PDA

View Full Version : Assemblaggio nuovo pc


Pedrhulk
25-08-2010, 01:37
Ciao a tutti!

Ormai il mio pc ha una certa età e sta quasi tirando le cuoia :cry: , sono passati ormai ben 5 anni da quando l'ho assemblato e diciamo, per modo di dire, che non sono molto aggiornato :stordita: .
Di questo sistema poi dovrei farne anche un gemello per un amico, con poche modifiche (hd da 500Gb)

Non vorrei spendere esageratamente, diciamo che lo userei un pò per tutto e che il gaming non sarà il target principale ma neanche che proprio non ha peso nella decisione dell'HW. Più che altro non vorrei ritrovarmi a breve termine un sistema obsoleto!!! :D

*Come CPU un quadcore, pensavo di optare AMD per una ragione di costi.
Eventualmente ci affiancherei anche un dissipatore ma qua per me calano le tenebre, buio pesto :confused: .
*La scheda madre la vorrei con qualche porta usb 3.0 e che supporti il sata3
*La scheda video di medio-alto livello, diciamo non proprio 200€ di scheda magari pure meno di 150/140..;) , pensavo ad una NVIDIA dopo anni di ATI.
*Per la RAM 4 GB di ddr3 dovrebbero bastare (ci monterò windows 7), ma non sono molto afferrato su quanto prestanti prenderle e forse 8...
*1 Tera di hard disk sata3 credo basterà, tanto attaccherò un paio di quelli che avevo sul vecchio sistema. Ero 'affezionato' ai Western Digital, che ne dite?
*Sul case credo che vada più che altro a gusto ma se avete qualche dritta illuminante sparate pure.
*Masterizzatore sata (Lite-on) e alimentatore (550W della techsolo) li trapianterei dal moribondo pc.


Per ora ho addocchiato qualcosa, ditemi cosa ne dite:

CPU AMD Phenom II X4 965 Black Edition 3.4GHz L3-6MB Deneb skAM3 Box
MB ASUS AM3 M4A88TD-V EVO
HD WesternDigital Hd SataIII 1TB Caviar Black 64Mb 7200rpm WD1002FAEX


Vi ringrazio per il soccorso

iagarek
25-08-2010, 09:36
potresti specificare meglio?
la differenza tra un pc destinato ad un uso normale desktop e un pc che deve far girare decentemente i giochi di ultima generazione c'è un grosso divario Hardware
quindi dovresti spiegare a cosa giochi, se gli ultimi giochi e futuri oppure quelli meno esosi e passati__a che risoluzione giochi (pollici monitor e se su fullHD)__con che livello di dettaglio grafico__
-4gb di ram sono stra abbondanti per il tuo uso
quanto hai di budget?
farai OC? oppure vuoi solo cambiare il dissipatore Box per aumentare la silenziosità?

indica le caratteristiche dell' alimentatore che hai...sulle linee da 3.3V 5V e 12V con i relativi Ampere e i Watt complessivi per ciascuna lenea, poi forse si potrà verificare se anche lui sia o meno moribondo ;)

MrCj
25-08-2010, 09:40
Ciao a tutti!

Ormai il mio pc ha una certa età e sta quasi tirando le cuoia :cry: , sono passati ormai ben 5 anni da quando l'ho assemblato e diciamo, per modo di dire, che non sono molto aggiornato :stordita: .
Di questo sistema poi dovrei farne anche un gemello per un amico, con poche modifiche (hd da 500Gb)

Non vorrei spendere esageratamente, diciamo che lo userei un pò per tutto e che il gaming non sarà il target principale ma neanche che proprio non ha peso nella decisione dell'HW. Più che altro non vorrei ritrovarmi a breve termine un sistema obsoleto!!! :D

*Come CPU un quadcore, pensavo di optare AMD per una ragione di costi.
Eventualmente ci affiancherei anche un dissipatore ma qua per me calano le tenebre, buio pesto :confused: .
*La scheda madre la vorrei con qualche porta usb 3.0 e che supporti il sata3
*La scheda video di medio-alto livello, diciamo non proprio 200€ di scheda magari pure meno di 150/140..;) , pensavo ad una NVIDIA dopo anni di ATI.
*Per la RAM 4 GB di ddr3 dovrebbero bastare (ci monterò windows 7), ma non sono molto afferrato su quanto prestanti prenderle e forse 8...
*1 Tera di hard disk sata3 credo basterà, tanto attaccherò un paio di quelli che avevo sul vecchio sistema. Ero 'affezionato' ai Western Digital, che ne dite?
*Sul case credo che vada più che altro a gusto ma se avete qualche dritta illuminante sparate pure.
*Masterizzatore sata (Lite-on) e alimentatore (550W della techsolo) li trapianterei dal moribondo pc.


Per ora ho addocchiato qualcosa, ditemi cosa ne dite:

CPU AMD Phenom II X4 965 Black Edition 3.4GHz L3-6MB Deneb skAM3 Box
MB ASUS AM3 M4A88TD-V EVO
HD WesternDigital Hd SataIII 1TB Caviar Black 64Mb 7200rpm WD1002FAEX


Vi ringrazio per il soccorso

Fai così:
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 126,00 € 126,00 0,00%
EK00006781 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) € 133,00 € 133,00 0,00%
EK00001676 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU € 58,50 € 58,50 0,00%
EK00007655 ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX € 74,00 € 74,00 0,00%
EK00005282 Cooler Master Case Gladiator 600 - Black € 54,00 € 54,00 0,00%
EK00004991 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 € 29,00 € 29,00 0,00%
EK00006774 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm € 37,50 € 37,50 0,00%
EK00007010 TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC € 73,00 € 73,00 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 585,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 487,50 €

Mi sono tenuto abbastanza basso... se vuoi un' altro hd da 500w per storage lo mettiamo se no basta quello per so e programmi e qualche cos' altro..
La video va bene per giocare con tutto al max fino a 1680x1050.... ;)

