PDA

View Full Version : Consiglio acquisto MacBook Pro e vendita pc


Pinkapallina
24-08-2010, 21:15
Ciao a tutti,
nella primavera 2009 ho assemblato un pc con i seguenti pezzi:

- ENERMAX ECA3050-BR BLACK/RED
- SKAM2+ ASUS M3A78 PRO AMD-780G DDR2 PCI-E FSB2000-1600MHZ VGA HDM
- AMD PHENOM X3 TRIPLE-CORE 720 BLACK EDITION – 2.8 GHZ, CACHE L2 1, 5 MB, L3 6 MB, SOCKET AM3
- SEAGATE 500GB S-ATAII 3.5 7200RPM 32MB
- SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 4830 – 512 MB DDR3 – PCI-EXPRESS 2.0
- DDR 2GB (2X1GB) CORSAIR PC3200 400MHZ XMS CL2
- PIONEER DVR-216D DVDR RW 20X BLACK
- SCHEDA WIRELESS D-LINK DWL-G510 WIREL. 54MBPS PCI
- CORSAIR ALIMENTATORE PC CMPSU- 450VXEU – 450W
- SAMSUNG MONITOR TFT 22’’ WIDE SYNCMASTER T220 (2MS)

Complessivamente avevo speso circa 950€.
Io lavoro principalmente di elaborazioni grafiche con Photoshop e dopo diversi consigli sul forum ho assemblato questo pc, che mi sembrava adatto alle mie esigenze (e fino a questo momento è stato così).

Siccome partirò per 9 mesi, mi servirà un computer portatile e questa volta ho pensato ad un MacBook Pro.

Il mio dubbio è se comprare un MacBook Pro da 13" (2.4GHz) con schermo lucido e lasciarmi a casa il pc assemblato poco più di un anno fa, oppure vendere il pc e comprarmi un MacBook Pro da 15" (2.4GHz) montandoci lo schermo opaco (che per i lavori di grafica è migliore) ... considerando che la differenza tra i due MacBook è di circa 800€.

Le mie domande sono diverse:
1 Prima di tutto, quanto varrebbe il mio pc se lo volessi vendere?
2 Il monitor del MacBook Pro va bene per i lavori di grafica e per elaborazioni fotografiche? (con il mio attuale samsung calibrato personalmente mi trovo molto bene).
3 Considerando le prestazioni del mio pc, un MacBook Pro da 15" (Intel Core i5 2.4GHz - 4GB di memoria - disco rigido da 320 GB - scheda Intel HD Graphics NVIDIA GeForce GT 330M con 256 MB - slot SD card - batteria integrata della durata di 8-9 ore) sarebbe in grado di sostituirlo?

Questa sarà una partenza che un annetto fa non avrei programmato e mi dispiacerebbe svendere il mio pc, al tempo stesso non vorrei chiudere in armadio un MacBook Pro da 13" una volta tornata a casa.

Vi ringrazio per i consigli che riuscirete a darmi!

:help:

GhiaccioNero
24-08-2010, 21:29
Ciao a tutti,
nella primavera 2009 ho assemblato un pc con i seguenti pezzi:

- ENERMAX ECA3050-BR BLACK/RED
- SKAM2+ ASUS M3A78 PRO AMD-780G DDR2 PCI-E FSB2000-1600MHZ VGA HDM
- AMD PHENOM X3 TRIPLE-CORE 720 BLACK EDITION – 2.8 GHZ, CACHE L2 1, 5 MB, L3 6 MB, SOCKET AM3
- SEAGATE 500GB S-ATAII 3.5 7200RPM 32MB
- SAPPHIRE TECHNOLOGY RADEON HD 4830 – 512 MB DDR3 – PCI-EXPRESS 2.0
- DDR 2GB (2X1GB) CORSAIR PC3200 400MHZ XMS CL2
- PIONEER DVR-216D DVDR RW 20X BLACK
- SCHEDA WIRELESS D-LINK DWL-G510 WIREL. 54MBPS PCI
- CORSAIR ALIMENTATORE PC CMPSU- 450VXEU – 450W
- SAMSUNG MONITOR TFT 22’’ WIDE SYNCMASTER T220 (2MS)

Complessivamente avevo speso circa 950€.
Io lavoro principalmente di elaborazioni grafiche con Photoshop e dopo diversi consigli sul forum ho assemblato questo pc, che mi sembrava adatto alle mie esigenze (e fino a questo momento è stato così).

Siccome partirò per 9 mesi, mi servirà un computer portatile e questa volta ho pensato ad un MacBook Pro.

Il mio dubbio è se comprare un MacBook Pro da 13" (2.4GHz) con schermo lucido e lasciarmi a casa il pc assemblato poco più di un anno fa, oppure vendere il pc e comprarmi un MacBook Pro da 15" (2.4GHz) montandoci lo schermo opaco (che per i lavori di grafica è migliore) ... considerando che la differenza tra i due MacBook è di circa 800€.

Le mie domande sono diverse:
1 Prima di tutto, quanto varrebbe il mio pc se lo volessi vendere?
2 Il monitor del MacBook Pro va bene per i lavori di grafica e per elaborazioni fotografiche? (con il mio attuale samsung calibrato personalmente mi trovo molto bene).
3 Considerando le prestazioni del mio pc, un MacBook Pro da 15" (Intel Core i5 2.4GHz - 4GB di memoria - disco rigido da 320 GB - scheda Intel HD Graphics NVIDIA GeForce GT 330M con 256 MB - slot SD card - batteria integrata della durata di 8-9 ore) sarebbe in grado di sostituirlo?

Questa sarà una partenza che un annetto fa non avrei programmato e mi dispiacerebbe svendere il mio pc, al tempo stesso non vorrei chiudere in armadio un MacBook Pro da 13" una volta tornata a casa.

Vi ringrazio per i consigli che riuscirete a darmi!

:help:



un portatile non è mai "perfetto" per fare lavori di grafica. Dipende a che livello lavori, ovviamente, ma generalmente chi lavora seriamente affianca al portatile, se necessita di mobilità perchè altrimenti ha un imac da 27'', uno schermo che può essere benissimo il cinema display o qualsiasi altro che gli va a genio.

io ti consiglierei, per via della portabilità, il 13''.

JonSa
24-08-2010, 21:33
Considera che fra un anno il PC non potrai venderlo allo stesso prezzo di oggi, che comunque sarà discretamente più basso di quanto avevi speso per assemblarlo, purtroppo non sono in grado di dirti quanto.
Il monitor del MacBook Pro da 15" è sì un TN, ma è fra i migliori fra i notebook.
Per quanto riguarda Photoshop non avrai problemi di prestazioni.

Quindi io ti consiglierei un 15" sia come investimento e anche per la grandezza e la risoluzione dello schermo che può essere opaco utile per chi fa grafica e in così facendo hai una risoluzione di 1650 x 1050 che immagino sia la stessa del tuo 22".

Pinkapallina
25-08-2010, 15:15
Considera che fra un anno il PC non potrai venderlo allo stesso prezzo di oggi, che comunque sarà discretamente più basso di quanto avevi speso per assemblarlo, purtroppo non sono in grado di dirti quanto.
Il monitor del MacBook Pro da 15" è sì un TN, ma è fra i migliori fra i notebook.
Per quanto riguarda Photoshop non avrai problemi di prestazioni.

Quindi io ti consiglierei un 15" sia come investimento e anche per la grandezza e la risoluzione dello schermo che può essere opaco utile per chi fa grafica e in così facendo hai una risoluzione di 1650 x 1050 che immagino sia la stessa del tuo 22".

Grazie per le risposte!
Per il momento i consigli puntano più sulla vendita del pc e sull'acquisto del Mac da 15"!
Un amico mi ha detto che il pc che ho pagato circa 950€ ora varrebbe 650€! Mi hanno anche detto che in qualto a prestazione il MacBook Pro 15" (2.4GHz) addirittura supera il mio pc!
Un altra mia paura è che utilizzando il mac per 9 mesi poi mi sia difficile tornare al pc!
Al massimo potrei tenere solo il monitor (che mi va benissimo anche per la buona scheda grafica), cosa ne pensate?

Ancora grazie!

