View Full Version : Torna Neverwinter, è affidato a Cryptic Studios
Redazione di Hardware Upg
24-08-2010, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/torna-neverwinter-e-affidato-a-cryptic-studios_33500.html
Nuova installazione nel popolare franchise con le regole di Dungeons & Dragons. Lo sviluppa la software house di City of Heroes/City of Villains.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non sono esperto di D&D, mi piacerebbe sapere come si collocano temporalmente questi eventi rispetto alla storia del 2.
Poi con la scusa del co-op non vorrei che mettessero in secondo piano gli elementi del party in single-player con una creazione in stile Icewind Dale o peggio ancora Storm of Zehyr che non mi è pieciuto per niente.
Finalmente la quarta edizione di Dungeons and Dragons dove e come piu' consono sia giocata... Spellplague... ma vi possino che avete rovinato i Forgotten Realms...
dopo mask of the betrayal sarà dura ricominciare un qualsiasi d&d dal primo livello :stordita:
Parappaman
24-08-2010, 09:05
Mh, Dragon Age mi ha fatto rendere conto di quanto inutilmente macchinose siano le regole D&D se applicate a un videogame che dorebbe fare dell'immediatezza il suo forte... i combattimenti in NWN per esempio sono sempre stati inutilmente lenti ai livelli più bassi, poi non ho mai sopportato il "va o non va" (dipendente dal lancio) applicato a trappole e lucchetti, oltre alla stucchevolezza dell'allineamento (non puoi chiedere ricompense per il mazzo che ti fai per aiutare la gente altrimenti diventi caotico o malvagio :rolleyes: ).
ghiltanas
24-08-2010, 09:14
spero vivamente sarà basato sulla quarta edizione di d&d, perchè è decisamente superiore.
Certo 5 classi sono una miseria, hanno presente quante classi ci sono in d&d? :rolleyes:
DakmorNoland
24-08-2010, 09:18
Neverwinter è sempre un gioco che attendo con ansia, tuttavia chi sarebbero sti Cryptic Studios? Qualcuno li conosce o ha mai giocato a qualcuno dei titoli menzionati nell'articolo? Perchè io dei loro giochi penso di non averne provato manco mezzo...
Dubito fortemente riusciranno a raggiungere il livello del primo capitolo realizzato da Bioware, ma anche solo del secondo di Obsidian che cmq tra storia principale, e la storia della prima espansione meritava di essere giocato.
Insomma dipende tutto da come sono sti Cryptic Studios imho, ma il fatto che mi suonino un pò sconosciuti come sviluppatori mi fa molta ma molta paura!
Sono solo io che mi preoccupo per nulla, o anche qualcun altro si sta ponendo gli stessi interrogativi?
ghiltanas
24-08-2010, 09:25
Neverwinter è sempre un gioco che attendo con ansia, tuttavia chi sarebbero sti Cryptic Studios? Qualcuno li conosce o ha mai giocato a qualcuno dei titoli menzionati nell'articolo? Perchè io dei loro giochi penso di non averne provato manco mezzo...
Dubito fortemente riusciranno a raggiungere il livello del primo capitolo realizzato da Bioware, ma anche solo del secondo di Obsidian che cmq tra storia principale, e la storia della prima espansione meritava di essere giocato.
Insomma dipende tutto da come sono sti Cryptic Studios imho, ma il fatto che mi suonino un pò sconosciuti come sviluppatori mi fa molta ma molta paura!
Sono solo io che mi preoccupo per nulla, o anche qualcun altro si sta ponendo gli stessi interrogativi?
nono anch'io ho grossi dubbi su sti tizi
FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFU**!
Il nuovo neverwinter si aspettava da tempo ma...Cryptic studio? 5 classi? R.A. Salvatore? E temo che quel "nuovo sistema di regole" significhi che userà D&D essentials :/
Senza contare che contrariamente a quanto dicono i detrattori la quarta si presta molto meno ad un adattamento digitale, troppo legata ai di turni e alle azioni di interruzione che in un gioco in real time non possono essere riprodotte.
Signori, abbiamo altissime possibilità che il gioco sia una ciofeca!
Mah, perplesso. Già il secondo non l'ho digerito.
Dream_River
24-08-2010, 09:38
"In Neverwinter il giocatore potrà appartenere a una tra cinque classi facenti parte dell'universo D&D"
Per quale motivo solo 5 classi? Non ho avuto occasione di giocare in maniera approfondita il 2 ma mi pare di ricordare che nell'ultimo capitolo oltre a tute le classi base erano presenti pure classi introdotte nei manuali "Perfetto combattente", "Perfetto arcanistia" ecc ecc
Che senso ha cosi tante opportunità in meno di personalizzare il proprio eroe?
