View Full Version : Bianco e nero con colore a contrasto
Petrella
25-08-2010, 01:23
Ciao a tutti,
avrei un problemino con una tecnica di post produzione.
Ho la foto di un ritratto che mi piace in bianco e nero, però vorrei allo stesso tempo mantenere solo l'orologio (di colore blu) al polso del soggetto a colori.
Ho letto in giro di maschere vettoriali, oppure altri strumenti ma non sono riuscito a trovare nulla per me che utilizzo Paint.net.
Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie!
filomarr
25-08-2010, 09:00
Metti la foto su un iphone/ipad e usi colorsplash, in 10 secondi fai quello che vuoi con un dito :)
http://www.youtube.com/watch?v=Xwehbr3MRyQ&feature=fvw
Petrella
25-08-2010, 09:18
Metti la foto su un iphone/ipad e usi colorsplash, in 10 secondi fai quello che vuoi con un dito :)
http://www.youtube.com/watch?v=Xwehbr3MRyQ&feature=fvw
E per chi l'iphone o l'ipad non ce l'ha? :D
roccia1234
25-08-2010, 09:21
Metti la foto su un iphone/ipad e usi colorsplash, in 10 secondi fai quello che vuoi con un dito :)
http://www.youtube.com/watch?v=Xwehbr3MRyQ&feature=fvw
LOL ma che soluzione eh?!?! Facevi prima a consigliargli di pagare un grafico per fare il lavoro... avrebbe speso meno e con migliori risultati :muro:
Comunque, se quello che vuoi fare è una desaturazione parziale, allora puoi provare con the gimp (open source) e seguire questo tutorial:
http://moosesoom.blogspot.com/2008/12/gimp-desaturazione-parziale.html
Petrella
25-08-2010, 09:40
LOL ma che soluzione eh?!?! Facevi prima a consigliargli di pagare un grafico per fare il lavoro... avrebbe speso meno e con migliori risultati :muro:
Comunque, se quello che vuoi fare è una desaturazione parziale, allora puoi provare con the gimp (open source) e seguire questo tutorial:
http://moosesoom.blogspot.com/2008/12/gimp-desaturazione-parziale.html
Ciao roccia grazie per la risposta.
In realtà avevo visto già di Gimp ma onestamente vorrei evitare di installare un altro programma.
Ho provato cosi: duplico il livello, quello superiore tolgo la saturazione rendendolo in b&n e poi con la gomma cancello dove voglio che ci sia il colore.
Il problema è che il colore sottostante non mi viene originale ma di un bronzo non ben definito.
Se qualcuno ha idee si faccia avanti...
roccia1234
25-08-2010, 10:35
Ciao roccia grazie per la risposta.
In realtà avevo visto già di Gimp ma onestamente vorrei evitare di installare un altro programma.
Ho provato cosi: duplico il livello, quello superiore tolgo la saturazione rendendolo in b&n e poi con la gomma cancello dove voglio che ci sia il colore.
Il problema è che il colore sottostante non mi viene originale ma di un bronzo non ben definito.
Se qualcuno ha idee si faccia avanti...
Strano che non ti venga il colore "normale".
Sicuro che la dominante "bronzea" non ci sia anche nella foto normale? Mettile di fianco per verificare. Quando cancelli dal B/N magari i colori di appaiono strani, ma in realta sono giusti.
Per verificare, prova a disabilitare il livello in B/N (togli la spunta). Ti deve apparire la foto originale.
Ho appena provato con una foto a caso con paint.net e non mi ha dato questo problema.
Petrella
25-08-2010, 10:59
Strano che non ti venga il colore "normale".
Sicuro che la dominante "bronzea" non ci sia anche nella foto normale? Mettile di fianco per verificare. Quando cancelli dal B/N magari i colori di appaiono strani, ma in realta sono giusti.
Per verificare, prova a disabilitare il livello in B/N (togli la spunta). Ti deve apparire la foto originale.
Ho appena provato con una foto a caso con paint.net e non mi ha dato questo problema.
hai ragione, è una dominante presente anche nella foto originale e cancellando dal b&n usciva più in risalto. purtroppo la mia inesperienza... :doh:
Purtroppo non è un blu che salta subito all'occhio quindi l'effetto finale non è dei migliori.
Sto facendo la stessa cosa con la polo. Solo che ci vuole un casino di tempo... Dopo posto il risultato
Alla fine comunque ho scaricato GIMP e mi sembra fatto meglio di paint.net
continuiamocosì
25-08-2010, 11:00
sai effettuare una selezione?
in sostanza devi creare una selezione dell'orologio, poi clicchi su "inversa" nel menù "selezione" in modo che ti si selezioni tutto ad eccezione dell'orologio.
Dopodiché clicchi su "immagini"--> regolazioni --> "bianco e nero" ..... e il gioco è fatto.
