterni. Io ho un LACIE.
ciao
Ciao, grazie della risposta, io credo che siano proprio quelle invece. visto che io ne ho una che permette di collegare il disco alla tv e vedere i divx in memoria.
Quindi mi chiedevo se ne esistessero anche capaci di rendere un HD autoalimentato :D
Para Noir
26-08-2010, 02:19
Dipende. Gli hd da 2,5" (quelli da portatile) si possono tutti "autoalimentare" tramite le porte usb.
Quelli a 3,5" da desktop no, semplicemente perchè hanno bisogno di troppa corrente che le porte usb non riescono a dare (non partono oppure danneggiano la scheda madre), per questo hanno sempre bisogno di un alimentatore esterno.
Il motivo per il quale l'alimentatore non è mai incluso nella enclosure è che, dato che l'abbassamento della tensione dai 220V di rete a 12V si effettua tramite un accoppiamento di campo magnetico con un trasformatore, questo stesso campo magnetico, nelle vicinanze di un hard disk, cancellerebbe tutti i dati.
Per me non hai scampo :asd: ma sono curioso di sapere di che enclosure parli.
GhiaccioNero
26-08-2010, 08:51
Dipende. Gli hd da 2,5" (quelli da portatile) si possono tutti "autoalimentare" tramite le porte usb.
Quelli a 3,5" da desktop no, semplicemente perchè hanno bisogno di troppa corrente che le porte usb non riescono a dare (non partono oppure danneggiano la scheda madre), per questo hanno sempre bisogno di un alimentatore esterno.
Il motivo per il quale l'alimentatore non è mai incluso nella enclosure è che, dato che l'abbassamento della tensione dai 220V di rete a 12V si effettua tramite un accoppiamento di campo magnetico con un trasformatore, questo stesso campo magnetico, nelle vicinanze di un hard disk, cancellerebbe tutti i dati.
Per me non hai scampo :asd: ma sono curioso di sapere di che enclosure parli.
Infatti per questo chiedevo se esisteva una scocca (enclosure :D) anche per i 3,5 pollici. Non ho scampo, no. Devo per forza prenderne uno. Tu quale consigli? tieni presente che non voglio svenarmi, mi serve solo per i backup di Time Machine.
innominato5090
26-08-2010, 09:53
fai i punti esselunga? se si, in catalogo c'è il Mobile HD di Lacie da 500GB a soli 6900 punti, ottima offerta se conti che online non si trova a meno di 90€ mentre nei negozi è al minimo a 115€!
alla fine 6900 è come se fossero 69,00€!
GhiaccioNero
26-08-2010, 10:22
fai i punti esselunga? se si, in catalogo c'è il Mobile HD di Lacie da 500GB a soli 6900 punti, ottima offerta se conti che online non si trova a meno di 90€ mentre nei negozi è al minimo a 115€!
alla fine 6900 è come se fossero 69,00€!
Certo che li faccio, ma sono sposato. :rolleyes:
Sì oppure a 3.500 più 39 €, qualcosa del genere. Lo so che è un'ottima offerta, ma devo trovare altre vie :D
ps.
ora che ci penso, 69 € sono 690 punti.. non 6900 :D
innominato5090
26-08-2010, 11:08
Certo che li faccio, ma sono sposato. :rolleyes:
Sì oppure a 3.500 più 39 €, qualcosa del genere. Lo so che è un'ottima offerta, ma devo trovare altre vie :D
ps.
ora che ci penso, 69 € sono 690 punti.. non 6900 :D
a farli 6900 punti sono 3450€ di spesa :D (posto che tu abbia la fidaty verde, se hai quella oro invece che 2 punti ogni euro hai 2 punti ogni 90 cents e in tal caso 6900==3105€ )
ma quando calcolano i punti premio considerano 1€==100 punti infatti prendendolo con metà punti, l'HD è 3500 punti + 34€ (ovvero 3400 punti, il che da di nuovo 6900 :P)
GhiaccioNero
26-08-2010, 11:15
a farli 6900 punti sono 3450€ di spesa :D (posto che tu abbia la fidaty verde, se hai quella oro invece che 2 punti ogni euro hai 2 punti ogni 90 cents e in tal caso 6900==3105€ )
ma quando calcolano i punti premio considerano 1€==100 punti infatti prendendolo con metà punti, l'HD è 3500 punti + 34€ (ovvero 3400 punti, il che da di nuovo 6900 :P)
Ah sì, così sì sono 69 €. Ma sono, come giustamente dici tu, tremila euro miei :D
Comunque, stavo guardando i western digital my passport da 1 TB da 140 €, io vorrei stare sotto i 100 € non per qualcosa ma perchè 140 € solo per i backup non li spendo :D
Per Time Machine va bene anche un HD da 500 GB tenendo conto che sul mac che sto usando ci piazzerò su un altro disco da 500 o è preferibile, appunto, 1 TB?
innominato5090
26-08-2010, 11:33
Ah sì, così sì sono 69 €. Ma sono, come giustamente dici tu, tremila euro miei :D
Comunque, stavo guardando i western digital my passport da 1 TB da 140 €, io vorrei stare sotto i 100 € non per qualcosa ma perchè 140 € solo per i backup non li spendo :D
Per Time Machine va bene anche un HD da 500 GB tenendo conto che sul mac che sto usando ci piazzerò su un altro disco da 500 o è preferibile, appunto, 1 TB?
no, c'è bisogno di 1 GB secondo me. ma scusa, se è di backup, perchè lo vuoi autoalimentato? alla fine il backup lo fai una volta ogni tanto, quindi il disco può anche starsene buono buono sulla scrivania attaccato alla corrente, no?