Pedrhulk
25-08-2010, 21:00
Grazie per le risposte ragazzi!

per Iagarek, scusami, in effetti non sono stato chiarissimo.
Diciamo che gioco 'a periodi', non sono un gamer incallito ma quando ne addocchio uno mi ci dedico con passione. Preferisco giochi strategici e di ruolo ma anche sparatutto in prima persona, i primi 2 non credo abbiano bisogno di un sistema potentissimo, magari di più gli sparatutto, vorrei riuscire a farli girare decentemente.
Come monitor userò un monitorTV T240HD della Samsung da 24" (1920×1200), cerco sempre di impostare i dettagli grafici il più spinti possibile..sbaglierò chissà..:D

Per quello che riguarda l'OC ho sempre evitato, non che non sia capace ma preferisco far lavorare il pc così com'è 'nato', è un peccato?
Il dissipatore volevo eventualmente acquistarlo in seguito, dopo aver appurato che il sistema non mi faccia sentire proprio su una pista a Malpensa :p, o che malauguratamente non scaldi troppo.

L'alimentatore è un TP-550W della Techsolo, da quello che ho trovato in rete e notato dall'etichetta i paramentri dovrebbero essere:
+3,3V +5V +12V
28A 40A 20A
292W 292W 240W

Come budget direi 500/600€, meno è meglio è. Ma inizialmente non mi sono posto un preciso limite, dopotutto è un investimento che durerà 4/5 anni.


per MrCj, l'hd che hai proposto è un SataII, volevo sfruttare il più possibile la scheda madre e quindi il SataIII. Le mie intenzioni erano raccattare i pezzi, avvitarli insieme :D, partizionare per bene l'HD e installare il pimpante Windows7 e il fantastico Ubuntu con relativi software.

Ancora grazie!

iagarek
26-08-2010, 08:49
240W ti servono per cpu-gpu e in questo caso non sono molti e con la hd5770 e il phnom 955 sei proprio proprio al limite...secondo me anche l'alimentatore è moribondo

per quanto riguarda l'hdd sataIII non fasciarti la testa, perchè i dischi meccanici saturano a mala pena tutta la banda del sataII e quindi di fondo non andresti a sfruttrlo adeguatamente un sataIII, imho nati più per gli ssd che per gli hdd
Western Digital è un'ottima marca, e come unico hdd partizionato ti ci vorrebbe un Caviar Black con sigla AALS per i tagli fino a 750gb e FALS da 1T oppure se proprio lo vuoi sataIII allora FAEX...io ti consiglio un Samsung Spinpoint F3 che attualmente sono forse i migliori in termini prezzo/prestazioni...al pari dei Caviar Black ma un poco più silenziosi

l'Oc su un pc adeguato non serve, magari puoi farlo in futuro per recuperare quei GHz che potrebbero essere utili alle nuove richieste hardware da parte dei software (in questo caso leggi giochi). I phenom sono ottimi e nelle versioni BE (black Edition) ti permettono di fare le operazioni di OC senza coinvolgere troppo la ram, ma agendo direttamente da moltiplicatore, proprio perchè già sbloccato. Naturalmente con un dissipatore adeguato al nuovo carico/frequenza/calore...Il dissipatore Box è ottimo in termini di raffreddamento, ma haimè è un poco rumoroso. Se quindi usi il pc prevalentemente per giocare questo non è assolutamente un problema, ma se cerchi un pc silenzioso allora pensa da subito al cambio dissipatore. Giustamente puoi verificare e semmai riacquistarlo in seguito

giocare sul un 24" in fullHD con dettagli alti per godere della grafica dei nuovi giochi porta a dover scegliere una gpu adeguata e la hd5770 non ti permette questo, ma dovresti pensare almeno ad una hd5850...io ti consiglio la nuova gtx460

Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)-
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX
AMD CPU AM3 Phenom II X4 945 - C3 -4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC
Scheda Video Gainward GeForce GTX460 GS CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI)
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm

tot_593€

eventuali modifiche:
per 10€ in + prenderei il Phenom II x4 955...sul fullHD non hai sostanziali miglioramenti rispetto ad un 945, ma il primo è BE mentre il 945 no...ha un maggior consumo perchè TDP a 125W contro i 95W, ma è poca differenza, sostanzialmente solo per un eventuale OC...quindi se pensi di non farlo sono solo soldi risparmiati :p

stesso discorso per la gpu...10€ in più per il modello GS-GLH...fondamentalmente identica a quella inserita in config, ma già overcloccata di fabbrica e di fatto porta ad avere un'inezia in più rispetto ad una hd5850....:D :D :D considera che da benchmark la gtx460 dovrebbe essere solo l' 1% inferiore alla hd5850 :D :D :D e non mi sembri il tipo che sta a guardare queste cose...immagino tu sia come me...giochi poco per il gusto di giocare, magari anche con il dettaglio non al max, ma con la possibilità di poter godere della grafica quando il gioco merita e la gtx460 mi sembra adatta per rapporto prezzo/prestazioni sul fullHD

ho inserito anche un case...non so se ti serva o meno...sono 40€
ha alloggiamento psu in basso e 2 ventole (top e retro). Quella sul retro potresti staccarla e metterla sul fronte, per avere un miglior ricircolo d'aria e raffreddare ulteriormente anche l'hdd e ram...la top dovrebbe garantire l'effetto camino espellendo l'aria calda prodattasi, che sale
con 52€ anzichè 40 trovi l' Antec ThreeHundred
se il case non ti servisse sai già dove investirei ;) ... se hai letto sopra :p

Per l'alimentatore Corsair il 450W è adeguato al nuovo carico, ma non so bene se abbia tutti gli attacchi per la gtx460, che dovrebbe necessitare di 2x 6pin come alimentazione e il 450W ne ha solo uno...ma è anche vero che uno dovrebbe essere in dotazione con la gpu stessa....chiedi al fornitore dove farai l'ordine. Immagino non ci saranno problemi, ma in tal caso dovresti prendere un Corsair 550W che costa circa 15€ in più

nient' altro da aggiungere...sono stato fin troppo prolisso :p sorry

ola

Pedrhulk
30-08-2010, 16:43
Grazie iagarek!

altro che prolisso, direi preciso e utilissimo, grazie davvero.
Scusa se rispondo solo ora ma tra weekend e ricerche ulteriori dopo
tutti i dati che mi hai dato sono riuscito a farmi vivo solo ora.

