View Full Version : Apple: brevetto per il passaggio automatico tra sistemi di input
Redazione di Hardware Upg
25-08-2010, 08:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-brevetto-per-il-passaggio-automatico-tra-sistemi-di-input_33505.html
Un brevetto di Apple descrive un sistema, basato su sensori ed accelerometri, per la variazione del sistema di input e della rispettiva interfaccia grafica nel passaggio da mouse e tastiera a touch
Click sul link per visualizzare la notizia.
keroro.90
25-08-2010, 08:33
interessante...xo forse è ora di smettrela di brevettare qualsiasi cazzata..
Si vabbeh.. come da tradizione Apple brevetta le cose cretine e scontate per poi lucrare facendo causa alla concorrenza.. LOL!!!!
Nel caso specifico vediamo un brevetto di un supporto regolabile per schermo.
Che bravi, una cosa così con l'arrivo degli schermi touch non sarei MAI riuscito ad immaginarla!
Motenai78
25-08-2010, 08:46
Se la freccia con la G indica la gravità, allora sulla luna, per esempio, tale brevetto non vale: avvertire la Apple, deve fare altri brevetti extra-terrestri -.-'
(io devo assolutamente brevettare il gabinetto con bilancia incorporata ed a 0 con tutta l'acqua, sai che competizioni poi: con lo score quando tiri lo sciacquone, e tanto de storico! ^^)
keroro.90
25-08-2010, 08:55
si la g indica la direzione e verso dell accelerazione di gravita...se lo usi al contrario non occore che paghi il brevetto..
sirhaplo
25-08-2010, 08:55
@Motenai78 arrivi tardi : http://www.perseffer.com/gadget/la-bilancia-ciambella-wc-che-vi-pesa-prima-e-dopo-la-popo/
Ste powa
25-08-2010, 08:56
ma che cavolata : brevettano ogni cavolata -.-
sonountoro
25-08-2010, 09:48
Ottimo, adesso manca solo la nuova interfaccia per macosx 10.7.
E' un bene la mattina leggere tante sciocchezze, alleggerisce la giornata, ma di tanto in tanto ci vuole anche qualcosa di opportuno:
Apple può brevettare anche l'acqua calda per quanto mi riguarda, ma se poi l'esperienza finale è notevolmente migliorata al punto che la concorrenza è costretta a copiarla (anche per mancanza di idee), ne traiamo tutti beneficio.
"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti." diceva Henry Ford; Apple con iPhone ha introdotto il multitouch e lo sta portando pian piano sui suoi computer... la concorrenza poi copia. Pardon, windows già detiene la features del touch, largamente utilizzata dai suoi adepti...
Take it easy,
Vellerofonte
25-08-2010, 09:58
No ragazzi, non sono in generale un difensore nè di Apple nè di altre aziende, ma questo brevetto non mi pare proprio una cavolata.
Non stiamo parlando di brevettare il braccino che sposta lo schermo, ma un intero sistema che da tradizionale si trasforma in touch, non è affatto banale, il tanto acclamato Slate di HP è stato silurato anche perchè il Sistema operativo che avrebbe dovuto montare non era ergonomicamente accettabile in ambito touch.
In questo caso Apple vuole creare un sistema intelligente che si "accorga" di essere in modalità touch ["una serie di sensori di posizionamento e accelerometri possano rilevare una variazione nell'orientamento dello schermo di un computer "] e riorganizzi l'interfaccia perchè sia utilizzabile con il nuovo tipo di input ["variazione delle rispettive interfacce utente, modificando gli elementi mostrati a schermo, le finestre e riorganizzando, in generale, l'aspetto grafico dell'interfaccia"], si tratta di una simbiosi tra hardware e software a mio parere molto intelligente.