Pinkapallina
25-08-2010, 20:31
Ragazzi ho ancora più perplessità: oggi un mio amico mi ha consigliato di vendere il pc e comprare un Mac da 13" usato per questi 9 mesi. Al mio ritorno vendere anche questo e comprarmi direttamente un Mac fisso che costano anche meno rispetto ai portatili! E' un pò un giro di compra-vendita ma mi sembra logico come ragionamento. Solo che 1 non saprei dove prendere un Mac usato, 2 sono anora più dubbiosa!
:help:

Ollie75
25-08-2010, 21:12
Ragazzi ho ancora più perplessità: oggi un mio amico mi ha consigliato di vendere il pc e comprare un Mac da 13" usato per questi 9 mesi. Al mio ritorno vendere anche questo e comprarmi direttamente un Mac fisso che costano anche meno rispetto ai portatili! E' un pò un giro di compra-vendita ma mi sembra logico come ragionamento. Solo che 1 non saprei dove prendere un Mac usato, 2 sono anora più dubbiosa!
:help:

Guarda se vuoi ti incasino ancora di più :D .Comprati il Macpro da 15 è un pò più scomodo per il trasporto però io che sono con 13" a volte sento la mancanza di quella porzione di schermo in più.Tra 9 mesi (maschio o femmina:::??:D ) ti comprerai un monitor esterno grande abbastanza per le tue esigenze tenendoti il portatile che fidati, è un ottima macchina ;)

Pinkapallina
25-08-2010, 22:31
Guarda se vuoi ti incasino ancora di più :D .Comprati il Macpro da 15 è un pò più scomodo per il trasporto però io che sono con 13" a volte sento la mancanza di quella porzione di schermo in più.Tra 9 mesi (maschio o femmina:::??:D ) ti comprerai un monitor esterno grande abbastanza per le tue esigenze tenendoti il portatile che fidati, è un ottima macchina ;)

Grazie Ollie75! In realtà non mi hai incasinata di più ... ma il monitor dev'essere per forza dell'apple?
In realtà l'idea del Mac usato e poi rivenderlo mi sa di troppo pasticcio! :)

Il mio dubbio maggiore è se il MacBook Pro da 15" (2.4GHz) sia alla pari del mio attuale pc in quanto prestazioni, ad esempio ho visto che questo mac ha la scheda grafica da 256 MB, mentre la mia attuale scheda grafica è da 512 MB. Mi soddisferebbe allo stesso modo?

Vi ricordo che a me non interessano giochi ma sostanzialmente programmi di elaborazioni digitali come Photoshop.

Grazie :)

yggdrasil
25-08-2010, 22:42
Grazie Ollie75! In realtà non mi hai incasinata di più ... ma il monitor dev'essere per forza dell'apple?
non sono ancora arrivati a questo livello, tranquillo :D


In realtà l'idea del Mac usato e poi rivenderlo mi sa di troppo pasticcio! :)
beh, siccome si svalutano molto poco sarebbe invece un'ottimo investimento considerando che lo potresti pensare come un affitto ;)



Il mio dubbio maggiore è se il MacBook Pro da 15" (2.4GHz) sia alla pari del mio attuale pc in quanto prestazioni, ad esempio ho visto che questo mac ha la scheda grafica da 256 MB, mentre la mia attuale scheda grafica è da 512 MB. Mi soddisferebbe allo stesso modo?

Vi ricordo che a me non interessano giochi ma sostanzialmente programmi di elaborazioni digitali come Photoshop.

Grazie :)
il problema principale è che ragioni pensando che sul bambino ci sia installato windows :D lì sopra c'è osx ;)

manowar84
25-08-2010, 22:51
il problema principale è che ragioni pensando che sul bambino ci sia installato windows :D lì sopra c'è osx ;)

si vabbè, la potenza bruta della cpu è quella, poche chiacchere con windows/osx dai :asd:


detto questo... secondo me ti conviene un 15" i5 e poi te lo tieni senza fare troppo giri di compravendita... anche tra 9 mesi rimarrà in ogni caso un ottimo investimento, veloce e potente. Al massimo valuta se comprare più ram ma come cpu ci stai alla grande (e anche se il tuo phenom ha un core in più l'i5 è decisamente più veloce) :) Poi puoi sempre attaccare il tuo samsung al macbook, io faccio così per esempio a casa!

JonSa
26-08-2010, 01:54
Non preoccuparti della memoria video a quella risoluzione e in 2D, ma anche in 3D, non noti differenze, forse un po' nei giochi, che tanto non ti interessano.

Mi ripeto inoltre a favore della scelta di un MacBook Pro da 15" con schermo ad alta risoluzione e se ti interessa anche opaco, in quanto sarà la tua principale e unica macchina per 9 mesi.
Una volta tornata a casa attacchi il MacBook Pro al tuo monitor, (in estendi scrivania o duplicazione) e te lo godi finché soddisferà le tue esigenze, magari con l'Apple Care per un totale di 3 anni di garanzia.

Pinkapallina
26-08-2010, 09:50
Mi sto convincendo nel prendere direttamente il 15" con lo schermo opaco e l'estensione di garanzia.
Partirò verso metà settembre, entro il 7 settembre c'è lo sconto studenti sull'acquisto Mac e un iPod touch a 34€!
So che il prossimo upgrade è previsto proprio per settembre (rosico) ma sono legata alle scadenze. Non ho trovato una data precisa sull'uscita dei nuovi Mac.

Mi sorge un dubbio: sapete se lo sconto studenti del 10% è sempre valido, cioè sarà valido anche per i nuovi? oppure è un'offerta che fanno saltuariamente?

JonSa
26-08-2010, 11:59
Lo sconto studenti è sempre valido c'è l'Apple Store Online Education apposta.

Lo store online education ti fa uno sconto di circa il 6%, se passi per university box o unimall (e poi vieni rimandata sullo store online di Apple) hai uno sconto dell'8%, se la tua università aderisce al programma Apple on Campus (http://www.apple.com/it/aoc/) hai uno sconto del 10%.

Ora il 1° settembre c'è un evento Apple dedicato alla musica digitale è molto probabile che aggiornino tutta la linea di iPod, quindi fai il tuo acquisto il 2 settembre :D.

.:Telsey:.
26-08-2010, 13:16
il problema principale è che ragioni pensando che sul bambino ci sia installato windows :D lì sopra c'è osx ;)
Quindi i software su Osx non hanno prestazioni di calcolo in base alla potenza dell'Hardware ( cpu & scheda video) ma grazie ad Osx? :confused:
Osx a sua volta puo' girare anche su di una macchina muletto di 8 anni fa che tanto la potenza i software la prendono da lui ? in pratica dall'aria perche' l'hardware non conta niente :confused:
Ci si chiede perche' Apple aggiorni l'hardware dei suoi computer a questo punto .Fosse cosi',ovvero fa tutto Osx, tutto cio' non servirebbe a niente ed Apple potrebbe continuare a vender computer con hardware di 3 anni fa per far un esempio ed al solito prezzo che tanto farebbe tutto il sistema operativo andando ad aria :confused:


Mi sto convincendo nel prendere direttamente il 15" con lo schermo opaco e l'estensione di garanzia.
Partirò verso metà settembre, entro il 7 settembre c'è lo sconto studenti sull'acquisto Mac e un iPod touch a 34€!
So che il prossimo upgrade è previsto proprio per settembre (rosico) ma sono legata alle scadenze. Non ho trovato una data precisa sull'uscita dei nuovi Mac.

Mi sorge un dubbio: sapete se lo sconto studenti del 10% è sempre valido, cioè sarà valido anche per i nuovi? oppure è un'offerta che fanno saltuariamente?
Se vuoi potenza nell'elaborazione con la Adobe Cs ti serve potenza sulla Cpu per effettuare i render ed applicare i filtri e un'ottima scheda video potente anche per l'accelerazione 2D (oltreche' averla anche per il 3D con Direct 3D & Direct X)
Photoshop su Windows ha la miglior accelleazione ( da adobelabs) sfruttando tutte le features 2D dell'hardware grafico tramite Direct X ovvero della scheda video piu' il software e' 64bit nativo gia' dalla CS3

Se posso darti un cosiglio prenditi un Notebook Dell XPS 16 retro led con Cpu Intel Dual Core i7 hyperthreading o addirittura Quad Core i7 hyperthreading con 4GB di ram DDR 1333Mhz con Windows 7 64bit e sei in una botte di ferro ..piu' volendo anche con Blue Ray drive ...stai sui 1300€

Mi hanno anche detto che in qualto a prestazione il MacBook Pro 15" (2.4GHz) addirittura supera il mio pc!
Un altra mia paura è che utilizzando il mac per 9 mesi poi mi sia difficile tornare al pc!


