View Full Version : HD5770...Troppo poco?
Ciao a tutti!
A settembre finalmente cambierò computer..
Per ora il preventivo è questo:
RAM: Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333
Alimentatore: ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold 14cm PLUG (87+)
CPU: AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache
Mobo: ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
Scheda Video: HD 5770 Vapor-X Overclocked Edition 1 Gb
Come schermo ho un LCD 17" con risoluzione 1280x1024, ma a Natale lo cambierò (è strisciato, oltre che vorrei avere risoluzioni più alte e HD).
Mi piacerebbe giocare al massimo a gran parte dei giochi senza aver cali eccessivi di framerate, non voglio 1385178fps, me ne bastano minimo 25-30 nei giochi più pesanti, oltre però è meglio.
Prima di tutto: E' meglio tenere 6GB 1333Mhz CL9 o 4GB 1600Mhz CL7 (Corsair Dominator + Ventola)? Sinceramente con 6Gb mi sembra buono per un pc abbastanza performante, anche perchè uso spesso applicazioni pesanti, soprattutto Photoshop e Dreamweaver, oltre a qualche volta programmi 3D e Video Editing.
Poi non capisco se c'è tanta differenza tra CL9 o CL7 e tra 1333Mhz o 1600mhz..
La CPU è ok? O forse è troppo rispetto al resto? E' sufficiente una X4 955 da 3.2Ghz?
La scheda video invece? Ho visto alcuni video di GTA IV al massimo con la 5770 + X6 1055T e girava al massimo a 60fps, poi ne ho visti altri che con caratteristiche simili ne facevano 40, 60 erano con la 5850 (che costa troppo per me)..
Che consigliate?
Vi prego rispondete, sto impazzendo :(
Sire_Angelus
25-08-2010, 18:32
le ram x3 servono solo sugli i7.. risparmia e prenditi una 5830/5850, anche se l'enermax mi sembra un pochino sottodimensionato. in più gli enermax non sono più buoni come quelli di una volta...
il pc in firma è quello che devi cambiare?
le ram x3 servono solo sugli i7.. risparmia e prenditi una 5830/5850, anche se l'enermax mi sembra un pochino sottodimensionato. in più gli enermax non sono più buoni come quelli di una volta...
sottodimensionato?????? questa parola mi suona strana
il suo pc consumerà 200-250w se non di meno come può essere sottodimensionato
tralasciamo anke il fatto che la enermax è una dei migliori produttori di ali del mondo quindi dai un po di buon senso
il pc in firma è quello che devi cambiare?
sottodimensionato?????? questa parola mi suona strana
il suo pc consumerà 200-250w se non di meno come può essere sottodimensionato
tralasciamo anke il fatto che la enermax è una dei migliori produttori di ali del mondo quindi dai un po di buon senso
No, il pc in firma era un mio "vecchio" preventivo, Poi i pezzi sono esauriti nello shop e l'ho cambiato..
Ora ho un pc vecchissimo:
Ati X1300 Pro
2Gb Ram DDr2 800mhz
Intel Core 2 Duo E6300 1,86Ghz
Comunque 4GB 1600Mhz CL7 Corsair Dominator + Ventola e 6GB corsair XMS3 1333mhz CL9 hanno stesso prezzo, Sennò il CORSAIR DDR3 1333Mhz CL9 4GB (2X2) costa 80€ invece dei 140€ o 100€ per le versioni con frequenze più alte
EDIT:
Se qualcuno vuole, sarei felice se mi preparaste un preventivo con limite 650€ (meglio intorno ai 600€) (esclusa sped.), includendo solo Mobo, Scheda video, CPU e Ram.
So che sto andando un po' ot, inizialmente volevo solo chiedere se la scheda era ok, ma tanto vale aprirne un'altro, finisco qua no? :S
Il sito scegliete voi, basta che sia affidabile e costi poco, se potete linkatemelo poi per mp o date un indizio xD
Il pc deve rispecchiare le richieste del primo post, sarei felicissimo di una HD 5850 ma non penso che i soldi basterebbero..
Sire_Angelus
25-08-2010, 19:39
fidati.. negli ali conta molto quanta benzina hai ancora. io andrei su un 550W della corsair.. in ogni caso evita il 3x2gb.. se proprio devi fai il 2x4gb... per il resto la config mi sembra apposto..
ah se il core2 lo vendi mandami un pm
la configurazione che hai fatto è buona xò cambia ram mettici le Corsair Dominator che sono più veloci
RAM: 4GB 1600Mhz CL7 Corsair Dominator
Alimentatore: ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold 14cm PLUG (87+)
CPU: AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache
Mobo: ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
Scheda Video: gtx460 750mb
io andrei sulla gtx460 che garantisce più potenza costa sui 180€
Strato1541
25-08-2010, 19:43
la configurazione che hai fatto è buona xò cambia ram e metteci le Corsair Dominator che sono più veloci
RAM: 4GB 1600Mhz CL7 Corsair Dominator
Alimentatore: ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold 14cm PLUG (87+)
CPU: AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache
Mobo: ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
Scheda Video: gtx460 750mb
io andrei sulla gtx460 che garantisce più potenza costa sui 180€
sì sì andiamo sempre d'accordo ferro:)
trà intenditori ci si capisce :D :p
Sire_Angelus
25-08-2010, 19:51
5830 tutta la vita. le nvidia lasciale dove sono... non hanno margine di miglioramento dai driver come le ati, oltre al fatto che il supporto nvidia sui driver dura al max una generazione e mezza di schede..(esempio... se con un trucco fai credere al driver che la scheda che stai usando da 8800gt é una 9800gt le performance salgono, ma la scheda é la stessa....) a causa di politiche aziendali di merda.
la mia hd4850 invece continua a migliorare costantemente driver dopo driver...
poi questioni di schede rimarchiate, cazzi vari...
onestamente io da nvidia non ci compro più un cerino dopo tutti ste beghe.. poi fai te eh.(nonostante la 460 é una scheda decente.)
Ciao a tutti!
A settembre finalmente cambierò computer..
Per ora il preventivo è questo:
RAM: Corsair XMS3 6GB (2GB x 3) DDR3 1333
Alimentatore: ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold 14cm PLUG (87+)
CPU: AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache
Mobo: ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3
Scheda Video: HD 5770 Vapor-X Overclocked Edition 1 Gb
Come schermo ho un LCD 17" con risoluzione 1280x1024, ma a Natale lo cambierò (è strisciato, oltre che vorrei avere risoluzioni più alte e HD).
Mi piacerebbe giocare al massimo a gran parte dei giochi senza aver cali eccessivi di framerate, non voglio 1385178fps, me ne bastano minimo 25-30 nei giochi più pesanti, oltre però è meglio.
Prima di tutto: E' meglio tenere 6GB 1333Mhz CL9 o 4GB 1600Mhz CL7 (Corsair Dominator + Ventola)? Sinceramente con 6Gb mi sembra buono per un pc abbastanza performante, anche perchè uso spesso applicazioni pesanti, soprattutto Photoshop e Dreamweaver, oltre a qualche volta programmi 3D e Video Editing.
Poi non capisco se c'è tanta differenza tra CL9 o CL7 e tra 1333Mhz o 1600mhz..
La CPU è ok? O forse è troppo rispetto al resto? E' sufficiente una X4 955 da 3.2Ghz?
La scheda video invece? Ho visto alcuni video di GTA IV al massimo con la 5770 + X6 1055T e girava al massimo a 60fps, poi ne ho visti altri che con caratteristiche simili ne facevano 40, 60 erano con la 5850 (che costa troppo per me)..
Che consigliate?
Vi prego rispondete, sto impazzendo :(
a cosa ti serve un x6 se col pc ci giochi? :stordita:..basta e avanza un x4 per almeno 3 anni..
Sire_Angelus
25-08-2010, 19:59
si sta facendo un pc "una volta per sempre"... e l'x6 in questo caso ha senso, dato che quello che frena la scalabilità dei giochi sono solo i programmatori.. per farti un'esempio, Assasin's creed, World in conflict(addirittura a 12 s'é visto)STO e bad company 2 scalano fino a 8 core...