Apple si è accorta che non basterà in futuro montare un retina display capacitivo su un imac per creare l'imac touch, e si rende conto che un dispositivo come imac potrebbe essere scomodissimo da usare con touch screen in certi ambiti.....ma comodissimo in altri, quindi l'idea di escogitare un modo per mantenere in uno stesso sistema entrambe le tipologie di input :O
il brevetto secondo me non è affatto banale e neppure scontato, l'idea può sembrare semplice ma chissà perchè le idee degli altri ci sembrano banalissime solo DOPO che ce le illustrano....:muro:
gioggio79
25-08-2010, 10:02
-> "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti."
e brevettare una cosa in modo che gli altri NON possano usarla (se non pagando fior fiore di soldoni) ti pare che sia un vantaggio? I brevetti stanno uccidendo quello che Henry Ford ha detto. E brevettare un supporto per monitor pieghevole è l'ennesimo brevetto ridicolo di Apple, giusto per fare in modo che gli altri non possano usarlo...
Ricordiamoci che anche il pinch to zoom è sotto brevetto, e grazie a mamma Apple molte case produttrici di cellulare non hanno potuto usare questa "innovazione".
Vellerofonte
25-08-2010, 10:07
E brevettare un supporto per monitor pieghevole è l'ennesimo brevetto ridicolo di Apple, giusto per fare in modo che gli altri non possano usarlo...
Non è per offendere nè giudicare nessuno, ma ho l'impressione che molti commentino leggendo il titolo e dando un fugace sguardo allo schizzo, senza leggere attentamente la notizia....:rolleyes:
clax9000
25-08-2010, 10:32
Senza voler difendere Apple... considerando la quantità di notizie che si legge su cause multimilionarie portate avanti da ditte (solo sulla carta) che non fanno altro che produrre brevetti generici (senza mai aver prodotto un accidente di fisico) e poi camapare sulle cause fatte alle grandi aziende, purtroppo diventa una scelta sensata brevettare ogni aspetto di un prodotto che si ha anche solo indicativamente idea di lanciare... Sicuramente i costi risultano minori che non difendersi quando Tizio Caio ti si presenta alla porta e chiede 2 dollari per ogni oggetto che hai già venduto sul mercato perchè ha brevettato il pulsante con il led rosso.
gioggio79
25-08-2010, 10:37
guarda ti assicuro che ho letto, e ripeto, il brevettare uno stand con un sensore che mi "rivoluziona" l'interfaccia... beh a me continua a sembrare assurdo.
Alla fine è quello che già fanno le interfacce dei programmi per cellulare quando passano da landscape a portrait. Vedi SDK BADA dove puoi rivoluzionare l'interfaccia a seconda di come viene posizionato il telefono...
Quello che io sto a controbattere non è la bontà o meno dell'idea. E' questa corsa al brevetto che blocca di fatto il progresso!
The_misterious
25-08-2010, 10:37
Non è per offendere nè giudicare nessuno, ma ho l'impressione che molti commentino leggendo il titolo e dando un fugace sguardo allo schizzo, senza leggere attentamente la notizia....:rolleyes:
IMHO certi dovrebbero ritornare alle elementari per imparare l'italiano, nemmeno leggere una news riescono a fare.
Io vedo un brevetto per un sistema di adattamento dell'interfaccia mouse-tastiera/touch in base alla posizione dello schermo, IMHO non è una cosa semplice
IMHO certi dovrebbero ritornare alle elementari per imparare l'italiano, nemmeno leggere una news riescono a fare.
Io vedo un brevetto per un sistema di adattamento dell'interfaccia mouse-tastiera/touch in base alla posizione dello schermo, IMHO non è una cosa semplice
Piccolo accelerometro a uso telefonino che inclinando lo schermo si accorge e semplice software che avvia "la modalità touch".
RVOLUZIONARIO. :banned:
The_misterious
25-08-2010, 10:51
Piccolo accelerometro a uso telefonino che inclinando lo schermo si accorge e semplice software che avvia "la modalità touch".
RVOLUZIONARIO. :banned:
rivoluzionario no, però perchè ancora non l'ha fatto nessuno?
Vellerofonte
25-08-2010, 10:52
Piccolo accelerometro a uso telefonino che inclinando lo schermo si accorge e semplice software che avvia "la modalità touch".
