PDA

View Full Version : Problemone formattazione - aspire 5710


Guillaume
24-08-2010, 15:24
Salve a tutti, avrei bisogno di alcune delucidazioni da qualcuno più esperto di me..io non c'è la sto facendo proprio ad uscirne. Ho provato a cercare su google e anche qui sul forum ma non so proprio come venirne fuori.

Una mia amica mi ha chiesto se potevo sistemarle il computer, perchè aveva vista, poi una sua compagna di università le ha messo seven ma siccome non funzionava qualcosa aveva deciso di formattarlo e metterci xp, definitivamente.

Solo che deve aver fatto qualche danno perchè quando ha inserito il disco di xp (che funziona perchè l'ha usato su un desktop ed ha funzionato) per installarlo, il computer le ha detto che non riconosce i dischi. E adesso io sono qua con sto pc che non mi legge i dischi e non so da che parte guardare.

Qualcuno sa indirizzarmi da qualche parte o darmi un consiglio?

Grazie anticipate, Guillaume.

Eress
24-08-2010, 15:54
Dovresti controlare le impostazioni nel bios se trovi questa voce: Onchip SATA Boot ROM [Enabled].

Siddhartha
24-08-2010, 16:10
probabilmente windows vuole il driver per riconoscere il controller: scarica i driver, mettili su usb/floppy e premi F6 quando te lo chiede l'installer!!! :)
comunque, io ti consiglio di rimanere su 7: magari reinstalla per benino questa volta!!! :)

Guillaume
24-08-2010, 16:26
Dovresti controlare le impostazioni nel bios se trovi questa voce: Onchip SATA Boot ROM [Enabled].

GRAZIE! per l'attenzione se non altro..
..no, non c'è proprio onchip sata boot rom.

Ci sono:
- quiet boot [enabled]
- network boot [enabled]
- f12 boot menu [disabled]
- d2d recovery [enabled] (che non so cosa sia)
- sata ahci enable [ahci mode] (che non so cosa sia)

io ho provato a formattare di nuovo con gparted, visto che il dico di xp proprio non lo vede, dice che non ci sono i dischi collegati..ma niente.

Guillaume
24-08-2010, 16:31
probabilmente windows vuole il driver per riconoscere il controller: scarica i driver, mettili su usb/floppy e premi F6 quando te lo chiede l'installer!!! :)
comunque, io ti consiglio di rimanere su 7: magari reinstalla per benino questa volta!!! :)


Ok, i driver per riconoscere che controller? il controller sata? e quindi dovrei scaricare i driver sata dal sito della acer e metterli su una usb (perchè di floppy non ne vedo uno da 6 anni..)..e se posso chiedere come si installa un driver su una usb? e che installer dovrebbe chiedermi di premere f6? quello di windows?

Lo so, sono un sacco di domande. Mi spiace.

Khronos
24-08-2010, 17:08
Una mia amica mi ha chiesto se potevo sistemarle il computer, perchè aveva vista, poi una sua compagna di università le ha messo seven ma siccome non funzionava qualcosa aveva deciso di formattarlo e metterci xp, definitivamente. minchia, che giro del fumo. giochiamo al sistema operativo più brutto o vogliamo farlo usare, sto pc?


Solo che deve aver fatto qualche danno perchè quando ha inserito il disco di xp (che funziona perchè l'ha usato su un desktop ed ha funzionato) per installarlo, il computer le ha detto che non riconosce i dischi.
no. Xp è semplicemente vecchio (10 anni e insistete ancora a installarlo su computer nuovi?). è nato quando le interfacce SATA erano un sogno, una cosa inventata solo 2 o 3 anni dopo.
e quindi di suo non ha mai integrato drivers per quel tipo di dischi fissi (che usano un controller dedicato). bisogna scaricare il driver del suddetto controller, lavorarselo, metterlo su un floppy, e darlo all'installazione di windows quando leggi sotto "per inserire driver raid premere F6" o qualcosa di simile. oppure integrarlo con NLite in una iso moddata di Xp con SP3 da masterizzare e usare a parte.
un altro modo è far funzionare il controller SATA come se fosse un IDE, a tal proposito la scheda madre dovrebbe fornirti l'opzione apposta
- sata ahci enable [ahci mode] (che non so cosa sia)
in questo momento settata normalmente in AHCI. per far andare un sistema vecchio, devi in pratica rallentare i dischi fissi (già lenti di loro...). nulla di cui preoccuparsi, dunque.

