PDA

View Full Version : consiglio acquisto mini notebook 13"


Wolker
25-08-2010, 10:32
Salve,
sono alla ricerca in un miniportatile di 13" che mi permetta di fare grafica (non a livelli altissimi) e che mi permetta di poter giocare discretamente a titoli magari non recentissimi.

Non vorrei spendere più di 600€... in ogni caso se ne vale realmente la pena potrei aumentare (però non di molto) il budget.

Ringrazio a tutti in anticipo per gli eventuali consigli ;)

gbhu
25-08-2010, 14:30
Che si possano trovare abbastanza facilmente nei centri commerciali o catene di informatica mi vengono in mente alcuni modelli HP (dv3xx o dm3xx), che hanno una scheda grafica dedicata, o gli Acer della serie "timeline", che nelle versioni a 13'' mi pare montino la scheda grafica integrata intel (solo giochi non recenti) ma hanno un'ottima autonomia della batteria e sono leggeri.
Comunque penso che quasi tutte le marche abbiano almeno un modello a 13'', anche se la HP e la Acer sono probabilmente i più diffusi.
Se si vuole acquistare via internet allora si può vedere anche la Dell, che di solito fornisce ottima qualità.

viger
25-08-2010, 14:51
Gli Hp sono molto belli, ma all epoca (quando guardai) non avevano grandi autonomie.

Ve ne era uno con telecomando e touch screen 13" addirittura, che costava sui 699 euro, ma aveva solo 2 ore di autonomia e pesava sui due kili e qualcosa.

Il Dm3 fu il primo portatile 13" con vga accellerata che presi in considerazione e si può dire che sia il capostipite della generazione che poi ha dato vita a questi portatili leggeri a prezzi umani ;) Gran macchina, completamente il alluminio ma non aveva ancora la vga switchabile e quindi la vga accellerata era sempre attiva, infatti è dichiarato mi pare per 5 ore che poi sono qualcosina meno.

Comunque rispondo qui alla domanda che mi fai in Pm, i modelli che ti ho detto sono tutti ottimi, non consiglio un modello in particolare perchè non ha senso, non ho preferenze e penso che qualsiasi tra quelli che ti ho elencato siano ottimi e decisamente più potenti da ciò che inizialmente volevi acquistare.

Sul tubo poi trovi di tutto ti linko una ricerca rapida su cosa può muovere la scheda Hd 4330 sul mio portatile (che oggi è la vga discreta tra le meno potenti che puoi trovare sui portatili con doppia vga).

http://www.youtube.com/watch?v=LvTKWwbk67o

viger
25-08-2010, 15:18
guarda anche qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2194948

Wolker
27-08-2010, 10:06
Che ne pensate dell'Acer 3820TG con i3 a 599€?

viger
27-08-2010, 10:24
E' un buon prodotto se cerchi ottime performance, paghi un po sull' autonomia e sulle temperature dato che i TimelineX montano cpu da 35watt contro i vecchi modelli da 10watt.

http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3820TG-Timeline-X-Notebook.30294.0.html

Nella recensione emergono queste cose, quasi 50 gradi sotto sforzo sulla base ma è lo scotto da pagare se vuoi potenza.

comunque il prezzo è ottimo e ottime prestazioni.

Calcola che in idle fa 6 ore e mezza , il vecchio 3810T ne faceva oltre 11 nello stesso test ( http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3810T-Notebook.18238.0.html ) . I T e i TG hanno consumi identici quando non si usa la vga discreta perchè totalmente spenta.

Sei partito da un Netbook con Ion e stai per comprare un mostro di portatile :D

Io lo comprerei a quel prezzo, hai autonomia piu alta del Net con Ion , scalda un po ma è normale con quell' hardware (la cpu è mostruosa fa un punteggio di 6.1 , il mio SU9400 fa 4.4 in seven e fà girare gia tutto ) . Credimi differenze di 1-2 punti su quel test sono un abisso.

Comunque sarebbe meglio i CoreI UM montati su quelli nuovi, vanno però molto meno (sono clokkati a 1,06-1,20 giga), ma i timelinex sono stati i primi ad uscire con i nuovi Intel Corei e all epoca non erano ancora disponibili gli ultra voltage.

Edit: aggiungo delle mie considerazioni personali, quel portatile è a livello cpu un mostro, prestazionalmente sarà 5-6 volte più potente di un Atom dual, 10 volte piu potente del tuo 1000HE. Ti serve realmente tutta questa potenza?