GhiaccioNero
26-08-2010, 11:41
no, c'è bisogno di 1 GB secondo me. ma scusa, se è di backup, perchè lo vuoi autoalimentato? alla fine il backup lo fai una volta ogni tanto, quindi il disco può anche starsene buono buono sulla scrivania attaccato alla corrente, no?
Quindi dici minimo 1 TB. Sì, potrebbe starci anche perchè avevo intenzione di destinare al backup solo una parte del disco, la metà.. ecco perchè lo voglio autoalimentato.
140 € per 1 TB non mi sembra male.
Para Noir
26-08-2010, 12:20
Per le enclosure, più o meno una vale l'altra. Guarda quello che trovi in offerta. Quelle migliori sono quelle in metallo che dissipano meglio il calore (es. alcune LaCie).
GhiaccioNero
26-08-2010, 12:21
Per le enclosure, più o meno una vale l'altra. Guarda quello che trovi in offerta. Quelle migliori sono quelle in metallo che dissipano meglio il calore (es. alcune LaCie).
Beh ma appurato che i 3,5 pollici non possono essere autoalimentati la storia finisce come comincia :D
Para Noir
26-08-2010, 13:37
Beh ma appurato che i 3,5 pollici non possono essere autoalimentati la storia finisce come comincia :D
Beh, sì :asd:
GhiaccioNero
26-08-2010, 14:23
Beh, sì :asd:
ora la questione è: 500 GB o 1 TB?
Para Noir
27-08-2010, 00:43
ora la questione è: 500 GB o 1 TB?
Mah, da un punto di vista di sicurezza dei dati sarebbero meglio 2 da 500Gb, ma spenderesti di più. A sto punto vai di 1Tb, tanto quelli fa 500Gb a momenti non si trovano nemmeno più, o costano poco meno :asd:
GhiaccioNero
27-08-2010, 11:20
Mah, da un punto di vista di sicurezza dei dati sarebbero meglio 2 da 500Gb, ma spenderesti di più. A sto punto vai di 1Tb, tanto quelli fa 500Gb a momenti non si trovano nemmeno più, o costano poco meno :asd:
Credo proprio che prenderò il WD da 1 TB per 140 €
Para Noir
27-08-2010, 13:41
Credo proprio che prenderò il WD da 1 TB per 140 €
Uhm, spero sia la versione con firewire o ethernet o bella cazzuta, io il mio WD mybook essential da 1Tb l'ho pagato 85 euro un paio di mesi fa :asd:
GhiaccioNero
27-08-2010, 15:38
Uhm, spero sia la versione con firewire o ethernet o bella cazzuta, io il mio WD mybook essential da 1Tb l'ho pagato 85 euro un paio di mesi fa :asd:
No no, è normale. Si chiama my passport è piccolo, comodo da portare in giro. Il mybook dalle immagini sembra bello grosso, o sbaglio?
Para Noir
27-08-2010, 17:09
No no, è normale. Si chiama my passport è piccolo, comodo da portare in giro. Il mybook dalle immagini sembra bello grosso, o sbaglio?
Aaah sì sì scusa, io ho la versione da 3,5" con alimentatore esterno, il passport che dici tu da 1Tb invece è normale che costi così (e anzi è pure un buon prezzo).
GhiaccioNero
27-08-2010, 19:59
Aaah sì sì scusa, io ho la versione da 3,5" con alimentatore esterno, il passport che dici tu da 1Tb invece è normale che costi così (e anzi è pure un buon prezzo).
Sì non è male, volevo comprarlo direttamente dalla Apple ma hanno solo quello da 500. Almeno, io ho visto solo quello.
Odio gli alimentatori esterni, come la peste. :asd:
Para Noir
28-08-2010, 01:20
Sì non è male, volevo comprarlo direttamente dalla Apple ma hanno solo quello da 500. Almeno, io ho visto solo quello.
Odio gli alimentatori esterni, come la peste. :asd:
Sì sono una bella rottura di balle :asd: però per quando si è a casa li sopporto, sono molto più veloci.
Perà un LaCie da 320Gb ce l'ho sempre in borsa :asd:
Anche io cercavo hard disk autoalimentato da portarmi dietro.. + che altro ho già un 160 giga da 2.5 e vorrei sfruttarlo..
Infatti cerco un enclosure da 2.5 pollici con porta firewire 800.. anche se secondo voi ha senso una firewire 800 o tanto non raggiungero mai quella velocità con un hard disk?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.