Comunque non ripongo grandi aspettative sulla Cryptic Studios, che esperienze hanno per poter contribuire a mandare avanti in maniera degna una serie del genere, ora per altro che uno dei pochi elementi del team con esperienza in materia ha abbandonato le loro fila?
Ah, se devono buttare nel cesso tutta l'ambientazione di Forgottem Realms e tenersi solo i nomi delle città, avrebbero potuto non chiamarlo ancora Neverwinter, anche se immagino che in nome del marketing si possa calpestare l'integrità di veri e propri capolavori ludici (Se non conoscete bene l'ambientazione di Forgottem Realms, leggetevi anche solo il manuale base di questa ambientazione per rendervi conto di come sia un vero è proprio mondo descritto nei minimi dettagli con una sua vita emozionante)
spero vivamente sarà basato sulla quarta edizione di d&d, perchè è decisamente superiore.
Stai scherzando, spero :mbe:
Vabbh, lasciamo perdere, altrimenti se si inizia a parlare dell'evoluzione di D&D si finisce un OT, oltre che in flame mi sa:stordita:
Ghostfox
24-08-2010, 09:59
Speriamo proprio che NON PRENDA niente di D&D 4°ed... perchè la quarta edizione, per chi conosce/gioca D&D seriamente, è la peggior cosa che sia mai stata fatta, e se parli con gente che gioca da parecchi anni, non ne trovi uno che sia d'accordo sul giocare una 4°ed se hai sul serio voglia di giocare un RPG cartaceo.
Spero solo che "questi" non rovinino un gioco come neverwinter..che cmq sia non è un gioco hack & slash ma bensì il D&D fatto a videogames.. alcuni d'accordo,altri meno, cmq neverwinter per me da appassionato rpg, era bello proprio per le basi e le regole... con le giuste mod,era pressochè perfetto,anche online.
speriamo bene, non vorrei che si fossero presi questo titolo dal nome "pesante" giusto per assicurarsi "soldini" per poi dimostrare a tutti che il game fa pena ed è morto in partenza.
Neverwinter Nights non nasce nel 2002, nasce nel 1991 con uno dei primissimi giochi online, sviluppato da SSI (stile gold-box) ed accessibile su AOL: http://en.wikipedia.org/wiki/Neverwinter_Nights_%28AOL_game%29
Ho giocato più o meno tutti i videogiochi licenziati per (A)D&D dai tempi di Pool of Radiance (il primo), ma quelli online richiedono disponibilità di tempo che sono al di là della mia portata.
Karandas
24-08-2010, 10:02
A dire il vero il vero Nevewinter Nigths è stato forse il peggior RPG della Bioware, criticatissimo sul piano della narrazione e del gameplay, noioso come pochi, più hack'n'slash che rpg tanto che pure io da appassionato Bioware & RPG l'ho mollato a metà.
Il secondo sviluppato da Obsidian era perlomeno godibile e per certi versi originale, un caso isolato visto che i giochi di Obsidian fanno in genere schifo.
Cryptic studios?! Ha fatto solo amenità e porcherie per quel che mi riguarda quindi molto probabilmente lo sarà pure NW3.
ghiltanas
24-08-2010, 10:04
Stai scherzando, spero :mbe:
Vabbh, lasciamo perdere, altrimenti se si inizia a parlare dell'evoluzione di D&D si finisce un OT, oltre che in flame mi sa:stordita:
in flame ci finiresti te. Io so sostenere una discussione in maniera educata e civile, se nn ne sei in grado parla per te.
E cmq si lasciamo perdere, il passo avanti con la quarta è abissale (ovviamente andrebbe provata per + di 10 minuti), se nn riuscite a vederlo nn è colpa mia
jestermask
24-08-2010, 10:04
Ragazzi il discorso è semplice. Il d&d cartaceo era accettabile fino alla 3.0 e a dire tanto la 3.5 mentre i videogiochi decenti che ci si appoggiano si sono fermati con la saga di Baldur's Gate ed un minimo NWN1 + le 2 espansioni. Con NWN2 è stato un fallimento totale. Solamente il tipo di visuale ha rovinato tutto il secondo titolo di NWN. Sarà un prodotto valido solo se sarà fedelissimo a BG o al primo NWN, tutto il resto, cercando di modernizzare e semplificare rovina solo gli rpg.
Sarei stato più felice a leggere un espansione in più per NWN1 che il nuovo Neverwinter
Speriamo proprio che NON PRENDA niente di D&D 4°ed... perchè la quarta edizione, per chi conosce/gioca D&D seriamente, è la peggior cosa che sia mai stata fatta, e se parli con gente che gioca da parecchi anni, non ne trovi uno che sia d'accordo sul giocare una 4°ed se hai sul serio voglia di giocare un RPG cartaceo.
