PDA

View Full Version : Un buon dissipatore economico


...AnS...
25-08-2010, 10:51
Salve a tutti, ho un intel core 2 quad Q8400 occato a 3,2GHz che scalda come un dannato (85 gradi dopo pochi minuti di full load, circa 3-4 gradi in meno a case aperto).
Per il nuovo dissipatore vorrei spendere al massimo intorno ai 25 - 30 euro, per ora mi interessano questi:

- Arctic Cooling Freezer 7 PRO --> 23€
- Arctic Cooling FreezerXtreme Rev.2 --> 30€
- Zalman CNPS 7500 ALCU --> 24€
- Zalman CNPS 9300AT --> 32€
- Xigmatek Scorpion HDT-S1283 --> 31,50€
- Xigmatek Nepartak HDT-S983 --> 33,50€
(degli ultimi due ho letto bene qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552).)

Quale mi consigliate?
Io sarei orientato per il Freezer PRO perchè per quel prezzo penso che svolga egregiamente il suo lavoro, anche se 30€ per il Freezer Xtreme mi sembra un buon prezzo leggendo qua e la.
Degli Xigmatek non so praticamente nulla, ho visto che il 983 era a metà classifica nella guida che ho linkato ed il prezzo è nel mio range, perciò aspetto consigli di chi se ne intende di più/ha esperienza personale.

EDIT: aggiunti gli zalman

JJ McTiss
25-08-2010, 11:03
Salve a tutti, ho un intel core 2 quad Q8400 occato a 3,2GHz che scalda come un dannato (85 gradi dopo pochi minuti di full load, circa 3-4 gradi in meno a case aperto).
Per il nuovo dissipatore vorrei spendere al massimo intorno ai 25 - 30 euro, per ora mi interessano questi:

- Arctic Cooling Freezer 7 PRO --> 23€
- Arctic Cooling FreezerXtreme Rev.2 --> 30€
- Zalman CNPS 7500 ALCU --> 24€
- Zalman CNPS 9300AT --> 32€
- Xigmatek Scorpion HDT-S1283 --> 31,50€
- Xigmatek Nepartak HDT-S983 --> 33,50€
(degli ultimi due ho letto bene qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552).)

Quale mi consigliate?
Io sarei orientato per il Freezer PRO perchè per quel prezzo penso che svolga egregiamente il suo lavoro, anche se 30€ per il Freezer Xtreme mi sembra un buon prezzo leggendo qua e la.
Degli Xigmatek non so praticamente nulla, ho visto che il 983 era a metà classifica nella guida che ho linkato ed il prezzo è nel mio range, perciò aspetto consigli di chi se ne intende di più/ha esperienza personale.

EDIT: aggiunti gli zalman

Effettivamente temp piuttosto alta, ma è abb normale con un quad occato ed il dissi stock...
Premetto che non conosco gli Xigmatek, ma per un quad overcloccato ti consiglierei decisamente l'Xtreme che garantisce buone temp, il Pro è sottodimensionato rispetto alle tue esigenze.

JJ

...AnS...
25-08-2010, 12:40
Ok allora penso che andrò con l'Xtreme che per 30€ mi sembra un ottimo dissipatore. Qualcuno che l'ha provato può dirmi se è più o meno rumoroso del dissipatore stock di intel?

Capellone
25-08-2010, 14:06
e' silenzioso, ma non è un buon dissipatore.
Prendi lo Xigmatek Scorpion, io lo uso ed è molto valido.

...AnS...
25-08-2010, 14:32
Ok grazie del consiglio, ma lo scorpion ha heatpipe in rame? Perchè nel negozio online dove l'ho trovato nell'immagine sono grigi, però probabilmente si saranno sbagliati e avranno messo la foto dell'achilles perchè ha anche la ventola arancione che sul sito xigmatek lo scorpion ce l'ha nera...
In ogni caso devo sempre controllare se all'interno del mio misero case ci può stare, altrimenti dovrò optare per il Nepartak S983 che ha la fan da 92 invece che da 120 anche se è quasi 3 volte più largo, che non dovrebbe andare a toccare l'ali.

