PDA

View Full Version : dubbi su configurazione per grafica 3d


kefret
25-08-2010, 01:17
questa è la configurazione che pensavo di acquistare su ekey a circa 1000euro l'utilizzo sarebbe per modellazione 3d (con maya e modo) e render con Maxwell render.che ne pensate???....non vorrei discostarmi tanto dai 1000 euro! :p

alimentazione COOLERMASTER 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V
caseCooler Master Case Gladiator 600 - Black
hddSEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2
masterizzatoreSamsung SH-B083L/BSBP 8x BluRay Combo 16x DVD±RW Drive
ramCorsair DDR3 6GB (3x XMS3 2GB) PC-12800 XMSP (1600MHz)

processoreINTEL I7 920 D0 stepping BOXED
scheda madreASUS Maximus III Gene P55 Socket 1156ATX DDR3
scheda videoSAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB
os Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD

XB-J
25-08-2010, 02:12
Io ti suggerisco questa configurazione, che ti mette a disposizione :

- Un ottimo Phenom II X6 paragonabile come prestazioni agli I7 920 abbinato ad un efficiente dissipatore della Arctic
- Un HD veloce e silenzioso per il sistema operativo e i programmi e uno altrettanto veloce e silenzioso dedicato per i dati ma di capienza maggiore
- Un case di ottima qualità abbinato ad un altrettanto ottimo alimentatore da 500w 80+ Bronze
- Una scheda video professionale più indicata per i tuoi utilizzi
- 8 Gb di memoria ram DDR3 che ti fanno sicuramente comodo in lavori pesanti

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : ASRock 890FX Deluxe3 AM3 ATX - Usb3 - Sata3 [890FX DELUXE3] € 126,86
Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 240,85
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : OCZ Gold DDR3 8GB PC1333 CL9 - KIT 4x2GB retail [OCZ3G1333LV4GK] € 147,34
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38


Costo Totale: € 1.023,89

lotuseater
25-08-2010, 07:50
senza dubbio da preferire quella di XBJ, sezione dischi a mio parere decisamente migliore (ma parere personale dovuto ad esperienze dirette), scheda video opengl e non una 5770 da gaming, il processore pure secondo me è migliore in rapporto qualità prezzo per l'uso che devi farne...

sopress
25-08-2010, 08:24
questa è la configurazione che pensavo di acquistare su ekey a circa 1000euro l'utilizzo sarebbe per modellazione 3d (con maya e modo) e render con Maxwell render.che ne pensate???....non vorrei discostarmi tanto dai 1000 euro! :p

alimentazione COOLERMASTER 750 Watt Serie GX Certificazione 80 Plus 12V
caseCooler Master Case Gladiator 600 - Black
hddSEAGATE Barracuda 7200.12 1TB SATA2
masterizzatoreSamsung SH-B083L/BSBP 8x BluRay Combo 16x DVD±RW Drive
ramCorsair DDR3 6GB (3x XMS3 2GB) PC-12800 XMSP (1600MHz)

processoreINTEL I7 920 D0 stepping BOXED
scheda madreASUS Maximus III Gene P55 Socket 1156ATX DDR3
scheda videoSAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB
os Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD

alimentatore e scheda madre sovradimensionate, scheda video sottodimensionata :)

iagarek
25-08-2010, 09:26
quoto in toto la configurazione proposta da XB-J ;)
valuterei l'ipotesi di spendere 40€ in più per un altro HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] così da poter fare un Raid0
al limite risparmiando un pò sulla scelta della mobo (se il budget sfora molto)

MrCj
25-08-2010, 09:32
Io ti suggerisco questa configurazione, che ti mette a disposizione :

- Un ottimo Phenom II X6 paragonabile come prestazioni agli I7 920 abbinato ad un efficiente dissipatore della Arctic
- Un HD veloce e silenzioso per il sistema operativo e i programmi e uno altrettanto veloce e silenzioso dedicato per i dati ma di capienza maggiore
- Un case di ottima qualità abbinato ad un altrettanto ottimo alimentatore da 500w 80+ Bronze
- Una scheda video professionale più indicata per i tuoi utilizzi
- 8 Gb di memoria ram DDR3 che ti fanno sicuramente comodo in lavori pesanti

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : ASRock 890FX Deluxe3 AM3 ATX - Usb3 - Sata3 [890FX DELUXE3] € 126,86
Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 240,85
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : OCZ Gold DDR3 8GB PC1333 CL9 - KIT 4x2GB retail [OCZ3G1333LV4GK] € 147,34
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38


