PDA

View Full Version : Overclock Quad, qualcuno ha idee??


§pier§
25-08-2010, 14:09
Allora ragazzi ho un Q6700 con vid 1,265 raffreddato da uno Zalman 9700 (temperature in idle sui 45° senza oc) su P5E@Rampage (bios 1001) e 4 moduli da 1gb ocz platinum 6400. Il problema è questo: non riesco a salire a più di 3,4 ghz con 1,350 ed oltretutto le temperature sono elevatissime: 48/50° in idle e 85/90 in full..
Va bene che Il procio ha un vid basso e scalda molto ma mi sembrano davvero eccessive e non ho la minima idea sul perchè siano così elevate..anzi non so come abbassarle (la pasta termica l'ho cambiata la settuna scorsa e non vi è traccia di polvere).
Sto veramente impazzendo, una volta sono riuscito a portarlo a 3,5 con 1,400!! Di più non sale in maniera stabile, prima avevo una P5B deluxe con questa configurazione e sia d'estate che d'inverno (anche con le stesse temperature) ho tenuto il procio sempre a 3,5 ghz stabile con 1,350V.
Avevo cambiato mobo e con un chipset migliore del 965 speravo di aumentare l'oc con un vid minore ed invece..minore oc con più Vid..:confused: :muro:
Probabile che ci sia instabilta a causa delle ram? O forse setto male qualche impostazione del bios? Queste sono quelle che uso:

Ai Overclock Tuner: [Manual]
Overclock From CPU Level Up: [Auto]
CPU Ratio Control: [10]
FSB Frequency: [350]
FSB Strap to North Bridge: [400M] (provato anche 333)
PCIE Frequency: [101] (provato anche 100)
DRAM Frequency: [701]
DRAM Command Rate: [2T]
DRAM Timing Control: [Manual]
CAS# Latency: [4] (provato anche 4,4,4 12, 5,5,5 15)
RAS# to CAS Delay: [4]
RAS# Precharge: [4]
RAS# Active Time: [15]
RAS# To Ras# Delay: [Auto]
Row Refresh Cycle Time: [Auto]
Write Recovery Time: [Auto]
Read To Precharge Time: [Auto]
Read To Write Delay(S/D): [Auto]
Write To Read Delay(S): [Auto]
Write To Read Delay(D): [Auto]
Read To Read Delay(S): [Auto]
Read To Read Delay(D): [Auto]
Write To Write Delay(S): [Auto]
Write To Write Delay(D): [Auto]
DRAM Static Read Control: [Disabled]
Ai Clock Twister: [Auto]
Transaction Booster: [Auto]
CPU Voltage: [1.350v]
CPU PLL Voltage: [1.6v] (provato anche 1,7)
North Bridge Voltage: [1.49v]
DRAM Voltage: [2.1v]
FSB Termination Voltage: [1.4v]
South Bridge Voltage: [1.125v] (provato anche 1,075)
Loadline Calibration: [Enabled]
CPU GTL Reference: [Auto] (provato anche 0,63x)
North Bridge GTL Reference: [Auto] (provato anche 0,67x)
DDR2 Channel A REF Voltage: [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage: [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage: [Auto]
SB 1.5V Voltage: [1,50]
NB LED Selection: NB Volt
SB LED Selection: SB Volt
CPU LED Selection: CPU Volt
Voltimeter LED: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Advanced - CPU Configuration
CPU Ratio Ratio Control [10]
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable

Consigli?
Premetto che ho il case aperto ma è sempre stato così, l'unica differenza rispetto a prima è che non ho la mascherina della motherboard, possibile che passando dal 965 all'x38 abbia peggiorato? Con una cpu con vid basso tra l'altro..:doh:
Grazie a tutti.

§pier§
27-08-2010, 20:09
Nessuno?

§pier§
29-08-2010, 19:06
:confused: :mbe:

§pier§
02-09-2010, 14:03
:muro:

cock
04-09-2010, 01:34
Allora ragazzi ho un Q6700 con vid 1,265 raffreddato da uno Zalman 9700 (temperature in idle sui 45° senza oc) su P5E@Rampage (bios 1001) e 4 moduli da 1gb ocz platinum 6400. Il problema è questo: non riesco a salire a più di 3,4 ghz con 1,350 ed oltretutto le temperature sono elevatissime: 48/50° in idle e 85/90 in full..
Va bene che Il procio ha un vid basso e scalda molto ma mi sembrano davvero eccessive e non ho la minima idea sul perchè siano così elevate..anzi non so come abbassarle (la pasta termica l'ho cambiata la settuna scorsa e non vi è traccia di polvere).
Sto veramente impazzendo, una volta sono riuscito a portarlo a 3,5 con 1,400!! Di più non sale in maniera stabile, prima avevo una P5B deluxe con questa configurazione e sia d'estate che d'inverno (anche con le stesse temperature) ho tenuto il procio sempre a 3,5 ghz stabile con 1,350V.
Avevo cambiato mobo e con un chipset migliore del 965 speravo di aumentare l'oc con un vid minore ed invece..minore oc con più Vid..:confused: :muro:
Probabile che ci sia instabilta a causa delle ram? O forse setto male qualche impostazione del bios? Queste sono quelle che uso:

Ai Overclock Tuner: [Manual]
Overclock From CPU Level Up: [Auto]
CPU Ratio Control: [10]
FSB Frequency: [350]
FSB Strap to North Bridge: [400M] (provato anche 333)
PCIE Frequency: [101] (provato anche 100)
DRAM Frequency: [701]
DRAM Command Rate: [2T]
DRAM Timing Control: [Manual]
CAS# Latency: [4] (provato anche 4,4,4 12, 5,5,5 15)
RAS# to CAS Delay: [4]
RAS# Precharge: [4]
RAS# Active Time: [15]
RAS# To Ras# Delay: [Auto]
Row Refresh Cycle Time: [Auto]
Write Recovery Time: [Auto]
Read To Precharge Time: [Auto]
Read To Write Delay(S/D): [Auto]
Write To Read Delay(S): [Auto]
Write To Read Delay(D): [Auto]
Read To Read Delay(S): [Auto]
Read To Read Delay(D): [Auto]
Write To Write Delay(S): [Auto]
Write To Write Delay(D): [Auto]
DRAM Static Read Control: [Disabled]
Ai Clock Twister: [Auto]
Transaction Booster: [Auto]
CPU Voltage: [1.350v]
CPU PLL Voltage: [1.6v] (provato anche 1,7)
North Bridge Voltage: [1.49v]
DRAM Voltage: [2.1v]
FSB Termination Voltage: [1.4v]
South Bridge Voltage: [1.125v] (provato anche 1,075)
Loadline Calibration: [Enabled]
CPU GTL Reference: [Auto] (provato anche 0,63x)
North Bridge GTL Reference: [Auto] (provato anche 0,67x)
DDR2 Channel A REF Voltage: [Auto]
DDR2 Channel B REF Voltage: [Auto]
DDR2 Controller REF Voltage: [Auto]
SB 1.5V Voltage: [1,50]
NB LED Selection: NB Volt
SB LED Selection: SB Volt
CPU LED Selection: CPU Volt
Voltimeter LED: Disabled
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Advanced - CPU Configuration
CPU Ratio Ratio Control [10]
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable

Consigli?
Premetto che ho il case aperto ma è sempre stato così, l'unica differenza rispetto a prima è che non ho la mascherina della motherboard, possibile che passando dal 965 all'x38 abbia peggiorato? Con una cpu con vid basso tra l'altro..:doh:
Grazie a tutti.

più o meno sei apposto poi bisogna vederecosa vuole il tuo procio però sei alto di cpu pll voltage ( non andrei oltre 1.50 volt ), nb voltage ( per un daily mai andare oltre 1.40volt ),vram sei al limite ( io non suprerei i 2.0 volt ), pcie express frequency lascialo sempre a 101 se sei in oc. non fare neanche tentativi a 100. poi per il resto come ti dicevo più o meno ci sei li bisogna vedere il pc

§pier§
04-09-2010, 02:12
più o meno sei apposto poi bisogna vederecosa vuole il tuo procio però sei alto di cpu pll voltage ( non andrei oltre 1.50 volt ), nb voltage ( per un daily mai andare oltre 1.40volt ),vram sei al limite ( io non suprerei i 2.0 volt ), pcie express frequency lascialo sempre a 101 se sei in oc. non fare neanche tentativi a 100. poi per il resto come ti dicevo più o meno ci sei li bisogna vedere il pc

Thx. ;)
Difatti abbassando quei valori diminuisce la temperatura..
Secondo me sbaglio i timings delle ram..per caso hai idee? Non riesco a capire se vanno settate 4,5,4, 5,5,5 oppure 4,4,4..:muro:

cock
04-09-2010, 07:08
Thx. ;)
Difatti abbassando quei valori diminuisce la temperatura..
Secondo me sbaglio i timings delle ram..per caso hai idee? Non riesco a capire se vanno settate 4,5,4, 5,5,5 oppure 4,4,4..:muro:

cerca sul sito delle ram quali sono i suoi timing originali e poi se hai alzato la loro frequenza per via dell'oc di sicuro non puoi abbassarli ma dovrai se ti va bene tenerli come originali o seno allungarli

§pier§
04-09-2010, 13:15
cerca sul sito delle ram quali sono i suoi timing originali e poi se hai alzato la loro frequenza per via dell'oc di sicuro non puoi abbassarli ma dovrai se ti va bene tenerli come originali o seno allungarli

Non riesco a capirlo, alcuni dicono 4,5,4,15 e alcuni 4,4,4,12...

cock
04-09-2010, 14:15
Non riesco a capirlo, alcuni dicono 4,5,4,15 e alcuni 4,4,4,12...