Sim18
25-08-2010, 14:46
Guarda anche il Cooler Master Hyper 212 Plus, si trova sui 26 euro

...AnS...
25-08-2010, 14:58
@Capellone:
scusa avevo confuso l' HDT-S1283 con l' S1283 red scorpion, tuttavia gli heatpipe in nickel sono meglio di quelli in rame?

@Sim18:
Bel dissipatore, devo controllare se sta nel mio case. I livelli di dissipazione sono simili ai Xigmatek?

DarkTiamat
25-08-2010, 19:41
@Capellone:
scusa avevo confuso l' HDT-S1283 con l' S1283 red scorpion, tuttavia gli heatpipe in nickel sono meglio di quelli in rame?


In teoria tra quelli nickelati e non, cambia quasi nulla, solo un fattore di estetica e che le cose nickelate sono + resistenti all'ossidazione.

...AnS...
25-08-2010, 20:22
Ok grazie dei chiarimenti. :)
Comunque ho fatto le misure del mio case, dall'ali al bordo del socket ci sono 4 cm, quindi circa 6 al centro del socket. Ci sono 12 cm dall'ali al dissipatore del northbridge, il quale tuttavia è alto circa 3 cm quindi in caso di sovrapposizione dovrebbe stare sotto alle lamelle del dissi cpu. Inoltre ci sono circa 16 cm dal lato superiore del processore alla parete laterale del case.

Conclusioni: teoricamente un dissi con ventola da 12 ci potrebbe stare, andando però a contatto con l'alimentatore e con la parete del case.
Secondo voi conviene andare comunque su dissi con ventola da 12 che hanno migliori prestazioni? Al massimo limando un pò le lamelle di alluminio e/o le cime delle heatpipe! :D

Capellone
26-08-2010, 13:22
un dissipatore per skt 775 con pushpin lo puoi orientare come vuoi quindi non credo che avrai problemi di collisione con l'alimentatore, e nemmeno con la parete del case a meno che non sia proprio una scatola di sardine...

...AnS...
26-08-2010, 14:00
Eh il case è abbastanza scatola di sardine ma quello non sarà un problema, mal che vada farò un piccolo "mod" con qualche sana martellata per allargarlo! :D :D
Ma a parte quello avevo letto che i dissipatori con ventola perpendicolare alla cpu sarebbe meglio orientarli in modo che l'aria defluisca verso il retro del case dove IN TEORIA (:stordita: ) ci dovrebbe essere una ventola in estrazione; non vorrei che con la ventola verso l'interno case ci fossero problemi all'ali o ad altri componenti. Chiedo scusa per tutti i problemi che vi sto facendo ma è la prima volta che monto un dissi verticale.

Capellone
26-08-2010, 14:04
tutta la teoria sui flussi d'aria perde significato se il case è una scatola di sardine.
intanto è già qualcosa se il dissipatore ci sta senza martellate.

...AnS...
26-08-2010, 14:18
Ok allora penso che andrò con uno dei 2 dissi con ventola da 12 che mi sembrano più performanti, ora la domanda diventa: Xigmatek hdt-s1283 Scorpion a 31,50€ o Coolermaster Hyper 212+ a 26,70€? Ci rimetto anche l' AC freezer Xtreme a 30€ che mi ispirava! :p
Mi sembra inoltre di capire che i verticali con heatpipe funzionino meglio degli orizzontali tipo zalman dal momento che nessuno li ha considerati :D

onesky
27-08-2010, 22:37
confermo per il Coolermaster Hyper 212+
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199699

...AnS...
04-09-2010, 14:06
Ok penso che allora prenderò quello non appena mi deciderò a fare l'acquisto (per ora ho semplicemente riportato la cpu a frequenze stock visto che con linux non si parla molto di videogiocare).
Tuttavia ho visto molti test e i risultati differiscono di molto! Per ora ne ho trovato qualcuno in più a favore dello xigmatek, ma in alcuni vince il CM :confused:
Può essere dovuto alla pasta termica in dotazione?

Capellone
04-09-2010, 14:16
è dovuto al fatto che ogni recensione usa hardware, condizioni ambientali e sistemi di misura diversi.

...AnS...
04-09-2010, 14:36
Ok in pratica un dissi è più adatto in determinate condizioni e uno in altre...