View Full Version : Configurazione MacPro per render e motion graphics
deepessence82
24-08-2010, 10:46
Ciao a tutti amici del Forum, sono nuovo, questo è il mio primo post, spero mi possiate autare.
Avrei bisogno di una potente workstation per poter lavorare senza problemi con il Video Editing HD (risoluzioni 1080 e 2k) per lavori di montaggio e MotionGraphics 2D e 3D(Premiere, After Effects, Final Cut, etc.);
Vorrei che la fase di rendering in progettazione e in esportazione sia il più "realtime" possibile e che la macchina sfrutti a pieno tutti i cores e tutta la ram del sistema anche per i render 3D di animazioni e still di altissima qualità (Maya, 3DStudio, Blender, Cinema4D).
In pratica vorrei che i miei lavori di post produzione in After Effect si renderizzino in un lampo e idem per il 3D....eheh Chiedo La Luna:D ?
(So che il tutto varia dalla complessità della scena da renderizzare e dalla lunghezza del clip ma calcolate che ne devo fare un uso professionale lavorando in HD e che il tempo è fondamentale x me)!
Il Budjet non è un problema voglio solo raggiungere lo scopo e trovare i componenti giusti.
Io avevo pensato alla seguente configurazione per il nuovo MacPro a 12cores:
- Due processori Intel Xeon 6-core "Westmere" a 2,66 GHz
- 16GB Ram o 32GB ? (ovviamente per il costo non la comprerei dall'apple store ma certificata compatibile di altre marche);
- 2xHHD SATA II 1TB (questi li metto in RAID tramite software)
- ATI HD 5780 1GB
- 2xsuperdrives
Vorrei capire meglio l'argomento dei 64bit per utilizzare a pieno tutti i core e tutta la ram del sistema. Per il sistema operativo il nuovo Snow Leopard ha l'elaborazione a 64bit, inoltre ho visto che la nuova Adobe CS5 supporta i 64bit, stessa cosa per il 3D Maya, Cinema4D etc, giusto? Quindi se tutto mi gira a 64 bit dovrei sfruttare tutta la ram e forse avrebbe senso portarla a 32GB invece che 16GB, questo per essere super veloci? Non sono esperto di hardware e scusate se forse ho scritto delle inesattezze.
Grazie
toni.bacan
24-08-2010, 11:13
Se vuoi la velocità devi puntare su processore e scheda grafica.
Poi la RAM aumenta in base alle necessità di quantià. Avere più ram del necessario non significa avere una macchina più veloce (anche se purtroppo è vero il contrario :rolleyes: )
Per il RAID via software secondo me è meglio se lasci i processori liberi il più possibile ed inserisci una scheda hardware che lo gestisca. O ancora meglio sarebbe se ci butti dentro un HD SSD da 128Giga su cui girano i dati in lavorazione + un HD da 1-2Tera per l'archiviazione finale dei lavori ;)
Secondo me ti conviene prendere il MACPRO 12core con queste modifiche:
-) 8Gb (4x2) RAM - poi il resto te la compri a parte che spendi la metà
-) ATI 5870 (non puoi lesinare proprio sulla scheda grafica)
Poi a parte, in un altro negozio, ti prendi un HD SSD da 128GB e se vuoi anche la RAM.
HD e RAM te li puoi montare tranquillamente da solo e non invalideranno la garanzia.
se tutte la applicazioni son a 64 bit, allora se "ci vai pesante" mettici tutta la ram possibile. Ho letto ieri (ma non trovo piu' l'articolo) che i nuovo Mac Pro possono arrivare a 64 giga (non ufficialmente)
Se poi non e' un problema di soldi, ci metterei la scheda raid che e' piu' performante di un raid software.
Certo (se posso fare un commento su affari che non mi riguardano) ... ne avete di soldi... si parla di piu' di 10 k€ :sofico:
Se vuoi la velocità devi puntare su processore e scheda grafica.