È la solita, vecchia storia. Chi è nato sulla vecchia scatola rossa di D&D (Mentzer) non tollera nulla che sia successivo ad AD&D 2a edizione (io sono tra questi), chi è nato con AD&D 1a (Gygax) rinnega pure la seconda, e chi è nato con D&D 3a edizione trova le edizioni precedenti troppo complesse.
In fin dei conti, a ognuno il suo. A noi nostalgici non resta che rassegnarci al fatto che il mercato marcia sulle novità, ma la fortuna di chi gioca di ruolo è che non abbiamo bisogno delle novità, se abbiamo la fantasia. E questo permette alle persone di buona volontà di condurre una campagna di seconda edizione (o di prima, se è per questo) nel 2010 e oltre.
ghiltanas
24-08-2010, 10:11
È la solita, vecchia storia. Chi è nato sulla vecchia scatola rossa di D&D (Mentzer) non tollera nulla che sia successivo ad AD&D 2a edizione (io sono tra questi), chi è nato con AD&D 1a (Gygax) rinnega pure la seconda, e chi è nato con D&D 3a edizione trova le edizioni precedenti troppo complesse.
In fin dei conti, a ognuno il suo. A noi nostalgici non resta che rassegnarci al fatto che il mercato marcia sulle novità, ma la fortuna di chi gioca di ruolo è che non abbiamo bisogno delle novità, se abbiamo la fantasia. E questo permette alle persone di buona volontà di condurre una campagna di seconda edizione (o di prima, se è per questo) nel 2010 e oltre.
ma nn è assolutamente vero...nn direi certo che è superiore se nn giocassi a d&d da 10 anni e avessi provato praticamente tutte le edizioni (apparte alla prima)
Dream_River
24-08-2010, 10:15
Ragazzi il discorso è semplice. Il d&d cartaceo era accettabile fino alla 3.0 e a dire tanto la 3.5 mentre i videogiochi decenti che ci si appoggiano si sono fermati con la saga di Baldur's Gate ed un minimo NWN1 + le 2 espansioni. Con NWN2 è stato un fallimento totale. Solamente il tipo di visuale ha rovinato tutto il secondo titolo di NWN. Sarà un prodotto valido solo se sarà fedelissimo a BG o al primo NWN, tutto il resto, cercando di modernizzare e semplificare rovina solo gli rpg.
*
in flame ci finiresti te. Io so sostenere una discussione in maniera educata e civile, se nn ne sei in grado parla per te.
Non volevo dire che hai problemi di civiltà, ma fra i sostenitori di diverse edizioni di D&D le discussioni sono sempre infiammatissime, lo sono sempre state fra i sostenitori della 2 edizione e la 3 edizione, e lo è ancora di più ora fra 3 e 4 edizione, tutto qua;)
ghiltanas
24-08-2010, 10:18
*
Non volevo dire che hai problemi di civiltà, ma fra i sostenitori di diverse edizioni di D&D le discussioni sono sempre infiammatissime, lo sono sempre state fra i sostenitori della 2 edizione e la 3 edizione, e lo è ancora di più ora fra 3 e 4 edizione, tutto qua;)
ah ok :mano:, tranquillo nn sono un fan boy estremista :D
ma nn è assolutamente vero...nn direi certo che è superiore se nn giocassi a d&d da 10 anni e avessi provato praticamente tutte le edizioni (apparte alla prima)
Io da 26, e ti assicuro che anche io ne ho provate un bel po'. Sono il primo a dire che dopo la seconda edizione sono andati in giù, ma sono anche il primo a dire che è una mia personale opinione. D'altronde non posso non riconoscere l'elevatissimo livello di sviluppatori come Tweet, che già fece il capolavoro Ars Magica, e Cook, dal quale mi sono presentato con una copia di The Great Modron March per chiedergli di firmarmi "la più bella avventura mai sviluppata per AD&D". Eppure a me la terza edizione non piace, la quarta non ne parliamo che mi ha pure sventrato i Forgotten Realms. Però resto sempre nel rispetto delle opinioni personali, capisco che a molti piaccia la terza edizione e non le successive, e i fedayn li lascio al Duca Atreides.
ghiltanas
24-08-2010, 10:31
Io da 26, e ti assicuro che anche io ne ho provate un bel po'. Sono il primo a dire che dopo la seconda edizione sono andati in giù, ma sono anche il primo a dire che è una mia personale opinione. D'altronde non posso non riconoscere l'elevatissimo livello di sviluppatori come Tweet, che già fece il capolavoro Ars Magica, e Cook, dal quale mi sono presentato con una copia di The Great Modron March per chiedergli di firmarmi "la più bella avventura mai sviluppata per AD&D". Eppure a me la terza edizione non piace, la quarta non ne parliamo che mi ha pure sventrato i Forgotten Realms. Però resto sempre nel rispetto delle opinioni personali, capisco che a molti piaccia la terza edizione e non le successive, e i fedayn li lascio al Duca Atreides.
a me la quarta piace perchè "razionalizza" molto il tutto...lo schema di gioco è preciso, ben definito grazie ai quadretti :D , i combattimenti sono + rapidi e dal mio punto di vista meno noiosi. NN esiste + che uno va e fa da se o quasi, grazie alla forte distizione del ruolo delle classi. Anche il grado di sfida imho è stato rivisto in meglio
FoxMolte
24-08-2010, 11:17
Dalle personali esperienze con i vari BG1, BG2, Torment, Icewind Dale, NW1, NW2 ho capito che è inutile bisticciare su che tipo di regole vengono utilizzate in un videogioco, se poi in esso manca una bella trama o un gameplay decente.