CPU:
quasi quasi farei un passo in avanti rispetto al 955 e punterei al 965 (il tuo discorso sull'OC in vista dell'evoluzione dei giochi c'azzecca proprio con quello che penso) oppure dici che la differenza di prestazioni non vale quella economica (125€ contro 140)?

HD:
quello da 1 tera non sarà l'unico che monterò, gli altri (2 sataII e forse un pata abbastanza capiente) li dedicherò al download del p2p.
Il Spinpoint F3 HD103SJ (54€) che mi suggerisci è allo stesso livello del FAEX (78€) che avevo addocchiato pur essendo un sataII? :eek:, qua barcollo:D, la silenziosità è un fattore al quale puntavo molto visto che scarico perpetuamente :p.

Gpu:
la GS-GLH (223€ ) da quello che ho letto è portentosa, GTX460 GS CUDA l'ho trovata a 200€, un pò meno ma credo ne valga la pena optare per la GS-GLH. La hd5850 è sui 250€, storco il naso.

Mb:
la ASROCK 870 (73€) è pari alla ASUS M4A88TD-V (93€)? In effetti ha tutte le caratteristiche che cercavo..nel caso sarebbero 20€ in meno da reinvestire sulla Gpu! Bene bene..

Ali:
mi consigli un Corsair, ma è 450W, quello che ho a disposizione è un 550W, sicuramente ci sono altri paramentri importanti, come gli attacchi per la Gpu, ma non ho chiara la cosa. Sigh!

Ram:
ti seguo al 100%.

Case:
credo proprio di cambiarlo, più tardi approfondisco, per ora mi sono concentrato di più sul cuore, e non sulla 'pellaccia' del pc;)

Dissipatore:
appurerò i decibel, poi vedrò

Che dici iagarek?
Ti ringrazio ancora, veramente

MrCj
30-08-2010, 18:07
Grazie iagarek!

altro che prolisso, direi preciso e utilissimo, grazie davvero.
Scusa se rispondo solo ora ma tra weekend e ricerche ulteriori dopo
tutti i dati che mi hai dato sono riuscito a farmi vivo solo ora.

CPU:
quasi quasi farei un passo in avanti rispetto al 955 e punterei al 965 (il tuo discorso sull'OC in vista dell'evoluzione dei giochi c'azzecca proprio con quello che penso) oppure dici che la differenza di prestazioni non vale quella economica (125€ contro 140)? io mi terrei il 955 con 2 secondi di oc davvero ti ritrovi un 965... prendere

HD:
quello da 1 tera non sarà l'unico che monterò, gli altri (2 sataII e forse un pata abbastanza capiente) li dedicherò al download del p2p.
Il Spinpoint F3 HD103SJ (54€) che mi suggerisci è allo stesso livello del FAEX (78€) che avevo addocchiato pur essendo un sataII? :eek:, qua barcollo:D, la silenziosità è un fattore al quale puntavo molto visto che scarico perpetuamente :p. il faex è rumoroso come un trattore... :D niente da dire sulla velocità massima ma sulla rumorosità non lo consiglierei ecco... :D

Gpu:
la GS-GLH (223€ ) da quello che ho letto è portentosa, GTX460 GS CUDA l'ho trovata a 200€, un pò meno ma credo ne valga la pena optare per la GS-GLH. La hd5850 è sui 250€, storco il naso. calcola che la gs-glh va quasi come una 470 che è molto vicina alla 5870...

Mb:
la ASROCK 870 (73€) è pari alla ASUS M4A88TD-V (93€)? In effetti ha tutte le caratteristiche che cercavo..nel caso sarebbero 20€ in meno da reinvestire sulla Gpu! Bene bene.. si prendi la 870..

Ali:
mi consigli un Corsair, ma è 450W, quello che ho a disposizione è un 550W, sicuramente ci sono altri paramentri importanti, come gli attacchi per la Gpu, ma non ho chiara la cosa. Sigh!

Ram:
ti seguo al 100%.

Case:
credo proprio di cambiarlo, più tardi approfondisco, per ora mi sono concentrato di più sul cuore, e non sulla 'pellaccia' del pc;)

Dissipatore:
appurerò i decibel, poi vedrò

Che dici iagarek?
Ti ringrazio ancora, veramente

non sono iagarek ma qualcosa la so anch' io... ;)

Pedrhulk
30-08-2010, 21:12
Grazie MrCj!

Mi sono rivolto a iagarek perchè mi ha dato retta di più, non voglio certo sminuire nessuno!:( :D
Avevo notato che molto HW era quello che avevi menzionato anche tu e questo mi ha dato ancora più certezze.

Per la questione HD mi sa che quindi dovrò rinunciare al sataIII, avevo sta fissa ma gli ssd costano una vagonata per ora. Ci roprovo:D ..sapete di un sataIII meno rumoroso del FAEX?

ASROCK 870 Extreme3 :cincin:
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz :cincin:
Gainward GTX460 1024MB GS-GLH :cincin:

Al mio amico l'alimentatore devo prenderlo, quindi il corsair (450W o 550W) è aggiudicato, per me non so. Come quantità di ram, per contenere i costi mi ha chiesto solo 2 gb, ma l'ho già avvertito che sarebbe un peccato ed avrebbe poco senso, ditemi voi.
Il Phenom 955 magari lo prenderò a lui, per me credo che il 965 vada bene, overclockandolo potrei ottenere delle prestazioni migliori di un 955 (sempre in oc), o non ha senso?