5830 tutta la vita. le nvidia lasciale dove sono... non hanno margine di miglioramento dai driver come le ati, oltre al fatto che il supporto nvidia sui driver dura al max una generazione e mezza di schede..(esempio... se con un trucco fai credere al driver che la scheda che stai usando da 8800gt é una 9800gt le performance salgono, ma la scheda é la stessa....) a causa di politiche aziendali di merda.
la mia hd4850 invece continua a migliorare costantemente driver dopo driver...
poi questioni di schede rimarchiate, cazzi vari...
onestamente io da nvidia non ci compro più un cerino dopo tutti ste beghe.. poi fai te eh.(nonostante la 460 é una scheda decente.)
pom pim pam :mc: :sofico:
ma quante ne stai sparando in un solo post (tipico fanboy ati)
la 5830 e la gtx460 750mb costano uguali xò la gtx460 750mb va di più quindi logica vuole che si prende una gtx460 senza mi e senza ma
miglioramenti dove???? trà 10 anni magari una 4850 sarà arrivata alla prestazioni di una 5870 xkè no :D
dai su evitiamo questi post inutili che facciamo solo confusione
catanghino
25-08-2010, 20:06
vai dx4 per giocare avanza prendi una 5770 o badget permettendo 2 ,e vedrai che non te ne pentirai.quoto per le nvidia le prestazioni ci sono pure ma sono forni ,con 2 480 scaldi 1 appartamento.
OMG disinformazione allo stato puro la gtx460 è molto più fresca come gpu http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/temperatura_460_1gb.png
No, il pc in firma era un mio "vecchio" preventivo, Poi i pezzi sono esauriti nello shop e l'ho cambiato..
Ora ho un pc vecchissimo:
Ati X1300 Pro
2Gb Ram DDr2 800mhz
Intel Core 2 Duo E6300 1,86Ghz
Comunque 4GB 1600Mhz CL7 Corsair Dominator + Ventola e 6GB corsair XMS3 1333mhz CL9 hanno stesso prezzo, Sennò il CORSAIR DDR3 1333Mhz CL9 4GB (2X2) costa 80€ invece dei 140€ o 100€ per le versioni con frequenze più alte
EDIT:
Se qualcuno vuole, sarei felice se mi preparaste un preventivo con limite 650€ (meglio intorno ai 600€) (esclusa sped.), includendo solo Mobo, Scheda video, CPU e Ram.
So che sto andando un po' ot, inizialmente volevo solo chiedere se la scheda era ok, ma tanto vale aprirne un'altro, finisco qua no? :S
Il sito scegliete voi, basta che sia affidabile e costi poco, se potete linkatemelo poi per mp o date un indizio xD
Il pc deve rispecchiare le richieste del primo post, sarei felicissimo di una HD 5850 ma non penso che i soldi basterebbero..
Vuoi un consiglio spassionato?
Spingi il tuo 6300 a 3,2ghz e aggiungi altri 2 gb di ram,poi comprati una 5850 e hai un pc che vola.
Fidati ora come ora per giocare un core duo basta e avanza.
Le differenze con i quad sono minime così come i giochi che ne traggono beneficio.Infischiatene dei vari 3dmark ecc ecc.
Risparmia i soldi per un upgrade futuro.Io ho amici che giocano al max ancora con un athlon x2.
Strato1541
25-08-2010, 20:17
Al momento le due gtx 460 sono le migliori schede fermi uscite e sono anche al contempo le migliori come rapporto prezzo prestazioni e consumi..
Non sò prorpio dove si vadano a pescare certe cose..
La 5830 poi nata come scheda da scarti..dai sù please siamo obiettivi..
si sta facendo un pc "una volta per sempre"... e l'x6 in questo caso ha senso, dato che quello che frena la scalabilità dei giochi sono solo i programmatori.. per farti un'esempio, Assasin's creed, World in conflict(addirittura a 12 s'é visto)STO e bad company 2 scalano fino a 8 core...
certo come no :muro:,e magari fino a 16core..finche ci saranno queste console i giochi nn sfrutteranno + di 4core..solo tra 3 anni minimo verrano sfruttati più core..è inutile adesso x6 visto che nei giochi va meno di un x4 955 e moolto meno di un i5..nn esiste un pc una volta x sempre,l'informatica fa sempre + progressi e quel x6 fra 3 anni quando verrà sfruttato sarà obsleto..meglio un x4 ora che basta e avanza e poi upgradare con un x6 in futuro
Sire_Angelus
26-08-2010, 00:09
ma cazzo... dichiarazioni degli sviluppatori... e quello che ho visto io personalmente.... bad company: tutti e quattro i core a palla. assassin's creed idem, star trek online la stessa cosa, world in conflict riesce ancora a guadagnare tra il quad e il i7 esacore anche con una 480 gtx... il mondo sta cambiando... il fatto che le differenze con i quad non si vedevano è una notizia vecchia, tutti i nuovi giochi si sono attrezzati per usare il quad core..(vai a vedere quanta gente anche con core2 ben sopra i 3,2 ghz si lamentano che bc2 gli va a scatti!!)
in ogni caso... il punto è che con la generazione successiva queste schede verranno abbandonate a se stesse, mentre ati continuerà ad aggiornarle..(xke il ricompilatore del codice nel driver é praticamente uguale, xke le architetture sono quasi uguali...)oltre ad una questione di serietà dell'azienda... io non comprerò mai e poi mai da un'azienda che mi propone per la terza volta la stessa scheda video sul mobile... piuttosto vado un pò più piano. e poi mi sembra ci siano vantaggi ad avere una piattaforma interamente amd.. con alcuni giochi il sistema viaggia più forte..(c'era un test del tom's hw in cui non si spiegavano sta cosa..) basta vedere dove sono ORA le ati e dove erano al lancio... hanno ristretto e di molto il margine sulle nvidia semplicemente con i driver...
in ogni caso... il punto è che con la generazione successiva queste schede verranno abbandonate a se stesse, mentre ati continuerà ad aggiornarle..(xke il ricompilatore del codice nel driver é praticamente uguale, xke le architetture sono quasi uguali...)oltre ad una questione di serietà dell'azienda... io non comprerò mai e poi mai da un'azienda che mi propone per la terza volta la stessa scheda video sul mobile... piuttosto vado un pò più piano. e poi mi sembra ci siano vantaggi ad avere una piattaforma interamente amd.. con alcuni giochi il sistema viaggia più forte..(c'era un test del tom's hw in cui non si spiegavano sta cosa..) basta vedere dove sono ORA le ati e dove erano al lancio... hanno ristretto e di molto il margine sulle nvidia semplicemente con i driver...
bla bla bla bla bla
solite cagatine da fanboy di una marka
allora se guardi bene qua http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-258.96-whql-driver-it.html
puoi vedere come i driver per una gtx480 vanno bene anke per una 6600gt questo cosa vuole dire???? compatibità con tutti i gioki nuovi e magari anke un aumento di prestazioni ma non venire mikka a dire driver nvidia qua e driver nvidia la che 6 redicolo visto che i driver non fanno miracoli al massimo si prende 1-2fps in qualke gioko ma non è che ogni volta che esce una versione nuova gli fps aumentano a dismisura se fosse così saremmo tutti rimasti con una skeda di 10anni fà tanto ci pensano i driver -_-
poi consideriamo anke che tom's hw è il peggior sito di HW del mondo con test assolutamente fuori dall' normale e completamente sballati
quindi dai su basta dire queste buffonate sui driver che è meglio
PS: il discorso cambia se si possiedono configurazione muly gpu
Sire_Angelus
26-08-2010, 01:55
Post doppio, vale l'ultimo.
Pat.Jane
26-08-2010, 02:02
io convengo che la 460 sia un'ottima scheda, e che probabilmente dovrebbero ripartire da zero e costruirci sopra le schede di fascia alta; ma non me la sento comunque di premiare nvidia come azienda, per una questione che siamo noi consumatori ad avere il coltello dalla parte del manico... amd ha già sorpassato il 50% del mercato... nvidia deve imparare. Policy su cuda, tutto closed.. l'unica cosa che gli si può dare da conto é il supporto linux. in ogni caso io direi che se ti tieni il monitor prendi la 5770.... ma resta su ati... per una semplice questione di principio.(oltretutto le schede come la 5850 sono validissime... i fanboy mi sembrano loro.)
semmai è questo un discorso da fanboy, il consumatore dovrebbe solo guardare al miglior rapporto qualità/prezzo
se il consumatore fa sempre scelte ottimali il mercato si aggiusta in quella direzione
prendere una scheda "per farla pagare all'altro marchio", "per una questione di principio" è una delle cose più ridicole che ho mai sentito, uno dovrebbe puntare solo a spendere nel modo più conveniente possibile i soldi, massimizzando l'utilità della scelta
Sire_Angelus
26-08-2010, 02:09
lol.. non hai capito niente.
primo: vatti a studiare le architetture delle schede video.