Neverwinter era destinato alla nascita ad essere un titolo votato prettamente al multiplayer, ma all'uscita nessuno giocava online perchè non c'erano persistent world (ci sono voluti anni per averne di decenti) e quindi ci si ritrovava a giocare ad una campagna singleplayer molto scarna (migliorata molto più tardi con le due espansioni).
Alla fine ne è venuto fuori un gioco che ha voluto accontentare tutti, ma non ha soddisfatto completamente nessuno.
Io da 26 ... Eppure a me la terza edizione non piace, la quarta non ne parliamo che mi ha pure sventrato i Forgotten Realms.
io non arrivo a 26 di gioco .. diciamo che con gli ultimi 8 anni di "pausa" fanno 10 in tutto :D
imho non è tanto una questione di migliorie o meno .. ma di come vengono giocate .. la mia sensazione è che con la terza edizione si volesse rispondere all'esigenza di una regola per tutto, trasformando una sessione di gioco in una specie di seduta di laurea in matematica
il risultato è che se master e giocatori si incaponiscono su regoele e regolette (ho abbandonato proprio perchè iniziavo a vedere delle dispute sull'interpretazione delle regole che manco Azzeccagarbugli .. ), il gioco di ruolo perde completamente ogni senso
anzi, non c'è proprio più ..
di contro, se ben giocato di ruolo (e magari fregandosene altamente di alcune regolette) .. a me per esempio risultava molto più semplice il calcolo col dell'attacco base incrementale della 3a edizione, piuttosto che la THAC0 della 2a .. :muro:
cmq, mi associo alla preoccupazione per questo terzo episodio di NWN .. e dipanerei un pò il "flame" sui primi capitoli :D
il grosso del vantaggio di NWN 1 era la possibilità di creazione di infinite avventure .. NWN 2 in questo era inutilizzabile, tanto che alla fine lo hanno abbandonato un pò tutti
erano le campagne single player quelle criticate .. quella del primo è proprio brutta brutta brutta :mbe:
di contro Orde dal Sottosuolo e Mask of the Betrayer erano stupende :D
IlGranTrebeobia
24-08-2010, 11:37
Cryptic Studios? :doh:
Stappern
24-08-2010, 12:26
Mah io che sono un giocstore relativamente fresco ho giocato prima a AD&D 1 e poi alla 3.5 e preferisco decisamente quest ultima,che cambia nella 4?
jestermask
24-08-2010, 12:32
Mah io che sono un giocstore relativamente fresco ho giocato prima a AD&D 1 e poi alla 3.5 e preferisco decisamente quest ultima,che cambia nella 4?
Si andrebbe troppo OT e si scatenerebbero esplosioni atomiche al posto dei soliti flame se si inizia a parlare della 4.0 di DnD e personalmente non me la sento di esporne le differenze.
Tornando alla notizia, sono ancora in attesa di un bel rpg con visuale isometrica a 2.5D con contenuti eccellenti piuttosto che grafica di ultima generazione:(
Sire_Angelus
24-08-2010, 13:45
da giocatore di star trek online dal day -7(prelaunch), la cryptic studio é una casa che, per lo meno a riguardo STO, ha avuto delle idee geniali per fare un mmorpg semplice e longevo. Il problema principale che mi preoccupa semmai é se useranno lo stesso motore di sto e se assumeranno nuova forza lavoro per dedicarglisi; dato che il problema vero di STO é la velocità di sviluppo e il fatto che ci sono bug che si protraggono dalla suddetta prelauch....(kerrat, per chi gioca) però le idee ci sono tutte per un nuovo modello di mmorpg che preso nell'ottica giusta é meraviglioso.. un mese per cappare giocando tranquilli, no endgame... stanno introducendo un sacco di cose mano a mano, si può dire che non é il gioco completo, credo che il gioco nella sua completezza lo vedremo nella season 3... ma per il resto stanno facendo un lavorone, e sono da premiare, per lo meno secondo me; Il senso di immersione nel mondo di star trek che ho avuto appena ho iniziato a giocare é stato totale e fantastico... ho avuto davvero la sensazione di essere capitano una piccola nave in un'universo enorme e a volte ostile, mano a mano che esploravo la galassia..