Scusatemi, tendo a ponderare bene prima di prendere una decisione..non vorrei torturarvi e farvi ripetere le stesse cose:muro:

MrCj
30-08-2010, 21:53
Grazie MrCj!

Il Phenom 955 magari lo prenderò a lui, per me credo che il 965 vada bene, overclockandolo potrei ottenere delle prestazioni migliori di un 955 (sempre in oc), o non ha senso?

Scusatemi, tendo a ponderare bene prima di prendere una decisione..non vorrei torturarvi e farvi ripetere le stesse cose:muro:

Figurati... iagarek è un grande e quando può da una mano a tutti...
Allora, a te non l' ho ancora detto forse...
Il phenom 955 è lo stesso IDENTICO processore fisico...
Okkare un 955 o 965 porterà allo stesso risultato in quanto il processore fisico è lo stesso... per farti capire il tetto è uguale per entrambi solo che il 965 costa un po' di più perchè se non fai oc è LEGGERMENTE più performante... ;)

Pedrhulk
31-08-2010, 13:44
Vada per il 955 allora!

Adesso però devo far arrivare la corrente:p...
...cambio il mio ali e prendo un Corsair? 450W o 550W?

Per la questione dei 2 gb di ram di cui il mio amico vorrebbe accontentarsi,
mi sostenete pienamente, credo, il silenzio sarà assenso?

Grazie ancora, oibò!

MrCj
31-08-2010, 13:56
Vada per il 955 allora!

Adesso però devo far arrivare la corrente:p...
...cambio il mio ali e prendo un Corsair? 450W o 550W?

Per la questione dei 2 gb di ram di cui il mio amico vorrebbe accontentarsi,
mi sostenete pienamente, credo, il silenzio sarà assenso?

Grazie ancora, oibò!

Vai sul corsair 550W ;)

iagarek
31-08-2010, 14:30
stavo cercando la emoticon che arrossisce, ma non c'è...thx

faex vs F3 http://www.harddrivebenchmark.net/high_end_drives.html
ti aiuto...800 vs 875...non so la rumorosità o per meglio dire la silenziosità, ma normalmente gli F3 sono più silenziosi, almeno rispetto ai FALS lo erano e il costo è molto ridotto a parità di capacità

non so a quanto tu voglia portare il procio, ma se pensi di arrivare a 3.8ghz allora forse ti servirà una mobo più adeguata e sicuramente un dissipatore di alto livello come Noctua o Corsair H50/H70...se ivece rimani al di sotto di quella sogli allora già un Arctic Freezer Xtream rev 2 o un Mugen 2 vanno bene, comunque butta un occhio nella sezione OC e chiedi prima di acquistare, in funzione dei tuoi obiettivi, perchè il dissipatore aftermarket lo potrai sempre riacquistare in futuro, ma la mobo no ;)

il Corsair 550W ti regge tutto il carico anche in previsione di OC pesante

spesso e volentieri il costo di un banco ram in kit 2x1gb non è la metà di 2x2gb e in futuro non ci saranno grandi cali...basta vedere il prezzo delle ddr2 ed è meglio non guardare quello delle ddr...a fine giugno ho pagato 1gb ddr 50€ :doh: :cry: ...quindi per risparmiare 30€ direi proprio che non ne valga la pena
comunque 2gb (li metterei in kit 2x1gb per il dualchannel) con XP potrebbero pure bastare, ma con W7 forse è meglio investire direttamente su 4gb (2x2gb) e mi sembrava di aver letto sotto che vorresti mettere W7 e Ubuntu
quindi dipende da che OS monterai
XP 32bit arriva fino alle dx9 e legge fino ad un max di 3.2gb

Pedrhulk
01-09-2010, 20:05
ho avuto un illuminazione..magari mi sono folgorato per nulla..

e se prendessi 2 HD502HJ e li montassi in raid0? E' un'idea malsana?

M'è venuta una piccola attrazione per l' AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz (164€), sto sbroccando forse :oink:

Per l'alimentatore dovrò virare per forza sul Corsair 550W CMPSU-550VXEU, il 450 ha solo un attacco da 6pin mentre il 550 uno da 6 ed un da 6+2.
Ma che ne dite di uno modulare come il CoolerMaster Real Power M620 (75€)?

Ragazzi scusate ma sono dispersivo, nel senso che cerco informazioni su alcuni pezzi e poi va sempre a finire che finisco nei meandri della rete alla ricerca di negozi di e-commerce o di altro hardware :muro:

Pedrhulk
01-09-2010, 20:54
la precisazione sui connettori dell'alimentatore l'ho fatta perchè la GS-GLH ha 2 attacchi, aimè!

iagarek
01-09-2010, 20:55
l'idea del raid0 con gli F3 non è male, ma a fronte di un miglioramento prestazionale hai anche una sicurezza inferiore e al raid0 normalmente si associa anche un hdd per conservare i dati. I dischi pià indicati sarebbero degli WD RE3 ABYS, ma hanno un costo un pò elevato

per il processore decidi tu, ma imho sono soldi in più buttati per il game
controlla i test e confronta con un 955 sopra citato...http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2432/phenom-ii-x6-cpu-desktop-a-6-core-anche-da-amd_10.html...HAWX dovrebbe essere un gioco già pensato per sfruttare meglio il multicore e quindi i due core in più dovrebbero fare la differenza e in realtà la farebbero anche, perchè con frequenza minore eguaglia il 955 che ha 2 core in meno
io investirei altrove per ora, oppure risparmierei e magari tra 2 anni farai un upgrade se i nuovi giochi lo richiederanno

forse un attacco lo trovi dentro alla scatola in dotazione con la gpu, da collegare a molex quindi non dovrebbbero esserci problemi anche con il 450W,,,il CoolerMaster dovrebbe andare

Pedrhulk
02-09-2010, 01:49
rieccomi!