Costo Totale: € 1.023,89

Bella proposta... unica cosa che farei e prendere una mobo da meno tipo la 880g da 85€... tanto non cambia nulla e va bene ugualmente... ;)

kefret
25-08-2010, 10:20
Io ti suggerisco questa configurazione, che ti mette a disposizione :

- Un ottimo Phenom II X6 paragonabile come prestazioni agli I7 920 abbinato ad un efficiente dissipatore della Arctic
- Un HD veloce e silenzioso per il sistema operativo e i programmi e uno altrettanto veloce e silenzioso dedicato per i dati ma di capienza maggiore
- Un case di ottima qualità abbinato ad un altrettanto ottimo alimentatore da 500w 80+ Bronze
- Una scheda video professionale più indicata per i tuoi utilizzi
- 8 Gb di memoria ram DDR3 che ti fanno sicuramente comodo in lavori pesanti

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : ASRock 890FX Deluxe3 AM3 ATX - Usb3 - Sata3 [890FX DELUXE3] € 126,86
Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 240,85
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : OCZ Gold DDR3 8GB PC1333 CL9 - KIT 4x2GB retail [OCZ3G1333LV4GK] € 147,34
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38


Costo Totale: € 1.023,89


grazie mille per l'aiuto....anche se non sono un esperto mi pare un'ottima configurazione.
effettivamente per rimanere basso con il prezzo avevo trascurato l'importanza di un hd veloce e avevo dei dubbi riguardo alla scheda video anche se non necessito di una super scheda dato che per ora non ho intenzione di utilizzare software in realtime (il fatto che la quadro non supporta directx 11 non è un problema???)
per quanto riguarda la ram poi più ce ne è e meglio è!!!!
qualcuno in passato mi aveva suggerito di mettere i dischi in RAID0 che ne pensate????

p.s: siccome volevo acquistare tutto su ekey ma li non trovo alcune cose mi puoi dire tu dove hai trovato i vari componenti????

grazie ancora!!!

kefret
25-08-2010, 10:47
quoto in toto la configurazione proposta da XB-J ;)
valuterei l'ipotesi di spendere 40€ in più per un altro HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] così da poter fare un Raid0
al limite risparmiando un pò sulla scelta della mobo (se il budget sfora molto)

40 euro in più non sarebbero un problema....effettivamente altri mi avevano consigliato di mettere i dischi in raid0.
chiedo anche a te: il fatto che la quadro non supporta directx 11 non è un problema??? (se mi sbaglio scusate la mia ignoranza!:muro: )

iagarek
25-08-2010, 11:04
per il raid i dischi più indicati sarebbero gli RE3 (ABYS) della Western Digital...RE sta er raid edition ;) ...ma costano 55€ l'uno...quindi per risparmiare un poco puoi optare per raid con Caviar Black (AALS) sempre WD oppure con Samsung F3. i secondi un pò più silenziosi. Valuta tu anche in funzione del costo
se fai il raid0 conserva sempre tutti i dati sul disco per storage, perchè il raid0 non ha sicurezza...non nel senso che non è affidabile, ma nel senso che in caso di eventuale guasto non puoi recuperare nulla. E' più veloce perchè in metà tempo (rispetto ad un singolo disco) legge e scrive lo stesso dato...proprio perchè 2 testine scrivono/leggono contemporaneamente metà dato su un disco e metà sull'altro

il non avere supporto a dx11 a mio avviso è perfettamente barattabile con l'avere driver ottimizzati prorpio per le operazioni di modellazione e visualizzazione (rotazione, pan, rendering in real time ecc ecc)
e la FX dovrebbe essere adeguata alle tue necessità...la scelta di una quadro superiore lo potrai dire solo tu in funzione dell'uso
link (http://www.nvidia.it/object/product_quadro_fx_580_it.html)

kefret
25-08-2010, 18:00
Io ti suggerisco questa configurazione, che ti mette a disposizione :

- Un ottimo Phenom II X6 paragonabile come prestazioni agli I7 920 abbinato ad un efficiente dissipatore della Arctic
- Un HD veloce e silenzioso per il sistema operativo e i programmi e uno altrettanto veloce e silenzioso dedicato per i dati ma di capienza maggiore
- Un case di ottima qualità abbinato ad un altrettanto ottimo alimentatore da 500w 80+ Bronze
- Una scheda video professionale più indicata per i tuoi utilizzi
- 8 Gb di memoria ram DDR3 che ti fanno sicuramente comodo in lavori pesanti