Bellissimo il primo capitolo, terribile il secondo, ho provato a giocarlo a più riprese ma proprio non ce l'ho fatta.
Speriamo in bene, ma sarà dura bissare il successo di Dragon Age, anche per il prossimo Dragon Age 2...tornate ai fasti di Icewind Dale e Baldur's Gate bè, scordiamocelo pure...
ghiltanas
24-08-2010, 15:32
Mah io che sono un giocstore relativamente fresco ho giocato prima a AD&D 1 e poi alla 3.5 e preferisco decisamente quest ultima,che cambia nella 4?
cambia veramente molto, spiegartelo qui nn è il caso...la cosa che puoi fare è procurarti un manuale del giocatore e leggerlo un pò
jestermask
24-08-2010, 15:50
Bellissimo il primo capitolo, terribile il secondo, ho provato a giocarlo a più riprese ma proprio non ce l'ho fatta.
Speriamo in bene, ma sarà dura bissare il successo di Dragon Age, anche per il prossimo Dragon Age 2...tornate ai fasti di Icewind Dale e Baldur's Gate bè, scordiamocelo pure...
Purtroppo il "non ritorno" ai vari BG e Icewind Dale è una triste verità, ma io proprio non ce la faccio a giocare a questi nuovi giochi spacciati per rpg. Preferisco di gran lunga giocare sui forum play by chat con le regole di dnd a questo punto.
ghiltanas
24-08-2010, 15:51
Purtroppo il "non ritorno" ai vari BG e Icewind Dale è una triste verità, ma io proprio non ce la faccio a giocare a questi nuovi giochi spacciati per rpg. Preferisco di gran lunga giocare sui forum play by chat con le regole di dnd a questo punto.
com'erano belli bd e icewind dale :cry:
jestermask
24-08-2010, 16:17
com'erano belli bd e icewind dale :cry:
Ogni tanto me li rifinisco però con BG ci sono riuscito anche una 30ina di volte ambiando pg, con NWN1 solo una decina mentre con NWN2 quando ho visto che la contadina doveva seguirmi per forza e con che visuale dovevo giocare ho tolto tutta la baracca.
Neverwinter era destinato alla nascita ad essere un titolo votato prettamente al multiplayer, ma all'uscita nessuno giocava online perchè non c'erano persistent world (ci sono voluti anni per averne di decenti) e quindi ci si ritrovava a giocare ad una campagna singleplayer molto scarna (migliorata molto più tardi con le due espansioni).
Alla fine ne è venuto fuori un gioco che ha voluto accontentare tutti, ma non ha soddisfatto completamente nessuno.
Mi sa che ti sei perso per strada qualche shard di grandissimo successo,di madre lingua e internazionali.Si già dai primissimi anni di gioco,quando c'erano dei bug enormi sulle spells,le skill ecc ecc. Semmai critchiamo il net code che non permetteva a più di 50 giocatori di giocare assieme pena lag mostruosa o crash,quando gli mmporg nati negli stessi anni di nwn1 ammettevano più di 500 pg loggati contemporaneamente.
Cosa mi posso augurare per il quarto nwn (il primo è del 1991)?
Che ci sia un toolset all'altezza dell'aurora,che la parte hardcoded sia minima,che il supporto al gioco duri almeno la metà di quello dell'1 (6 anni...e che patch! una migliore dell'altra con l'ultima addirittura le cavalcature),che ci siano delle espansioni in cui aggiungano nuove classi,tante pls!!
Su d&d 4.0...a me interessa il PvP,se c'è faccio anche gdr,ma l'importante e che questo rulset rende il pvp equilibrato,visto che con l'1 mi è capitato di riscriptare tutto per renderlo un minimo equilibrato.
Anche se pare che questo titolo vada nella direzione degli altri mmporg.
edit
uno shard di nwn1 lo ho proprio in firma :asd:
Mah... io riesco a dire solo "Mah" ....
ghiltanas
24-08-2010, 16:23
Ogni tanto me li rifinisco però con BG ci sono riuscito anche una 30ina di volte ambiando pg, con NWN1 solo una decina mentre con NWN2 quando ho visto che la contadina doveva seguirmi per forza e con che visuale dovevo giocare ho tolto tutta la baracca.
nwn2 se nn sbaglio me lo feci prestare...cmq lo lasciai li, nn mi prese per nulla :boh:
Dream_River
24-08-2010, 17:04
Preferisco di gran lunga giocare sui forum play by chat con le regole di dnd a questo punto.
Come si fa a giocare by chat con le regole di D&D scusa? :confused:
jestermask
24-08-2010, 17:26
Bhè ovviamente è tutto interpretativo e controllato dai DM pero' ad esempio le caratteristiche del tuo personaggio sono influenzate dalle tue stats e dai vari talenti. Si comprano equip dai mercanti, si hanno i domini dei chierici, etc... pero' il tutto si svolge scrivendo in una chat.
Usando le regole di dnd vuol dire che il mondo o la "land" si rifà a quell'ambientazione con le caratteristiche del forgotten realm
Dream_River
24-08-2010, 18:17
Bhè ovviamente è tutto interpretativo e controllato dai DM pero' ad esempio le caratteristiche del tuo personaggio sono influenzate dalle tue stats e dai vari talenti. Si comprano equip dai mercanti, si hanno i domini dei chierici, etc... pero' il tutto si svolge scrivendo in una chat.
Usando le regole di dnd vuol dire che il mondo o la "land" si rifà a quell'ambientazione con le caratteristiche del forgotten realm
Interessante, mi informerò meglio :)
blade9722
24-08-2010, 19:02
Giusto una precisazione: il franchise "Neverwinter Nights" non mi sembra sia nato con Bioware, prima c'era stato un MMORPG omonimo per utenti di America on Line basato sull'engine GoldBox della SSI.
Alessandro_M
24-08-2010, 22:37
Neverwinter è sempre un gioco che attendo con ansia, tuttavia chi sarebbero sti Cryptic Studios? Qualcuno li conosce o ha mai giocato a qualcuno dei titoli menzionati nell'articolo? Perchè io dei loro giochi penso di non averne provato manco mezzo...
Dubito fortemente riusciranno a raggiungere il livello del primo capitolo realizzato da Bioware, ma anche solo del secondo di Obsidian che cmq tra storia principale, e la storia della prima espansione meritava di essere giocato.
Insomma dipende tutto da come sono sti Cryptic Studios imho, ma il fatto che mi suonino un pò sconosciuti come sviluppatori mi fa molta ma molta paura!
Sono solo io che mi preoccupo per nulla, o anche qualcun altro si sta ponendo gli stessi interrogativi?
nono anch'io ho grossi dubbi su sti tizi
Ciao ad entrambi :)
Personalmente ho giocato (e gioco tutt'ora continuando a seguire aggiornamenti, pacchetti espansivi e quant'altro) a City of Heroes, City of Villains, Champions Online e Star Trek Online. Posso garantirvi, non solo da giocatore hardcore dei loro titoli ma anche da cultore di molti altri MMOG, che il loro nome è una garanzia. Il loro nome significa (per coloro che li seguono) "cura del dettaglio". Dettaglio in qualsiasi ambito: grafico, contenuti, storia, serietà e professionalità nella fedeltà di un prodotto già conosciuto. Insomma, per quanto mi riguarda, quando ho letto che il gioco è stato affidato a loro, ho esultato come un pazzo e tirato un sospiro di sollievo nel pensare che non è caduto in altre mani che potrebbero davvero farne uno scempio. Per concludere dico che se un titolo come Neverwinter lo hanno affidato a loro, è perché c'è un motivo, e cioè che solo i ragazzi della Cryptic possono dar lustro alle sue vere potenzialità ed al suo vero valore, come i ragazzi della Bioware hanno fatto a loro tempo.
Un saluto a tutti!
A me purtroppo viene da pensare male... La Atari e la Wizards of the Coast sono degli sciacalli pazzeschi.
Hanno ucciso i "moduli premium" perchè non potevano avere la fetta grande quanto volevano.
Danno e ritirano licenze peggio di ricattatori. Ogni stronzata che si muove ci fanno il gioco di carte collezionabili, c'hanno gli avvocati pronti, c'è la tiratura limitata pure la plastica da imballaggio delle confezioni, però ufficialmente sono contro il mercato parallelo...
Meno male che non vollero dare la licenza per il futuro fallout...
ghiltanas
24-08-2010, 23:40
ciao alessandro, grazie per il feedback ;), spero ovviamente realizzino un buon prodotto, ne avremmo solo da guadagnarci :)
Gualmiro
25-08-2010, 02:08
...e io che ho smesso di giocare alla 4a edizione perché mi sembrava di stare a giocare a world of warcraft coi bimbiminkia che si scannano per chi ha sparato prima a un cinghiale!
col nugolo di aspiranti avvocati, aspiranti ingegneri e sedicenti sindacalisti ai tempi dell'università stare a scervellarsi e urlarsi contro per ore sulla miriade di regoline e regolette di 3a edit e 3.5 edit era un piacere!!! :sofico: :sofico:
ognuno ha la propria storia ed i propri buoni motivi ;)
tornando in argomento.... mmm.... cryptic studios.
sarebbe stato meglio non saperlo che sono i responsabili di city of heroes :rolleyes: :muro:
l'articolo è pressochè tradotto dall'originale inglese. perfino che ad ottobre uscirà il libro di R.A.Salvatore... data di uscita americana ovviamente. mentre tradotto pedissequamente sembra si parli di data di uscita qui da noi. redazione... lavorate un poco và!
quanto al gioco in sè... NWN mi ha sempre fatto schifo di brutto. come tutti i tentativi idioti di infilare il 3D nei giochi GDR. rivoglio i fondali dipindi e la prospettiva isometrica!!! al massimo aggiungete la possibilità di ruotare nei quattro punti cardinali!
ma basta cons ti MMorpg....bastaaaaaaaaaaaaa....volevo kotor 3 e mi fanno una cagata MMorpg mista a singolo...mò pure con neverwinter?? siamo solo vacche da mungwere e PI da rovinere a quanto pare....ridicoli..non bastava il flop di Star trek e quello di Champion online?? mah
DakmorNoland
25-08-2010, 20:07
ma basta cons ti MMorpg....bastaaaaaaaaaaaaa....volevo kotor 3 e mi fanno una cagata MMorpg mista a singolo...mò pure con neverwinter?? siamo solo vacche da mungwere e PI da rovinere a quanto pare....ridicoli..non bastava il flop di Star trek e quello di Champion online?? mah
Ma sai che stamattina quando ho postato, ero così fuso che non ho visto che si trattava di un RPG Online? :eek: Che porcheria! Scaffale a vita!
Io devo ancora capire come fa la gente a giocare a ste porcherie, io il max che sono resistito su un RPG online è stato 1 mese! Poi li odio tutti!
Unica eccezione Ultima Online, ma non lo considero un MMORPG, che per me ormai è sinonimo di porcheria, quello si era un capolavoro! Magari facessero un'evoluzione di Ultima!
ghiltanas
25-08-2010, 20:38
Ma sai che stamattina quando ho postato, ero così fuso che non ho visto che si trattava di un RPG Online? :eek: Che porcheria! Scaffale a vita!
Io devo ancora capire come fa la gente a giocare a ste porcherie, io il max che sono resistito su un RPG online è stato 1 mese! Poi li odio tutti!
Unica eccezione Ultima Online, ma non lo considero un MMORPG, che per me ormai è sinonimo di porcheria, quello si era un capolavoro! Magari facessero un'evoluzione di Ultima!
lo vedo solo adesso anch'io :rolleyes:
indignazione alle stelle, ma tenetevele queste porcherie :mad: :banned:
jestermask
25-08-2010, 21:16
Ma cavolo io pensavo che "l'online" era messo lì per indicare la possibilità di accedere in multiplayer ai vari server, voi dite che si tratta invece di un NWN MMORPG con un persistent world?
quindi c'è bisogno dell'abbonamento mensile?
nn basta la cdkey per il multi? mi state dicendo questo?
fraussantin
25-08-2010, 21:32
qui si sente la mancanza di un rpg vero su base d&d e cosa ti tirano fuori ......... un mmrpg, che il mondo ne è pieno.......
secondo me è masochismo.
DakmorNoland
25-08-2010, 22:11
In pratica NWN è morto! :cry:
Cmq prima o poi la gente si stuferà di giocare a sti cavolo di MMORPG, anche perchè sono davvero troppo simili e ripetitivi, e finalmente forse saranno costretti a fare nuovamente dei giochi decenti.
Gianni voglio essere ottimista! :muro: :cry:
jestermask
26-08-2010, 08:21
Bhè bisogna vedere cosa bolle in pentola in realtà. Non è detto che ci sia abbonamento mensile e non è detto che sia un MMORPG.
Questo è il massimo che sono riuscito a trovare spulciando un pò in giro:
http://img839.imageshack.us/img839/4328/nwn3.jpg (http://img839.imageshack.us/i/nwn3.jpg/)
ghiltanas
26-08-2010, 11:12
In pratica NWN è morto! :cry:
penso la sostazia sia quella :cry:
Paolo Z.
26-08-2010, 14:23
Differenza tra 3a e 4a edizione?
La terza per quanto cavillosa ci bastò accordarsi che ogni cavillo trovato andava prima presentato al Master per approvarlo o bocciarlo. Semplice e poco problematico. Per il resto un botto di materiale, molta fuffa (grazie Hasbro per aver distrutto anche D&D dopo Magic) ma espandibile all'infinito con un po' di fantasia, e con le regole semplici (Ho sempre odiato il THAC0, solo un nerd frustrato con manie di elitismo potrebbe trovarlo sensato o pratico) si poteva aggiungere di tutto.
Gli incantesimi erano un numero fisso al giorno, con degli "slot" da riempire a piacere, ma da usare con cognizione di causa e pianificazione.
La 4a edizione è un MMORPG reso cartaceo, con tutte le peculiarità dei vari personaggi ridotte a semplici sfumature della stessa minestra, alcune usabili a volontà, altre un tot di volte ad incontro, altre un tot di volte al giorno, indifferentemente che si tratti di palle di fuoco, attacchi con spadoni ecc. Praticamente hanno messo il cooldown alle magie ed agli attacchi come in un gioco per pc.
Roba da bimbiminchia...ma quando han iniziato a fare le mappe con i quadretti e A DARE LE MISURE IN QUADRETTI beh era chiaro che sarebbe degenerato tutto verso un target molto più basso...e le miniature, ovviamente fossero state "sceglibili" del tipo "mi servono 5 goblin, un troll, due giganti ed un drago" prendendoli come pezzi singoli da una rastrelliera non sarebbe stato male, anzi credo ne avrei approfittato, ma tra l'incognita della scatola chiusa, i pezzi "rari" ed il costo fuori scala è una palese truffa. E ad ora andiamo avanti tranquillamente con block notes a quadretti, penne biro e matite. L'unico vero upgrade che mi stimola è comprare un tabellone-lavagna.
Ah ed il gioco è pure online. Con 5 classi. Sarà un fallimento immane. Piuttosto quello di wh40k mi stimola molto di più.
http://www.massively.com/2010/08/23/massively-exclusive-jack-emmert-speaks-about-neverwinter-and-a/
qui trovate 1 intervista che spiega come sarà a grandi linee il nuovo nwn.
Per ora non si può che incrociare le dita,nel frattempo io continuo a lavorare sui moduli di nwn1 e 2 e farmi le mie storie custom,sperando che questo forge sia all'altezza di aurora ed elctron.
DakmorNoland
26-08-2010, 15:13
La 4a edizione è un MMORPG reso cartaceo, con tutte le peculiarità dei vari personaggi ridotte a semplici sfumature della stessa minestra, alcune usabili a volontà, altre un tot di volte ad incontro, altre un tot di volte al giorno, indifferentemente che si tratti di palle di fuoco, attacchi con spadoni ecc. Praticamente hanno messo il cooldown alle magie ed agli attacchi come in un gioco per pc.
Roba da bimbiminchia...
In pratica da quello che dici mi pare la fotocopia di Cabal Online (non so se lo conosci) classico MMORPG Coreano (cioè la peggior specie!). Ci ho giocato per un mese qualche anno fa, ero arrivato parecchio in alto, poi mi è venuta la nausea come mi succede sempre con questo genere di giochi, e tralaltro ti lascio immaginare la quantità di simpaticissimi bimbi! :muro:
C'è cmq da dire che con NWN 2 alla fine erano stati creati diversi server dove si ruolava online. Non so se conoscete Abeir Toril, davvero molto bello e li avevo giocato per un pò. C'erano molti DM bravi, compreso l'Admin, peccato che NWN2 per via del motore grafico, come persistent world fa schifo! Mi ricordo che nelle ore di punta non era raro che il server crashasse. Inoltre troppo macchinosi i combattimenti, ci sarebbe voluto qualcosa di più fluido.
Ma mi pare che con questo NWN non stiano puntando a fare un gioco migliore per ruolare online, bensì un MMORPG per le masse...O forse visti i soli 5 pg un hack'n'slash alla diablo! Che sinceramente non so cosa sarebbe peggio!!!
fraussantin
26-08-2010, 15:20
http://files6.funmass.com/mame/Cabal_(Bootleg)-1.jpg
questo è il vero cabal !!!!!!!!
jestermask
27-08-2010, 09:59
Comunque da quanto ho capito io c'è il normale NWN in single player e poi per l'online c'è (penso oltre ai vari server) la modalità co-op fino a 5 player contemporaneamente. Quindi penso sia la possibilità di proseguire nella storia del single player pero' con 5 amici tuoi, il chè non sarebbe male se fosse così.
Ovviamente bisogna vedere il gioco come lo tirano fuori perchè se fanno gli scherzetti del 2 fa anche la stessa brutta fine.
DakmorNoland
27-08-2010, 10:17
Comunque da quanto ho capito io c'è il normale NWN in single player e poi per l'online c'è (penso oltre ai vari server) la modalità co-op fino a 5 player contemporaneamente. Quindi penso sia la possibilità di proseguire nella storia del single player pero' con 5 amici tuoi, il chè non sarebbe male se fosse così.
Ovviamente bisogna vedere il gioco come lo tirano fuori perchè se fanno gli scherzetti del 2 fa anche la stessa brutta fine.
Beh calcola che già nel primo, ma credo anche nel 2 si poteva fare la campagna online con gli amici, mi pare che nel primo tralaltro fossero molto più di 5 i pg supportati per la co-op.
jestermask
27-08-2010, 10:49
Eh me lo ricordo, ma allora non capisco perchè spuntano fuori quelle voci su MMO, MMORPG e ONLINE. Se non ci fossero state variazioni non avrebbero scritto quelle cose...allora che vuol dire quell' "up to five players". Spero non facciano un mmorpg di NWN nel quale vedi solo i 5 tuoi amici xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.