LASCIA perdere XP.
riprendi i dischi di ripristino di Vista e rimetticelo.
non hai i dischi di Vista? sperando che l'installazione di Seven non abbia buttato via la partizione di recovery (che è attiva, lo sappiamo dal fatto che non hai disattivato il
- d2d recovery [enabled] (che non so cosa sia)
Disc to Disc recovery, da partizione a partizione.

per Vista, appunto, se il D2D è integro, ti basta avviare il computer tenendo premuto F10 (o ALT+F10, prova tutte e 2 le combinazioni, non ricordo ma penso basti F10...) perchè gli ACER hanno da sempre questo metodo per il ripristino da zero dell'immagine di fabbrica, da partizione nascosta interna al disco. ripeto,sempre se la partizione è rimasta.
sennò, usa i dischi di recovery che spero la tua amica abbia fatto. (io lo spero sempre, dopotutto negli acer l'eRecovery fa campeggiare un messaggio grosso come una casa finchè non li hai fatti...)

sennò, vuoi installarci Seven? non vedo problemi.
Vista, o Seven? Xp non lo prendo in considerazione.

Eress
24-08-2010, 17:25
minchia, che giro del fumo. giochiamo al sistema operativo più brutto o vogliamo farlo usare, sto pc?
:rotfl: :rotfl:

Come ultima spes c'è sempre Windows 95! :D

Guillaume
24-08-2010, 18:31
..il giro è lungo, ma credo che giochiamo al sistema operativo piu brutto..la mia amica necessita proprio xp, ha i programmi che le servono per lavorare (fa foto e grafiche) su un hd esterno, e sono tutti rarissimi, tipo suite intere da 100 e passa giga con plugin personalizzati e simili. Tutti per xp..quindi mi ha chiesto specificamente di reinstallarle quello..non ho mai avuto problemi ma da quanto ho capito su sto acer sono due le opzioni, perchè la mia amica non ha i dischi nè di vista nè di seven, e anche se è abilitato il D2D, credo che sia inutile senza il disco di seven, e i dischi di recovery (che non ci sono) prima, quando ho inserito gparted per formattarlo, non c'era nessunissima partizione..quindi:http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/53.gif

- o faccio questa cosa del "scaricare il driver del suddetto controller, lavorarmelo, metterlo su un floppy, e darlo all'installazione di windows premendo f6"

- oppure provo a "integrarlo con NLite in una iso moddata di Xp con SP3 masterizzata".http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif


[...] La vedo male, provo a cercare una guida o simili per sto nlite, perchè anche di floppy disk esterni non se ne parla. non conosco nessuno che ce l'abbia. E non ho un pc fisso nè qualcuno a cui chiederlo, neanche per 10 minuti.

Proviamo..grazie antani, tante care cose a tutti..
Al limite se non riesco torno a rompere le palle qui. posso?
Guillaume.

daddo81
24-08-2010, 18:40
il problema lo risoplvi cosi senz afare casini se vuoi proprio xp devi integrare i driver sata nel cd di xp sp3 con nlite la guida sta sul sito i driver sata stanno sul sito acer al tuo modello in genere li chiamano ahci driver oppure vai nel bios e alla voce sata ahci enable [ahci mode] impostala su disable o su ide re riformatti,, lasciando questa impostazione non hai bisogno di integrare nulla ciao

Khronos
24-08-2010, 19:35
LA terza opzione:

un altro modo è far funzionare il controller SATA come se fosse un IDE, a tal proposito la scheda madre dovrebbe fornirti l'opzione apposta
- sata ahci enable [ahci mode] (che non so cosa sia)
in questo momento settata normalmente in AHCI.
dimmi le opzioni che riporta, sarà IDE mode la seconda.
in questo modo, il cd di XP riconoscerà i dischi senza problemi.

prego prematurato col disco a destra.

Guillaume
24-08-2010, 20:55
dimmi le opzioni che riporta, sarà IDE mode la seconda.
in questo modo, il cd di XP riconoscerà i dischi senza problemi.

prego prematurato col disco a destra.

Non saprei, adesso son tornato a casa e riprovo..si, la seconda è ide mode.
Metto quella e riprovo..sennò cerco sta guida di nlite e integro il tutto come se fosse xp sp3 con driver prematurati che stuzzicano.

Grazie mille davvero.

Il Bruco
24-08-2010, 22:50
Ci sono:
- quiet boot [enabled]
- network boot [enabled]
- f12 boot menu [disabled]
- d2d recovery [enabled] (che non so cosa sia)


- sata ahci enable [ahci mode] (che non so cosa sia)
Devi settarlo in (IDE Mode) e vedrai che XP riconoscerà l'HD

Guillaume
25-08-2010, 00:05
Devi settarlo in (IDE Mode) e vedrai che XP riconoscerà l'HD

l'ho fatto ma adesso a metà installazione mi si chiude e riavvia, con due cd di xpsp3 diversi..che palle.

Il Bruco
25-08-2010, 08:00
l'ho fatto ma adesso a metà installazione mi si chiude e riavvia, con due cd di xpsp3 diversi..che palle.

Non c'entra più il Controller, può darsi che sia un problema di RAM, fai un test con un CD autopartente contenente MemTest.

daddo81
25-08-2010, 09:51
usa il programma passmark burn in test il test dura 15 minuti provalo

Khronos
25-08-2010, 10:54
usa il programma passmark burn in test il test dura 15 minuti provalo
peccato che non possa installare niente nel nulla... non c'è sistema operativo avviabile, vanno usati i cd live (e memtest86+, come dice Il bruco).
una distribuzione linux qualsiasi lo contiene sempre nel suo cd di boot.

Guillaume
26-08-2010, 11:46
Non c'entra più il Controller, può darsi che sia un problema di RAM, fai un test con un CD autopartente contenente MemTest.

Grazie, adesso provo con il cd di gparted, mi pare di aver visto un mem test da qualche parte fra le opzioni..nel caso il problema fosse quello cosa vuol dire? che devo dirle di comprare delle ram nuove?

Perchè in effetti ieri mi ha detto che capitava che ssi spegnesse solo ogni tanto, ma pensava fosse perchè si scaldava eccessivamente.

:mc: :help:

Guillaume
26-08-2010, 15:12
Malissimo, adesso si spegne sempre prima. :doh:

Non riesco nemmeno ad avviare gparted che mi si chiude a metà del memory test. :(

Sono in una situazione disperata. :muro:

Ma può essere che il motivo sia che si surriscalda e quindi si spegne? Perchè appena acceso ho riprovato a installare xp ed è arrivato fino a metà format, poi si è spento solo. Poi ho riprovato ed all'inizio della formattazione si è spento.

Aiutatemi vi prego. :help:

Eress
26-08-2010, 16:18
Evidentemente sto pc, come non capirlo però, XP non lo digerisce proprio :D

Il Bruco
26-08-2010, 17:32
Malissimo, adesso si spegne sempre prima. :doh:

Non riesco nemmeno ad avviare gparted che mi si chiude a metà del memory test. :(

Sono in una situazione disperata. :muro:

Ma può essere che il motivo sia che si surriscalda e quindi si spegne? Perchè appena acceso ho riprovato a installare xp ed è arrivato fino a metà format, poi si è spento solo. Poi ho riprovato ed all'inizio della formattazione si è spento.

Aiutatemi vi prego. :help:

Se quando succede metti una mano sotto lo senti molto caldo?

Guillaume
29-08-2010, 23:02
Se quando succede metti una mano sotto lo senti molto caldo?

Si, è caldo, ma il mio netbook va a temperature più alte e non si spegne mai.
Vabè, lo daremo in assistenza a qualcuno e vediamo se riescono ad uscirne, io odio rivolgermi all'assistenza..se posso evitare lo faccio sempre.

Vabè, grazie comunque per l'interessamento.

G