scusami iagarek,con 'WD RE3 ABYS' intendi il WD5002ABYS (500gb)? L'ho trovato a 60€, oppure è il WD1002FBYS (1tb) per 97€. Ho il dubbio perchè il raid è un'idea nel vero senso della parola, non l'ho mai applicato prima d'ora anche se teoricamente qualcosa so e mi sembra che i 2 hd da 500gb una volta configurato il bios il sistema li vedrebbe uniti ad un tera, quindi pensavo ci fosse bisogno di un backup da, appunto, 1 tera. (mai montato un disco dedicato al backup prima, sprovveduto che non sono altro)

L'opzione "Phenom II X6" è tramontata, non mi dispiace più di tanto, sono tornato sulla retta via. :p

Buono l' LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2 (65€)?

emb
02-09-2010, 08:08
rieccomi!

scusami iagarek,con 'WD RE3 ABYS' intendi il WD5002ABYS (500gb)? L'ho trovato a 60€, oppure è il WD1002FBYS (1tb) per 97€. Ho il dubbio perchè il raid è un'idea nel vero senso della parola, non l'ho mai applicato prima d'ora anche se teoricamente qualcosa so e mi sembra che i 2 hd da 500gb una volta configurato il bios il sistema li vedrebbe uniti ad un tera, quindi pensavo ci fosse bisogno di un backup da, appunto, 1 tera. (mai montato un disco dedicato al backup prima, sprovveduto che non sono altro)

L'opzione "Phenom II X6" è tramontata, non mi dispiace più di tanto, sono tornato sulla retta via. :p

Buono l' LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2 (65€)?

Intanto ti chiarisco due cose sugli HD...
Se vai a guardare i samsung hanno pregi e difetti: il pregio maggiore è la velocità di transfer rate, che cala però se invece di un singolo file sposti centinaia di file piccoli (lo fanno tutti gli HD ma nei samsung si sente di più la differenza). Altro pregio è che scaldano poco e che sono silenziosi.
I difetti però sono abbastanza importanti: non brillano come affidabilità (e gli ho fatto un complimento vista la tragedia di certe serie) e sopratutto avendo un controller integrato non abbastanza evoluto si "siedono" in maniera davvero scandalosa se gli chiedi accessi multipli (e se con il disco singolo la cosa è sensibile se li metti in raid diventa esponenziale).
I WD caviar black sono decisamente preferibili, sotto tutti i punti di vista.
Il "problema" è che se lo vuoi sataIII il caviar black è abbastanza rumoroso, ovviamente relativamente parlando (non è un 747 che decolla, e ci sono dischi decisamente più rumorosi). I sata 2 invece sono più silenziosi.

Sul PSU, il metatron è anche modulare (cosa che a te non serve direi), ma tra quelli che sono stati citati come rapporto prezzo prestazioni io andrei su quel cooler master che avevi trovato. Costa poco per quel che vale...

PS, ricordati una cosa, se metti due dischi in raid 0 tu aumenti SOLO il transfer rate, ma le latenze rimangono le stesse del disco singolo.
Non credo che sia una scelta valida per te, vai a spendere tanto, aumenti un po' il rischio sui dati (anche prendendo dischi enterprise come gli R3) e alla fin fine non noti quasi la differenza.

Pedrhulk
02-09-2010, 19:09
grazie elm!

mò la decisione sul/gli hard disk traballa :doh:.
Accantono il raid, ok, mi stuzzicava perchè sapevo (magari ho cercato info nei posti sbagliati) di un aumento delle prestazioni del 30% circa, e non era male nonostante la diminuzione dell'affidabilità. Pensavo ai 2 Samsumg HD502HJ in raid0 e al Faex per il backup, meglio abbandonare. Andrò con un classico disco singolo, da 1 tera, la dimensione che avevo in mente dall'inizio, anche se iagarek e MrCj suggerivano 500gb (non mandatemi a quel paese :ave: :p).
Il FAEX fa casino come un trattore (MrCj dixit), ok, quindi sarebbe meglio puntare ad un SataII WD1001FALS al posto di un Samsung HD103SJ....???:confused:

Vada per l'ali Cool Master, aggiudicato!

Pedrhulk
02-09-2010, 19:12
babbo d'un Pedro che sono!
Scusa emb, ho sturato il tuo nome..perdono, osteria la fretta!

emb
02-09-2010, 20:35
Accantono il raid, ok, mi stuzzicava perchè sapevo (magari ho cercato info nei posti sbagliati) di un aumento delle prestazioni del 30% circa, e non era male

Non delle prestazioni ma del SOLO transfer rate. Le latenze rimangono le solite (anzi aumentano un filo, ma è trascurabile).

Pensavo ai 2 Samsumg HD502HJ in raid0 e al Faex per il backup

Sarebbe stata una pessima scelta. I samsung sono tra i meno adatti al raid. Hanno latenze superiori ai WD caviar black, hanno una minore affidabilità (e è fargli un complimento dire solo sta cosa) e hanno un controller pessimo che si siede negli accessi multipli.
Per il raid o i caviar black, o gli R3 o i seagate 7200.12.
Per il backup va bene sia il WD caviar green che i samsung green, ma a parità di prezzo WD tutta la vita.

anche se iagarek e MrCj suggerivano 500gb (non mandatemi a quel paese :ave: :p).

Il taglio lo devi scegliere in base a quello che ti serve.

Il FAEX fa casino come un trattore (MrCj dixit), ok, quindi sarebbe meglio puntare ad un SataII WD1001FALS al posto di un Samsung HD103SJ....???:confused:

Non fa tutto sto rumore, però è sicuramente "udibile". I FALS sono meno rumorosi ma cmq se tendi l'orecchio li senti. I samsung sono ancor meno rumorosi, ma il top riguardo alla silenziosità sono i WD caviar green (o ovviamente gli SSD che non hanno parti in movimento).
Vada per l'ali Cool Master, aggiudicato![/QUOTE]

MrCj
02-09-2010, 20:58
Io sono assolutamente per I CAVIAR BLACK ma un faex vicino a un f3 E' un trattore... ovvio non è che fa un rumore assordante ma un f3 o un black non lo senti, un faex si... il fals già meno... ;)

Pedrhulk
02-09-2010, 21:05
eh però..qua cambiano le cose, quindi un WD10EARS o un WD10EADS sarebbe al caso mio?
Dal link alla pagina dei benchmark che ha postato iagarek i caviar green testati danno risultati medi, questo mi frena un pochetto..:(

emb
02-09-2010, 21:07
Io sono assolutamente per I CAVIAR BLACK ma un faex vicino a un f3 E' un trattore... ovvio non è che fa un rumore assordante ma un f3 o un black non lo senti, un faex si... il fals già meno... ;)

Beh dovresti provare i vecchi raptors (non i velociraptor quelli precedenti sempre a 10Krpm) o alcune serie scsi della hitachi. Per avere l'idea di dischi rumorosi intendo. :D
FALS e caviar black sono la stessa cosa cmq (e anche il FAEX è denominato caviar black a dir la verità, solo è la versione sata 6Gbs)

emb
02-09-2010, 21:12
eh però..qua cambiano le cose, quindi un WD10EARS o un WD10EADS sarebbe al caso mio?
Dal link alla pagina dei benchmark che ha postato iagarek i caviar green testati danno risultati medi, questo mi frena un pochetto..:(

Certo ovviamente, i green sono dei dischi validi, con prestazioni onestissime ma non sono pensati per essere il top prestazionalmente parlando. Puntano tutto su silenziosità affidabilità e basso consumo.

Cmq dipende dal budget: se non hai problemi il top è un X25-M con a corredo un caviar green del taglio che preferisci.
Tanto per farti capire, guarda con i tuoi occhi un confronto con un disco (e che disco, è un raptor a 10.000 giri!!!): http://www.youtube.com/watch?v=T_Jz7IMwBt4
Se vuoi una cosa buona senza la spesa dell'SSD un caviar black serie AALS è quel che fa per te. Se invece del rumore non ti importa più di tanto (ma ti ripeto, è un rumore che si sente ma non certo che dia fastidio) allora puoi anche prendere la serie sata 3.

I samsung dai retta. Lasciali stare!

Pedrhulk
02-09-2010, 21:35
La silenziosità è un fattore al quale tengo, dato che il pc starà praticamente sempre acceso, dedicato al p2p.
Cavolo gli SSD sono, diciamo, poco economici, una mazzata direi, non volevo essere stretto di budget ma 200€ e più per un hd è forse troppo..

Direi che a questo punto la graduatoria sarebbe:
WD7501AALS - però è da 750mb, cribbio
WD1001FALS
WD1002FAEX

iagarek
03-09-2010, 08:35
Sarebbe stata una pessima scelta. I samsung sono tra i meno adatti al raid. Hanno latenze superiori ai WD caviar black, hanno una minore affidabilità (e è fargli un complimento dire solo sta cosa) e hanno un controller pessimo che si siede negli accessi multipli.
Per il raid o i caviar black, o gli R3 o i seagate 7200.12.
Per il backup va bene sia il WD caviar green che i samsung green, ma a parità di prezzo WD tutta la vita.
interessante
il raid0 che consiglio non lo farei con tagli da 500gb, ma di molto inferiore ovvero 250/320gb, proprio perchè non andrei a ripartire un raid0, per poi conservare i dati...il raid0 servirebbe solo per velocizzare le operazioni, diciamo applicazioni.
Nel tuo caso potrebbe avere un senso, ma non una utilità oggettiva. fossi in te prenderei un unico disco...il samsung spinpoint F3 da 1T e lo partizionerei

mi interessa questo discorso del raid che non diventa affidabile con i samsung emb
stai parlando dei samsung in generale o ti riferisci proprio agli spinpoint F3?
perchè da quanto ne so io gli F3 (prendiamo come riferimento i 500gb) hanno la stessa latenza degli AALS...4.17 (f3) vs 4.2(AALS) ed essendo più freddi e meno rumorosi, nel raid avrebbero la loro influenza...inoltre anche il tempo di accesso è pressochè identico e non mi sembra che nel sequenziale si comportino male
comunque qui ci sono un pò di test http://www.tomshardware.com/reviews/HDD-6Gbit,2528-7.html
lascerei perdere anche gli ssd attuali e non solo perchè sinceramente ti serve a poco e in un rapporto prezzo/prestazioni non sono per nulla convenienti, ma soprattutto perchè ad inizio anno dovrebbero finalmente uscire i nuovi e si parla di 1$ a gb...:sperem:
tornando ai samsung, ora dovrebbero pure uscire gli F4, ma ancora non so e comunque, molto probabilmente gli attuali F3 sono i dischi migliori...io ho un 640gb AALS, e non sto certo denigrandolo, anzi è sicuramente ottimo, ma se avessi acquistato ora avrei comprato un F3
emb in cosa sbaglio?

emb
03-09-2010, 14:00
interessante
il raid0 che consiglio non lo farei con tagli da 500gb, ma di molto inferiore ovvero 250/320gb, proprio perchè non andrei a ripartire un raid0, per poi conservare i dati...il raid0 servirebbe solo per velocizzare le operazioni, diciamo applicazioni.

Il taglio dei member disk non è importante, lo si dimensiona in base alle esigenze e alla disponibilità.
Non ho capito il discorso della ripartizione. Intendi parlare di eventuali partizioni sul volume? Beh puoi farle o non farle a tua scelta. Non ci sono grossi problemi.

mi interessa questo discorso del raid che non diventa affidabile con i samsung emb

No non c'entra nulla la marca. Un array raid 0 è di per se più a rischio di un volume corrispondente su un disco unico.

A maggior ragione che farlo con dischi che non sono certo famosi per l'affidabilità come i samsung non lo trovo consigliabile.

stai parlando dei samsung in generale o ti riferisci proprio agli spinpoint F3?

