-Aragorn-
25-08-2010, 10:31
La voglia di smanettare sta prendendo piede, e messa insieme alla necessità di un sistema di backup adeguato alle esigenze casalinghe, mi sono deciso ad avventurarmi nell'assemblaggio di un NAS, senza ricorrere al seppur completo mercato di soluzioni pronte all'uso.
Il NAS che nascerà deve avere questi requisiti:
- ovviamente consumi ridotti
- silenzioso (deve stare nella camera dove dormo)
- possibilità di collegare almeno 3 HDD
- creazione di RAID 1
- SO Linux (Freenas, Openfiler, ... ??)
Chi mi può aiutare nella definizione dell'hardware necessario e indirizzare verso il giusto SO?
Pensavo all'utilizzo di memoria SSD (o anche una semplice CF) per l'installazione del sistema operativo.
Tutto quello che può essere raffreddato passivamente è ben accetto.
C'è la possibilità di comandare anche l'accensione in modo remoto, magari a orari prestabiliti?
Dischi già disponibili ora sono 2 HDD 1,5 TB e 1 HDD 750 GB. Per il resto si aspettano consigli e illuminazioni sul necessario!
Dimenticavo:
l'utilizzo principale è storage con backup di fotografie e documenti e libreria musicale.
Grazie!!!!
Il NAS che nascerà deve avere questi requisiti:
- ovviamente consumi ridotti
- silenzioso (deve stare nella camera dove dormo)
- possibilità di collegare almeno 3 HDD
- creazione di RAID 1
- SO Linux (Freenas, Openfiler, ... ??)
Chi mi può aiutare nella definizione dell'hardware necessario e indirizzare verso il giusto SO?
Pensavo all'utilizzo di memoria SSD (o anche una semplice CF) per l'installazione del sistema operativo.
Tutto quello che può essere raffreddato passivamente è ben accetto.
C'è la possibilità di comandare anche l'accensione in modo remoto, magari a orari prestabiliti?
Dischi già disponibili ora sono 2 HDD 1,5 TB e 1 HDD 750 GB. Per il resto si aspettano consigli e illuminazioni sul necessario!
Dimenticavo:
l'utilizzo principale è storage con backup di fotografie e documenti e libreria musicale.
Grazie!!!!