Poi la RAM aumenta in base alle necessità di quantià. Avere più ram del necessario non significa avere una macchina più veloce (anche se purtroppo è vero il contrario :rolleyes: )
Per il RAID via software secondo me è meglio se lasci i processori liberi il più possibile ed inserisci una scheda hardware che lo gestisca. O ancora meglio sarebbe se ci butti dentro un HD SSD da 128Giga su cui girano i dati in lavorazione + un HD da 1-2Tera per l'archiviazione finale dei lavori ;)
Secondo me ti conviene prendere il MACPRO 12core con queste modifiche:
-) 8Gb (4x2) RAM - poi il resto te la compri a parte che spendi la metà
-) ATI 5870 (non puoi lesinare proprio sulla scheda grafica)
Poi a parte, in un altro negozio, ti prendi un HD SSD da 128GB e se vuoi anche la RAM.
HD e RAM te li puoi montare tranquillamente da solo e non invalideranno la garanzia.
quoto.
Magari per i dischi fai così:
100+ GB SSD per sistema operativo e applicazioni, 1-2 TB archiviazione, Gli altri due slot puoi usarli per dischi su cui fare backup.
Para Noir
24-08-2010, 11:52
Io comincerei con un Mac Pro non eccessivamente pompato, sicuramente con un SSD come disco di avvio. Poi lo upgradi via via.
Più che altro, un grosso passo avanti nella velocità di rendering è dato da After Effects CS5, ora non c'è più da aspettare un sacco come sulla CS4, a prescindere dal computer. Era proprio per come era programmato :asd:
Io comincerei con un Mac Pro non eccessivamente pompato, sicuramente con un SSD come disco di avvio. Poi lo upgradi via via.
Più che altro, un grosso passo avanti nella velocità di rendering è dato da After Effects CS5, ora non c'è più da aspettare un sacco come sulla CS4, a prescindere dal computer. Era proprio per come era programmato :asd:
Avevo letto un articolo dove si evidenziava come il rapporto prezzo prestazioni fosse in vantaggio delle configurazioni a doppio processore rispotto a quella a singolo processore, quindi non avendo problemi di budget meglio puntare al 2,66 GHz con 12 core.
Certo la RAM e l'SSD e altri hard disk si comprano da terzi, dove costa meno.
Se non avete il monito io consiglierei di aspettare settembre così potete valutare anche l'opzione del Led Cinema Display da 27" con risoluzione 2560 x 1440.
Ora cerco l'articolo.
deepessence82
24-08-2010, 14:18
Grazie a tutti per i consigli, quindi riassumendo che ne dite di un MACPRO:
Due Intel Xeon 6-core "Westmere" a 2,66 GHz (12 core)
8 GB (4 x 2 GB) + ne aggiungo altri 8GB magari Kingston per un totale di 16GB
Unità a stato solido da 512 GB (quale marca alternativa mi consigliate per risparmiare, che sia compatibile e certificata e che non mi faccia perdere eventuale garanzia?)
Disco rigido Serial ATA da 2 TB a 3 Gb/s e 7200 giri/min
ATI Radeon HD 5870 1 GB
Per il monitor che ne dite di due Apple cinema display da 23"usati, sono un po vecchiotti ma sempre ottimi monitor, oppure mi consigliate di aspettare e prendere un solo Apple Led cinema display da 27" che esce a settembre?
Per la RAM ti consiglio di comprarla sul sito Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=Mac%20Pro%2012-Core%20Mid%202010).
Per l'SSD ti consiglio di guardare il tread "Metti un SSD nel tuo Mac", 512GB di SSD sono tantini e il prezzo lievita per niente, 256GB sono più che sufficienti per sistema operativo e applicazioni.
Se i due display ce li hai già bene credo tu abbia un'area di lavoro di 3840 x 1200 px in due monitor, col 27" invece con un unico monitor avresti una risoluzione di 2560 x 1440.