F1 e F3

perchè da quanto ne so io gli F3 (prendiamo come riferimento i 500gb) hanno la stessa latenza degli AALS...4.17 (f3) vs 4.2(AALS) ed essendo più freddi e meno rumorosi, nel raid avrebbero la loro influenza...inoltre anche il tempo di accesso è pressochè identico e non mi sembra che nel sequenziale si comportino male

Nel sequenziale è proprio dove i samsung primeggiano! Dato che il controllerino interno non viene praticamente sfruttato se non una volta all'inizio e una alla fine.
Ma chiedigli un po' di accessi multipli e vedi come si siedono!!!

tornando ai samsung, ora dovrebbero pure uscire gli F4, ma ancora non so e comunque, molto probabilmente gli attuali F3 sono i dischi migliori...io ho un 640gb AALS, e non sto certo denigrandolo, anzi è sicuramente ottimo, ma se avessi acquistato ora avrei comprato un F3
emb in cosa sbaglio?

Non sbagli, ma dipende da cosa chiedi al disco. Se è un uso prevalentemente sequenziale di grossi files che vengono spostati spesso un F3 è il prodotto giusto (se non si rompe).
Ma nel caso tipico di un utente che "ci fa un po' di tutto" è molto più sagga la scelta di un WD.

iagarek
03-09-2010, 17:02
-si, parlavo di partizioni e con quei tagli mi sembrava evidente ci volesse e ripeto...non sono a favore di partizioni dati, ammenochè non ci sia un disco di backup costante per raccoglierli e conservarli.

-dici che non c'entra nulla la marca, ma mi sembra che tu stia sconsigliando proprio il raid con dischi samsung F3...e ribadisco questo non lo capisco molto.
In base alla notorietà? il fatto che gli F1 non fossero eccellenti non vuol dire che anche gli F3 lo siano.
Ci sono poi dischi più indicati di altri per il raid e gli RE3 sono tra questi

-prendiamo solo in considerazione gli F3

-ma il fatto che si siedano è molto relativo...quanto si siedono e quanto rispetto ad un FALS se consideriamo il modello da 1T?
in quasi tutte le operazioni di uso comune e nel game prevalentemente il miglioramento è verso gli F3
non sono qua a sostenere l'una o l'altra marca, ma cerco di capire meglio il perchè questi dischi dovrebbero essere "pericolosi"...poichè ha detto che il controller è peggiore, la latenza pure anche se mi sembra perfino superiore ai Black e che l'affidabiltà è scarsa e quel "(se non si rompe)" la dice chiara.
La causa principale di rottura dei vari hdd...logicamente escludiamo quelli fallati alla nascita, perchè altrimenti non c'è discussione alcuna...è la temperatura e sia le troppo alte che le troppo basse creano danni, quindi un disco che si mantiene a 29° normalmente, ha maggior possibilità di vita di uno che invece ha circa 5° in più normalmente ovvero in uso comune a pari condizioni

altra review e altra ottima conclusione http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/10/06/samsung-spinpoint-f3-1tb-review/10 e sicuramente non ci sono simpatie per l'una o l'altra marca

emb
03-09-2010, 17:53
-si, parlavo di partizioni e con quei tagli mi sembrava evidente ci volesse e ripeto...non sono a favore di partizioni dati, ammenochè non ci sia un disco di backup costante per raccoglierli e conservarli.

Mah, non ti capisco. Premetto che un backup ci vuole sempre e comunque, che tu usi un disco singolo, che tu faccia un raid o addirittura che tu abbia un raid a dischi ridondanti (che non serve certo per garantire l'integrità dei dati).

Ma le partizioni? Se ti servono le fai, se non ti servono non le fai. E' una questione di organizzazione personale.

-dici che non c'entra nulla la marca

E lo ribadisco!

ma mi sembra che tu stia sconsigliando proprio il raid con dischi samsung F3...e ribadisco questo non lo capisco molto.

Ma nooo, sto sconsigliando il raid 0. Punto!

In base alla notorietà? il fatto che gli F1 non fossero eccellenti non vuol dire che anche gli F3 lo siano.

Gli F1 come gli F3 sono prodotti nelle solite fabbriche. E non è una mia invenzione, la percentuale di resi in RMA è alta rispetto ad altre marche.

Ci sono poi dischi più indicati di altri per il raid e gli RE3 sono tra questi

Gli R3 sono dischi enterprise. Ergo adottano particolari accorgimenti nella meccanica che rallentano leggerissimamente le prestazioni ma che mediamente aumentano di parecchio MTBF e NRRA.

-prendiamo solo in considerazione gli F3

OK

-ma il fatto che si siedano è molto relativo...quanto si siedono e quanto rispetto ad un FALS se consideriamo il modello da 1T?

Sensibilmente! Hai postato tu stesso un test, dai pure un occhiata alla pagina 8...
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/10/06/samsung-spinpoint-f3-1tb-review/8
E qua hanno misurato solo gli accessi casuali. Se ci fosse il test con gli accessi multipli i risultati sarebbero decisamente peggiori.

in quasi tutte le operazioni di uso comune e nel game prevalentemente il miglioramento è verso gli F3

Falso.
A meno di avere il disco "perfetto", non frammentato e che uno non faccia usi particolari di spostamenti di grandi file è meglio avere basse latenze che alto transfer rate.

PS per i games proprio l'HD conta come il due di briscola, ergo andrebbero benissimo gli F3 così come addirittura dei dischi "green".

non sono qua a sostenere l'una o l'altra marca, ma cerco di capire meglio il perchè questi dischi dovrebbero essere "pericolosi"...

Perché sono meno affidabili di WD e seagate... Ti pare poco?

Poi se hai il disco che non ti da problemi vivi sereno. Ma percentualmente è più facile beccare il samsung fallato che quasi di ogni altra marca (a parte una nota vecchia serie maxtor e alcuni hitachi forse).

poichè ha detto che il controller è peggiore

Il fatto che il controller sia peggiore è verissimo, ma non c'entra nulla con la "pericolosità". Inficia solo le prestazioni, in particolarmente in un array raid dove sai bene che i dati essendo "striping" difficilmente sono sequenziali.

la latenza pure anche se mi sembra perfino superiore ai Black

Che ti devo dire? Riguardati il test che tu stesso hai postato...

e che l'affidabiltà è scarsa e quel "(se non si rompe)" la dice chiara.