allora basati su quelli più lunghi. 4,5,4,15

§pier§
09-09-2010, 18:39
allora basati su quelli più lunghi. 4,5,4,15

Niente da fare, ho provato: ad alzare le ram, alzare i timings (ora sono con 5,5,5, 15) a settare le impostazioni delle ram su auto ma niente...basta che metto 1 mhz in più a 350 o ad abbassare di uno step il voltaggio e l'IBT mi da oc instabile!! Non è possibile che con 1,265 di Vid debba tenere la cpu con 1,400 per 3.5 ghz!! E non è possibile cone non riesca ad ottenere un oc stabile maggiore di questo!!! :muro: :muro: :doh:

cock
09-09-2010, 18:46
Niente da fare, ho provato: ad alzare le ram, alzare i timings (ora sono con 5,5,5, 15) a settare le impostazioni delle ram su auto ma niente...basta che metto 1 mhz in più a 350 o ad abbassare di uno step il voltaggio e l'IBT mi da oc instabile!! Non è possibile che con 1,265 di Vid debba tenere la cpu con 1,400 per 3.5 ghz!! E non è possibile cone non riesca ad ottenere un oc stabile maggiore di questo!!! :muro: :muro: :doh:

apparte che non riesco a capire come puoi avere 80 e passa gradi di temp sui core che neanche io li avevo con un q9400 a 3860 con il tuo stesso dissipatore. io giravo sui 52-53 gradi in full.che pasta termica usi?
poi per il resto non riesci a mettere il moltiplicatore a 8 o 8,5 e salire di fsb per portarti alla stessa frequenza e provare così?

§pier§
09-09-2010, 18:55
apparte che non riesco a capire come puoi avere 80 e passa gradi di temp sui core che neanche io li avevo con un q9400 a 3860 con il tuo stesso dissipatore. io giravo sui 52-53 gradi in full.che pasta termica usi?
poi per il resto non riesci a mettere il moltiplicatore a 8 o 8,5 e salire di fsb per portarti alla stessa frequenza e provare così?

Niente da fare neanche con il moltiplicatore, la pasta termica è una coolmaster, non delle migliori ma non è la responsabile, con la vecchia scheda madre non si comportava così il pc quindi...

cock
09-09-2010, 19:10
Niente da fare neanche con il moltiplicatore, la pasta termica è una coolmaster, non delle migliori ma non è la responsabile, con la vecchia scheda madre non si comportava così il pc quindi...

quindi quella mobo a qualcosa che non va nei confronti del tuo procio. ti spiego.... io in un pc ho montato una asus maximus extreme che è una bomba di scheda per i dual core. monta anche i quad core però l'fsb 1066 mhz che è quello dei quad core lo sosteneva ( il mio aveva fsb 1333 )solo in oc e alla fine il q9400 che montato nella mia asus p5q3deluxe girava a 3680 stabile la non gira più di 3280 stabile con fsb strap to NB a 200 altrimenti devo scendere ancora di un bel pò. non vorrei avessi un problema di questo genere anche te

§pier§
09-09-2010, 19:24
quindi quella mobo a qualcosa che non va nei confronti del tuo procio. ti spiego.... io in un pc ho montato una asus maximus extreme che è una bomba di scheda per i dual core. monta anche i quad core però l'fsb 1066 mhz che è quello dei quad core lo sosteneva ( il mio aveva fsb 1333 )solo in oc e alla fine il q9400 che montato nella mia asus p5q3deluxe girava a 3680 stabile la non gira più di 3280 stabile con fsb strap to NB a 200 altrimenti devo scendere ancora di un bel pò. non vorrei avessi un problema di questo genere anche te
Lo penso anche io e se non è il procio sono le ram, ho anche letto qualcosa del genere su un forum Inglese..Il ragazzo che me l'ha venduta ci teneva un Q9550 ben occato..:doh:

cock
09-09-2010, 19:29
Lo penso anche io e se non è il procio sono le ram, ho anche letto qualcosa del genere su un forum Inglese..Il ragazzo che me l'ha venduta ci teneva un Q9550 ben occato..:doh:

io intendevo che il problema sia la mobo cmq non il resto. il raga che te la ha venduta aveva un q9550 che però ha fsb a 1333 e non 1066 come il tuo....

§pier§
09-09-2010, 19:31
io intendevo che il problema sia la mobo cmq non il resto. il raga che te la ha venduta aveva un q9550 che però ha fsb a 1333 e non 1066 come il tuo....

Si, parlavo di incompatibilità tra mobo e componenti, vorrei provare a fare un downgrande del bios (attualmente 1001).

cock
09-09-2010, 19:44
Si, parlavo di incompatibilità tra mobo e componenti, vorrei provare a fare un downgrande del bios (attualmente 1001).

è vai a sapere te qua se è meglio o peggio cmq provare non costa niente poi semmai torni a quello attuale

§pier§
09-09-2010, 20:46
è vai a sapere te qua se è meglio o peggio cmq provare non costa niente poi semmai torni a quello attuale

Non ho mai fatto un downgrade del bios e ho paura di far danni, mi sembra non si proceda come per l'upgrade (ez flash).

cock
10-09-2010, 05:04
Non ho mai fatto un downgrade del bios e ho paura di far danni, mi sembra non si proceda come per l'upgrade (ez flash).

nella mia mobo si non c'è nessuna differenza tra fare upgrade o downgrade del bios sempre tramite il comando apposito dal bios lo faccio ez flash.
prova a leggere sul manuale della mobo semmai