Petrella
25-08-2010, 11:45
sai effettuare una selezione?
in sostanza devi creare una selezione dell'orologio, poi clicchi su "inversa" nel menù "selezione" in modo che ti si selezioni tutto ad eccezione dell'orologio.
Dopodiché clicchi su "immagini"--> regolazioni --> "bianco e nero" ..... e il gioco è fatto.
Questo potrebbe essere un altro modo per ottenerlo. Proverò.
Intanto il risultato di quello che ho fatto con la gomma su tutta la polo del soggetto (che sarei io) lo trovate qui: http://img827.imageshack.us/img827/5328/img0858ok.jpg
continuiamocosì
25-08-2010, 11:59
la gomma non è uno strumento di precisione quindi è sconsigliato o inadeguato quando utilizzato su oggetti dal contorno complesso.
E' pratico e veloce per avere un'idea del risultato finale.
Inoltre la gomma è uno strumento "distruttivo" e quindi per lavori più complessi si utilizzano sempre le selezioni su maschera di livello ma qui ci addentriamo un po' troppo.
P.S. non riesco a vedere l'immagine. :-(
Petrella
25-08-2010, 12:13
la gomma non è uno strumento di precisione quindi è sconsigliato o inadeguato quando utilizzato su oggetti dal contorno complesso.
E' pratico e veloce per avere un'idea del risultato finale.
Inoltre la gomma è uno strumento "distruttivo" e quindi per lavori più complessi si utilizzano sempre le selezioni su maschera di livello ma qui ci addentriamo un po' troppo.
P.S. non riesco a vedere l'immagine. :-(
Ti spiace approfondire la storia delle selezioni su maschera di livello?
Io l'immagine riesco a vederla, non saprei dirti. Prova qui: http://yfrog.com/jwimg0858okj (copia e incolla l'url, magari è quello)
continuiamocosì
25-08-2010, 12:43
Credo che se cerchi anche youtube, esistono dei tutorial sulle maschere. E' dura spiegare come lavora una maschera scrivendo solamente ma cmq proviamoci.
- apriamo un'immagine
- facciamo doppio clic sul livelo "sfondo" per trasformarlo in un "livello 0"
- nella finestra dei livelli noterai che in basso vi sono delle piccole icone; se clicchi sulla terza (quella che rappresenta un rettangolo col cerchio in mezzo) attivi per quel livello evidenziato (nel nostro caso abbiamo solo il livello 0), una maschera che viene rappresentata come un rettandolo biaco difianco al livello 0.
- con la maschera di livello selezionata, seleziona lo "strumento pennello" controllando che il "colore di primo piano" sia il nero.
- ora se incominci a pennellare la foto, noterai che dove passa il pennello diventa trasparente (stai mascherando) e quel famoso rettangolo bianco difianco al livello 0 si sta pennellando di nero.
...........................................................................................
- ora supponi che ti sei sbagliato nel mascherare una zona dell'immagine e vuoi tornare indietro. Tu cosa faresti? Vai nella finestra "storia" e annulli l'ultima operazione? Vero? :)
Ma se ti accorgi che l'errore l'hai commesso all'inizio del fotoritocco, cosa fai? annulli tutti i passaggi della storia e rifai da zero? o ancora peggio se hai salvato il file PSD-l'hai chiuso-e poi riaperto e la storia non c'è più?
Ecco allora una delle "bellezze" nell'utilizzare le maschere.
............................................................................................
- senza fare altro, vai sul "colore di primo piano" e impostalo sul bianco.
- torna a passare il pennello sulla tua immagine e noterai che le aree che prima erano mascherate (cancellate alla tua vista) ritornato allo scoperto.
- All'inizio ti può sembrare una cavolata e un modo per complicarsi solo la vita ma credimi che lavorare con strumenti non distruttivi e versatili come le maschere aiuta moltissimo. Ovviamente ci vuole pratica e sicuramente la mia spiegazione senza un video o immagini non ti aiuta ad apprezzare le reali potenzialità.
SuperMariano81
25-08-2010, 12:52
ma che gomma e gomma :D
1. si seleziona (con la bacchetta magica o altro) la parte che si vuol tenere colorata.
2. si copia in un nuovo livello
3. si bianconerizza il primo livello
4. si incolla la parte colorata al livello precedentemente bianconerizzato.
easy
Petrella
25-08-2010, 12:59
Grazie continuiamocosi per la spiegazione, molto chiara e che proverò a mettere in pratica quanto prima (mo ci provo con l'orologio :D)
Se intanto volete criticare lo scatto accetto consigli più che volentieri.
Edito perchè non trovo il rettangolo col cerchio in mezzo e per dire che se faccio doppio click sul livello l'unica cosa che mi fa cambiare è il nome.
Sono su GIMP
Edit numero 2 perchè sono riuscito a creare la maschera di livello e ho verificato che funziona il pennello nero che "cancella" e quello bianco che "ricolora".
Quindi ora per ottenere lo stesso effetto mi basta duplicare il livello, creare la maschera su quello che andrò a far diventare bianco e nero e poi passare col pennello dove voglio il colore?
continuiamocosì
25-08-2010, 13:04
per farti capire meglio le maschere per la tua specifica necessità ti uppo un file psd che ho fatto al volo.
Fai delle prove a mascherare totalmente o parzialmente, abilita e disabilita i livelli con le maschere, utilizza il pennello per creare nuove zone ... ecc.....
E vedrai le potenzialità e versatilità di quello che ho provato a descriverti.
http://www.megaupload.com/?d=TST6ZFTV
ciao.
Petrella
25-08-2010, 13:21
per farti capire meglio le maschere per la tua specifica necessità ti uppo un file psd che ho fatto al volo.
Fai delle prove a mascherare totalmente o parzialmente, abilita e disabilita i livelli con le maschere, utilizza il pennello per creare nuove zone ... ecc.....
E vedrai le potenzialità e versatilità di quello che ho provato a descriverti.
http://www.megaupload.com/?d=TST6ZFTV
ciao.
Grazie!!!
Solo che megaupload mi dice che il file a cui voglio accedere è temporaneamente non disponibile...
continuiamocosì
25-08-2010, 13:36
io e te siamo incompatibili :)
prova qui.
http://www.safe-ita.com/DSC_9030.zip
Petrella
25-08-2010, 14:15
io e te siamo incompatibili :)
prova qui.
http://www.safe-ita.com/DSC_9030.zip
Ok ora sono riuscito a scaricarlo.
Grazie ancora!!!
hai ragione, è una dominante presente anche nella foto originale e cancellando dal b&n usciva più in risalto. purtroppo la mia inesperienza... :doh:
Purtroppo non è un blu che salta subito all'occhio quindi l'effetto finale non è dei migliori.
Sto facendo la stessa cosa con la polo. Solo che ci vuole un casino di tempo... Dopo posto il risultato
Alla fine comunque ho scaricato GIMP e mi sembra fatto meglio di paint.net
non per fare il rognoso acido e antipatico ma perchè questa modifica b/n-colore? se è per imparare la tecnica allora ok tieni duro fino ad ottenere quello che cerchi (ma in questo caso la discussione qui sarebbe nella sezione errata e andrebbe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=27).
visto che siamo in piazzetta fotografica mi permetto di ricordarti che questa tecnica non va utilizzata a caso (come spesso si vede in giro) ma la zona "a colori" deve essere di importanza fondamentale per il messaggio che vuole comunicare la foto, in modo tale da essere valorizzata ed evidenziata di più dall'uso dei colori; se passi dall'orologio alla maglietta mi sa che stai cercando solo un effetto "cool"
Petrella
25-08-2010, 23:37
non per fare il rognoso acido e antipatico ma perchè questa modifica b/n-colore? se è per imparare la tecnica allora ok tieni duro fino ad ottenere quello che cerchi (ma in questo caso la discussione qui sarebbe nella sezione errata e andrebbe qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=27).
visto che siamo in piazzetta fotografica mi permetto di ricordarti che questa tecnica non va utilizzata a caso (come spesso si vede in giro) ma la zona "a colori" deve essere di importanza fondamentale per il messaggio che vuole comunicare la foto, in modo tale da essere valorizzata ed evidenziata di più dall'uso dei colori; se passi dall'orologio alla maglietta mi sa che stai cercando solo un effetto "cool"
Ciao reeky, tranquillo niente di acido e rognoso nel tuo intervento.
Si la modifica era più per imparare la tecnica che per effettivamente usarla per dare un messaggio in più alla foto. L'idea era appunto un effetto "cool" derivante però dall'imparare l'uso di questa tecnica.
Chiedo ai mod, come giustamente hai fatto notare, di spostare questa discussione nella sezione più appropriata e mi scuso se l'ho aperta nella sezione sbagliata.
ARARARARARARA
29-08-2010, 13:38
E per chi l'iphone o l'ipad non ce l'ha? :D
CHi non ha l'iphone usa tecnologie molto più avanzate che permettono risultati decisamente più professionali, quali ad esempio Adobe Photoshop CS5, prendi la foto, la apri, prendi lo strumento di selzione rapida selezioni l'orologio che deve restare colorato, (se poi vuoi rifinire il bordo c'è migliora bordo e dentro ci sono opzioni avanzate che servono ad esempio per selezioni estremamente complesse come i capelli, o altre cose complicate da scontornare) poi premi contemporaneamente ctrl+shift+I, poi molli lo shift e quindi premi solo solo control+I, ed ecco la tua fotto in b/n con l'orologio a colori...
photoshop for ever!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.