Anche a me dicevano che un Imac del 2006 era piu' potente di un Personal Computer o Notebook con Cpu Intel Quad Core o Dual Core i7 del 2010 perche' si chiamava Mac..
Poi idagai per bene e scoprii che chi mi diceva queste cose non se ne intendeva di computer ed hardware ma sapeva amalapena accendere il computer ed aprire Photohop ..e tutto cio' che diceva in giro anche a lui lo avevano detto..

In pratica bisogna vedere chi ti dice le cose ma soprattutto che conoscenze tecniche ha in questi settori o se non parla solo per sentitro dire ..nel mondo Apple se ne sentono dire di tutti i colori

buona giornata

innominato5090
26-08-2010, 13:44
^^
Cioè ma.. primo post? lol :D
vabbè dai immagino che da qualche parte bisogna pur cominciare :D

.:Telsey:.
26-08-2010, 13:57
^^
Cioè ma.. primo post? lol :D
vabbè dai immagino che da qualche parte bisogna pur cominciare :D
Ho scritto qualcosa che non torna ?
Se mi esplichi gli eventuali punti posso replicarti motivando certamente

JonSa
26-08-2010, 15:28
Ho scritto qualcosa che non torna ?
Se mi esplichi gli eventuali punti posso replicarti motivando certamente

Magari noi dato che seguiamo Hardware Upgrade, non sappiamo solo accendere il pc e avviare photoshop...

Due su tre post che hai scritto in questo forum sembrano fatti per fare la solita Mac vs. PC.

Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil


il problema principale è che ragioni pensando che sul bambino ci sia installato windows lì sopra c'è osx
Quindi i software su Osx non hanno prestazioni di calcolo in base alla potenza dell'Hardware ( cpu & scheda video) ma grazie ad Osx?
Osx a sua volta puo' girare anche su di una macchina muletto che la potenza i software la predono da lui ? in pratica dall'aria perche' l'hardware non conta niente
Ci si chiede perche' Apple aggiorni l'hardware dei suoi computer a questo punto .Fosse cosi' ovvero fa tutto Osx tutto cio' non servirebbe a niente ed Apple potrebbe continuare a vender computer con hardware di 3 anni fa per far un esempio ed al solito prezzo che tanto farebbe tutto Osx

Queste cose non sono argomento di discussione in quanto sono fuffa, sia dall'una che dall'altra parte.

Sta di fatto che OSX è un ottimo sistema operativo, per quanto riguarda la mia esperienza non si è mai bloccato e se qualcosa si blocca sono le applicazioni che si possono arrestare facilmente, non devo perdere tempo in manutenzione del sistema, se non so fare una cosa dopo 5 minuti la faccio senza problemi dato che la filosofia con cui OSX si interfaccia è semplice, logica e coerente in tutto il sistema operativo.

Poi siccome parliamo di portatili, cose che quindi si devono portare e devono avere autonomia.

Il MacBook Pro è resistente e leggero grazie al design unibody ricavato da un unico blocco di alluminio.

Ha un'ottima batteria che viene dichiarata per 8-9 ore di videoscrittura, wi-fi attivo e luminosità a metà. Personalmente io faccio 5 ore di fotoritocco, CAD e a volte anche con una macchina virtuale attiva.

Per quanto riguarda l'hardware:

Mettiamoci millemila core in un portatile... quell'i7 quad core (45W e 45nm) è un fornelletto rispetto all'i5 del MacBook Pro (35W e 32nm) anch'esso con hyperthreding e turboboost.

Anche sul Mac Photoshop CS5 è nativo a 64 bit.

Tu hai detto perché "no Apple" attraverso i soliti luoghi comuni di chi non se ne intende riportandoli in un forum dove la gente un minimo se ne intende e le solite caratteristiche hardware, da cui sembra che il computer aleggi nell'etere con i suoi numeretti, quando bisogna considerare come è costruita tutta la macchina.

Nel mondo Apple se ne sentiranno di tutti i colori, ma resta il fatto che la maggior parte degli utenti, se non tutta, è soddisfatta e contenta della propria macchina anche quando non è più l'ultimo modello uscito e difficilmente tornerebbero a windows.

.:Telsey:.
26-08-2010, 15:41
Magari noi dato che seguiamo Hardware Upgrade, non sappiamo solo accendere il pc e avviare photoshop...

Due su tre post che hai scritto in questo forum sembrano fatti per fare la solita Mac vs. PC.



Queste cose non sono argomento di discussione in quanto sono fuffa, sia dall'una che dall'altra parte.

Sta di fatto che OSX è un ottimo sistema operativo, per quanto riguarda la mia esperienza non si è mai bloccato e se qualcosa si blocca sono le applicazioni che si possono arrestare facilmente, non devo perdere tempo in manutenzione del sistema, se non so fare una cosa dopo 5 minuti la faccio senza problemi dato che la filosofia con cui OSX si interfaccia è semplice, logica e coerente in tutto il sistema operativo.

Poi siccome parliamo di portatili, cose che quindi si devono portare e devono avere autonomia.

Il MacBook Pro è resistente e leggero grazie al design unibody ricavato da un unico blocco di alluminio.

Ha un'ottima batteria che viene dichiarata per 8-9 ore di videoscrittura, wi-fi attivo e luminosità a metà. Personalmente io faccio 5 ore di fotoritocco, CAD e a volte anche con una macchina virtuale attiva.

Per quanto riguarda l'hardware:

Mettiamoci millemila core in un portatile... quell'i7 quad core (45W e 45nm) è un fornelletto rispetto all'i5 del MacBook Pro (35W e 32nm) anch'esso con hyperthreding e turboboost.

Anche sul Mac Photoshop CS5 è nativo a 64 bit.

Tu hai detto perché "no Apple" attraverso i soliti luoghi comuni di chi non se ne intende riportandoli in un forum dove la gente un minimo se ne intende e le solite caratteristiche hardware, da cui sembra che il computer aleggi nell'etere con i suoi numeretti, quando bisogna considerare come è costruita tutta la macchina.

Nel mondo Apple se ne sentiranno di tutti i colori, ma resta il fatto che la maggior parte degli utenti, se non tutta, è soddisfatta e contenta della propria macchina anche quando non è più l'ultimo modello uscito e difficilmente tornerebbero a windows.La ragazza ha paralato di potenza ?

il Dell XPS di cui ho parlato la ha ed e' il top della potenza Notebook..

Adobe CS5 e' 64 bit anche per Osx? e se lei ha la licenza per Photoshop Cs4? su Osx Cs4 non e' 64bit

fornelletto l'XPS ? lo hai mai provato? lo usiamo in render su Maya e non diventa nessun fornelletto ..al contrario e' MacBookPro che diventa un fornelletto come sanno tutti pur nn usando una cpu I7 45Nm Quad Core come il Dell XPS ma le Dual Core 32Nm...con le Quad 45Nm sarebbe un forno

MacBookPro usandolo con CPU attiva e non ferma a far niente non sta acceso nemmeno 4 orette ..le 9 ore dichiarate sono virtuali ..le si raggiunge solo usandolo per far poco niente o cose elementari .

Un notebook non esiste solo perche' deve essere portatile ma anche per essere trasportabile ..e quel XPS 16 non mi sembra pesi 10kg . E' una soluzione al top in potenza ed un Notebook con un pannello ottimo e retro led

Intuitivita' di Osx? se si usa il software l'intuitivita' deve essere quella del software coi suoi menu' ,interfacce etc .. Adobe CS e' identica sia su Osx che su Windows con la differenza che su Windows ha prestazioni superiori ..non lo dico io , sia chiaro

Manutenzione su Windows 7? non esiste piu' nessuna "manutenzione" da fare su Windows 7 ..al massimo un Cclenaer con delete di tutte le cache una volta ogni mese ..basta ed avanza

.:Telsey:.
26-08-2010, 15:53
PS:chiaro che le tante cose che si sentono dire nel mondo Apple non era riferito a voi..ma a quello che ha scritto la ragazza e che a sua volta le e' stato detto (chissa' dove e da chi) come lei stessa ha scritto..anche se per specificare non e' che tu con quello che hai scritto sia stato molto preciso come da mie repliche nel post sopra, tenendo conto che la ragazza vuole un computer da portare perche' deve trasferirsi 9 mesi .. quindi anche se invece di pesare 2,5 Kg pesa 2,8Kg non credo che la cosa tanga piu' di tanto soprattutto se poi lo usera' sempre in ufficio o in casa al posto del computer Dekstop che possiede attualmente e che non puo' portarsi via per ovvi motivi

toni.bacan
26-08-2010, 16:32
Ciao a tutti,
nella primavera 2009 ho assemblato un pc con i seguenti pezzi:

........


Vi ringrazio per i consigli che riuscirete a darmi!

:help:

Cercando di tornare IN-Topic:
PC o MAC una cosa è certa, almeno stando al mio modo di vedere le cose.. Il PC ti conviene venderlo ed in fretta.
Primo perchè averlo fermo in casa un anno a far nulla è sprecato, fosse un muletto di riserva ancora ancora ci si potrebbe pensare, ma 900€ di investimento fermi a svalutarsi ed accumulare polvere non mi sembrano il caso. Già oggi ti viene valutato 650€ (probabilmente perchè nel valore c'è anche il monitor che ha un tasso di svalutazione quasi nullo) l'anno prossimo la tua macchina varrà si e no 400€.
Poi viente tutto il resto.

Tralasciando che farei volentieri un investimento per prendere un Dell XPS ed un MBP 15" e violentarli per un anno e vedere poi chi ne esce meno peggio :asd: ...tra il Mac 13" ed il 15" è meglio buttarsi sul 15" visto anche che fai grafica e ti serve spazio sul monitor.
Prenderlo usato e rivenderlo a fine viaggio? potrebbe essere un'idea. Ci sono un pò di passaggi di compravendita (con relative perdite economiche) però potrebbe essere una soluzione.
Oppure ci sono sempre i RICONDIZIONATI (http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac/macbook_pro), ottimi in ogni punto, pari al nuovo e con sconti che arrivano al 15-18%, oppure sempre sullo store online ci sono su tutti i prodotti nuovi per tutti i giorni dell'anno gli sconti del 6-8% ;)
Il 15" è una signora macchina, leggera e robusta, con una buona batteria ed un ottimo schermo, che sono le cose fondamentali per un portatile ad uso grafico.

manowar84
26-08-2010, 16:43
Anche a me dicevano che un Imac del 2006 era piu' potente di un Personal Computer o Notebook con Cpu Intel Quad Core o Dual Core i7 del 2010 perche' si chiamava Mac..
Poi idagai per bene e scoprii che chi mi diceva queste cose non se ne intendeva di computer ed hardware ma sapeva amalapena accendere il computer ed aprire Photohop ..e tutto cio' che diceva in giro anche a lui lo avevavo detto..

In pratica bisogna vedere chi ti dice le cose ma soprattutto che conoscenze tecniche ha in questi settori o se non parla solo per sentitro dire ..nel mondo Apple se ne sentono dire di tutti i colori

buona giornata


beh chi ti ha detto una cosa del genere è ovviamente un incompetente. Però scusami tu fai un caso estremo, nessuno qui ha parlato di rendering di ore su maya. I 4 core spero tu sappia che non fanno grande differenza... un mac pro 12 core e ripeto DODICI core non ha alcun vantaggio significativo rispetto alla versione da 4 e 8 a parità di frequenza. Detto cioè nella scelta del portatile contano altri fattori, quindi la trasportabilità, la qualità dei materiali, delle periferiche interne (ottima scheda audio, tripla antenna wifi n, doppia vga, ottima durata batteria, magic safe, rumore, peso, il dell pesa quasi mezzo kilo in più) e sistema operativo. Le 9 ore di batteria chiaramente non sono considerate sotto sforzo estremo, vuoi forse dirci che il dell che tu citi con la cpu al 100% per tutto il tempo fa 4 ore? scusa non ci credo :) secondo dell il loro portatile dura: 6 Cell Battery: 3 hours, 8 minutes 9 Cell Battery: 4 hours, 51 minutes. Un mio amico ha un mbp 13, ci fa 8 ore in wifi con click2flash... non saranno 10 ma sono cmq tantissime ;) Si devono valutare tante cose insomma, non solo la potenza bruta della cpu a volte :read:

.:Telsey:.
26-08-2010, 16:48
Tralasciando che farei volentieri un investimento per prendere un Dell XPS ed un MBP 15" e violentarli per un anno e vedere poi chi ne esce meno peggio :asd: ..Anch'io farei come dici violentandoli ..considerando che li usiamo da anni ed anni in azienda grafica 3D ( 120 computer Dell ) senza mai un problema..

Sono i casi della vita ..:sofico: pensa che invece ad un mio colega e' caduto il MacBookPro per terra, ha battuto sulla cover posteriore color argento del pannello TFT che e' di plastica e gli si e' rotto il TFT ..
Come vedi questa tanto decantato alluminio non e' servito a renderlo indistruttibile come si crede e per quello pagarlo salato

Per il resto meglio chiudere perche' sto notando che anche su questi forum di hardware si dicono tante cose.. stranamente tutti con in firma solo computer Apple quindi non di parte e sicuramente con la massima obiettivita' :asd:

.:Telsey:.
26-08-2010, 16:53
beh chi ti ha detto una cosa del genere è ovviamente un incompetente. Però scusami tu fai un caso estremo, nessuno qui ha parlato di rendering di ore su maya. I 4 core spero tu sappia che non fanno grande differenza... un mac pro 12 core e ripeto DODICI core non ha alcun vantaggio significativo rispetto alla versione da 4 e 8 a parità di frequenza. Detto cioè nella scelta del portatile contano altri fattori, quindi la trasportabilità, la qualità dei materiali, delle periferiche interne (ottima scheda audio, tripla antenna wifi n, doppia vga, ottima durata batteria, magic safe, rumore, peso, il dell pesa quasi mezzo kilo in più) e sistema operativo. Le 9 ore di batteria chiaramente non sono considerate sotto sforzo estremo, vuoi forse dirci che il dell che tu citi con la cpu al 100% per tutto il tempo fa 4 ore? scusa non ci credo :) secondo dell il loro portatile dura: 6 Cell Battery: 3 hours, 8 minutes 9 Cell Battery: 4 hours, 51 minutes. Un mio amico ha un mbp 13, ci fa 8 ore in wifi con click2flash... non saranno 10 ma sono cmq tantissime ;) Si devono valutare tante cose insomma, non solo la potenza bruta della cpu a volte :read:

e' strano perche' noi in azienda compriamo Dell ma non ci facciamo tutti questi problemi sui 3.5 etti etc..
compriamo perche' le macchine funzionano e sono le piu' potenti ed affidabili Notebook ..

una Cpu Quad Core se il software e' ottimizzato Multithreaded invece conta eccome perche' i calcoli e l'elaborazione dei filtri sara' notevolmemente piu' veloce col parallelismo dei thread sui 4 cores, specialmente su immagini .raw aperte in ram da GB e GB

Per il resto chiudo perche' vale il mio post appena sopra.
Credo che questa essendo una sezione solo e dedicata Apple manchi di obiettivita' anche solo prendendo in considerazione le corbellerie che ho letto sul sistema operativo per far girare Photoshop di Adobe ed aver potenza..

manowar84
26-08-2010, 16:53
Anch'io farei come dici violentandoli ..considerando che li usiamo da anni ed anni in azienda grafica 3D ( 120 computer Dell ) senza mai un problema..

Sono i casi della vita ..:sofico: pensa che invece ad un mio colega e' caduto il MacBookPro per terra, ha battuto sulla cover posteriore color argento del pannello TFT che e' di plastica e gli si e' rotto il TFT ..
Come vedi questa tanto decantato alluminio non e' servito a renderlo indistruttibile come si crede e per quello pagarlo salato

Per il resto meglio chiudere perche' sto notando che anche su questi forum di hardware si dicono tante cose.. stranamente tutti con in firma solo computer Apple quindi non di parte e sicuramente con la massima obiettivita' :asd:

beh ci sono anche altri casi: http://feedproxy.google.com/~r/Theapplelounge/~3/8o6xXW78chI/story01.htm :p


cmq se vieni nella sezione apple dicendo di prendere un x prodotto solo per il processore più veloce è ovvio che molti non sono d'accordo perchè si valutano anche altri fattori. Considerando poi che stiamo parlando di photoshop e non altro... Io ho un firma un notebook apple ma ho sempre avuto e provato tutto, mia sorella vicino a me ha win7 originale, ho usato per anni linux e windows dal 3.11. Mentre spesso il contrario non succede... se vogliamo parlare di obiettività :rolleyes:

manowar84
26-08-2010, 16:56
e' strano perche noi in azienda compriamo Dell ma non ci facciamo tutti questi problemi sui 3.5 etti etc..
compriamo perche' le macchine funzionano e sono le piu' potenti ed affidabili Notebook ..

una Cpu Quad Core se il software e' ottimizzato Multithreaded invece conta eccome perche' i calcoli e l'elaborazione dei filtri sara' notevolmemente piu' veloce col parallelismo dei thread sui 4 cores, specialmente su immagini .raw aperte in ram da GB e GB

Per il resto chiudo perche' vale il mio post appena sopra.
Credo che questa essendo una sezione solo e dedicata Apple manchi di obiettivita' anche solo prendendo in considerazione le corbellerie che ho letto sul sistema operativo per far girare Photoshop di Adobe ed aver potenza..


hai forse pensato che sono POCHI i software ottimizzati per il mt? ti ripeto, lei ha nominato SOLO photoshop che NON lo è... quindi di che stiamo parlando? A lei/noi non importa se il software che voi usate in azienda lo è no, valuta GIUSTAMENTE anche altri fattori e non solo la cpu visto che non le riguarda!

toni.bacan
26-08-2010, 16:57
oddio..sei nel settore MAC, cosa pensavi di trovarci?
è come entrare in un forum di motori, andare nella sezione Ducatisti e lamentarsi del fatto che non c'è nememno un Harleysta :doh:
Come si dice, ognuno al suo posto :)
Poi, se proprio vogliamo anche gli XPS se li molliamo per terra gli si frantuma il TFT, e non credo che costerà di meno a farselo riparare ;)

JonSa
26-08-2010, 16:59
Siamo nella sezione Apple e cosa vuoi parliamo di Apple e di certo non ci serve uno che venga ad aprirci gli occhi su quanto sono buoni i pc.

Da che è uscito il powerbook titanium nel 2003 o 2004 i PowerBook e i MacBook Pro sono sempre stati in metallo in titanio il primo modello e in alluminio poi...

.:Telsey:.
26-08-2010, 17:02
oddio..sei nel settore MAC, cosa pensavi di trovarci?
è come entrare in un forum di motori, andare nella sezione Ducatisti e lamentarsi del fatto che non c'è nememno un Harleysta :doh:
Come si dice, ognuno al suo posto :)
Poi, se proprio vogliamo anche gli XPS se li molliamo per terra gli si frantuma il TFT, e non credo che costerà di meno a farselo riparare ;)
Certamente :) ma da quello che leggo sembra che il MacBookpro pesi 5 Kg in meno quando sono poco piu' di 3 etti :sofico: sembra che Photohsop su Osx diventi un razzo anche con un computer MacBookPro palesemente meno potente del Dell XPS 16 .. quando invece la suite Adobe e' meglio ottimizzata su Windows anche nelle accelerazioni grafiche e lo so' perfettamente lavorando nel setore ( Adobelabs per qualcuno fara' bene nelle info) ..sembra che il MacBookPro evendo lo chassis nella parte bassa d'allumino sia indistruttibile quando cosi' non e' ....e comunque sembra che a molti purtroppo e sottolineo purtroppo manchi obiettivita' che e' la cosa piu' importante indipendentemente da Apple ,Dell o Hp ;)

buona giornata a tutti

.:Telsey:.
26-08-2010, 17:06
hai forse pensato che sono POCHI i software ottimizzati per il mt? ti ripeto, lei ha nominato SOLO photoshop che NON lo è... quindi di che stiamo parlando? A lei/noi non importa se il software che voi usate in azienda lo è no, valuta GIUSTAMENTE anche altri fattori e non solo la cpu visto che non le riguarda!

rileggi il primo post della ragazza con cui ha aperto questo Thread
ha solo chiesto info notebook sulle prestazioni e sul pannello TFT.. e prezzi

stop

bonne journee'

manowar84
26-08-2010, 17:12
rileggi il primo post della ragazza con cui ha aperto questo Thread
ha solo chiesto info notebook sulle prestazioni e sul pannello TFT.. e prezzi

stop

bonne journee'

sulle prestazioni riguardo photoshop, buona giornata a te ;)

toni.bacan
26-08-2010, 17:19
rileggi il primo post della ragazza con cui ha aperto questo Thread
ha solo chiesto info notebook sulle prestazioni e sul pannello TFT.. e prezzi
stop
bonne journee'
Vero, però ha anche detto "Siccome partirò per 9 mesi, mi servirà un computer portatile e questa volta ho pensato ad un MacBook Pro." ed ha chiesto un cosiglio tra due modelli ben precisi ed un eventuale consiglio sul da farsi con il fisso a casa.
La mancanza di obiettività che tu dici di aver torvato... Mi sembra che nessuno abbia detto "finalmente!! una new entry!" "hai fatto bene a lasciare winschifo!!" "si, i mac sono migliori del mondo!"
Si sà, Mac ha i suoi pro e contro, come tutte le cose. Chi vuole violenza pura sta da una parte, chi vuole altro sta da un'altra.

Poi, permettimi una domanda..dici che siete un'azienda di grafica con 120 Dell e fate grafica avanzata pesante con Maya e Render in real time (o cose simili)... ma lo fate su dei laptop?? non è forse meglio usare delle workstation? :stordita:

.:Telsey:.
26-08-2010, 17:27
sulle prestazioni riguardo photoshop, buona giornata a te ;)

permetti che una cpu Intel Mobile Quad Core i7 820 come quella del Dell XPS 16 ha ben 8MB di cache L3 e un turbo boost fino a 3.06Ghz su di un solo thread anche se il software non usasse il parallelismo multithreaded

Vero, però ha anche detto "Siccome partirò per 9 mesi, mi servirà un computer portatile e questa volta ho pensato ad un MacBook Pro." ed ha chiesto un cosiglio tra due modelli ben precisi ed un eventuale consiglio sul da farsi con il fisso a casa.
La mancanza di obiettività che tu dici di aver torvato... Mi sembra che nessuno abbia detto "finalmente!! una new entry!" "hai fatto bene a lasciare winschifo!!" "si, i mac sono migliori del mondo!"
Si sà, Mac ha i suoi pro e contro, come tutte le cose. Chi vuole violenza pura sta da una parte, chi vuole altro sta da un'altra.

Poi, permettimi una domanda..dici che siete un'azienda di grafica con 120 Dell e fate grafica avanzata pesante con Maya e Render in real time (o cose simili)... ma lo fate su dei laptop?? non è forse meglio usare delle workstation? :stordita:
Usiamo tutto Dell come Workstation e Notebook ed alcune Workstation HP z600 per i render in real time su Direct 3D di Maya che su Apple non si possono avere
Abbiamo collaborazioni con Sky Italia nella nuova sede di Milano S.Giulia dove hanno appena comprato 30 Worktation Hp Z600 anche li' con Avid Media Composer Adrenaline Dnx etc etc

Non ho mai visto aziende di computer graphic 3D render usare Apple anche in MacPro all'infuori di Photoshop dove dal mito dei primi anni 90" anche oggi a fine prima decade degli anni 2000 rimane un'abitudine , non un Plus ..

scusate per il disturbo

buona giornata

manowar84
26-08-2010, 17:36
permetti che una cpu Intel Mobile Quad Core i7 820 come quella del Dell XPS 16 ha ben 8MB di cache L3 e un turbo boost fino a 3.06Ghz su di un solo thread anche se il software non usasse il parallelismo multithreaded


Usiamo tutto Dell come Workstation e Notebook ed alcune Workstation HP z600 per i render in real time su Direct 3D di Maya che su Apple non si possono avere
Abbiamo collaborazioni con Sky Italia nella nuova sede di Milano S.Giulia dove hanno appena comprato 30 Worktation Hp Z600 anche li' con Avid Media Composer Adrenaline Dnx etc etc

Non ho mai visto aziende di computer graphic 3D render usare Apple anche in MacPro all'infuori di Photoshop dove dal mito dei primi anni 90" anche oggi a fine prima decade degli anni 2000 rimane un'abitudine , non un Plus ..

scusate per il disturbo

buona giornata



il turbo boost c'è IDENTICO anche sull'i5, la differenza di 5mb di cache la vedi sui programmi cpu intensive che usi te in azienda, di certo non su photoshop.

IMHO il fattore su cui non vuoi ragionare è il seguente: tu citi maya, rendering ecc. che ci stanno benissimo nel tuo lavoro e sicuramente anche io nella tua posizione sceglierei questo. PERO' devi capire che le tue esigenze (ovvero cpu spintisisma) non corrispondono alle esigenze di tutti e MOLTO spesso si preferisce valutare anche altri fattori nella scelta di un pc (per esempio più del doppio della durata della batteria dichiarata!! daati ufficiali dell e apple), una migliore scheda audio, wifi ecc. e impiegare 40ms in più per applicare un filtro ad una foto. Chiaro? e cmq nessun disturbo, il confronto è sempre positivo in ogni ambito ;)

.:Telsey:.
26-08-2010, 17:55
il turbo boost c'è IDENTICO anche sull'i5, la differenza di 5mb di cache la vedi sui programmi cpu intensive che usi te in azienda, di certo non su photoshop.

IMHO il fattore su cui non vuoi ragionare è il seguente: tu citi maya, rendering ecc. che ci stanno benissimo nel tuo lavoro e sicuramente anche io nella tua posizione sceglierei questo. PERO' devi capire che le tue esigenze (ovvero cpu spintisisma) non corrispondono alle esigenze di tutti e MOLTO spesso si preferisce valutare anche altri fattori nella scelta di un pc (per esempio più del doppio della durata della batteria dichiarata!! daati ufficiali dell e apple), una migliore scheda audio, wifi ecc. e impiegare 40ms in più per applicare un filtro ad una foto. Chiaro? e cmq nessun disturbo, il confronto è sempre positivo in ogni ambito ;)

capisco ma visti i costi del Dell XPS 16 ho proposto quello..

poi la differenza non sono 40Ms anche su Photoshop se applichi un filtro di interpolazione su di una foto .raw aperta in memoria ed occupante 2 o piu' GB di ram..sono secondi di differenza con la cpu Intel I7 820QM anche in single thread ma in Turbo Boost :D

Poi il Dell XPS ha la Wi-Fi 802.11 BGN MIMO 300Mbit/sec.. non la BG 54Mbit/sec . La Ethernet e' gigabit ..per la scheda audio poi me la spieghi ..se nn metti interfacce audio esterne USB2 o Firewire come le M-Audio solo per far un esempio , le schede audio embedded dei Notebook sono tutte uguali come qualita' .. al massimo cambia che se vuoi notare una differenza sui converittori DAC devi attaccarti l'analizzatore di spettro e misurare le frequenze sui 2 o 3 dB :D

ciao

manowar84
26-08-2010, 18:08
capisco ma visti i costi del Dell XPS 16 ho proposto quello..

poi la differenza non sono 40Ms anche su Photoshop se applichi un filtro di interpolazione su di una foto .raw aperta in memoria ed occupante 2 o piu' GB di ram..sono secondi di differenza con la cpu Intel I7 820QM anche in single thread ma in Turbo Boost :D

Poi il Dell XPS ha la Wi-Fi 802.11 BGN MIMO 300Mbit/sec.. non la BG 54Mbit/sec . La Ethernet e' gigabit ..per la scheda audio poi me la spieghi ..se nn metti interfacce audio esterne USB2 o Firewire come le M-Audio solo per far un esempio , le schede audio embedded dei Notebook sono tutte uguali come qualita' .. al massimo cambia che se vuoi notare una differenza sui converittori DAC devi attaccarti l'analizzatore di spettro e misurare le frequenze sui 2 o 3 dB :D

ciao

il turbo boost c'è anche sull'i5! forse prima non l'hai letto quando l'ho scritto... arriva per l'esattezza a 2.933 GHz. Sicuro che parliamo di secondi ora? Tra l'altro citi foto in raw che occupano gb di ram... ma come ti ho detto prima non è questo il target di chi ha aperto il post perchè con 4gb di ram che ci fai? tu puoi aprire file del genere perchè probabilmente avrai 24gb di ram sulla tua workstation :) Il dell ha la la 802.11n ma una antenna contro 3 del macbook, ethernet indentica, per l'audio ovviamente non mi riferivo alla qualità (pessima) dei convertitori però su un mac per esempio attacchi e suoni senza stare a pensare a driver asio che non funzionano per scheda non supportata ecc. perchè c'è core audio :)

Pinkapallina
26-08-2010, 18:08
:ot:

Ragazzi non litigate! :D
Tra la gente che mi ha consigliata il Mac c'è un ragazzo che lavora alla MediaWorld sezione informatica, credo che la sua opinione sia obiettiva.
Si, è vero che molto fa il passaparola ma non ho sentito nessuno che si sia trovato male con un mac tornando al pc, per questo ora nella mia necessità di notebook vorrei acquistare un mac.
Da quello che ho capito, per le mie necessità andrebbe bene il 15" 2.4GHz (schermo opaco). Giusto? Secondo, voi per l'uso che faccio, le 400€ in più per il 15" 2.66GHz (con scheda grafica da 512 MB) sono necessari? Mi hanno messo un'altra pulce nell'orecchio, io li eviterei volentieri!

L'unica cosa che mi fa rosicare è che fine settembre forse ottobre usciranno le nuove versioni.

Più tardi andrò all'Apple Store, così parlando direttamente con un addetto magari si scioglieranno altri dubbi.

Ci aggiorniamo ;)

manowar84
26-08-2010, 18:14
:ot:

Ragazzi non litigate! :D
Tra la gente che mi ha consigliata il Mac c'è un ragazzo che lavora alla MediaWorld sezione informatica, credo che la sua opinione sia obiettiva.
Si, è vero che molto fa il passaparola ma non ho sentito nessuno che si sia trovato male con un mac tornando al pc, per questo ora nella mia necessità di notebook vorrei acquistare un mac.
Da quello che ho capito, per le mie necessità andrebbe bene il 15" 2.4GHz (schermo opaco). Giusto? Secondo, voi per l'uso che faccio, le 400€ in più per il 15" 2.66GHz (con scheda grafica da 512 MB) sono necessari? Mi hanno messo un'altra pulce nell'orecchio, io li eviterei volentieri!

L'unica cosa che mi fa rosicare è che fine settembre forse ottobre usciranno le nuove versioni.

Più tardi andrò all'Apple Store, così parlando direttamente con un addetto magari si scioglieranno altri dubbi.

Ci aggiorniamo ;)

secondo me sono 400 euro buttati, poi vedi te oovviamente :)

.:Telsey:.
26-08-2010, 18:24
il turbo boost c'è anche sull'i5! forse prima non l'hai letto quando l'ho scritto... arriva per l'esattezza a 2.933 GHz. Sicuro che parliamo di secondi ora? Tra l'altro citi foto in raw che occupano gb di ram... ma come ti ho detto prima non è questo il target di chi ha aperto il post perchè con 4gb di ram che ci fai? tu puoi aprire file del genere perchè probabilmente avrai 24gb di ram sulla tua workstation :) Il dell ha la la 802.11n ma una antenna contro 3 del macbook, ethernet indentica, per l'audio ovviamente non mi riferivo alla qualità (pessima) dei convertitori però su un mac per esempio attacchi e suoni senza stare a pensare a driver asio che non funzionano per scheda non supportata ecc. perchè c'è core audio :)

Lo so che il Turbo Boost lo ha anche l'I5 ma la cpu Intel 820 Quad Core sul Dell ha 8MB di cache L3 .. nn la puoi sminuire cosi' su di un processing di filtro in Photoshop anche single thread suvvia ..poi se usasse altri software multithread ad esempio la differenza sarebbe abissale sul Quad Core in Multithread :read:

Il Dell con scheda WI-fi 802.11G MIMO Intel dove hai letto che non e' MIMO 3x3 ma 2x2? hai un link?

4GB di ram DDR3 1333Mhz sono la base sul Dell XPS 16 .Oramai tutti i Notebook escono con Os 64bit Win7 e 4GB di ram DDR 1333Mhz

Su Windows se prendi una scheda audio M-audio installi i driver e stop..se usi Cubase 5 64bit gli ASIO ( audio streaming input output) sono nel paccheto di Cubase 5 quando lo installi e si interfacciano coi driver M-AUdio di sistema per Latency a quasi 0Ms direttamente da CUbase ..basta andare nelle preferenze audio di Cubase 5 64bit e settarli dal menu' a tendina :D

Manowar uso queste cose per lavoro da una vita , permetti che le conosca un pochino? :D

Ti ho risposto per confronto indipendentemente dal fatto che la ragazza abbia scelto quello che ha scelto andando contro le sue richieste iniziali di super potenza su consiglio del venditore in Mediaworld :sofico: ..quindi ben venga discutere in pace se si tratta di info e passione in materia :D

ciao

manowar84
26-08-2010, 18:33
Lo so che il Turbo Boost lo ha anche l'I5 ma la cpu Intel 820 Quad Core sul Dell ha 8MB di cache L3 .. nn la puoi sminuire cosi' su di un processing di filtro in Photoshop anche single thread suvvia ..poi se usasse altri software multithread ad esempio la differenza sarebbe abissale sul Quad Core in Multithread :read:

Il Dell con scheda WI-fi 802.11G MIMO Intel dove hai letto che non e' MIMO 3x3 ma 2x2? hai un link?

4GB di ram DDR3 1333Mhz sono la base sul Dell XPS 16 .Oramai tutti i Notebook escono con Os 64bit Win7 e 4GB di ram DDR 1333Mhz

Su Windows se prendi una scheda audio M-audio installi i driver e stop..se usi Cubase 5 64bit gli ASIO ( audio streaming input output) sono nel paccheto di Cubase 5 quando lo installi e si interfacciano coi driver M-AUdio di sistema per Latency a quasi 0Ms direttamente da CUbase ..basta andare nelle preferenze audio di Cubase 5 64bit e settarli dal menu' a tendina :D

Manowar uso queste cose per lavoro da una vita , permetti che le conosca un pochino? :D

Ti ho risposto per confronto indipendentemente dal fatto che la ragazza abbia scelto quello che ha scelto andando contro le sue richieste iniziali di super potenza ..quindi ben venga discutere in pace se si tratta di info e passione in materia :D

ciao

ma io non te lo sminuisco l'i7, mica dico che sono uguali :asd: solo che non fa la differenza la cache l3 su photoshop, suvvia mica stiamo parlando di rendering di ore e ore :D se usasse altri software multithread ad esempio la differenza sarebbe abissale sul Quad Core in Multithread, sono d'accordo ma sembra che non sia così! allora in tal caso avresti ragione te :p magari preferisce vedersi 4 film in treno invece di 2 con il dell, così giusto per dire la prima cosa che mi viene in mente...
Per l'antenna non ho link, sapevo così ma stasera con più calma cerco meglio ;) La ram certo che la puoi aumentare ma se la ragazza è orientata per 4gb di ram significa che non lavora su foto di 3gb l'una no? :) Per la m-audio... scusa eh, mi io parlo di integrate e te mi tiri fuori una scheda audio esterna che devi pagare? ma che discorsi sono scusa :asd: E' ovvio che se usi una scheda dedicata non hai problemi, si parlava di notebook così com'è :p L'ho capito che ci lavori con queste cose ma io parlavo di notebook e stop :)

.:Telsey:.
26-08-2010, 18:42
ma io non te lo sminuisco l'i7, mica dico che sono uguali :asd: solo che non fa la differenza la cache l3 su photoshop, suvvia mica stiamo parlando di rendering di ore e ore :D se usasse altri software multithread ad esempio la differenza sarebbe abissale sul Quad Core in Multithread, sono d'accordo ma sembra che non sia così! allora in tal caso avresti ragione te :p magari preferisce vedersi 4 film in treno invece di 2 con il dell, così giusto per dire la prima cosa che mi viene in mente...
Per l'antenna non ho link, sapevo così ma stasera con più calma cerco meglio ;) La ram certo che la puoi aumentare ma se la ragazza è orientata per 4gb di ram significa che non lavora su foto di 3gb l'una no? :) Per la m-audio... scusa eh, mi io parlo di integrate e te mi tiri fuori una scheda audio esterna che devi pagare? ma che discorsi sono scusa :asd: E' ovvio che se usi una scheda dedicata non hai problemi, si parlava di notebook così com'è :p L'ho capito che ci lavori con queste cose ma io parlavo di notebook e stop :)

Anche sul Dell i driver della scheda audio oringinale embedded sono gia' installati. Non capisco perche' parlavi di driver quindi escludendo il mio esempio su di una scheda audio esterna come la M-AUdio ( era solo per fare un esempio) quando mi hai parlato di ASIO che e' tecnoloigia Steinberg (SoftwareHouse di Cubase ,WaveLab ,Nuendo etc ) su schede audio Professional

Per finire fammi sapere perche' io so' che il Dell con la scheda wireless Wi-Fi di Intel 802.11 BGN 300Mbit/sec e' MIMO 3x3 ( 3 output Tx 3 Input Rx) ovvero con 3 antennine posizionate tra il pannello TFT e la cover posteriore del pannello stesso come tutti i Notebook

ciao

innominato5090
26-08-2010, 19:16
Ho scritto qualcosa che non torna ?
Se mi esplichi gli eventuali punti posso replicarti motivando certamente

si, sei abbastanza OT. e questo si chiama flammare... spero sia dettato dalla poca esperienza :rolleyes:

Pinkapallina
27-08-2010, 11:43
ciao pinkapallina
concordo con chi ti dice di non buttare 400 euro in più per la versione top
sto lavorando con mbp 15 i5 'base' e va benissimo. Lo uso con la suite cs4, cinema 4d, blender e la cosa che più mi ha sorpreso è la reattività del sistema anche con tutte queste applicazioni aperte (e ho solo 4 gb ram)
ah e non è vero che scalda di più di altri portatili, perchè basta usare un programmino come Smcfancontrol e si possono settare le ventole per mantenere le temperature entro limiti ragionevoli...per farti un esempio l'i5 adesso mi scalda tanto come il dell precision dual core che usavo prima.

Se posso darti un consiglio dai un'occhiata al sito apple sui ricondizionati...il mio l'ho pagato 1490 euro :)

Grazie per consiglio LucaNoize!
Ieri sono stata all'Apple Store e il signore a cui mi sono rivolta mi ha confermato che il 15" base per il mio utilizzo va bene.
Per quanto riguarda il monitor io puntavo su quello ad alta risoluzione opaco, ma anche li mi consigliano quello base. Nel caso mi desse fastidio il lucido, mi ha detto che esistono pellicole opacizzanti da applicare sul monitor, disponibili solo su internet, ne avete sentito parlare?
Diciamo (e considerando il costo dello schermo opaco ad alta risoluzione) che tra un annetto, se ne avessi bisogno, potrei comprarmi un monitor da collegare, giusto?

Tra i ricondizionati sul sito Apple ho trovato questo:

http://store.apple.com/it/product/G0J43T/A?mco=MTg0Mzg3NTA#overview

Non ha lo schermo opaco ma ha quello ad alta risoluzione da 1680 x 1050 pixel. Mi verrebbe a costare comunque di meno del prezzo compreso di sconto studenti che mi hanno fatto all'Apple Store sul 15" base.