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : ASRock 890FX Deluxe3 AM3 ATX - Usb3 - Sata3 [890FX DELUXE3] € 126,86
Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 240,85
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : OCZ Gold DDR3 8GB PC1333 CL9 - KIT 4x2GB retail [OCZ3G1333LV4GK] € 147,34
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38


Costo Totale: € 1.023,89

Un ultimo dubbio: mettere al posto del phenom un i7 930 che costa uguale????guardando questi test sembrerebbe migliore anche se di poco....

http://www.treddi.com/forum/topic/79285-amd-phenom-ii-x6-vs-intel-core-i7-quad-core/

XB-J
25-08-2010, 18:18
Un ultimo dubbio: mettere al posto del phenom un i7 930 che costa uguale????guardando questi test sembrerebbe migliore anche se di poco....

http://www.treddi.com/forum/topic/79285-amd-phenom-ii-x6-vs-intel-core-i7-quad-core/

Si, volendo puoi fare così, però a parità di prestazioni del processore perderesti 2 Gb di Ram perchè la soluzione 1366 di Intel lavora in trichanell..

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : Asus P6X58D-E X58 S1366 ATX DDR3 [90-MIBD80-G0EAY00Z] € 193,48
Processore : 1366 INTEL Core i7-930 2 8GHz 8MB Box [BX80601930] € 230,60
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : RAM DDR3 6GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 Classic TC KIT CL9 rt [CMX6GX3M3A1333C9] € 110,47
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38

Costo Totale: € 1.043,39

kefret
25-08-2010, 18:31
Si, volendo puoi fare così, però a parità di prestazioni del processore perderesti 2 Gb di Ram perchè la soluzione 1366 di Intel lavora in trichanell..

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : Asus P6X58D-E X58 S1366 ATX DDR3 [90-MIBD80-G0EAY00Z] € 193,48
Processore : 1366 INTEL Core i7-930 2 8GHz 8MB Box [BX80601930] € 230,60
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : RAM DDR3 6GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 Classic TC KIT CL9 rt [CMX6GX3M3A1333C9] € 110,47
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38

Costo Totale: € 1.043,39

Azzz!!!!è vero non ci pensavo al fatto del socket1366!!!!no allora è inutile, guadagnerei poco da una parte per perdere molto dall'altra.....grazie sei stato veramente utilissimo!!!

kefret
27-08-2010, 12:43
Io ti suggerisco questa configurazione, che ti mette a disposizione :

- Un ottimo Phenom II X6 paragonabile come prestazioni agli I7 920 abbinato ad un efficiente dissipatore della Arctic
- Un HD veloce e silenzioso per il sistema operativo e i programmi e uno altrettanto veloce e silenzioso dedicato per i dati ma di capienza maggiore
- Un case di ottima qualità abbinato ad un altrettanto ottimo alimentatore da 500w 80+ Bronze
- Una scheda video professionale più indicata per i tuoi utilizzi
- 8 Gb di memoria ram DDR3 che ti fanno sicuramente comodo in lavori pesanti

Case + Alimentatore : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : ASRock 890FX Deluxe3 AM3 ATX - Usb3 - Sata3 [890FX DELUXE3] € 126,86
Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 240,85
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,72
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,78
Scheda Video : PNY 512MB Quadro FX580 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk [VCQFX580-PCIEBLK-1] € 155,60
Memoria Ram : OCZ Gold DDR3 8GB PC1333 CL9 - KIT 4x2GB retail [OCZ3G1333LV4GK] € 147,34
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38


Costo Totale: € 1.023,89

Scusa se ti disturbo ancora.....dato che secondariamente vorrei mettere anche qualche gioco se sostituissi alla quadro una ati 5850 (spendendo qualcosa in più) dici che perderei molto dal punto di vista dell'utilizzo dei programmi per la modellazione e il rendering? (visto che la quadro è fatta proprio per quello scopo).
inoltre ho letto che per maya le schede ati sono migliori.cosa ne pensi?

iagarek
27-08-2010, 13:49
bhè la risposta te la sei già dta da solo scrivendo tra parentesi
però quadro e game non sono molto compatibili
io proverei ad affiancare alla fx580 una gtx460 oppure prima prendi la gtx460 da 1gb e vedi come ti trovi e poi eventualmente ci affianchi la quadro...la somma delle due dovrebbe essere circa uguale alla spesa di una hd5870

XB-J
27-08-2010, 14:15
Scusa se ti disturbo ancora.....dato che secondariamente vorrei mettere anche qualche gioco se sostituissi alla quadro una ati 5850 (spendendo qualcosa in più) dici che perderei molto dal punto di vista dell'utilizzo dei programmi per la modellazione e il rendering? (visto che la quadro è fatta proprio per quello scopo).
inoltre ho letto che per maya le schede ati sono migliori.cosa ne pensi?