'anfatti!!!

La causa principale di rottura dei vari hdd...logicamente escludiamo quelli fallati alla nascita, perchè altrimenti non c'è discussione alcuna..

Non sono d'accordo! Quelli fallati alla nascita vanno considerati eccome!!!

è la temperatura e sia le troppo alte che le troppo basse creano danni

Scusa ma puoi dimostrarlo?
Perché guarda di lavoro io faccio il tecnico ma mi piacerebbe capire come fai a fare questa deduzione.
Di dischi guasti ne vedo a Kg, a volte per problemi elettrici, a volte per problemi elettronici e spesso e volentieri per problemi meccanici.
Sono curioso di capire come fai a ricondurre direttamente queste cose al calore. Sopratutto poi se ci metti anche le temperature "troppo basse".

quindi un disco che si mantiene a 29° normalmente, ha maggior possibilità di vita di uno che invece ha circa 5° in più normalmente ovvero in uso comune a pari condizioni

Fonte?

altra review e altra ottima conclusione http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/10/06/samsung-spinpoint-f3-1tb-review/10 e sicuramente non ci sono simpatie per l'una o l'altra marca

Magari se la avessi letta...

"We’ve included IOMeter once more as its part of our standard suite of benchmarks and somewhat oddly considering its superb sequential speeds, the F3 has improved little over the F1 in this department. Random read speeds and latencies are almost identical to the F1 in every regard and random write speeds are actually a little down, while write latencies are actually up. Of course, IOmeter is a purely synthetic benchmark and the differences in everyday use will be utterly unnoticeable, but it’s still worth noting. "

iagarek
03-09-2010, 18:29
ok non avevo capito e pensavo tu sconsigliassi il raid0 con i samsung f3
ora capisco che sconsigli il raid0...

si i test che ho postato li ho visti e quanto è la differenza rispetto ad un Fals da 1T o un 500gb AALS?

fonte e sicuramente c'è altro:
http://www.manuali.it/forum/news-informatica-ed-internet/cause-rottura-hard-disk-e-tecnologia-smart-secondo-google-t17171.html
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
ammetto che il mio inglese non sia di alto livello, ma l'ultima frase sull' utilizzo giornaliero mi sembra di averla capita :p

ola

emb
03-09-2010, 19:32
ok non avevo capito e pensavo tu sconsigliassi il raid0 con i samsung f3
ora capisco che sconsigli il raid0...

In realtà sono tutte due le cose... già sconsiglio il raid 0, ma men che meno con dischi non affidabili (e neppure adatti prestazionalmente oltretutto).

si i test che ho postato li ho visti e quanto è la differenza rispetto ad un Fals da 1T o un 500gb AALS?

Sensibile. Quei test vengono fatto (giustamente) con sistema "pulito" appena installato e senza frammentazione.
Ma sai anche tu che questo "eden" IRL dura ben poco. E quindi le differenze si incrementano esponenzialmente. ANCHE sul transfer rate sequenziale si riflettono se il disco è frammentato.

fonte e sicuramente c'è altro:
http://www.manuali.it/forum/news-informatica-ed-internet/cause-rottura-hard-disk-e-tecnologia-smart-secondo-google-t17171.html

Umhhh e cosa non ti convince della frase: "La temperatura: non esiste una correlazione tra l'alta temperatura e la possibilità di rottura degli hard disk"? :confused:

Per non parlare di quello che ti dicevo prima: "Un dato che fa riflettere è l'alta percentuale di rotture nei primi mesi di vita dei dischi rigidi che sottolinea il numero eccessivo di hard disk fallati dalla nascita, messi in commercio dalla varie società di componenti hardware."

ammetto che il mio inglese non sia di alto livello, ma l'ultima frase sull' utilizzo giornaliero mi sembra di averla capita :p

ola

La frase l'hai capita benissimo. Peccato solo che quella conclusione sia sbagliata... :cool:
Ragiona sempre con la tua testa. :)

iagarek
03-09-2010, 19:52
emb...finisco qui il discorso, magari sarebbe meglio continuarlo davanti ad una birra...vivo a genova ma sono di Aulla :p

non puoi riportare solo le parti di frasi che ti interessano :cool:
la frese che citi continua con : "solo dopo il terzo anno di vita aumenta la percentuale di rottura degli hd a causa di temperature molto elevate" e visto che "si evidenzia che dopo il secondo anno di vita del disco aumentano le possibilità di rottura" allora anche la temperatura mi sembra che inizi ad avere una certa importanza ;)

sui dischi fallati all'origine non ci può essere discussione...

su tutto il resto si sta trascendendo sul soggettivo, specialmente se concludi dicendo che la frase dell'articolo è sbagliata :confused:
il divario è sensibile ma il problema sembra essere solo degli F3 e invece la situazione è comune a tutti i dischi e il divario rimane "sensibile"

penso che un disco che torni in rma in un negozio non sia statistico, così come non lo siano 10 o 100, perchè quel negozio potrebbe aver avuto da subito una pessima partita ecc ecc ecc
io non sono riuscito a trovare dati che sufraghino queste percentuali e quindi le scarse qualità dei samsung spinpoint F3 rispetto agli altri dischi di riferimento, mentre dati e bench (per quanto possano valere) mi portano in una direzione...ovvero ora comprerei un F3 sj da 1T ragionando con la mia testa :p

ola

mi scuso con l'utente per l' OT

Pedrhulk
04-09-2010, 11:12
Caspita non volevo far scaturire una guerra!! :D

Ci mancherebbe jagarek, le vostre opinioni non fanno altro
che arricchirmi!
La questione 'assemblaggio' è in dirittura d'arrivo, però per quale hd non ho ancora deciso, osteria.