View Full Version : Coesistenza tra rete LAN e connessione internet
Ciao a tutti
Sto cercando di configurare la rete in modo da poter far coesistere le due connessioni in oggetto.
Seguendo questa guida (http://www.google.it/search?hl=it&q=coesistere+connessione+rete+lan&meta=&rlz=1I7GGLL_it) raggiungibile cliccando sul primo risultato, ero riuscito a far funzionare sia internet che i programmi che sfruttavano la rete LAN.
Ora però, perso il batch non riesco più e non capisco il motivo
Lanciando NetRouteView ottengo quanto segue, dove in alto ho solo la Connessione Internet attiva, in basso solo la rete LAN
http://img828.imageshack.us/img828/3578/lanfk.jpg
Come faccio? :cry:
Manuel
Il Bruco
25-08-2010, 00:25
http://www.adtec.it/nwdownload-it.htm
nuovoUtente86
25-08-2010, 01:06
Il problema che registri quale è: non raggiungi i server in lan oppure non esci su internet? inoltre la lan è solo locale o ha un proprio gateway (necessario da utilizzare per raggiungere altri segmenti locali)?
Alfonso78
25-08-2010, 10:18
la connessione internet utilizza qualche altro sistema o qualche altra rete lan...???
Il problema è che SAP non si riesce più a connettere al SERVER mentre tutti gli altri servizi vanno
Lanciando route PRINT ottengo
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 93.62.21.134 93.62.21.134 1
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21
93.62.21.134 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 50
93.255.255.255 255.255.255.255 93.62.21.134 93.62.21.134 50
127.0.0.0 255.0.0.0 127.0.0.1 127.0.0.1 1
172.16.0.0 255.255.0.0 172.16.0.36 172.16.0.36 20
172.16.0.36 255.255.255.255 127.0.0.1 127.0.0.1 20
172.16.255.255 255.255.255.255 172.16.0.36 172.16.0.36 20
224.0.0.0 240.0.0.0 172.16.0.36 172.16.0.36 20
224.0.0.0 240.0.0.0 93.62.21.134 93.62.21.134 1
255.255.255.255 255.255.255.255 93.62.21.134 93.62.21.134 1
255.255.255.255 255.255.255.255 172.16.0.36 172.16.0.36 1
Gateway predefinito: 93.62.21.134
Se eseguo il comando
route ADD 0.0.0.0 MASK 0.0.0.0 172.16.0.36
mi riparte SAP, ma non riesco più a navigare
Alfonso78
25-08-2010, 16:01
ma utilizzi 2 schede di rete...???
nuovoUtente86
25-08-2010, 16:59
route ADD 0.0.0.0 MASK 0.0.0.0 172.16.0.36
questo comando non ha senso, in quanto dici che tutto il traffico deve ritornare indietro (loopback) sulla tua macchina (basta guardare la tabelle per vedere che si tratta di un unnamedIp).
Presumo a questo punto che il server in questione si trovi fuori dalla lan 172.16.x.x, e che sia raggiungibile attraverso il gateway di quest' ultima.
In tal caso la rotta è del tipo
route -p add ip_server masK 255.255.255.255 gateway_lan metric 1
Non ha senso ma funziona..
Sono su un computer aziendale con rete LAN aziendale che permette di andare su internet con limitazioni varie..
E mi riferisco a
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21
Invece quando collego la chiavetta e mi collego ad internet, mi ritrovo anche
Indirizzo rete Mask Gateway Interfac. Metric
0.0.0.0 0.0.0.0 93.62.21.134 93.62.21.134 1
Il problema è che attivata la connessione ad internet tramite la chiavetta, non mi funziona più il programma di gestione dell'ufficio
Come avrete notato dall'immagine precedente, il gateway predefinito all'attivazione della connessione con la chiavetta diventa 93.62.21.134 e presumo sia questo il problema
Domani provo la soluzione di Utente86 che se non erro dovrei usare così:
route -p ADD 172.16.0.0 MASK 255.255.255.255 172.16.2.254 METRIC 1
route -p ADD 172.16.0.36 255.255.255.255 172.16.2.254 METRIC 1
route -p ADD 172.16.255.255 255.255.255.255 172.16.2.254 METRIC 1
nuovoUtente86
25-08-2010, 21:24
Se il server fosse sulla subnet aziendale non avresti problemi, in quanto matcherebbe correttamente la propria rotta locale, evidentemente è su altra subnet locale, per cui ovviamente si crea un conflitto di gateway.
Ma infatti come si poò vedere dall'immagine che avevo allegato, il gateway è differente
Ho provato con router -p ADD ma niente
Non so più dove sbattere la testa :eek:
nuovoUtente86
26-08-2010, 12:24
xkè non hai messo le rotte corrette. Va aggiunta una rotta per l' ip del server (con maschera /32) che punta al gateway privato della subnet aziendale. Null' altro.
Il problema è questo
0.0.0.0 0.0.0.0 93.62.21.134 93.62.21.134 1
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21
non puoi avere 2 route sulla 0.0.0.0. Devi cancellare la route
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21
In questo modo il pc ti va solo in internet. Poi per fargli vedere la rete aziendale gi darai un
route add -p 172.0.0.0 mask 255.0.0.0 172.16.0.36
A cui aggiungerai eventualmente altre route private per altre net della intranet
nuovoUtente86
26-08-2010, 13:06
Il problema è questo
0.0.0.0 0.0.0.0 93.62.21.134 93.62.21.134 1
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21
non puoi avere 2 route sulla 0.0.0.0. Devi cancellare la route
in questa situazione invece va su internet tranquillamente: a parità di "longest prefix", vale (semplificando un po) la metrica. In tal caso la metrica più bassa (in realtà stranamente) è sulla connessione wan.
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21
In questo modo il pc ti va solo in internet. Poi per fargli vedere la rete aziendale gi darai un
va su internet se il gateway ha un punto di uscita pubblico, ma dal problema direi proprio che non è cosi.
route add -p 172.0.0.0 mask 255.0.0.0 172.16.0.36
A cui aggiungerai eventualmente altre route private per altre net della intranet
non serve in quanto la rete è direttamente connessa, ergo (almeno di qualche subdola e pazzesca route statica) matcha correttamente sulla sua lunghezza di maschera. Quello che occorre è dire al sistema, quando deve contattare il server (o la subnet cui esso appartiene) di farlo attraverso il gateway aziendale e non quello della connessione pubblica.
Vabe inutile che litighiamo....stiamo dicendo entrambi cose esatte.
La verità è che non essendo sul pezzo non è possibile fare le verifiche del caso.
Per esempio io non ho capito sto server SAP se è anche lui 172. o no
Comunque io ho sempre fatto in questo modo estremamente semlice quando dovevo essere connesso in intranet e avere anche un accesso a internet con un modem.
L'unica differenza nel mio caso è che la intranet era 10.0.0.0.
La metrica delle interfaccie eviterei di utilizzarla in situazioni così semplici anche perchè Windows ha il vizio di cambiare le metriche a seconda di quale interfaccia tira su per prima
nuovoUtente86
26-08-2010, 15:05
Vabe inutile che litighiamo....stiamo dicendo entrambi cose esatte.
Senza fare polemica, ma ciò che hai detto non è esattamente corretto:
non puoi avere 2 route sulla 0.0.0.0. Devi cancellare la route
Di last resort o route in genere se ne possono avere anche 1000, quello che conta, in tale contesto semplice è unicamente la metrica. Per cui dire devi cancellare qualcosa è scorretto.
0.0.0.0 0.0.0.0 172.16.2.254 172.16.0.36 21In questo modo il pc ti va solo in internet. Poi per fargli vedere la rete aziendale gi darai un
In questo modo stai dicendo che il traffico che non trova altri match specifici esce dal gateway della suddetta lan, ammesso che lo stesso abbia una connessione internet. Per altro non è vero che non vede la lan, perchè la stessa è direttamente connessa, o come indicano Vista e Seven On-link.
route add -p 172.0.0.0 mask 255.0.0.0 172.16.0.36
Qui dici al sistema di ruotare tutta la supernet 172 sull' interfaccia 172.16.0.36, ma windows non è un router infatti richiede l' utilizzo esplicito del prefisso IF per indicare l' interfaccia d' uscita, in caso contrario assume si tratti di un gateway.
La metrica delle interfaccie eviterei di utilizzarla in situazioni così semplici anche perchè Windows ha il vizio di cambiare le metriche a seconda di quale interfaccia tira su per prima
La metrica è ben definita per i vari OS (da xp in poi è mutata), ed in caso di conflitto, di norma si risolve a favore dell' ip più basso. Va anche detto che in realtà il "wildcard addressing" potrebbe non essere garantito, anche se questi sono casi rarissimi.
nuovoUtente86
26-08-2010, 15:35
vabe ciao...
E sai, purtroppo ho il brutto vizio di argomentare le cose..
nuovoUtente86
26-08-2010, 15:38
giusto per completezza
route add -p 172.0.0.0 mask 255.0.0.0 172.16.0.36 ha un senso solo se si è sicuri che da un possibile gateway si abbia una via verso internet in quanto solo 172.16.0.0/12 è ad utilizzo privato.
Scusatemi ma vi ho fatto litigare :D
Ho scoperto che l'ip di questo benedetto server è un altro
Ne consegue che facendo
route ADD 192.168.0.18 MASK 255.255.255.255 172.16.0.36
ho risolto il problema :doh:
Grazie a tutti
nuovoUtente86
26-08-2010, 16:35
Scusatemi ma vi ho fatto litigare :D
Ho scoperto che l'ip di questo benedetto server è un altro
Ne consegue che facendo
route ADD 192.168.0.18 MASK 255.255.255.255 172.16.0.36
ho risolto il problema :doh:
Grazie a tutti
praticamente la soluzione proposta al post numero 7.
Alfonso78
27-08-2010, 10:18
route ADD 192.168.0.18 MASK 255.255.255.255 172.16.0.36
giusto per capire il finale...
il comando esatto non doveva essere questo...??? :
route -p 192.168.0.18 255.255.255.255 172.16.0.36 metric 1
nuovoUtente86
27-08-2010, 10:58
giusto per capire il finale...
il comando esatto non doveva essere questo...??? :
route -p 192.168.0.18 255.255.255.255 172.16.0.36 metric 1
-p si, presumento che l' ip del server sia statico. La metrica in questo caso non serve in quanti si ha un match /32, pertanto difficilmente ci sarà una route con la stessa lunghezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.