I vantaggi del 27" sono retroilluminazione a LED mentre il 23" è a lampade alogene più lente nel raggiungere la luminosità massima e si degradano nel tempo, altoparlanti e iSight integrati, hub USB, che fa risparmare porte sul Mac Pro (meglio un hub USB che uno FireWire dato che con la FireWire si possono mettere i dispositivi a cascata).
Per quanto riguarda i 23", sempre ottimi monitor, hanno il vantaggio che, in alcuni casi come una forte fonte di luce alle spalle, avendo lo schermo opaco, non risentono dei riflessi. Per mettere due 23" su una 5870 ti ci vuole anche un adattatore mini displayport-DVI dato che sulla suddetta scheda c'è solo un'uscita DVI.
innominato5090
24-08-2010, 22:05
non spendere altri soldi per un monitor... due 23" sono più che sufficienti!
deepessence82
25-08-2010, 11:42
"Metti un SSD nel tuo Mac", 512GB di SSD sono tantini e il prezzo lievita per niente, 256GB sono più che sufficienti per sistema operativo e applicazioni.
Hai ragione ho fatto un calcolo e 256GB sono più che sufficienti sia per il sistema operativo che per tutta la Adobe Master Collection CS5 e per i programmi 3D e si risparmia un botto! :) Grazie mille
P.s. Per la scheda video ho letto che molte schede grafiche "professionali"...anzi forse tutte...altro non sono che schede Gamers con drivers dedicati, a volte c'è una leggerissima differenza hardware, ma nella maggior parte dei casi puoi ottenere l'equivalente Quadro o FireGl da una Geforce o Ati Radeon semplicemente cambiando alcune impostazioni "software" ai drivers.
Ho letto anche che sul Mac questo discorso cambia...perchè una scheda gamer non si comporterà come l'equivalente scheda per il windows su OSX...perchè OSX avrà dei drivers per quella scheda che la faranno funzionare come una scheda professionale! Quindi alla luce di questo se invece della ATI Radeon HD 5870 con 1GB di memoria GDDR5 inserissi una Nvidia Quadro FX 4800 da 1,5GB sarebbe una spesa inutile? qual'è il vero vantaggio tra le due dato l'uso professionale che ne dovrei fare?
Gualmiro
25-08-2010, 15:31
Ho letto anche che sul Mac questo discorso cambia...perchè una scheda gamer non si comporterà come l'equivalente scheda per il windows su OSX...perchè OSX avrà dei drivers per quella scheda che la faranno funzionare come una scheda professionale! Quindi alla luce di questo se invece della ATI Radeon HD 5870 con 1GB di memoria GDDR5 inserissi una Nvidia Quadro FX 4800 da 1,5GB sarebbe una spesa inutile? qual'è il vero vantaggio tra le due dato l'uso professionale che ne dovrei fare?
questo discorso va collocato nella sezione "miti e leggende" :p
semplicemente macosx sfrutta bene il potenziale dei processori grafici che gli metti sotto il cofano. che poi siano roba da videogiocatori o roba per professionisti poco importa. quello che la scheda può dare in fatto di potenza nuda e cruda, macosx tende a prenderselo con relativa facilità. e questo è quanto, fermo restando che si parla di openGL.
le quadro/fireGL non sono spese inutili visto che hanno il "piccolissimo" vantaggio di avere drivers certificati e profili di ottimizzazione per fungere da DSP in maniera MOLTO più spinta delle schede da gamers per tutta una serie di applicazioni software (leggasi post produzione video, rendering, 3d modeling e via dicendo)
anche all'interno di quei settori, bisogna vedere all'atto pratico cosa uno fa. una quadro può valere quello che costa come no.
vedi tu se 256GB ti bastano per installare tutto quanto.... hai rammentato maya, cinema4d, blender, after effects, final cut, premiere, la suite cs5. ok che lo striping lo farai da qualche altra parte, ma è comunque tanta roba. (non so quanto accupino quei software, ma essendo abituato all'audio in cui un solo sequencer+fronzoli vari mi tira giù 200GB di spazio mi è venuto il dubbio)
dove schiaffi tutti questi lavori? tv, stampa, internet, cinema?
