PDA

View Full Version : Problema Acer Aspire Timeline X


PasswordMGC
24-08-2010, 15:55
Ho comprato una settimana fa questo notebook Acer aspire timeline x. Il giorno dopo averlo acquistato ero su google quando avast mi ha segnalato una tentata intrusione. E' comparsa la finestra a destra con scritto "Exploit bloccato" con un indirizzo ip. Queste segnalazioni arrivano spesso, ho fatto una scansione rapida e non ha trovato nemmeno un virus anche perché non ho scaricato nemmeno un file da questo nuovo notebook! Sto facendo delle ricerche su internet e c'è già gente che dice di formattarlo...voi che mi dite?

Damokle
24-08-2010, 17:20
per caso navighi con una chiavetta internet?

Micha90
24-08-2010, 17:37
non credo , sia entrato niente ... l'antivirus ti ha solo avvisato che un file maligno ha tentato di introdursi dalla rete !! ...
se vuoi puoi scaricare in anti-malware gratuito ed effettuare una scansione ... es Ad-Aware che è free , o Spyware Doctor (consente di effettuare le scansioni gratuitamente ... ma per eliminare eventuali files è necessario possedere una licenza ) ...

Comunque se ti posso dare un consiglio , anche per il futuro , effettua ogni tanto una scansione completa e non fidarti troppo di quella rapida .
Ciao :)

PasswordMGC
24-08-2010, 17:44
per caso navighi con una chiavetta internet?

No non navigo con una chiavetta internet. Ma per evitare che gli avvisi ricompaiano sempre basta spuntare "non ricevere più notifiche" o una cosa del genere, sotto l'avviso? Perché a me ricompare di continuo (forse perché cambia indirizzo ip). Forse questo exploit bloccato può essere che avviene perché non ho mai effettuato e quindi ho disabilitato gli aggiornamenti automatici di Windows Update? Ho windows 7 e questo notebook si collega a internet tramite normale modem ADSL al quale è collegato anche un altro pc senza però nessuna rete lan.

Damokle
24-08-2010, 18:07
allora, non sarò di grande aiuto probabilmente, ma puoi provare a cercare qualche notizia in merito al "programma" Windows Worms Doors Cleaner. Poco tempo fa avevo un netbook, e avevo continuamente gli avvisi che ricevi tu. Se non ricordo male, utilizzando quel programmino, erano spariti. Prova anche tu, ma ripeto, leggi qualche guida-notizia in merito al programmino!

PasswordMGC
24-08-2010, 19:03
allora, non sarò di grande aiuto probabilmente, ma puoi provare a cercare qualche notizia in merito al "programma" Windows Worms Doors Cleaner. Poco tempo fa avevo un netbook, e avevo continuamente gli avvisi che ricevi tu. Se non ricordo male, utilizzando quel programmino, erano spariti. Prova anche tu, ma ripeto, leggi qualche guida-notizia in merito al programmino!

Ecco è appena ricomparso! Infezione: DCOM EXPLOIT. Ma io non capisco come si possa imbattere in certe cose facendo una semplice ricerca su google. Ora faccio così, scarico CCleaner e rimuovo tutti i file temporanei, i file non utilizzati di registro, ripulisco tutto, cancello la cronologia. Poi faccio una scansione dei file e delle cartelle di sistema: Windows, Program Data, Program Files. E poi ricreo la rete. Non chiedermi perché mi è venuto di rifare la rete, ma ci provo.

Damokle
24-08-2010, 20:18
Ecco è appena ricomparso! Infezione: DCOM EXPLOIT. Ma io non capisco come si possa imbattere in certe cose facendo una semplice ricerca su google. Ora faccio così, scarico CCleaner e rimuovo tutti i file temporanei, i file non utilizzati di registro, ripulisco tutto, cancello la cronologia. Poi faccio una scansione dei file e delle cartelle di sistema: Windows, Program Data, Program Files. E poi ricreo la rete. Non chiedermi perché mi è venuto di rifare la rete, ma ci provo.

ma scusa, non prendi nemmeno in considerazione il programmino che ti avevo suggerito? io te lo consiglio, perchè tra le funzioni, c'è quella per disabilitare la porta dcom 135 (che sembrerebbe essere proprio quella imputata a questi avvisi)...poi vedi tu, che ti devo di....

PasswordMGC
24-08-2010, 21:33
ma scusa, non prendi nemmeno in considerazione il programmino che ti avevo suggerito? io te lo consiglio, perchè tra le funzioni, c'è quella per disabilitare la porta dcom 135 (che sembrerebbe essere proprio quella imputata a questi avvisi)...poi vedi tu, che ti devo di....

Ho notato che alla fine dell'indirizzo ip c'è num/tcp :rolleyes: comunque sì domani prendo in considerazione il programmino che mi hai suggerito però se le porte si moltiplicano, disabilitarle tutte non è una cosa consigliata.

abbath0666
25-08-2010, 15:24
ma installare windows security essentials? è free,è della microsoft,si integra alla perfezione visto che è studiato apposta,ti protegge da virus spyware e malware ed è anche abbastanza leggero. io ce l'ho da un bel pezzo e non mi ha mai dato un problema o trovato falsi positivi.

Pat77
25-08-2010, 15:45
Ho notato che alla fine dell'indirizzo ip c'è num/tcp :rolleyes: comunque sì domani prendo in considerazione il programmino che mi hai suggerito però se le porte si moltiplicano, disabilitarle tutte non è una cosa consigliata.

Prova a postarlo nella sezione riguardante la sicurezza, ti fanno fare un log con un programma e sicuramente ti diranno che fare.

PasswordMGC
25-08-2010, 21:31
Prova a postarlo nella sezione riguardante la sicurezza, ti fanno fare un log con un programma e sicuramente ti diranno che fare.

Quindi dovrei rifare la stessa discussione, nella sezione sicurezza? Comunque secondo me è una questione di aggiornamenti. Dicono che questo succede se non si aggiorna il pc con Windows Update. Io al primo avvio ho disabilitato gli aggiornamenti di windows update, intanto posso provare a fare gli aggiornamenti no?