RVOLUZIONARIO. :banned:
Sì in effetti è una cavolata......a cui nessuno aveva ancora pensato :D
Ho un amico che fa siti internet, soltanto fare un sito che permetta ad esempio una modalità con sfondo nero o sfondo bianco (con relativo adattamento dei colori di tutti gli elementi) equivale al doppio del lavoro.
Qui stiamo parlando della Gui di un sistema operativo (non di una banale pagina web) che ridimensiona e riorganizza tutti gli elementi che la compongono in base ai segnali di molteplici sensori, in modo da passare da input tastiera a input touch.....evidentemente cambia tutto! Pensa ad usare un Nokia 3330 con schermo touch e facciamoci una risata va...:D
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-08-2010, 10:58
eh se newton avesse brevettato le sue scoperte.. :stordita:
raistlin84
25-08-2010, 12:32
Come non lo ha gia fatto nessuno, sul mio HTC con android, apro lo slide laterale: gira lo schermo e attiva la tastiera. richiudo e ritorna touch... Beh non è lo stesso principio? Smeplicemente quello è da tavolo... Allora io lo brevetto uguale ma da divano... dai sù... Ma la colpa non è di Apple o del grande di turno, la colpa è di chi glielo permette!
concettualmente è semplice, ma si tratta di un sistema basato su accelerometri, interfaccia e touch screen che lavorano in simbiosi, quindi Apple la brevetta perchè nessuno la possa usare tranne lei.
The_misterious
25-08-2010, 13:35
Come non lo ha gia fatto nessuno, sul mio HTC con android, apro lo slide laterale: gira lo schermo e attiva la tastiera. richiudo e ritorna touch... Beh non è lo stesso principio? Smeplicemente quello è da tavolo... Allora io lo brevetto uguale ma da divano... dai sù... Ma la colpa non è di Apple o del grande di turno, la colpa è di chi glielo permette!
non è proprio la stessa cosa, qui si tratta di cambiare proprio la gui e il metodo di interfacciarsi..è un po diverso da fare una rotazione della schermata
gioggio79
25-08-2010, 14:20
@ The_misterious
che la realizzazione non sia semplice siamo d'accordo. Quello che fa' inorridire è questa continua corsa al brevetto per qualsiasi cosa.
E questi brevetti tolgono all'utente finale la possibilità di usufruirne ovunque. A me questo non pare progresso.
Da gran parte dei commenti presenti si capisce come ci sia una vasta ignoranza sul significato di un brevetto; vorrei semplicemente ricordare che con un brevetto la società fa un patto con un soggetto o un'azienda in modo che una loro idea, che deve avere un'utilità ed essere assolutamente nuova, sia spiegata nei minimi dettagli fin da subito in modo da essere successivamente realizzata da chiunque; in cambio l'individuo o l'azienda avranno l'esclusiva per un determinato periodo, solitamente 20 anni.
Vellerofonte
25-08-2010, 16:36
Vorrei inoltre far notare come le aziende non siano formate da ingegneri deficenti che alla macchina del caffè corretto grappa pensano "tò inventiamo il touch screen!", lo studiano lo inventano ci perdono 5 anni vanno a brevettarlo e gli dicono "no guardi è stato bravettato 10 anni fa".
Non si tratta di spennare nessuno, quando si parte per un nuovo progetto (e parlo per esperienza personale) la concorrenza la si tiene SEMPRE sotto la lente, e per ogni passo in avanti si verifica di non andare a incappare in un brevetto esistente, e se ci si accorge che una soluzione è già brevettata, la si migliora cambiandola al punto da poter generare un NUOVO brevetto. Altro che danni, da un certo punto di vista la cosa va nella direzione dello sviluppo!
Inoltre, tutti coloro che dicono che Apple brevetta questo e quello, pensino alle ore uomo che Apple (come qualunque altra grande azienda) DEVE pagare per ricerca e sviluppo di tecnologie che magari non si affermeranno mai e su cui mai avrà un ritorno....
Se c'è anche il rischio che un'idea sia vincente devono brevettarla perchè se pensano di svilupparla in 5 anni ad esempio, nessuno garantisce che entro quei 5 anni qualcuno non gli soffi l'idea ed il conseguente guadagno...
Gli altri dovranno sforzarsi di trovare soluzioni alternative, magari migliori, si chiama PROGRESSO
Motenai78
25-08-2010, 16:53
@Motenai78 arrivi tardi : http://www.perseffer.com/gadget/la-bilancia-ciambella-wc-che-vi-pesa-prima-e-dopo-la-popo/
Vedi che servono i brevetti: l'articolo è di Gennaio 2009, stà cosa l'ho concepita nel '95 tipo :V
Ah, rimanendo IT: lo trovo veramente banale come brevetto (tanto banale d'averla pensata anch'io 'sta cosa* -.-'), non so cosa possa garantire tale brevetto in termini economici, ma troverei assurdo se qualcuno dovesse pagare per imlementare tale semplice idea.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, per carità.
*il gabinetto che ti dà lo score sugli escrementi prodotti lo trovo più "originale", considera xD
P.S. per un attimo avevo visto un numerello anche sulla mano, temevo fosse finita nel "mucchio del brevetto" :D
Vellerofonte
25-08-2010, 17:21
Vedi che servono i brevetti: l'articolo è di Gennaio 2009, stà cosa l'ho concepita nel '95 tipo :V
Ah, rimanendo IT: lo trovo veramente banale come brevetto (tanto banale d'averla pensata anch'io 'sta cosa* -.-'), non so cosa possa garantire tale brevetto in termini economici, ma troverei assurdo se qualcuno dovesse pagare per imlementare tale semplice idea.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, per carità.
*il gabinetto che ti dà lo score sugli escrementi prodotti lo trovo più "originale", considera xD
P.S. per un attimo avevo visto un numerello anche sulla mano, temevo fosse finita nel "mucchio del brevetto" :D
Anche Isaac Asimov ha pensato e scritto (onore al merito) di
Robot Positronici,Astronavi, Viaggi spaziali tipo 60 anni fa, ma la maggior parte delle cose che ha pensato non sono ancora state realizzate....
Continuo a insistere sul fatto che sono le idee semplici ad essere vincenti, e dunque vanno preservate. Inoltre all'ufficio brevetti non hanno depositato 4 righe e uno schizzo sgranato di una mano che tocca un imac con sostegno rotto che rischia di schiantarsi al suolo sotto l'azione della gravità. Non mi stupirei se il brevetto fosse corredato da una relazione di un centinaio di pagine che spieghi TUTTI i principi fisici che regolano i sensori e come il software dovrebbe interagire con essi. :rolleyes:
Io disco semplicemente: un computer touch è inutile ed anche innaturale.
almenoché non si vada di display a 40" almeno dove ogni icona, pulsante, qualsiasi cosa sia grande come un dito.....E anche lì sarebbe innaturale comunque......
Mi pare che gli imac stiano benissimo come sono, specie con il nuovo mouse/trackpad....:)
Pier2204
25-08-2010, 18:13
eh se newton avesse brevettato le sue scoperte.. :stordita:
Tu pensa se Meucci avesse brevettato IL TELEFONO, una cosa per cui un brevetto HA VERAMENTE SENSO!
..invece il povero Antonio Meucci morì in povertà a New York dopo che Bell gli soffiò l'idea e la brevettò...lo riconoscono gli stessi americani...
zephyr83
25-08-2010, 20:17
io nn sn contro l'idea di brevetto in se, ma reputo sbagliato l'abuso che ne fanno ormai la maggior parte delle aziende, soprattutto quando si parla di software!! è giusto che un'azienda che investe e innova si tuteli cn un brevetto. Ma a me pare che tutti sti brevetti software sia per lo più modi per LIMITARE la concorrenza! Dai, brevetti come questi sn cavolate, nn hanno costi esorbitanti per l'azienda e sn riproducibili da chiunque!! Chi riesce a brevettare una cosa del genere si assicura di avere l'esclusiva su sta sciocchezza e potrà chiedere soldi a chiunque deciderà di implementarla a sua volta!