Se vuoi mettere una gaming sicuramente è molto meglio restare su nVidia invece perchè maya sfrutta l'accelerazione di cuda e lavorerebbe comunque bene..

Percui il consiglio è questo..

Case : Antec Sonata III, 500W EarthWatts EA 500D Green 80+ Bronze € 119,47
Scheda Madre : AS-Rock 890GX Extreme3 AM3 ATX VGA OnBoard [890GX Extreme3] € 100,52
Date le ultime notizie rilasciate da AMD che per i nuovi processori del 2011 servirà una scheda madre nuova e non saranno retrocompatibili con il socket AM3, neanche quelle col chipset 890FX come ti avevo messo nell'altra configurazione, conviene risparmiare qualcosa e prenderne una col chipset 890GX che è comunque ottimo
Processore : AM3 AMD Phenom II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box € 230,58
Dissipatore Cpu : ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail [FREEZER XTREME REV.2] € 29,95
Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,74
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,92
Scheda Video : Gainward GTX460 1024MB Goes Like Hell 2xDVI/HDMI DDR5 [1213] € 223,64
E' migliore nei giochi rispetto alla 5850 ed è più indicata per il lavoro di modellazione e rendering
Memoria Ram : RAM DDR3 8GB / 1333Mhz TEAM ELITE DC KIT CL9 rt [TED34096M1333HC9DC] € 142,99
Le OCZ non erano più a listino, sono ottime anche le Team Group Elite
Masterizzatore : LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int [IHAS124-19] € 22,94
Sistema Operativo : WINDOWS 7 Home Premium 64b DSP ITA [GFC-00607] € 86,38

Costo Totale: € 1.051,13

kefret
27-08-2010, 15:07
Trovarne sui forum di persone competenti e disponibili come te!!!!!grazie!!!
.....e grazie anche agli altri!!!!

iagarek
27-08-2010, 16:32
Se vuoi mettere una gaming sicuramente è molto meglio restare su nVidia invece perchè maya sfrutta l'accelerazione di cuda e lavorerebbe comunque bene..

Percui il consiglio è questo..

Scheda Madre : AS-Rock 890GX Extreme3 AM3 ATX VGA OnBoard [890GX Extreme3] € 100,52
Date le ultime notizie rilasciate da AMD che per i nuovi processori del 2011 servirà una scheda madre nuova e non saranno retrocompatibili con il socket AM3, neanche quelle col chipset 890FX come ti avevo messo nell'altra configurazione, conviene risparmiare qualcosa e prenderne una col chipset 890GX che è comunque ottimo

Hard Disk S.O. : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] € 38,74
Hard Disk Dati : HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 55,92

Memoria Ram : RAM DDR3 8GB / 1333Mhz TEAM ELITE DC KIT CL9 rt [TED34096M1333HC9DC] € 142,99
Le OCZ non erano più a listino, sono ottime anche le Team Group Elite

condivido sulla gpu

per quanto riguarda la mobo, la differenza prestazionale tra il northbridg 890 e l'870 è del tutto ridotta e se non andrai a fare OC pesante allora opterei perfino per la ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX VGA [870 EXTREME3] a 77€

alla quale affiancherei delle memorie un pò meglio dissipanti per migliorare la dispersione di calore quando farai rendering e sceglierei le RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1333C9DHX] mantenendomi nel range di prezzo, altrimenti punti a ram con latenza (CL7) inferiore per velocizzare lo scmbio con il procio sempre durante il rendering

non avevo visto i due dischi F3 uno per os e uno per dati e pensavo che per OS ci fosse un raid0, ma non essendo così, allora quello da 500gb è un pò superfluo, quando basta fare una partizione dell'altro...se è solo per un discorso sicurezza allora posso capirlo, ma altrimenti prestazionalmente parlando non ci sono benefici...40€ per fare il raid0 e mettere 2x Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] io li spenderei

kefret
27-08-2010, 18:50
condivido sulla gpu

per quanto riguarda la mobo, la differenza prestazionale tra il northbridg 890 e l'870 è del tutto ridotta e se non andrai a fare OC pesante allora opterei perfino per la ASRock 870 Extreme3 AM3 ATX VGA [870 EXTREME3] a 77€