Wolker
27-08-2010, 14:22
bella domanda... non saprei.... però come dici tu... considerando che il netbook costava sulle 500€ per 100€ credo di avere tutt'altro prodotto.

In ogni caso che ne pensi della scheda video?
Secondo te le ventole quando si attivano sono motlo rumorose?


Edit:

Ma sei sicuro che il punteggio di 6.2 sia con i3?

viger
27-08-2010, 14:58
c'e scritto nella recensione

Processor
Intel Core i3 330M 2.13 GHz

sono gli i3 piu bassi della linea timelineX ma sono quelli M non UM .


Ps: sicuro che sia un TG non li trovo a meno di 674 euro su trovaprezzi, che poi quello a tale cifra se vai al link è un 3820T perche nella descrizione completa non monta l' Ati. Deve aver ela doppia videoIntel HD e Ati.

Wolker
27-08-2010, 15:20
ah si ecco... è un Acer Aspire 3820T-354G32NKS :(

viger
27-08-2010, 15:49
i TG nuova serie costicchiano per ora , anche l anno scorso usavano questo trucchetto ti scrivevano un modello nella descrizione breve con la ati ma poi andavi sul sito e vedevi che avevano solo l integrata.

Wolker
27-08-2010, 16:10
secondo te la versione TG ci vale 75€ in più?

viger
27-08-2010, 16:45
secondo te la versione TG ci vale 75€ in più?

se vuoi anche giocare un pochino non pensare di poterlo fare con l integrata se non a giochi di 6-7 anni fà e non a risoluzione dello schermo.

La gma HD 4500 che monta il mio fà 1000 punti al 3dmark2006 , dovrebbe quindi essere piu o meno come Ion 1 da quel test (ma da quanto ho visto non penso che Ion sia cosi scarso, almeno spero).

Moltissimi giochi scattano , persino NeverWinter 1 che lo giocavo su una Geforce2 da 32 mega molti anni fa. Altri funzionano stranamente bene anche se ci sono piu poligoni. Half Life 2 gira una favola anche con l integrata ad esempio.

Secondo me le integrate Intel non hanno tutte le funzioni in hardware 3D, questo spiega come mai alcuni giochi girano mentre altri anche piu vecchi scattano o sono comunque pesanti.

Lo so che ti do solo cattive notizie , ma a me piace dire le cose come stanno , non sentirmi dire come spesso accade a domande dirette risposte vaghe.

Wolker
27-08-2010, 16:55
no no anzi ti ringrazio tantissimo ;)

quindi se voglio giocare devo prendere la TG altrimenti va benissimo anche la T.
Dico bene?

viger
27-08-2010, 17:06
no no anzi ti ringrazio tantissimo ;)

quindi se voglio giocare devo prendere la TG altrimenti va benissimo anche la T.
Dico bene?

la sostanza è quella , la sigla TG indica la presenza della scheda 3d dedicata con 512 mega di ram video.

Wolker
27-08-2010, 18:50
ah ecco tutto chiaro ora..... ;)

Quindi per un miniportatile con una scheda video dedicata (a prescindere dalla marca) dovrei aggiungere ALMEMO 150€ al mio budget (600€)... quindi mi sa che lascerò perdere ;)

Quindi in linea di massima per 599€ mi consigli di prendere la versione T dell'acer... oppure secondo te cercando meglio allo stesso prezzo o quasi riuscirei a trovare qualcosa di meglio?

viger
27-08-2010, 19:14
per questi prodotti il mercato è in fermento, anche i miei amici si sono stupiti del mio, loro si sono comprati dei netbooks (acer aspire one 250 e Samsung N130) però sono sorti subito i limiti di queste macchine.

Alcuni li ho notati anche io usandoli mezz' ora, l impossibilità di guardarsi un bel video hd su youtube o giocare ai giochi in flash su facebook. Seven poi sull Atom single è pesantuccio anche in versione starter. In futuro intel infatti vuole i dual su tutta la linea dei netbooks.

Ad oggi non cambierei il mio portatile con niente, ma da qui ad un anno di 13" slim potenti ce ne saranno molti secondo me. Io come chi ha puntato su questi veri portatili slim ha dovuto aspettare anni.