per l'area di lavoro vale quello che ti hanno detto, ma per la consegna finale hai un monitor calibrato degno di questo nome?
sennò è come uno che si mette in studio dietro la console e pensa di poter fare il mastering ad un disco con le cuffie bose o sony solo perché costano 900 euri
te lo dico perché non ho ben chiaro se tu hai bisogno di solo di vili prestazioni o se con codesta macchina devi produrci un lavoro finito. se la risposta è la seconda, ti manca un monitor.
P.S.: ...sottovoce... non so quali software di quelli di cui si è parlato tu abbia già licenziato e nel caso su quale piattaforma tu lo abbia fatto (alcune licenze sono vincolate alla piattaforma), MA... consideri alternative rispetto al MacPro oppure no? riferimento esplicito a macchine IBM e soprattutto HP serie Z800.
prima di inviare l'ordine contatta apple telefonicamente e fatti fare un preventivo. di certo riescono a limarti una percentuale dal prezzo di listino se hai una partita IVA. per 2 miseri mac mini mi fecero un 12% di sconto 1 anno fa
.:Telsey:.
26-08-2010, 14:03
Ciao a tutti amici del Forum, sono nuovo, questo è il mio primo post, spero mi possiate autare.
Avrei bisogno di una potente workstation per poter lavorare senza problemi con il Video Editing HD (risoluzioni 1080 e 2k) per lavori di montaggio e MotionGraphics 2D e 3D(Premiere, After Effects, Final Cut, etc.);
Vorrei che la fase di rendering in progettazione e in esportazione sia il più "realtime" possibile e che la macchina sfrutti a pieno tutti i cores e tutta la ram del sistema anche per i render 3D di animazioni e still di altissima qualità (Maya, 3DStudio, Blender, Cinema4D).
In pratica vorrei che i miei lavori di post produzione in After Effect si renderizzino in un lampo e idem per il 3D....eheh Chiedo La Luna:D ?
(So che il tutto varia dalla complessità della scena da renderizzare e dalla lunghezza del clip ma calcolate che ne devo fare un uso professionale lavorando in HD e che il tempo è fondamentale x me)!
Il Budjet non è un problema voglio solo raggiungere lo scopo e trovare i componenti giusti.
Io avevo pensato alla seguente configurazione per il nuovo MacPro a 12cores:
- Due processori Intel Xeon 6-core "Westmere" a 2,66 GHz
- 16GB Ram o 32GB ? (ovviamente per il costo non la comprerei dall'apple store ma certificata compatibile di altre marche);
- 2xHHD SATA II 1TB (questi li metto in RAID tramite software)
- ATI HD 5780 1GB
- 2xsuperdrives
Vorrei capire meglio l'argomento dei 64bit per utilizzare a pieno tutti i core e tutta la ram del sistema. Per il sistema operativo il nuovo Snow Leopard ha l'elaborazione a 64bit, inoltre ho visto che la nuova Adobe CS5 supporta i 64bit, stessa cosa per il 3D Maya, Cinema4D etc, giusto? Quindi se tutto mi gira a 64 bit dovrei sfruttare tutta la ram e forse avrebbe senso portarla a 32GB invece che 16GB, questo per essere super veloci? Non sono esperto di hardware e scusate se forse ho scritto delle inesattezze.
Grazie
Se vuoi il top del top nel render in real time/motion graphic stai su Workstation Hp z400 o z600 z800 cn GPU Nvidia ..Maya su Direct 3D (Direct X) fa cose che mai hai visto in real time
Se hai dubbi passa su forum Maya professionali o sui forum pro dei software render 3D che ti interessano
Avrai tutte le info che ti servono in riguardo
Se non ti interessa il render & motion avanzato in real time al top allora stai anche su Macpro se vuoi ..non e' una questione di hardware ma di software e features Direct 3D Hw
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.