alla quale affiancherei delle memorie un pò meglio dissipanti per migliorare la dispersione di calore quando farai rendering e sceglierei le RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1333C9DHX] mantenendomi nel range di prezzo, altrimenti punti a ram con latenza (CL7) inferiore per velocizzare lo scmbio con il procio sempre durante il rendering

non avevo visto i due dischi F3 uno per os e uno per dati e pensavo che per OS ci fosse un raid0, ma non essendo così, allora quello da 500gb è un pò superfluo, quando basta fare una partizione dell'altro...se è solo per un discorso sicurezza allora posso capirlo, ma altrimenti prestazionalmente parlando non ci sono benefici...40€ per fare il raid0 e mettere 2x Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb [HD502HJ] io li spenderei

Guarda per quello che riguarda la sicurezza, dato che siamo in 2 a fare i render, avremo un hard disk di rete esterno dove faremo un backup di tutti i lavori, quindi l'idea del raid0 sarebbe interessante.
sono poco esperto in materia ma mettendo due hd diciamo da 500gb in raid0 avrei comunque 1gb di spazio?e potrei comunque dividere gli hd in partizioni???

iagarek
27-08-2010, 19:36
per fare un raid ti servono due dischi Identici e una volta messi in raid ti verranno letti come unico hdd...quindi 2x500gb = 1x1T che poi potrai partizionare come vuoi
il problema però è che in caso di guasto di un singolo hdd perdi tutto, perchè nel caso di raid0 un singolo dato vine scritto per metà su un hdd e per l'altra metà sull'altro hdd...quindi in realtà non so bene perchè tu voglia ripartirli, perchè ovviamente non sarebbe molto appropriato usare una partizione per i dati
la velocità del raid0 serve nel caricamento OS Programmi e nelle operazioni di lavoro e per questo in realtà 2x500gb sarebbe fin troppo esagerata come capacità, ma la differenza rispetto ad un 320gb è di solo 1€ quindi tanto vale prendere quelli da 500gb...
in pratica la velocità di scrittura/lettura è come se si raddoppiasse, perchè se devo scrivere un file da 50mb su un disco impiego Xtempo (diciamo 10secondi)
avendo 2hdd allora scriverò 25mb su un hdd in 5" e gli altri 25mb sull'altro in altrettanti 5"...ma il file viene spezzato e come già detto in caso di guasto è impossibile recuperare quei 25mb e degli altri recuperati non te ne fai nulla.
teoricamente quindi la velocità dovrebbe essere del 50% maggiore, ma in pratica hai un miglioramento del 25-35%
non so se sono stato chiaro...comunque cerco 2 link e te li metto......
i dischi più indicati per fare raid sono gli WesternDigital RE3 (Raid Edition) ma hanno anche costi maggiori e quindi se tu andassi ad eliminare il disco da 1T che hai messo (visto che fai backup esterni) magari ci rientri con le spese

http://www.freebsd.org/doc/it/books/handbook/geom-striping.html

http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/4001-raid-0-a.html

ola

XB-J
27-08-2010, 21:02
Ottime spiegazioni di Iagarek.
Colpa mia che non ho specificato prima il perchè non ho consigliato il raid..

Se non ti serve un disco dati il mio consiglio è quello di prenderti solo 1 disco samsung F3 da 500 Gb per S.O. e programmi a 40 € e aspettare il 2011.
Per effettuare il raid il costo varierebbe dagli 80€ per dischi samsung ai 110/120€ per dischi WD RE che sono dischi studiati per il raid, con tutti i rischi che ti ha spiegato Iagarek.. Nel 2011 dovrebbero uscire i nuovi SSD di 3° generazione con prestazioni nettamente superiori al raid, e dalle ultime informazioni rilasciate la politica dovrebbe essere di venderli a 1$/1Gb percui con 100€ ti fai un bell'SSD da 100 Gb per s.o. e programmi allora si che noterai un notevole salto prestazionale della macchina.