Trovo giusto poter brevettare il touch capacitivo, ma trovo ASSURDO poter brevettare lo sblocco del display tramite scorrimento del dito su un'icona :muro: ma dai nn prendiamoci per i fondelli!!!! ma a cosa serve un brevetto del genere se nn per limitare la concorrenza? inoltre in campo informatico la durata di 20 anni sn un'assurdità mostruosa!!!!
Il brevetto è giusto, ma nn è detto che lo sia per forza anche il suo utilizzo indiscriminato!!!!
E poi sta cosa esiste già bene o male in altri dispositivi come appunto gli smartphone! il nokia n900 ad esempio che in verticale e orizzontale (tastiera aperta/chusa) nn ruota solo il display cambia anche leggermente interfaccia (il telefono è pensato per essere usato un landscape, tranne la parte telefonica in portatrait). Il concetto è lo stesso identico!!!
Ma mi vengono in mente anche altri esempi come i sonyericsson della serie P (p80, p900 e p910) che potevano essere usati cn il tastierino che si apriva o si rimuoveva totalmente (anche in quel caso, a tastierino chiuso l'interfaccia si adattava).
limolimo
25-08-2010, 21:37
Qualche anno fa ricordo di aver installato degli schermi che ruotavano fisicamente di 90° adattando la risoluzione dello schermo alle nuove proporzioni.
Credo fossero degli schermi DELL... Non sono delle novità questi sensori magici, poi se invece di ruotare il desktop si voglia cambiare l'input o far partire iTunes, credo poco cambi
Incredibile! Ogni volta che si parla di brevetti arriva una frotta di persone che non fa altro che criticare "il sistema", che afferma che abbiano brevettato una stupidaggine e che i brevetti blocchino il progresso.
Eppure da quando il sistema dei brevetti esiste il "progresso" ha fatto dei passi da gigante.
A nessuno di questi "geni" è mai venuto in mente che se i brevetti non esistessero probabilmente pochi investirebbero in ricerche innovative? Chi lavorerebbe a nuove tecnologia senza avere una minima speranza di rientrare degli investimenti?
Chiedo scusa, ma non capisco una cosa.... bisogna anche leggerle queste notizie per poter dire che Apple è una azienda di mexxa che brevetterebbe anche la mexxa che caghi se fosse a forma di mela???
Pier2204
26-08-2010, 01:11
Incredibile! Ogni volta che si parla di brevetti arriva una frotta di persone che non fa altro che criticare "il sistema", che afferma che abbiano brevettato una stupidaggine e che i brevetti blocchino il progresso.
Eppure da quando il sistema dei brevetti esiste il "progresso" ha fatto dei passi da gigante.
A nessuno di questi "geni" è mai venuto in mente che se i brevetti non esistessero probabilmente pochi investirebbero in ricerche innovative? Chi lavorerebbe a nuove tecnologia senza avere una minima speranza di rientrare degli investimenti?
In sostanza il tuo ragionamento non fa una piega, le critiche arrivano quando si brevetta l'attivazione del telefono tramite Gesture, (esiste), cioè quando un concetto viene portato come innovativo quando di innovativo non ha praticamente nulla, ma può limitare pesantemente la concorrenza. Allora potrei brevettare una lampadina con 2 filamenti per fare in modo che quando se ne brucia uno la lampada funziona lo stesso, ..insomma..siamo a questi livelli..
Vellerofonte
26-08-2010, 06:34
Qualche anno fa ricordo di aver installato degli schermi che ruotavano fisicamente di 90° adattando la risoluzione dello schermo alle nuove proporzioni.
Credo fossero degli schermi DELL... Non sono delle novità questi sensori magici, poi se invece di ruotare il desktop si voglia cambiare l'input o far partire iTunes, credo poco cambi
La magia non c'entra nulla......
Non stiamo parlando di un cambio di risoluzione monitor, quello credo esista da quando esistono i monitor....:)
Non stiamo parlando neanche di rotazione della schermata, di cui sento parlare per lo meno da quando esistono i monitor di cui accennavi e che ti permettono di lavorare con monitor ruotato di 90°
Stiamo parlando di riadattamento totale dell'interfaccia in funzione della posizione dello schermo, possiamo dire quello che vogliamo ma NESSUNO ci aveva pensato e quei pochi computer touch che ho provato con windows7 esattamente identico al win7 tradizionale, fanno PIETA' e costano 1000 euro in più a parità di potenza....a parte la reattività dello schermo che ha dei ritardi imbarazzanti ma soprattutto win7 è palesemente INADATTO all'uso touch, se avessero pensato di modificare la gui (non soltanto facendo diventare gigante la X per chiudere le finestre) già sarebbe stato un passo avanti.
Ora un sistema intelligente in cui la GUI segue la posizione dello schermo che suggerisce il metodo di input desiderato dall'utente, a parer mio è una genialata a cui nessuno aveva pensato e hanno fatto bene a brevettarla.....
invece di Apple provate a mettere Samsung come soggetto della notizia, magari sarete meno cattivi nei post....:D :D :D
Motenai78
26-08-2010, 09:20
Vellerò, concordo che la "mela" faccia d'amplificatore alla cosa, ma ho letto post di gente che non trova l'idea brevettabile, ed altri come te che la ritengono tale, amen ^^
Incredibile! Ogni volta che si parla di brevetti arriva una frotta di persone che non fa altro che criticare "il sistema", che afferma che abbiano brevettato una stupidaggine e che i brevetti blocchino il progresso.
Eppure da quando il sistema dei brevetti esiste il "progresso" ha fatto dei passi da gigante.
A nessuno di questi "geni" è mai venuto in mente che se i brevetti non esistessero probabilmente pochi investirebbero in ricerche innovative? Chi lavorerebbe a nuove tecnologia senza avere una minima speranza di rientrare degli investimenti?
Il ragionamento ha senso, non condivido il tono offensivo (dare del genio tra virgolette, è come dare dello stupido...mentre magari è solo gente distratta, o poco riflessiva).
Nel caso specifico, il problema è stabilire il confine del concetto di "invenzione", dato che il brevetto nasce a tutela (economica) di tale concetto: a me non sembra un'invenzione il cambiar tipo di input in base alla posizione ad altri sì, in un sistema democratico andrebbe deciso a maggioranza :P
Poi, magari, con tale brevetto si vuole tutelare un particolare approccio implementativo ed il discorso cambierebbe.
Uno degli esami che ho dovuto dare all'università è proprio "normative e brevetti", in cui si discute dell'utilità o meno, anzi, del progresso o meno che si genera da un brevetto. Il progresso esiste, e finora su 35 commenti nel ho letto solo uno (di F@biuz) in cui si spiega come funziona un brevetto. Non so se tutti sappiano che quando si deposita un brevetto bisogna appunto corredare il tutto da un'accurata descrizione, se possibile anche un campione dell'oggetto, e che questa descrizione è pubblica. In questo modo i concorrenti possono copiare pagando, oppure possono sforzarsi di inventare qualcosa di nuovo su ispirazione dell'idea brevettata.
Come già detto, l'idea di avere un'interfaccia che CAMBIA COMPLETAMENTE a seconda della posizione non è affatto banale e non è assolutamente paragonabile alla gui che ruota sullo smartphone o cose simili. La vedo semmai più vicina, come idea, al cambio di gui che c'è sulle varie Ubuntu Netbook Remix, in cui si passa dall'OS "normale" a quello con le macro icone. Se ho capito cosa ha in mente Apple, probabilmente si passerà da un classico OS X a una versione "semplificata" in cui tutto è a portata di touch, cosa che adesso è oggettivamente irrealizzabile dato che ogni OS è concepito per essere usato con un mouse e relativa precisione.
Per tutti quelli che si sperticano a dire che Apple brevetta di tutto e di più vi rimando a una semplice tabella redatta da Bloomberg nel 2008 (che ne sa molto di più di tutti i "geni" di questo forum messi assieme) in cui si evince senza ombra di dubbio che: 1. Apple è l'azienda tecnologica più innovativa al mondo; 2. Pur stando al punto 1 ha sfornano pochissimi brevetti (34) rispetto ad altre grosse aziende posizionate molto più in basso nella graduatoria. Qualche esempiuccio: Samsung, 17a posizione, 1.000 brevetti; Sony, 10a posizione 418 brevetti; Microsoft 5a posizione, 174 brevetti.
Fa sorridere quanto rosica certa gente...
@Jitter2: ahahah, grandissimo! :D Ma in effetti anche il discorso che continuo a sentire del "brevettano qualsiasi cosa" mi sembra insensato, e qui mi rivolgo a chi sostiene questa cosa, perchè è la base delle innovazioni in ambito ingegneristico e industriale! :) Purtroppo o per fortuna l'ufficio brevetti è pignolo, quindi sì, si deve brevettare tutto, si devono brevettare funzioni, menu, grafiche, non solo hardware...
zephyr83
26-08-2010, 18:38
La magia non c'entra nulla......
Non stiamo parlando di un cambio di risoluzione monitor, quello credo esista da quando esistono i monitor....:)
Non stiamo parlando neanche di rotazione della schermata, di cui sento parlare per lo meno da quando esistono i monitor di cui accennavi e che ti permettono di lavorare con monitor ruotato di 90°
Stiamo parlando di riadattamento totale dell'interfaccia in funzione della posizione dello schermo, possiamo dire quello che vogliamo ma NESSUNO ci aveva pensato e quei pochi computer touch che ho provato con windows7 esattamente identico al win7 tradizionale, fanno PIETA' e costano 1000 euro in più a parità di potenza....a parte la reattività dello schermo che ha dei ritardi imbarazzanti ma soprattutto win7 è palesemente INADATTO all'uso touch, se avessero pensato di modificare la gui (non soltanto facendo diventare gigante la X per chiudere le finestre) già sarebbe stato un passo avanti.
Ora un sistema intelligente in cui la GUI segue la posizione dello schermo che suggerisce il metodo di input desiderato dall'utente, a parer mio è una genialata a cui nessuno aveva pensato e hanno fatto bene a brevettarla.....
invece di Apple provate a mettere Samsung come soggetto della notizia, magari sarete meno cattivi nei post....:D :D :D
ma scusa ma la cosa sensazionale sarebbe quella di realizzare DUE interfacce che si attivano a seconda della posizione del display? quindi il brevetto è nell'interfaccia? o nella loro attivazione?? è una cosa davvero assurda e banale e nn è vero che nn l'ha mai pensata nessun altro...........nn è mai stata portata su un computer ok ma in altri ambiti si e ho fatto alcuni esempi prima!!! Maemo 5 sull'n900 ha l'interfaccia pensata per essere usata in landscape ma la parte telefonica funziona in verticale (e solo quello.......almeno in origine). è la stessa cosa, giri il telefono e cambia funzione/interfaccia!!!!
Sto brevetto è identico ma applicato al computer!!! Si tratta solo di cambiare interfaccia, sai che innovazione e che costi di sviluppo assurdi da sostenere per realizzare questa cosa!!!!!!!! Serve davvero un brevetto che tuteli questa "idea"? a che serve?? Tutti la possono realizzare quindi perché bloccare la concorrenza solo perché un'azienda ha avuto la possibilità di brevettare sta cosa banale?
zephyr83
26-08-2010, 18:40
@Jitter2: ahahah, grandissimo! :D Ma in effetti anche il discorso che continuo a sentire del "brevettano qualsiasi cosa" mi sembra insensato, e qui mi rivolgo a chi sostiene questa cosa, perchè è la base delle innovazioni in ambito ingegneristico e industriale! :) Purtroppo o per fortuna l'ufficio brevetti è pignolo, quindi sì, si deve brevettare tutto, si devono brevettare funzioni, menu, grafiche, non solo hardware...
nn è sbagliato il concetto di brevetto ma è sbagliato l'abuso. E poi chi l'ha detto che l'ufficio brevetti è pignolo? anzi il problema mi sa che è proprio l'opposto........in australia sn riusciti a brevettare la ruota, essì proprio pignoli :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.