Daneel_87
25-08-2010, 16:55
salve,
essendomi quasi convinto a passare ad un SSD, mi sono messo a dare un occhiata in giro per trovare qualcosa di non troppo costoso (max 200€) e capienza di almeno 80GB (mi servono almeno 70GB per windows e 10GB per linux).
il modello che ho preso come riferimento è appunto l'Intel X25-M da 80GB, costo e capienza sono nei limiti, in quanto a prestazioni pare essere uno dei migliori, specie sui file di piccole dimensioni (e per i sistemi operativi servono quelli).
altro disco che ho notato molto simile è il corsair Force da 80GB.
ci sono altri modelli che abbiano buone prestazioni globali (lettura/scrittura file grandi e piccoli, molti dei ssd che ho visto fanno anche 190MB in scrittura in sequenziale, e poi si piantano a 20MB se va bene sui file piccoli) e magari un poco più capienti? (100, 120GB)
il budget come detto è sui 200€, qualcosa in più se proprio ne vale la pena
vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete :)
essendomi quasi convinto a passare ad un SSD, mi sono messo a dare un occhiata in giro per trovare qualcosa di non troppo costoso (max 200€) e capienza di almeno 80GB (mi servono almeno 70GB per windows e 10GB per linux).
il modello che ho preso come riferimento è appunto l'Intel X25-M da 80GB, costo e capienza sono nei limiti, in quanto a prestazioni pare essere uno dei migliori, specie sui file di piccole dimensioni (e per i sistemi operativi servono quelli).
altro disco che ho notato molto simile è il corsair Force da 80GB.
ci sono altri modelli che abbiano buone prestazioni globali (lettura/scrittura file grandi e piccoli, molti dei ssd che ho visto fanno anche 190MB in scrittura in sequenziale, e poi si piantano a 20MB se va bene sui file piccoli) e magari un poco più capienti? (100, 120GB)
il budget come detto è sui 200€, qualcosa in più se proprio ne vale la pena
vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi darete :)