Se metto accanto il mio vecchio 13" con Pentium 3 mi accorgo di che enormi passi avanti sono stati fatti. Il vecchio portatile è spesso 2 volte e mezzo e pesante piu del doppio.

Sulle prestazioni posso solo fare una considerazione, se avessero messo sui netbooks questi cULV con la Hd4500 non avrebbero più venduto un notebooks di fascia media e bassa e il mercato avrebbe avuto un tracollo. Con queste macchine ci fai davvero tutto cio che fai con un normale portatile e non scendi mai a nessun compromesso. Prova a lavorare su immagini di 6000x4000 pixel su un netbook ;) O guardarti in streaming un bel film gratis sui canali TV gratuiti come http://www.popcorntv.it/ (sai quanti film mi sono visto sul portatile qui su questo fantastico portale di film, 1 sola pubblicità all inizio e poi 2 ore di film che puoi rivedere come vuoi e quandovuoi).

Ovvio che non ci fai rendering :D

Wolker
27-08-2010, 20:43
capito... quindi tu al posto mio compresti il tuo? (scusa il gioco di parole) :D

viger
27-08-2010, 22:44
capito... quindi tu al posto mio compresti il tuo? (scusa il gioco di parole) :D

Io cercherei di prendere quello con la scheda video, ma io giochicchio parecchio oltre a navigare. Quello che ti dico sono pareri personali. Alla fine spetta a te decidere, eri partito da un atom con ion, da li qualsiasi portatile moderno è piu potente.

Per fare fotoritocco navigare e vedersi video vanno bene anche i 3810TZ o i 1810TZ che ormai si trovano a 400 euro.

Io ho aspettato piu di un 1 anno e mezzo prima di acquistare il portatile (e non ti immagini quanti netbooks ho guardato ;) ), semplicemente perchè non c'era ciò che volevo, tieni però sotto controllo anche il prezzo perchè è una spirale alla fine si pensa che non bastino mai le prestazioni e si spende molto. Secondo me non vale la pena oltre certe cifre.

Sono pur sempre portatili per uso mobile, li porti in giro e se si rovina un portatile da 1000 euro è un discorso , uno da 700 un altro discorso e uno da 400 un altro ancora.

Perchè molti preferiscono un Netbook, per il fatto che generalmente costa meno e se lo si strapazza un pò si pensa che comunque si sia speso poco. Io non ho mai pensato di comprarmi un notebook o un netbook, per me la distinzione non esiste, se il prodotto ha tutto ciò che cerco lo compro, costa 100 euro in più va bene, ma come non compro un mostro da 1000 euro non spenderò certo 250 euro per poi pentirmene , cerco di stare nel mezzo perche so che li hai prestazioni dignitose in tutti i campi e se si riga mettendolo nello zaino non stai a piangere in aramaico ;)

Chiediti perche cambi il 1000HE , cosa ti manca ecc e vedrai che troverai il prodotto giusto.

Wolker
28-08-2010, 09:45
Chiarissimo.... ci penserò su un paio di giorni e prenderò una decisione.
Intanto metto in vendita il mio 1000he :D

viger
28-08-2010, 11:51
ripeto che non vale la pena secondo me prendere un 13" ad alto prezzo, soprattutto oggi. Questo mercato è in fermento, sta arrivando la Usb3 (unica porta disponibile per questi prodotti).

Hanno tutti ancora l' USB2 (anche quelli da 900 euro) , i 13" lo dissi anche nel thread ufficiale dell Acer timeline (vale anche per il mio portatile) non hanno la dotazione di macchine a pari prezzo, ma questo vale anche per i 12", un tempo ti vendevano i 12" che costavano il doppio dei 15" con dotazioni hardware piu scarse.

Prendo spunto ad esempio da chi pagò all epoca l' Asus Ul30VT 850 euro, a distanza di 6 mesi ti trovi un prodotto ancora validissimo , ma con quei soldi avresti preso un mostro di portatile. Questi slim hanno tutti 3 porte USB , non hanno nessuno slot Pci Ex esterno , hanno solo le porte vga e la hdmi, molti non hanno nemmeno il Bluetooth integrato.

Vedessi l' Asus 15,4 di mio fratello vecchio di 3 anni , è pieno di porte di espansione c'è la firewire, la esata, 4 porte usb, hdmi , dvi slot pci ex esterno ... Questo garantisce una vita media della macchina superiore rispetto ai nostri slim.