Pugaciov
25-08-2010, 16:14
Salve a tutti
Ho installato Ubuntu 10.04.1 su una partizione di 40 GB alla fine del mio secondo HD (Western Digital da 640). Ho appositamente installato su un HD diverso dall'HD in cui c'è il boot di Windows 7 proprio per scegliere il boot solo dal BIOS, senza aver bisogno di Grub. Però durante l'installazione mi sono dimenticato di togliere la spunta dal boot manager.
Questo è l'elenco delle partizioni:
Disco /dev/sdb: 640.1 GB, 640135028736 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 77825 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x2aebe2ca
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 71799 576718065+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 71799 77826 48412673 5 Esteso
/dev/sdb5 71799 77573 46386176 83 Linux
/dev/sdb6 77574 77826 2025472 82 Linux swap / Solaris
Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x7f107f10
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 4177 33551721 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4178 30401 210644280 f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 4178 30401 210644248+ 7 HPFS/NTFS
C'è appunto un Samsung da 250 con il boot di Windows e una partizione dati, e il WD da 640 con una partizione NTFS di stoccaggio e Linux.Il mio intento è appunto quello di eliminare del tutto il Grub e far sì che solo da BIOS, impostando la priorità deli HD di boot, posso scegliere appunto se avviare in Windows o Ubuntu.
Come faccio? Uso i normali comandi per ripristinare l'MBR, come spiegato qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows
?
Grazie mille in anticipo,
saluti
Ho installato Ubuntu 10.04.1 su una partizione di 40 GB alla fine del mio secondo HD (Western Digital da 640). Ho appositamente installato su un HD diverso dall'HD in cui c'è il boot di Windows 7 proprio per scegliere il boot solo dal BIOS, senza aver bisogno di Grub. Però durante l'installazione mi sono dimenticato di togliere la spunta dal boot manager.
Questo è l'elenco delle partizioni:
Disco /dev/sdb: 640.1 GB, 640135028736 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 77825 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x2aebe2ca
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 71799 576718065+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sdb2 71799 77826 48412673 5 Esteso
/dev/sdb5 71799 77573 46386176 83 Linux
/dev/sdb6 77574 77826 2025472 82 Linux swap / Solaris
Disco /dev/sda: 250.1 GB, 250059350016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 30401 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x7f107f10
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 4177 33551721 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4178 30401 210644280 f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 4178 30401 210644248+ 7 HPFS/NTFS
C'è appunto un Samsung da 250 con il boot di Windows e una partizione dati, e il WD da 640 con una partizione NTFS di stoccaggio e Linux.Il mio intento è appunto quello di eliminare del tutto il Grub e far sì che solo da BIOS, impostando la priorità deli HD di boot, posso scegliere appunto se avviare in Windows o Ubuntu.
Come faccio? Uso i normali comandi per ripristinare l'MBR, come spiegato qui:
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows
?
Grazie mille in anticipo,
saluti