Secondo: vallo a dire a tutti quelli che all'epoca del passaggio tra le 7800 e le 8800 si ritrovavano a dove restare con i driver vecchi perché ogni release gli rallentava le prestazioni(e fu così anche tra 59xx e 6800).
Per lo meno adesso non te la rallentano più, ma te la tengono al livello "fissato" che decidono loro, così che i test vari brillano per le schede nuove.
Guardacaso non supportano più la 58xx.. perché? perché aveva gli shader 2.0, e richiedeva un ricompilatore speciale poiché era estremamente dipendente dall'ordine con cui gli arrivavano le istruzioni(si parlava di 30/40% in più in certe situazioni), e mantenere tutte queste versioni diverse del ricompilatore costa...
Il supporto alle 6800 é una diretta conseguenza del supporto alle 7800: quasi la stessa architettura, quindi il ricompilatore può essere usato per entrambe; Ma tra controllare una scheda video e sfruttarla ce ne vuole.
In più in generale ati riesce veramente a dare gli incrementi di performance che promette ad ogni release, mentre nvidia si è sempre ingannati dal fatto che gli incrementi di performance non variano a ogni rilascio, ma a release generale..(160,170,180...) e inoltre é un'architettura molto difficile da spremere;
Dato che il chip é estremamente ottimizzato a livello hardware, anche se possiede tutte unità generiche e quindi inefficenti nel complesso;
Invece le ati sono divise in gruppi da 5(non é cambiato questo dalla 2900) dove ogni unità ha il suo compito specifico. Tuttavia molto spesso se ne arriva a malapena ad usarne 2 per unità... ma aumentando progressivamente l'efficacia del compilatore a trovare e assegnare i calcoli alle unità corrette per riempirle, ecco che le performance aumentano di conseguenza, e per tutte le schede precedenti;
Quindi ecco perché una scheda ati, con 1600 unità di calcolo é più lenta della 480: perché ne sfrutta 1600/5=320 nel caso peggiore, e senza ottimizzazioni si è sempre nel caso peggiore... ma ottimizzando progressivamente il compilatore del driver questo valore, sopratutto nel carico medio/mas, simo(ovvero situazioni dove gli fps droppano)migliora, e con esso le performance. Un pò come se ti avessero venduto una 9800pro e con il tempo ti avessero sbloccato le pipeline aggiuntive...
Io convengo che la 460 sia un'ottima scheda, e che probabilmente dovrebbero ripartire da zero e costruirci sopra le schede di fascia alta; ma non me la sento comunque di premiare nvidia come azienda, per una questione che siamo noi consumatori ad avere il coltello dalla parte del manico... amd ha già sorpassato il 50% del mercato... nvidia deve imparare. Policy su cuda, tutto closed, beghe con i driver(ati non ti ha mai fuso una scheda per un'errore nel driver...),le 8600 rotte a non finire sui portatili(la mia s'é rotta dopo due anni, a fine garanzia tacci tua nvidia)l'unica cosa che gli si può dare da conto é il supporto linux. in ogni caso io direi che se ti tieni il monitor prendi la 5770.... ma resta su ati... per una semplice questione di principio.(oltretutto le schede come la 5850 sono validissime... i fanboy mi sembrano loro.)
Sire_Angelus
26-08-2010, 02:12
semmai è questo un discorso da fanboy, il consumatore dovrebbe solo guardare al miglior rapporto qualità/prezzo
se il consumatore fa sempre scelte ottimali il mercato si aggiusta in quella direzione
prendere una scheda "per farla pagare all'altro marchio", "per una questione di principio" è una delle cose più ridicole che ho mai sentito, uno dovrebbe puntare solo a spendere nel modo più conveniente possibile i soldi, massimizzando l'utilità della scelta
certo, e giustificando le pratiche scorrette dei concorrenti? no, mi spiace, ma io dò ai miei soldi un valore più alto del mero "massimo profitto con i minimo impegno" : gli dò un valore politico. vuol dire che non comprerò mai assassin's creed 2, call of duty 6 perché non voglio premiare le pratiche politiche delle aziende. vuol dire dirottare tutti quelli che andavano nei centri commerciali nel periodo dell'athlon 64, farglielo chiedere esplicitamente se ne avevano e se non li avevano dicevano "peccato" e se ne andavano, e li portavo dal mio negoziante di fiducia.
Manololeccese
26-08-2010, 02:22
Se cmq il monitor lo devi cambiare e visto che vuoi risoluzioni hd una 5770 non è il massimo. Secondo me dovresti andare su qualcosa di meglio sia ati che nvidia hanno un bel po' di schede quindi cè molta scelta.Ora non so quanto puoi spendere massimo ma una hd5830/gtx460 sarebbero un pochino piu' adatte. Cmq quando sarà fatti un giro nel mercatino e risparmi un po' di soldi;)
lol.. non hai capito niente.
primo: vatti a studiare le architetture delle schede video.
secondo: vallo a dire a tutti quelli che all'epoca del passaggio tra le 7800 e le 8800 si ritrovavano a dove restare con i driver vecchi perché ogni release gli rallentava le prestazioni(e fu così anche tra 59xx e 6800) per lo meno adesso non te la rallentano più, ma te la tengono al livello "fissato" che decidono loro, così che i test vari brillano per le schede nuove. guardacaso non supportano più la 58xx.. perché? perché aveva gli shader 2.0, e richiedeva un ricompilatore speciale poiché era estremamente dipendente dall'ordine con cui gli arrivavano le istruzioni(si parlava di 30/40% in più in certe situazioni)
io convengo che la 460 sia un'ottima scheda, e che probabilmente dovrebbero ripartire da zero e costruirci sopra le schede di fascia alta; ma non me la sento comunque di premiare nvidia come azienda, per una questione che siamo noi consumatori ad avere il coltello dalla parte del manico... amd ha già sorpassato il 50% del mercato... nvidia deve imparare. Policy su cuda, tutto closed.. l'unica cosa che gli si può dare da conto é il supporto linux. in ogni caso io direi che se ti tieni il monitor prendi la 5770.... ma resta su ati... per una semplice questione di principio.(oltretutto le schede come la 5850 sono validissime... i fanboy mi sembrano loro.)
ma la serie 5000 delle nvidia è preistoria è normale non che vangano più aggiornati la stessa cosa vale per radeon 8500 che credo che siano ancora più vecchie secondo me è normale abbandonare un certo tipo di sceda quando diventa vecchia per non dire sepolta
io sinceramente non ho ancora capito cosa hai contro nvidia adesso stà facendo ottime skede vedi gtx470-gtx460 1gb - gtx460 750mb che hanno un incredibili rapporto prezzo\prestazioni quindi io di consigliare una 5850 quando per 10€ si può prendere una gtx470 è assolutamente sbagliato consigliare una 5850 oppure ci sono delle gtx460 OC che vanno di più di una 5850 costando anke 20€ in meno quindi dai su dai ad nvidia quello che si merita visto che stà facendo delle ottima schede
O mio dio feeermi tutti che mi fate chiudere il topic per off topic e mi tocca riaprirlo poi xD
Comunque si, Vorrei fare un pc che duri nel tempo, infatti pensavo che con 6Gb di ram e un X6 poi, tra 3 anni, avrei dovuto solo cambiare la scheda video!
Ora..
La GTX 460 mi pare una buona scheda, nei benchmark di GTA IV con grafica massima (ho guardato GTA xk è il gioco convertito peggio al mondo per pc e che è tanto pesante praticamente inutilmente xD)la 460 prende intorno ai 50fps, mentre la 5770 intorno ai 30..
Per la temperatura nel pc installerò 2 ventole da 120x120, penso che anche se scaldi molto sia apposto..
Poi stavo pensando che con l'Nvidia avrei il physx e il 3D, cose che sinceramente entrambe mi piacciono molto (il 3D un po' meno, ma è sempre bello avere funzioni in più xD)..
Ma voi intendete la GTX460 da 1GB o 768Mb? Perchè la prima costa 200€, la seconda 165 per la Gainward e 185 per la EVGA..
C'è tanta differenza da 768Mb a 1GB? Ne vale veramente la pena?
E il processore quindi, Phenom II X4 955 3.2Ghz o Phenom II X6 1055TT 2.8Ghz?
La ram 4GB corsair c'è a 99€ RAM CORSAIR Dominator 4 GB DDR3 SDRAM 1600 MHz CL8 e a 137€ CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CL8 ...Differenze? O.o a me paiono uguali, stessa frequenza, cas latency .-.
Che cambia?
Pat.Jane
26-08-2010, 09:25
O mio dio feeermi tutti che mi fate chiudere il topic per off topic e mi tocca riaprirlo poi xD
Comunque si, Vorrei fare un pc che duri nel tempo, infatti pensavo che con 6Gb di ram e un X6 poi, tra 3 anni, avrei dovuto solo cambiare la scheda video!
Ora..
La GTX 460 mi pare una buona scheda, nei benchmark di GTA IV con grafica massima (ho guardato GTA xk è il gioco convertito peggio al mondo per pc e che è tanto pesante praticamente inutilmente xD)la 460 prende intorno ai 50fps, mentre la 5770 intorno ai 30..
Per la temperatura nel pc installerò 2 ventole da 120x120, penso che anche se scaldi molto sia apposto..
Poi stavo pensando che con l'Nvidia avrei il physx e il 3D, cose che sinceramente entrambe mi piacciono molto (il 3D un po' meno, ma è sempre bello avere funzioni in più xD)..
Ma voi intendete la GTX460 da 1GB o 768Mb? Perchè la prima costa 200€, la seconda 165 per la Gainward e 185 per la EVGA..
C'è tanta differenza da 768Mb a 1GB? Ne vale veramente la pena?
E il processore quindi, Phenom II X4 955 3.2Ghz o Phenom II X6 1055TT 2.8Ghz?
La ram 4GB corsair c'è a 99€ RAM CORSAIR Dominator 4 GB DDR3 SDRAM 1600 MHz CL8 e a 137€ CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CL8 ...Differenze? O.o a me paiono uguali, stessa frequenza, cas latency .-.
Che cambia?
se quando cambierai monitor ne prenderai uno fullhd molto meglio la versione da 1gb, se ti limiti a risoluzioni inferiori la 768 va bene
per il processore l'x6 nei giochi non ti serve a niente, molto meglio il 955 che è anche black edition
se quando cambierai monitor ne prenderai uno fullhd molto meglio la versione da 1gb, se ti limiti a risoluzioni inferiori la 768 va bene
per il processore l'x6 nei giochi non ti serve a niente, molto meglio il 955 che è anche black edition
Perfetto...
Allora il preventivo ora è questo (manca la scheda video che sto scegliendo):
AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W
ENERMAX ATX 500W Modu87+Gold EMG500AWT 14cm PLUG (87+)
ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII)
Memoria RAM CORSAIR Dominator 4 GB DDR3 SDRAM 1600
Totale: 450€
Il budget è di 600-650€, ho quindi intorno ai 200€..
L'alimentatore purtroppo non posso cambiarlo, dallo shop che sto guardando vendono solo gli enermax Modu87+Gold Q.Q
Stavo guardando per la GTX 460 1GB Gainward, costa 219€, sennò la 465 dell'Asus a 209€ (10€ in meno!? O.o). che differenza c'è tra le due?
EDIT: Ho capito, la 460 da 219 è overclockata, quella non overclockkata costa 196€ xD
RI-EDIT: Stavo guardando dei video da youtube, possibile che ad una risoluzione di 1280x1024 e con la GTX 460 Crysis con grafica al massimo giri a 100fps? O.o Non so se posso linkare il video, Si intitola "Crysis very high gameplay-GeForce GTX 460 HD", nella descrizione dice che con fraps prende 30fps e senza intorno ai 100 e mette pure dei link delle immagini O_O
Cioè vorrei capire le reali potenzialità, leggere che ha 8500 punti di benchmark non mi dice molto quanto è potente xD
RI-RI-EDIT: Dopo vorrei sapere una cosa, è meglio la Asus o la Gainward (non ockkata, lo farò io manualmente, risparmio 20€)? La Asus è "chiusa" e ha una ventola piccola (tipo il dissi reference della HD5770), la Gainward invece ha una ventola più grande e mi sembra stia più fresca (tipo il dissi dell'ultima versione della HD5770 xD)
RI-RI-RI-RI ... Edit: Secondo voi la scheda madre è ok? O posso prenderne una meno costosa? Perchè ora sto a 650€, vorrei spendere qualche euro in meno..La Ram è 4Gb Dominator 1600mhz CL8 e non posso fare di meno (A 1333mhz non ci sono le dominator =\), L'ali c'è solo quello, Cpu penso sia ok quella e non vorrei scalarla ancora di più...L'unica è la scheda madre XD
Non ho particolori esigenze, basta che sia buona e affidabile
Sire_Angelus
26-08-2010, 11:04
la 460 prendila da 1gb, se proprio devi... dato che più ram su nvidia significa anche un bus più ampio in generale..(e dalle rece sembra andare piuttosto di più.) aaargh ho postato doppio.. il post ultimo é quello valido(ho aggiunto alcune cose, credo devo fare un blend.) il dissipatore ti sembra poco importante adesso, ma in generale più é grande e meno fa casino...
in ogni caso, l'ho appena detto cosa ho contro nvidia: non mi piacciono le politiche dell'azienda. e se le politiche di un'azienda non mi piacciono io i miei soldi non glieli dò.
di schede madri per am3 purtoppo non ne capisco molto;
la mobo è ok
come gpu prendi la Palit GeForce GTX 460 Sonic Platinum oppure una Gainward GTX460 1024MB GS-GLH tanto queste 2 skede sono uguali sia come prestazioni che come dissipazione quindi vai su quella che costa meno. queste 2 skede stanno sui 225€
Sire_Angelus
26-08-2010, 11:20
ah tanto per la cronaca.. stavo guardando i benchmark della 460 e li stavo comparando con i bench di quando la 5870 era appena uscita.. quelli di hwupgrade, stessa macchina ma driver diversi... ci sono delle incongruenze assurde.. tipo a seconda del giro in hawx la 285 fa il doppio dei frame di prima... boh... a sto punto non so di chi fidarmi, la 5870 nel test dell 460 comunque é passata da 51 a 72 fps alla risoluzione più alta.... il 40%.. onestamente a sto punto forse l'unico test affidabile é il vantage...
comunque io la gainward da 1gb l'ho trovata a 188€, la 5830 a 180più o meno...
nessun sito è affidabile quando si parla di recensione io preferisco fare una media stà vari siti
Sire_Angelus
26-08-2010, 11:42
il problema che mi pongo non é tanto la serietà dei singoli benchmark, ma se i bench non sono comparabili tra di loro a distanza di mesi la cosa mi puzza parecchio... l'unico che fa bench decenti a sto punto é guru3d.com...
Si infatti, è impossibile basarsi solo su una recensione o un benchmark, alcuni con la 5770 non riuscivano a far girare GTA IV al massimo (o girava ma a 15-20fps), altri lo facevano andare pure fluido..
Però ora mi avete fatto venire un dubbio: HD 5830 (La 5850 proprio no, costa 250€ Q.Q) o GTX 460?
P.S: Potreste inviarmi per mp il link di uno shop online che abbia bassi prezzi e sia affidabile? Magari almeno posso puntare sulla 5850 o su un'altra comunque più performante, Anche se comunque per ora non capisco quale sia meglio tra la 5770, 5830 e GTX 460...
Ho sempre avuto le ati, mi ci son trovato bene, mai avuto problemi nonostante sia vecchiotta quella attuale, però l'idea del PhysX mi ispira troppo Q_Q
So che posso mettere un'ati e una Nvidia insieme e usare la seconda dedicandola al PhysX, però per ora non posso permettermelo a causa dei budget limitato..
Sire_Angelus
26-08-2010, 11:53
la differenza tra le 460 e le 5830/50 é quella che ho detto.. ovvero, che le ati hanno ancora molto limone da spremere al contrario delle fermi..(anche se quelli dei driver ati fanno miracoli.) piuttosto trovo esagerato il salto dai 180€ delle 5830 ai 240€ delle 5840..
ps.. ti ho mandato un link via pm come richiesto.
vai di gtx460 S.P va più veloce di una 5850 e costa meno meglio di così non si può
Strato1541
26-08-2010, 12:12
vai di gtx460 S.P va più veloce di una 5850 e costa meno meglio di così non si può
Quoto... pazzesche le cose che escono a volte..
Ok allora aggiudicata la Palit GeForce GTX 460 Sonic Platinum che è una delle più veloci :)
Scusate la domanda:
La mia futura scheda madre, la ASROCK AM3 890GX Extreme3, è compatibile con le schede Nvidia? Ha un'ati 4290 integrata, supporta crossfire, 3-way e quad-crossfire e Hybrid Crossfire, Però non c'è scritto nulla sulle schede Nvidia.
Ha 4 slot PCI per le schede video, mi chiedevo se fosse possibile utilizzare comunque una scheda Nvidia e, magari in futuro, se ci fosse la possibilità di aggiungerne un'altra e metterle in SLI.
Anche perchè AM3 compatibili con SLI non ne trovo O.o
un SLI non lo puoi fare ma se metti una sola skeda video nvidia non ci sono problemi
Sire_Angelus
26-08-2010, 13:00
hybrid crossfire... vuol dire che se prendi una scheda ati in teoria dovrebbe entrare in funzione solo quando usi il 3d, e per windows resta attiva la scheda video integrata... ma non mi ricordo se é il contrario eh...
in ogni caso meglio prendere la versione standard e poi portarla alle frequenze delle versioni oc.. anche xke non é detto che le verrsioni oc abbiano più margine anzi...
hybrid crossfire... vuol dire che se prendi una scheda ati in teoria dovrebbe entrare in funzione solo quando usi il 3d, e per windows resta attiva la scheda video integrata... ma non mi ricordo se é il contrario eh...
in ogni caso meglio prendere la versione standard e poi portarla alle frequenze delle versioni oc.. anche xke non é detto che le verrsioni oc abbiano più margine anzi...
Da quello che ho capito non è semplicemente overclockata, ma è proprio più veloce di suo, se non sbaglio eh
lotuseater
26-08-2010, 13:26
la differenza tra le 460 e le 5830/50 é quella che ho detto.. ovvero, che le ati hanno ancora molto limone da spremere al contrario delle fermi..(anche se quelli dei driver ati fanno miracoli.) piuttosto trovo esagerato il salto dai 180€ delle 5830 ai 240€ delle 5840..
ps.. ti ho mandato un link via pm come richiesto.
purtroppo puoi dire quello che vuoi ma con quell'avatar passerai sempre per un fanboy :)
Sire_Angelus
26-08-2010, 14:03
lol.. quell'avatar risale alla data di iscrizione... se ci fate caso é il marchio che aveva quando c'erano a malapena i thunderbird.... in ogni caso, finchè esisterà gente che da più peso ad un simbolo piuttosto che a un ragionamento il mondo sarà sempre arretrato culturalmente.. infatti non sonbo un fanboy, basta guardare la mia firma. se esistesse un'altra casa al posto di ati con prodotti più o meno equivalenti consiglierei questa.. più che un fanboy mi puoi chiamare nvidiahaterboy... per tutte le ragioni sopra esposte.
in ogni caso non credo esista una scheda che sia più veloce di suo, a meno che ovviamente non abbia delle ram dalle latenze 3 volte più basse della concorrenza... più probabile che l'abbiano testata contro le 768mb, dato che quella da 1gb é più veloce a prescindere dato il bus di memoria più ampio.
lol.. quell'avatar risale alla data di iscrizione... se ci fate caso é il marchio che aveva quando c'erano a malapena i thunderbird.... in ogni caso, finchè esisterà gente che da più peso ad un simbolo piuttosto che a un ragionamento il mondo sarà sempre arretrato culturalmente.. infatti non sonbo un fanboy, basta guardare la mia firma. se esistesse un'altra casa al posto di ati con prodotti più o meno equivalenti consiglierei questa.. più che un fanboy mi puoi chiamare nvidiahaterboy... per tutte le ragioni sopra esposte.
in ogni caso non credo esista una scheda che sia più veloce di suo, a meno che ovviamente non abbia delle ram dalle latenze 3 volte più basse della concorrenza... più probabile che l'abbiano testata contro le 768mb, dato che quella da 1gb é più veloce a prescindere dato il bus di memoria più ampio.
Mi ero confuso con un'altra scheda video, scusa xD
Comunque dalla versione non Platinum (non overclockata) c'è la differenza di 1€, tanto vale prenderla oc di fabbrica XD
ciao, ho provato a creare una configurazione basata su processore intel:
alimentatore: cooler master gx550 57 euro
scheda video: sapphire 5830 190 euro
scheda madre: asus p7p55 lx 97 euro
processore: intel i5 650 173 euro
ram: 4Gb corsair cl7 dual channel 111euro
in futuro potresti optare per mettere una seconda 5830...
Sire_Angelus
27-08-2010, 02:12
cioe stai dicendo che un sistema intel costa meno? :O
no, non intendevo dire questo. ho solo postato una configurazione che a mio parere è più performante e longeva di quelle postate prima. in particolare il tutto verrebbe meno di 650 euro. considera che con poco più trovi anche schede madri 1156 migliori, le ram sono delle ottime corsair, il processore è ottimo per tutto e con poco più puoi sempre prendere un i5 750 che è una bestiolina, l'alimentatore è discreto e spendendo solo 8 euro in più prendi il gx650, per quanto riguarda il reparto video hai la possibilità di mettere una 5830 ora (e già è un'ottima scheda) e poi fare un cross arrivando a prestazioni di poco inferiori alla 5870, oppure spendere qualcosa in più ora e prendere una 5850. a meno di 650 euro rimango dell'idea che quella che ti ho dato poco fa è un ottima configurazione...
se vuoi poi ti mando per pvt il listino di dove ho preso i prezzi
ps: se non intendi prendere un ali nuovo, quei soldi li investi in una 5850!
se vuoi poi ti mando per pvt il listino di dove ho preso i prezzi
ps: se non intendi prendere un ali nuovo, quei soldi li investi in una 5850!
se vuoi poi ti mando per pvt il listino di dove ho preso i prezzi
ps: se non intendi prendere un ali nuovo, quei soldi li investi in una 5850!
Sire_Angelus
27-08-2010, 03:43
Sulla longevità non sono d'accordo per due motivi:
Prima di tutto, il socket. l'am3 gli permetterà di aggiornare a bulldozzer senza dover cambiare tutto il sistema, al contrario di intel che ogni release e mezza lo cambia. (anche se ammetto che hanno lo scettro delle prestazioni)
Secondo per il semplice fatto che il processore é un'esacore, ovvero le performance sono destinate ad aumentare o non calare con il tempo...
Enriko81
27-08-2010, 10:10
per la scheda video nvidia 460 1GB a 200 euro è la migliore scelta.
ad ati si sono un po rincoglion-iti ultimamente, potevano abbassare i prezzi 5850 e 5870 ma non lo fanno. peggio per loro perchè con la 5850 a 200 euro, la nvidia 460 non avrebbe motivo di essere comprata.
Su shopmania caro Tribe booob :P la PALIT GEFORCE GTX 460 SONIC - 1 GB GDDR5 la trovi a 182 euro ;) quindi ti consiglio di prenderla la dato che risparmi 20-30 euro ;)
io personalmente mi prendo la "ATI HD5770 GIGABYTE 1GB Super Overclock" al costo di 150 euro ha un core clock di 900mhz e un memory clock da 4800mhz caratteristiche che mi sembrano maggiori rispetto alla palit gtx 460 sonic e inoltre costa 60-70 euro in meno soldi che posso investire per altri componenti :)
se vuoi poi ti mando per pvt il listino di dove ho preso i prezzi
ps: se non intendi prendere un ali nuovo, quei soldi li investi in una 5850!
Ho un alimentatore vecchio da 500w, non ha marca ed era stato preso in un pc preassemblato, non so se posso fidarmi troppo :S
Su shopmania caro Tribe booob :P la PALIT GEFORCE GTX 460 SONIC - 1 GB GDDR5 la trovi a 182 euro ;) quindi ti consiglio di prenderla la dato che risparmi 20-30 euro ;)
io personalmente mi prendo la "ATI HD5770 GIGABYTE 1GB Super Overclock" al costo di 150 euro ha un core clock di 900mhz e un memory clock da 4800mhz caratteristiche che mi sembrano maggiori rispetto alla palit gtx 460 sonic e inoltre costa 60-70 euro in meno soldi che posso investire per altri componenti :)
Noooooooooo ma aspetta, tu sei quel Paurazz? Quello che dico io? O_O
Da quanto tempoo xD sarà da 2 anni che non ti ho più visto, da quanto tempo o.o
Comunque si, inizialmente pensavo anchio alla 5770 e di overclockarla un pochino, poi a natale sceglierò se prendere una seconda 5770 al posto dello schermo (a febbraio compio gli anni, potrei fare a natale schermo full hd e al compleanno la 5770)..Poi però ho anche pensato che non ho il supporto al
PhysX...
no, non intendevo dire questo. ho solo postato una configurazione che a mio parere è più performante e longeva di quelle postate prima. in particolare il tutto verrebbe meno di 650 euro. considera che con poco più trovi anche schede madri 1156 migliori, le ram sono delle ottime corsair, il processore è ottimo per tutto e con poco più puoi sempre prendere un i5 750 che è una bestiolina, l'alimentatore è discreto e spendendo solo 8 euro in più prendi il gx650, per quanto riguarda il reparto video hai la possibilità di mettere una 5830 ora (e già è un'ottima scheda) e poi fare un cross arrivando a prestazioni di poco inferiori alla 5870, oppure spendere qualcosa in più ora e prendere una 5850. a meno di 650 euro rimango dell'idea che quella che ti ho dato poco fa è un ottima configurazione...
La configurazione mi sembra buona, scusate la domanda off topic, ma l'i5 è migliore rispetto ad un phenom II x4?
Poi come è già stato detto però Intel, tralasciando la potenza che hanno i suoi processori, cambia troppo spesso socket, in futuro se vorrei cambiare Cpu sarei praticamente costretto a cambiare pure scheda madre..
Invia pure comunque il link, do un'occhiata pure li magari vedo prezzo meno cari :)
EDIT: Feeeeeeeeeermi tutti! XD
Io spenderei 220€ per una GTX460, ma con 260€ potrei prendermi DUE HD5770..Voi che dite?
RIEDIT: Comunque penso di stare su socked AM3, infatti con il Phenom II X4 955 Black Edition, oltre ad aver il moltiplicatore sbloccato, ho la cache L3 a 6MB invece dei 4MB dell' i5 650, che hanno la stessa frequenzza
Il dubbio quindi ora è:
ATI HD5770 - X2 ATI HD5770 - ATI HD5830 (+ Successivo CrossFire a Natale) - Nvidia GTX460 (No SLI nemmeno in futuro)
il mio era solo un consiglio... visto che preferisco da sempre processori intel e mobo asus. logico che ognuno ha le proprie preferenze.
per le scheda video ti consiglio di prendere come già detto una 5830 ora e poi fare un cross... la 5770 è una scheda discreta ma a medio-alte risoluzioni non c'è paragone con una 5830, specie se giochi in fullHD. in ogni caso la 5830 ha prestazioni leggermente inferiori alla 460 e su ebay trovi la pixmania a 167 euro o a 190 la sapphire...
il mio era solo un consiglio... visto che preferisco da sempre processori intel e mobo asus. logico che ognuno ha le proprie preferenze.
per le scheda video ti consiglio di prendere come già detto una 5830 ora e poi fare un cross... la 5770 è una scheda discreta ma a medio-alte risoluzioni non c'è paragone con una 5830, specie se giochi in fullHD. in ogni caso la 5830 ha prestazioni leggermente inferiori alla 460 e su ebay trovi la pixmania a 167 euro o a 190 la sapphire...
Sisi so che era un consiglio, infatti te ne sono comunque grato :)
Comunque pure io sono sempre stato bene con processori intel e mobo asus (infatti ho un Intel Core 2 duo E6300 e un'Asus P5LD2-SE) in quanto non mi hanno mai dato problemi, però ho voglia di cambiare, magari mi trovo meglio, o forse no, bho xD
Comunque lo so che da ebay costano meno, però preferirei acquistare tutto dalla stessa persona\shop in modo da avere un'unica spedizione.
Infatti, Se compro tutto da ebay e da persone diverse, andrebbe a finire che per ogni oggetto pagherei 10€ di spedizione e andrebbe a finire che pagherei più o meno uguale, oltre ad avere più rischio di imbrogli o simili.
[QUOTE=Booob;32928658]Ho un alimentatore vecchio da 500w, non ha marca ed era stato preso in un pc preassemblato, non so se posso fidarmi troppo :S
onestamente eviterei di tenere un ali scrauso da 500w per una configurazione buona. prendi un corsair o un cooler master che sono ottimi ed hanno prezzi modici. io ti ribadisco il cooler master gx550, poi se vuoi fare il cross e vuoi stare largo (anche in previsione di upgrade futuri) anche il 650w, ma già il 550 basta per il cross, la 5830 non consuma molto.
Sisi so che era un consiglio, infatti te ne sono comunque grato :)
Comunque pure io sono sempre stato bene con processori intel e mobo asus (infatti ho un Intel Core 2 duo E6300 e un'Asus P5LD2-SE) in quanto non mi hanno mai dato problemi, però ho voglia di cambiare, magari mi trovo meglio, o forse no, bho xD
Comunque lo so che da ebay costano meno, però preferirei acquistare tutto dalla stessa persona\shop in modo da avere un'unica spedizione.
Infatti, Se compro tutto da ebay e da persone diverse, andrebbe a finire che per ogni oggetto pagherei 10€ di spedizione e andrebbe a finire che pagherei più o meno uguale, oltre ad avere più rischio di imbrogli o simili.
pienamente daccordo, cmq la 5830 che dicevo io è 167 compresa spedizione! xD
Sire_Angelus
27-08-2010, 16:47
il physix per quattro effetti in croce non ci si può permettere di attivarlo nemmeno sulle 480, per il calo di framerate.... in ogni caso, meno male che non sono l'unico che consiglia le 5830...
il physix per quattro effetti in croce non ci si può permettere di attivarlo nemmeno sulle 480, per il calo di framerate.... in ogni caso, meno male che non sono l'unico che consiglia le 5830...
Potrei decidere in futuro di comprare a 50€ una 9500GT da 1Gb e dedicarla al PhysX..Comunque ero deciso per la 5830, poi ho visto vari benchmark e la gtx460 è superiore, è pari (a volte meglio) della 5850..
L'unica differenza è che con l'Ati potrei poi metterla in Crossfire, la Nvidia invece no perchè non trovo una scheda madre buona (USB 3.0, Sata3, ecc..) che supporti l'SLI. Quindi, se in futuro vorrò cambiare scheda, non potrò pensare "Beh, spendo altri 150€ e metto in crossfire una 5830" ma sarò costretto a comprarne una nuova, spendendo di più..
Strato1541
27-08-2010, 17:24
il physix per quattro effetti in croce non ci si può permettere di attivarlo nemmeno sulle 480, per il calo di framerate.... in ogni caso, meno male che non sono l'unico che consiglia le 5830...
Non diciamo cose un pò troppo di parte e avventate..
Con una 470 gioco a metro 2033 a 16x900 con tutto attivo e tutto al massimo..
Dicasi la medesima cosa per il demo di mafia 2... e penso che altri utenti potranno confermarlo..
Allo stato attuale la 5830 e la 5850 non sono da consigliare perchè a parità di prezzo c'è di meglio..Se lo si consiglia non si fanno gli interessi di chi chiede.. ma della società che si vuole difendere(che poi và bene pure simpatia ma non torna niente in tasca a noi)..
Diverso il discorso se si possiede una scheda madre e si pensa di fare un cross (in quanto uno sli non lo permette).. scegliere una ati può trovare una sua giustificazione..
Non diciamo cose un pò troppo di parte e avventate..
Con una 470 gioco a metro 2033 a 16x900 con tutto attivo e tutto al massimo..
Dicasi la medesima cosa per il demo di mafia 2... e penso che altri utenti potranno confermarlo..
Allo stato attuale la 5830 e la 5850 non sono da consigliare perchè a parità di prezzo c'è di meglio..Se lo si consiglia non si fanno gli interessi di chi chiede.. ma della società che si vuole difendere(che poi và bene pure simpatia ma non torna niente in tasca a noi)..
Diverso il discorso se si possiede una scheda madre e si pensa di fare un cross (in quanto uno sli non lo permette).. scegliere una ati può trovare una sua giustificazione..
Ho trovato una asus con supporto allo SLI, però dovrò aspettare fino a natale o più per prendermi una seconda scheda..
Bho, sono indeciso, Per entrambe dovrò aspettare natale o oltre prima di prendermi una seconda scheda, e per questo mi verrebbe da pensare di prendermi la GTX460..
Una scheda che costa simile ma con più prestazioni non esiste?
EDIT: C'è la "GF GTX470 PALIT 1280MB GDDR5 mHDMI/2xDVI" a 240€, la GF GTX470 Gigabyte 1280MB GDDR5 N470D5 2xDVI/mHDMI a 277€ e GF GTX470 ASUS 1280MB 2DI/1280MD5 2xDVI/mHDMI a 295€.
C'è tanta differenza tra le tre? Perchè potrei spendere 20€ in più e prendermi la PALIT
Sire_Angelus
27-08-2010, 17:28
la percezione di fluidità ammetto che varia da individuo a individuo, io sotto i 40 non riesco a giocare a niente...(anni ad allenare i riflessi tra giochi e arti marziali servono a qualcosa...)
ti racconto una storia: un mio amico diceva che sul suo pc girava crysis tutto a palla antialiasing a 8x.. pc q9xxx qualcosa a 2,8ghz e una 270gtx... ebbene... girava, si che girava , ma a 11fps.. forse si riusciva a giocare più o meno, ma di certo non era fluido.
e ripeto... io compo le cose in ottica futura; tu non cambierai scheda per parecchio tempo, e la ati sul lungo periodo ha più margini di miglioramento delle nvidia.
il crossfire credo che arrivi per lo meno intorno ad una 470...
Strato1541
27-08-2010, 17:35
Io non parlavo di effeti soggettivi parlo di bench con fraps e quant'altro..(posto tutto senza problemi)..
Ho avuto una 5870 e sò quello che dico..
Riguardo ai margini di miglioramento le ati sono in commercio da ormai 1 anno.. i driver sono molto più che maturi.. e quando uscirà la serie 6XXX non credo che avranno ancora margini di miglioramento(e qui di sicuro il marketing la farà da padrone)..
La seri gtx 4XX invece è appena nata e onestamente , qui c'è più margine di miglioramento dato che si punta tutto sù questa chè già la nuova serie..
Consigliare qualcosa che costa uguale e và di meno no mi pare sensato anche in ottica futura.. in quanto vecchia 5830.. vecchia anche 460..siamo obiettivi sù..
Dopo se mi dici a me piace di più la politica di una certa azienda e compro i suoi prodotti per questo.. allora discussione chiusa perchè parliamo di 2 cose differenti..
la percezione di fluidità ammetto che varia da individuo a individuo, io sotto i 40 non riesco a giocare a niente...(anni ad allenare i riflessi tra giochi e arti marziali servono a qualcosa...)
ti racconto una storia: un mio amico diceva che sul suo pc girava crysis tutto a palla antialiasing a 8x.. pc q9xxx qualcosa a 2,8ghz e una 270gtx... ebbene... girava, si che girava , ma a 11fps.. forse si riusciva a giocare più o meno, ma di certo non era fluido.
e ripeto... io compo le cose in ottica futura; tu non cambierai scheda per parecchio tempo, e la ati sul lungo periodo ha più margini di miglioramento delle nvidia.
il crossfire credo che arrivi per lo meno intorno ad una 470...
Si, però 5830 Sapphire = 190€; 190*2 = 380€; 5850 Crossfire = GTX470 = 244€.
In pratica: Due Sapphire HD5830 costano 380€ e hanno caratteristiche simili (o superiori, bho) ad una GTX470, che invece costa 244€.
Quindi mi pare più conveniente prendere una GTX470 Palit e potremi godere fino a natale i giochi fluidi a 40-50fps, poi a natale vedrò se prendere una seconda scheda da mettere in SLI, se cambiarla o cambiare schermo.
Sire_Angelus
27-08-2010, 17:39
nono, i margini di miglioramento si estendono fino alla serie 2900.. se leggi i post precedenti ho spiegato perché; é una questione di architettura della scheda video che demanda tutta la gestione delle unità e dei thread interni della scheda al compilatore(il driver) e i margini di miglioramento sono "piccoli" ma costanti e sempre in salita, perché cambiano solo alcune piccole cose... é come compilare con gcc per core2, ma specificando la quantità di cache delle varie versioni dei processori; le ottimizzazioni generiche per core2 vengono attivate, e ogni sviluppo in quella direzione aumenta le performance generali di tutti i core2, ma aggiusta il dataflow per la cache a seconda del processore, così funzionano i driver ati...
Strato1541
27-08-2010, 17:40
Io ho una 470 ora e mi trovo da dio con tutto...Scalda come una gtx2XX niente di insostenibile con un normale cabinet e una ventola in estrazione nel cabinet..
Dato il prezzo e le prestazioni che hai potrebbe essere un'ottima scelta..
Strato1541
27-08-2010, 17:42
nono, i margini di miglioramento si estendono fino alla serie 2900.. se leggi i post precedenti ho spiegato perché; é una questione di architettura della scheda video che demanda tutta la gestione delle unità e dei thread interni della scheda al compilatore(il driver) e i margini di miglioramento sono "piccoli" ma costanti e sempre in salita, perché cambiano solo alcune piccole cose... é come compilare con gcc per core2, ma specificando la quantità di cache delle varie versioni dei processori; le ottimizzazioni generiche per core2 vengono attivate, e ogni sviluppo in quella direzione aumenta le performance generali di tutti i core2, ma aggiusta il dataflow per la cache a seconda del processore, così funzionano i driver ati...
Se fosse esattamente cos' una 3870 ora come ora dovrebbe andare quasi come una 4870... suvvia la teoria è buona i miglioramenti ci sono ma quando è passata è passata.. anche un miglioramento complessivo del 20% in 5 anni non sarebbe qualcosa che vale la candela.. e te lo dice uno che programma in c...
Io ho una 470 ora e mi trovo da dio con tutto...Scalda come una gtx2XX niente di insostenibile con un normale cabinet e una ventola in estrazione nel cabinet..
Dato il prezzo e le prestazioni che hai potrebbe essere un'ottima scelta..
Ma il punto è, Quale modello?
Ce ne sono da 240-250, Altre da 280 e la EVGA da 300€.
Se non sbaglio la EVGA dovrebbe essere più potente rispetto alle altre, però è fuori dal mio budget xD
Tra le altre (palit, gigabyte, Gainward, ecc..) cosa consigli?
Strato1541
27-08-2010, 17:44
per schede da me possedute e per esperienze viste in giro per la rete metterei prima scelta gaiward, seconda giga e terza palit..
per schede da me possedute e per esperienze viste in giro per la rete metterei prima scelta gaiward, seconda giga e terza palit..
Quindi la palit non è buona?
Tra la palit e la giga cosa cambia? Vale così tanto la pena di spendere 20€ in più?
Strato1541
27-08-2010, 18:05
Essenzialmente di solito è il sistema di dissipazione che cambia.. Era per fare una classifica.. essenzialmente sono tutte schde reference..quindi i costi diversi dipendono dalla manodopera e come già ribadito il sistema di dissipazione magari meno rifinito..
Per il resto penso che tu possa prenderla tranquillamente io ti ho detto cosa farei.. ma dal punto di vista prestazionale non cambia niente..
Essenzialmente di solito è il sistema di dissipazione che cambia.. Era per fare una classifica.. essenzialmente sono tutte schde reference..quindi i costi diversi dipendono dalla manodopera e come già ribadito il sistema di dissipazione magari meno rifinito..
Per il resto penso che tu possa prenderla tranquillamente io ti ho detto cosa farei.. ma dal punto di vista prestazionale non cambia niente..
Purtroppo da dove sto guardando ora hanno tutte le versioni con mini HDMI e Dual DVI, quelle con il dissi diverso hanno Dual DVI, HDMI e DisplayPort.
Comunque penso proprio di prendere la palit, per qualche grado in meno non mi cambia molto, se overclocko lo farò di pochissimo, o forse nemmeno lo farò xD
Strato1541
27-08-2010, 18:57
Allora vai tranquillo e buon acquisto:)
Sire_Angelus
27-08-2010, 19:05
ok, allora ragiona sui margini di miglioramento: devi dividere tutto il tuo codice in 5 parti e assegnare un'istruzione a seconda che sia un'addizione, una moltiplicazione oppure una divisione..(ci sonoaltre due non ricordo che fanno) e questo lavoro lo devi fare per 320. capisci quanto può essere difficile il lavoro di un compilatore per ati.. devi riordinare le istruzioni, aggiustarle, assegnarle e tutto in real time xke altrimenti invece di guadagnare fps li perdi... e in ogni caso, in un'anno hanno già guadagnato più del 20%...
la 2900 non può arrivare ai livelli della 4870 per due semplici motivi: primo, la 4870 sarà sempre avanti come avanza la 2900, secondo, le ottimizzazioni vengono recepite in modo differente a seconda dell'efficenza dell'architettura.. esempio: opencl, la differenza tra le 4xxx e le 5xxx é mostruosa...(vai a vedere il topic) eppure anche qui, i driver e le ottimizzazioni non sono molto specifiche, per cui le 4xxx beneficiano delle ottimizzazioni per 5xxx ma mancando la cache non riesce nemmeno ad avvicinarsi alle performance di una 5470, eppure quel test opencl sfrutta tutte le unità a disposizione della scheda video.
Strato1541
27-08-2010, 19:34
Io comunque mi riferivo anche solo ad avvivinarsi alle prestazioni di una 4870 nel momento in cui è stata lanciata..
Alla fine devi convenire che tutto questo vantaggio non c'è.. appunto perchè l'architettura cambia..Quindi ai fini pratici siamo sempre lì..bisogna cambiare scheda..e in conclusione non è un valido motivo per scegliere una casa costruttrice o un'altra.
Lasciami anche dire che se fosse così piena di buoni principi i prezzi della serie 5XXX sarebbero scesi ora..(lasciamo perdere il dollaro più o meno forte in quanto la situazione ormai è abbastanza stabile)..
Qualche mese fà le schede erano un best buy ora non più nessuna della 58XX può essere preferibile dato il prezzo , nel caso specifico della 5870 si possono recriminare solo le temperature più elevate della concorrenza date dalla 470 ma come prezzo non trovo proprio neache sforzandomi un motivo per preferirle al momento..se non una presa di posizione.. in questo caso come ribadito sopra ad ognuno le proprie convinzioni e preferenze.. ma guardando il lato pratico non è un cattivo consiglio.. e te lo dice uno che le ha avute entrambe e che non soffre del desiderio di averle e non può.. è del tutto spassionato il mio consiglio..
ok, allora ragiona sui margini di miglioramento: devi dividere tutto il tuo codice in 5 parti e assegnare un'istruzione a seconda che sia un'addizione, una moltiplicazione oppure una divisione..(ci sonoaltre due non ricordo che fanno) e questo lavoro lo devi fare per 320. capisci quanto può essere difficile il lavoro di un compilatore per ati.. devi riordinare le istruzioni, aggiustarle, assegnarle e tutto in real time xke altrimenti invece di guadagnare fps li perdi... e in ogni caso, in un'anno hanno già guadagnato più del 20%...
la 2900 non può arrivare ai livelli della 4870 per due semplici motivi: primo, la 4870 sarà sempre avanti come avanza la 2900, secondo, le ottimizzazioni vengono recepite in modo differente a seconda dell'efficenza dell'architettura.. esempio: opencl, la differenza tra le 4xxx e le 5xxx é mostruosa...(vai a vedere il topic) eppure anche qui, i driver e le ottimizzazioni non sono molto specifiche, per cui le 4xxx beneficiano delle ottimizzazioni per 5xxx ma mancando la cache non riesce nemmeno ad avvicinarsi alle performance di una 5470, eppure quel test opencl sfrutta tutte le unità a disposizione della scheda video.
ma scusate, dov'è il problema?
Inizialmente discutevate sul fatto che le ati possono migliorare ancora moltissimo..
Ora però pure te hai detto che una 2900 non può arrivare ai livelli della 4870..
Quindi..Perchè una 4870 potrebbe arrivare ai livelli di una 5850?
Cioè è una cosa che non capisco..E' ovvio che se una scheda ha determinati limiti non li può superare nemmeno con chissà quale driver. E' appunto per quello che fanno di continuo schede nuove.
E' ovvio che dei miglioramenti piccoli ci sono, ma io ho un'ati x1300 dalla sua uscita e sinceramente di driver ne ho passati parecchi (tralasciando gli ultimi che hanno escluso le schede video vecchie, dalla X1900 in giù mi sembra), però i 15 frame di Oblivion al minimo me li son sempre tenuti. Non ho mai potuto dire "Wow! E' aumentato di 2frame!".. Che ci siano miglioramenti non lo metto in dubbio, ma son minimi, è come modificare qualche pezzo del motore di una macchina (senza sostituire i pezzi), Qualche km\h in più magari ce la fai a farlo, ma non puoi far andare una macchina con limite massimo di velocità di 200km\h ai 250km\h senza sostituire i pezzi..
P.S: Scusate se non era su questo che stavate discutendo, cercavo di unirmi pure io xD
Strato1541
27-08-2010, 19:47
ma scusate, dov'è il problema?
Inizialmente discutevate sul fatto che le ati possono migliorare ancora moltissimo..
Ora però pure te hai detto che una 2900 non può arrivare ai livelli della 4870..
Quindi..Perchè una 4870 potrebbe arrivare ai livelli di una 5850?
Cioè è una cosa che non capisco..E' ovvio che se una scheda ha determinati limiti non li può superare nemmeno con chissà quale driver. E' appunto per quello che fanno di continuo schede nuove.
E' ovvio che dei miglioramenti piccoli ci sono, ma io ho un'ati x1300 dalla sua uscita e sinceramente di driver ne ho passati parecchi (tralasciando gli ultimi che hanno escluso le schede video vecchie, dalla X1900 in giù mi sembra), però i 15 frame di Oblivion al minimo me li son sempre tenuti. Non ho mai potuto dire "Wow! E' aumentato di 2frame!".. Che ci siano miglioramenti non lo metto in dubbio, ma son minimi, è come modificare qualche pezzo del motore di una macchina (senza sostituire i pezzi), Qualche km\h in più magari ce la fai a farlo, ma non puoi far andare una macchina con limite massimo di velocità di 200km\h ai 250km\h senza sostituire i pezzi..
P.S: Scusate se non era su questo che stavate discutendo, cercavo di unirmi pure io xD
Era esattamente ciò di cui si parlava..Ad un certo punto sconsigliava la 460 perchè non ha margini di miglioramento..
Sire_Angelus
27-08-2010, 22:23
ma scusate, dov'è il problema?
Inizialmente discutevate sul fatto che le ati possono migliorare ancora moltissimo..
Ora però pure te hai detto che una 2900 non può arrivare ai livelli della 4870..
Quindi..Perchè una 4870 potrebbe arrivare ai livelli di una 5850?
Cioè è una cosa che non capisco..E' ovvio che se una scheda ha determinati limiti non li può superare nemmeno con chissà quale driver. E' appunto per quello che fanno di continuo schede nuove.
E' ovvio che dei miglioramenti piccoli ci sono, ma io ho un'ati x1300 dalla sua uscita e sinceramente di driver ne ho passati parecchi (tralasciando gli ultimi che hanno escluso le schede video vecchie, dalla X1900 in giù mi sembra), però i 15 frame di Oblivion al minimo me li son sempre tenuti. Non ho mai potuto dire "Wow! E' aumentato di 2frame!".. Che ci siano miglioramenti non lo metto in dubbio, ma son minimi, è come modificare qualche pezzo del motore di una macchina (senza sostituire i pezzi), Qualche km\h in più magari ce la fai a farlo, ma non puoi far andare una macchina con limite massimo di velocità di 200km\h ai 250km\h senza sostituire i pezzi..
P.S: Scusate se non era su questo che stavate discutendo, cercavo di unirmi pure io xD
la x1300 non ha il margine che ha le radeon, perché oltre ad essere un'architettura a shader fissi ha un dispatcher thread in hardware come le nvidia....(sebbene molto avanzato.) però é molto probabile che la 5830 possa gradualmente raggiungere e superare le schede avversarie della sua generazione perché c'é ancora parecchio lavoro da fare, il punto era questo.
Strato1541
27-08-2010, 23:51
Il punto è che quando succederà sarà comunque (come la sua controparte) una scheda obsoleta..Io ho avuto per un pò una 4850 appena era uscita.. l'ho venfuta poi ad un collega che ancora ce l'ha(ormai è passato 1 anno e mezzo circa) e con gli ultimi driver i giochi vanno ancora come prima..
Il tuo discorso andrebbe bene se i miglioramenti fossero tangibili.. altrimenti trova il tempo che trova..In quanto nel mentre chi ha preso la controparte se l'è già goduta e spremuta dato che in partenza andava già di più costando uguale..
Bisogna ammettere le cose come stanno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.