Ora che mi sono schiarita le idee :) , ieri mi hanno detto che è possibile acquistare un Mac dal sito e prolungare la garanzia all'Apple Store (fino ai primi di settembre c'è lo sconto del 38% sull'estensione di garanzia) ma non ho chiesto se questo valga anche sui ricondizionati. Qualcuno ne sa qualcosa?

ps: per quanto riguarda l'arrivo dei nuovi Mac aggiornati verso fine settembre ... all'Apple Store smentiscono :confused:

.:Telsey:.
27-08-2010, 11:56
ciao pinkapallina
concordo con chi ti dice di non buttare 400 euro in più per la versione top
sto lavorando con mbp 15 i5 'base' e va benissimo. Lo uso con la suite cs4, cinema 4d, blender e la cosa che più mi ha sorpreso è la reattività del sistema anche con tutte queste applicazioni aperte (e ho solo 4 gb ram)
ah e non è vero che scalda di più di altri portatili, perchè basta usare un programmino come Smcfancontrol e si possono settare le ventole per mantenere le temperature entro limiti ragionevoli...per farti un esempio l'i5 adesso mi scalda tanto come il dell precision dual core che usavo prima.

Se posso darti un consiglio dai un'occhiata al sito apple sui ricondizionati...il mio l'ho pagato 1490 euro :)
In idle il MbPro arriva ad avere la cpu con temp di 67C..con cpu in lavoro nel range di 70% e oltre arriva anche a 85C..non scalda? :confused:
http://www.melablog.it/post/8783/heatshift-il-tappetino-per-raffreddare-il-mac-e-altri-portatili
anche i commenti di chi lo possiede parlano

Per farlo stare piu' fresco difatti devi andare tu a smanettare i settaggi delle ventole ..cosa che un utente non smanettone non fara' mai ..e cosa che si farebbe anche su notebook non apple
La cpu I5 del MBpro che hai comrpato scalda pure meno essendo una Cpu con tecnologia litografica a 32Nm ..il Dell precision di cui parli avra' una CPu a 45Nm.

Se metti una Cpu Intel anche nel Dell a 32Nm come quella che hai nel MbPro scalda meno se adesso scalda uguale con CPu a 45Nm

e' logica matematica

.:Telsey:.
27-08-2010, 12:27
scalda come tutti gli altri portatili di pari prestazioni, non di più e non di meno...non c'è nessun smanettamento con le ventole, installi il programma e quando vuoi raffreddarlo di più usi il profilo 'Higher rpm'...non c'è altro da fare :)

il fatto che di default scaldi di più, non è un errore di progettazione, è solo dovuto alla scelta (secondo me sbagliata e assurda) di tenere basso il regime delle ventole a favore della silenziosità.

forse non ti ricordi, ma qualche anno fa, la dell aveva fatto uscire per l'inspiron 9300 (che avevo) un aggiornamento bios che modificava l'utilizzo delle ventole per rendere più silenzioso il portatile, con il risultato però che così scaldava molto di più...come vedi nulla si inventa

ps in idle (sto solo scrivendo questo post) il mio è a 59 gradi con la 330 e il display esterno, e scende a 48 con la intel integrata (temperatura ambiente circa 26 gradi)
Ho risposto quotando il tuo post perche' l'altro utente che ha postato in prima pagina a questo thread rispondendomi sul Dell lo ha fatto come dire che il MBPro costa di piu' rispetto al Dell anche se meno potente anche perche' rispetto al Dell XPS 16" con Cpu i7 Quad Core i820 che avevo fatto osservare diceva scaldasse meno quando sappiamo che non e' cosi' , anzi

tutto li'

toni.bacan
27-08-2010, 14:19
Dai ragazzi smettiamola.
Se vogliamo parlare di MBP vs Dell XPS + amenità assortite create un topic apposta...


Diciamo (e considerando il costo dello schermo opaco ad alta risoluzione) che tra un annetto, se ne avessi bisogno, potrei comprarmi un monitor da collegare, giusto?
ESATTO, anzi, puoi tranquillamente usare il monitor del tuo PC ;)


...ieri mi hanno detto che è possibile acquistare un Mac dal sito e prolungare la garanzia all'Apple Store (fino ai primi di settembre c'è lo sconto del 38% sull'estensione di garanzia) ma non ho chiesto se questo valga anche sui ricondizionati. Qualcuno ne sa qualcosa?
Mah, non so che dire, provando a fare degli acquiste ed aggiungendoci l'applecare mi da sempre lo stesso costo sia con i ricondizionati sia con i nuovi.
Non so se sia perchè i prezzi sono già scontati (ma non credo visto il costo) o se lo sconto lo applicheranno all'atto della conferma dell'acquisto con relativo pagamento :stordita:



ps: per quanto riguarda l'arrivo dei nuovi Mac aggiornati verso fine settembre ... all'Apple Store smentiscono :confused:
Con Apple è così, si sa se si cono degli aggiornamenti solo quando sono usciti.
Potrebebro esserci aggiornamenti a fine settembre, come potrebbero essere a Natale, come potrebbero esserci a Pasqua del prossimo anno.
L'uscita degli MBP attuali la si attendeva da gennaio, ogni settimana i rumors la spacciavano per quella buona, ed alla fine sono usciti ad inizio aprile.
Secondo me si va a Natale.

Pinkapallina
27-08-2010, 16:43
ahahah ... i maschietti tendono sempre a fare guerra! :D

Ogni vostro consiglio mi è stato utile per valutare la mia scelta.
Ho preso anche in considerazione i Notebook che mi ha suggerito Telsey.
Risultato: credo che il mio nuovo computer sarà il MacBook Pro 15" modello base.
Facendo meglio il calcolo (scusate le info sbagliate del mio ultimo commento) acquistando il modello ricondizionato, spenderei esattamente 25€ in più per avere il monitor ad alta risoluzione lucido.
Sarebbe un affare, visto che questo monitor costerebbe 85€ in più, ma mi serve? Poi vuoi mettere il piacere di recarti all’Apple Store ed uscire con il computer sotto il braccio? Nel mio caso (parto verso la metà di settembre) aspettare 8 giorni lavorativi per la consegna del ricondizionato sono una decina di giorni in meno per valutare eventuali difetti (non per essere pessimista ma può succedere) e quindi per la sostituzione.

Che dire di più … se ho altri dubbi so dove trovarvi … e non bisticciate! ;)

toni.bacan
27-08-2010, 20:17
Magari può non servirti ma sono sempre "solo" 25€ per un monitor ad alta risoluzione e la qualità di immagine ne risente di molto ;)

Sia chiaro, non voglio incitare l'acquisto on-line a tutti i costi però un monitor HD...a solo 25€... :sbav:

E poi se paghi oggi entro le 24:00 con carta di credito (va bene anche la postepay) ti arriverebbe mercoledì, giusto perchè di domenica i corrieri sono in ferie :D

Pinkapallina
27-08-2010, 20:45
Magari può non servirti ma sono sempre "solo" 25€ per un monitor ad alta risoluzione e la qualità di immagine ne risente di molto ;)

Sia chiaro, non voglio incitare l'acquisto on-line a tutti i costi però un monitor HD...a solo 25€... :sbav:

E poi se paghi oggi entro le 24:00 con carta di credito (va bene anche la postepay) ti arriverebbe mercoledì, giusto perchè di domenica i corrieri sono in ferie :D


Si, effettivamente se fosse così hai ragione, però ci sono due errori:
1 ho calcolato sul ricondizionato l' IWork con lo sconto che mi farebbero al centro Apple, invece di calcolare quello del sito. Quindi sarebbero 45€ in più e non 25€.
2 arriverebbe mercoledì 8 settembre e non il prossimo (8 giorni lavorativi).

Poi ci sarebbe un'altra cosa, il mio amico che lavora a MediaWorld potrebbe farmi un ulteriore sconto ... meno di quello non lo troverei da nessuna parte! :D
Quindi tagliamo la testa al toro e lo prendo da lui, anche se si trova lontano dalla mia città e quindi dovrei aspettare comunque una settimana.

;)