iagarek
27-08-2010, 23:02
XB-J...è ufficiale, c'è feeling :cincin:
l'acquisto in futuro di un eventuale e nuovo ssd lo avevo preso anche io in considerazione ;) e infatti consigliavo di eliminare il disco da 1T e fare il raid0 con i due samsung F3 da 500gb...proprio perchè così in futuro avrebbe avuto due ottimi dischi meccanici da poter usare in abbinamento all'ssd, magari uno lo monta su un altro pc oppure ci fa un raid1 (mirroring) per dati evitando di passare per ethernet o cavi usb per arrivare al backup esterno, ma nel frattempo (in attesa dei nuovi ssd) migliora le prestazioni macchina con il raid0

spero che la politica 1$/1gb sia attuata e non siano solo voci di mercato...in teoria dovrebbe essere così, ma per ora ne dubito...comunque sia io inizio a mettere i soldi da parte da buona formichina e poi si vedrà :p

ola

kefret
28-08-2010, 10:18
siete stati più che chiari!!!!
sapevo + o - come funzionava un RAID0 e il rischio di perdere i dati ma non nei particolari.......
comunque credo di fare come dice Iagarek intanto metto i 2 dischi da 500 gb in raid0 (ammettendo che sia in grado di farlo dato che dovrò montare e settare tutto da solo senza averlo mai fatto:muro: ) poi in futuro quando usciranno quelli nuovi ci penserò!!!!
L'unica cosa che non ho capito è questa: quindi in realtà non so bene perchè tu voglia ripartirli, perchè ovviamente non sarebbe molto appropriato usare una partizione per i dati
effettivamente l'avevo chiesto proprio per mettere os e dati in partizioni diverese ma perchè non sarebbe appropriato???

iagarek
28-08-2010, 10:28
effettivamente l'avevo chiesto proprio per mettere os e dati in partizioni diverese ma perchè non sarebbe appropriato???
:confused: :confused: :confused:
non so più come dirtelo :doh: ...te l'ho già scritto 3 volte :boxe:

kefret
28-08-2010, 10:34
va bene va bene !!!!non lo partiziono!!!!!:Prrr:

iagarek
28-08-2010, 11:19
il problema però è che in caso di guastodi un singolo hdd perdi tutto, perchè nel caso di raid0 un singolo dato vine scritto per metà su un hdd e per l'altra metà sull'altro hdd...quindi in realtà non so bene perchè tu voglia ripartirli, perchè ovviamente non sarebbe molto appropriato usare una partizione per i dati
la velocità del raid0 serve nel caricamento OS Programmi e nelle operazioni di lavoro...
in pratica la velocità di scrittura/lettura è come se si raddoppiasse, perchè se devo scrivere un file da 50mb su un disco impiego Xtempo (diciamo 10secondi)
avendo 2hdd allora scriverò 25mb su un hdd in 5" e gli altri 25mb sull'altro in altrettanti 5"...ma il file viene spezzato e come già detto in caso di guasto è impossibile recuperare quei 25mb e degli altri recuperati non te ne fai nulla.
il problema non è la partizione che puoi tranquillamente fare visto che a tutti gli effetti è come se tu avessi un unico hdd
il problema è la sicurezza. quindi che ci sia la partizione o che non ci sia è indifferente, perchè la sicurezza rimane invariata e andare a conservare dati +/- importanti non è una mossa furba.
quando parlo di guasti non intendo problemi che possono essere risolti con formattazione (dove allora la partizione ha un senso), ma di guasto al disco. se si rompe un disco puoi recuperare mezzo dato dall'altro e anche ammesso che tu riuscissi a recuperare l'altra metà dal disco rotto, non potresti ricomporre il file
il file non viene copiato uguale su due dischi...quello è il raid1 in mirroring...nel raid0 il file viene diviso...e non è come dividere un foglio in due parti uguali +/- ricomponibili con lo scotch...viene scomposto e per questo impossibilitato a essere riassemblato e recuperato...ergo salvare fatture, documenti, immagini rendering o altro usato in ambito lavorativo su un raid0 senza avere una copia dei dati su un altro hdd non è per nulla consigliabile
hai capito?
http://www.freebsd.org/doc/it/books/handbook/geom-striping.html

qui trovi come configurarli e se cerchi in rete troverai guide più dettagliate e semplici

kefret
28-08-2010, 13:12
forse non ci intendiamo......
questo l'avevo capito anzi lo sapevo ancora prima che me lo spiegassi come funziona grosso modo lo striping e l'impossibilità di recuperare i file se si rompe un disco.
io intendevo partizionare il disco per formattare eventualmente la partizione del sistema operativo, come faccio alcune volte sul mio fisso, visto che con windows ogni tanto è necessario per evitare rallentamenti clamorosi.
Se sbaglio anche questa valutazione perdonami ma come ti ho detto non sono granchè esperto!:cry: