PDA

View Full Version : Sony a560 & a580


ficofico
24-08-2010, 05:28
http://www.dpreview.com/news/1008/10082419sonya580a560.asp

ARARARARARARA
24-08-2010, 07:31
sinceramente capisco poco la commercializzazione di due macchine identiche che differiscono solo per il sensore, di sony sono interessanti quelle con lo specchio fisso semitrasparente anche se bisogna vedere quant'è la perdita di luminosità nel mirino e quanta la perdita di luce verso il sensore

alexsky8
24-08-2010, 07:38
sinceramente capisco poco la commercializzazione di due macchine identiche che differiscono solo per il sensore, di sony sono interessanti quelle con lo specchio fisso semitrasparente anche se bisogna vedere quant'è la perdita di luminosità nel mirino e quanta la perdita di luce verso il sensore

anche a me sembra strana la differenza del solo sensore, magari hanno omesso di indicare la funzione GPS ?

ficofico
24-08-2010, 07:42
Nel mirino nessuna perdita perchè compensata elettricamente, sul sensore si perde 1/3 di stop.

ARARARARARARA
24-08-2010, 07:55
Nel mirino nessuna perdita perchè compensata elettricamente, sul sensore si perde 1/3 di stop.

lol compensata elettricamente? sarebbe a dire?

skyrunner
24-08-2010, 07:57
Molto interessanti, vedo sempre bene l'uscita di nuove macchine che costringe tutti gli altri produttori a darsi le mani di torno.....
I prezzi di lancio sono altini ma quando si stabilizzeranno sfido a trovare una 7fps a quel prezzo......macchina da caccia fotografica low cost?

webrunner
24-08-2010, 10:02
Queste sono REFLEX.... non sono PELLIX... capisco che su altri lidi iniziate a fare confusione... in un paio di mesi Sony sta innovando in maniera pazzesca... siete un pò indietro ma appena uscirete con prodotti simili vedrete che sicuramente saranno migliori e sicuramente i difetti che ora imputate saranno dimenticati :D

La politica di Sony è di forte differenziazione di prodotto in questo caso sensore e sicuramente qualche altra cosina... come avviene anche nel settore entry con A2XX e A3XX. E' una scelta come un altra... e se contribuisce a tenere basso il prezzo delle reflex ben venga...

alexsky8
24-08-2010, 10:15
Queste sono REFLEX.... non sono PELLIX... capisco che su altri lidi iniziate a fare confusione... in un paio di mesi Sony sta innovando in maniera pazzesca... siete un pò indietro ma appena uscirete con prodotti simili vedrete che sicuramente saranno migliori e sicuramente i difetti che ora imputate saranno dimenticati :D

La politica di Sony è di forte differenziazione di prodotto in questo caso sensore e sicuramente qualche altra cosina... come avviene anche nel settore entry con A2XX e A3XX. E' una scelta come un altra... e se contribuisce a tenere basso il prezzo delle reflex ben venga...

sì queste sono reflex "tradizionali" e anche piuttosto interessanti

ficofico
24-08-2010, 10:29
di sony sono interessanti quelle con lo specchio fisso semitrasparente anche se bisogna vedere quant'è la perdita di luminosità nel mirino e quanta la perdita di luce verso il sensore


Io chiaramente mi riferivo a questa parte del messaggio di ARARARARARARA

hornet75
24-08-2010, 12:26
sfido a trovare una 7fps a quel prezzo......macchina da caccia fotografica low cost?

Leggendo le info:

Continuous shooting
• Up to 7 fps in Speed Priority mode (AF/AE fixed at first frame)
• Up to 5 fps with optical viewfinder
• Up to 3 fps in Quick AF Live View mode

ho capito (ma potrei sbagliarmi) che per A560 e A580 quando scattano alla massima velocità in raffica (7 fps) autofocus ed esposizione sono bloccati al primo scatto il che mi lascia perplesso, se il soggetto si muove oltre al punto di messa a fuoco potrebbe variare anche la luminosità. D'altra parte non vedo l'utilità nello scattare a raffica contro un soggetto immobile.

ficofico
24-08-2010, 12:47
Si, credo anch'io che si comportino come la a550, cioè blocca l'esposizione e l'autofocus sulla prima foto per 5 fotogrammi, in questo caso 7

La vera regina, se ho capito bene, sarà invece la a55

On paper, the SLT A55 should be an ideal tool for shooting fast action. It can shoot at 10fps with continuous autofocus. The A55 also has a trick up its sleeve that even the Canon EOS-1D Mark IV cannot match - because its mirror is fixed, the AF sensor can operate full-time, without interruption. This should ensure more accurate continuous AF performance, since the camera is constantly being fed data with which to make the necessary calculations.

Poi parla dei problemi di autofocus e del fatto che non riesce a star dietro ai soggetti in movimento usando il sony 70-400. Però potrebbe proprio essere questo l'anello debole... in quanto è risaputo da tutti che il 70-400 ha il suo tallone d'achille proprio nella velocità e aggancio di messa a fuoco... altri test sono necessari secondo me.

webrunner
24-08-2010, 13:23
Poi parla dei problemi di autofocus e del fatto che non riesce a star dietro ai soggetti in movimento usando il sony 70-400. Però potrebbe proprio essere questo l'anello debole... in quanto è risaputo da tutti che il 70-400 ha il suo tallone d'achille proprio nella velocità e aggancio di messa a fuoco... altri test sono necessari secondo me.

Anche se rimane un'assurdità anche accostare questa A55 alla 1D... a volte sti recensori lasciano senza parole...

zyrquel
24-08-2010, 17:06
lol compensata elettricamente? sarebbe a dire?
sarebbe a dire che NON sono reflex, il mirino è elettronico, lo specchio serve solo per "spedire" l'immagine al sensore af...quindi l'eventuale perdita di luminsoità è facilmente aggirabile

ficofico
25-08-2010, 12:18
Sembra non verranno commercializzate nel mercato italiano. Peccato.

Chissà se sarà cmq possibile comprarle d'importazione, con menu inglese, dai soliti siti che le vendono così, spuntanto cmq la garanzia italiana?

Lukone88
25-08-2010, 12:24
E quale sarebbe la ragione di non venderle nel mercato Italiano?! Ma poi parliamo di axx o axxx?

ficofico
25-08-2010, 12:25
A560 e A580

Sony Italia ci ha comunicato che queste due reflex non saranno introdotte ufficialmente sul mercato italiano. Per non affollare troppo il segmento Sony ha deciso che la sostituzione delle attuali reflex in gamma Alpha 500 e Alpha 550 avverrà solo con le nuove SLT (Single Lens Translucent) Alpha 33 e Alpha 55, dotate della nuova tecnologia a specchio semitrasparente.

Lukone88
25-08-2010, 12:29
Certo io mi domando e mi rispondo. Ma sony può sostituire 2 reflex con 2 dsl?! Certo, siamo d'accordo che il mercato italiano è praticamente tutto canon e nikon (in pochi si affidano a pentax[cosa che io sto pensando di fare invece] o a olympus), ma sony anche qualcosa sta vendendo: soprattutto a chi cerca una FF ad un prezzo abbordabile oppure chi finisce in un negozio di elettronica e si fa convincere dal commesso!(ne ho vista una giusto un paio di settimane fa). A questo punto, ha senso togliere 2 reflex "vere" di fascia intermedia, e lasciare solo le entry e le semipro o pro?

ficofico
25-08-2010, 12:34
Non saprei, magari deve uscire ancora qualcos'altro.....

Lukone88
25-08-2010, 12:36
Eh, ma conviene ad una casa che già vende molto meno della concorrenza lanciare 20 prodotti diversi, così da confondere l'acquirente?boh. lo scopriremo solo vivendo (ancheseadess'hounpoppaura,cheqquest'avventuraaa...)...

hornet75
25-08-2010, 12:48
Non scordiamoci che c'è anche l'Alpha 450 presentata all'inizio di quest'anno.

La politica commerciale Sony mi lascia come sempre molto perplesso già presentare due reflex identiche che differiscono solo nella risoluzione del sensore, tral'altro differenza di appena 2 mpx, non mi ha convinto ma ciò che mi stupisce di più è l'assenza a tutt'oggi di una sostituta dell'Alpha 700 ormai pensionata, troppa concentrazione di modelli verso il basso di gamma che più che convincere l'acquirente secondo me lo confondono

Le A55 e A33 sono sicuramente una ventata di novità ma paiono più delle videocamere prestate alla fotografia che il contrario, voglio dire che si è privilegiato e molto il fattore video con qualche piccolo compromesso del comparto foto.

A prima vista la gamma sembra leggermente ridotta e si passa da questa situazione

A230
A330
A380
A450
A500
A550
A700
A850
A900

A quest'altra

A290
A390
A450
SLT A33
SLT A55
A850
A900

Ma nel calderone ci butterei anche le NEX

webrunner
25-08-2010, 13:06
Hornet gli utenti della concorrenza dicono che è povera lato video, pochi controlli... pensa te....

Io credo che queste macchine portino vantaggi anche per la fotografia... meno vibrazioni uniti allo stabilizzatore faranno si che si potrà scattare a tempi impensabili... immagina un 24/2 Zeiss stabilizzato su quel corpo a quanto può scattare... e poi raffiche da paura e AF che nell'inseguimento beneficia del sistema Pellix.

Per me le A560 e A580 saranno vendute in Italia privilegiando una delle due. Saranno grandi macchine imho.

ficofico
25-08-2010, 13:15
No be le nex sono diverse, hanno un altra baionetta e altre caratteristiche.

La sostituta della a700 arriverà si dice tra in photokina e fine anno, insieme al famigerato 500 f4... in fondo hanno presentato il moke-up di una macchina ben più grossa di queste e con lcd superiore, quindi arriverà... questa mossa è stata criticata da molti, anzi tutti, in casa sony/minolta ma tantè.... prima o poi arriverà....

Cmq seguiamo gli sviluppi perchè in questi giorni sarà tutta una serie di annunci di novità.....

La SLT-A55 mi stà davvero entusiasmando.... ho solo paura che sia troppo piccola per il 200 e moltiplicatore..... in fondo della caduta di luce me ne posso fregare perchè ha molto meno rumore della a700 che possiedo, quindi mi basta alzare gli iso per avere gli stessi risultati.... della possibile perdita di risoluzione dovuta allo specchio ( da appurare ), anche, con 4 megapixel in più cmq tiro fuori più dettagli di prima...... quello che veramente spacca è la modalità video spettacolare, riprendibili da un mirino 100% 1,1x di ingrandimento ( praticamente da full frame) e i 10 fps..........
Se la notizia fosse confermata ( niente a560 e a580 in italia per sovraffollamento) per me, poco male, mi spiace per tutti quelli che avrebbero voluto prenderla.... speriamo sia cmq possibile prenderla d'importazione.

hornet75
25-08-2010, 13:26
IMHO sarebbe stato sufficente commercializzare in italia una a scelta fra A580 e A560 e una a scelta fra SLT A55 e A33. Invece in questo modo fanno scontenti alcuni, uno che deve scegliere fra una Nikon D90 e futura sostituta e una Sony in quest'ultimo caso che alternativa ha? Tra D300s e Sony l'alternativa al momento proprio non c'è e sulle pro stendiamo un velo pietoso li Canon e Nikon sono "sole".

A me Sony come marchio non piace ma speravo presentasse qualcosa di alterntivo e competitivo per far abbassare i prezzi della concorrenza ma al momento continua a deludermi.

ficofico
25-08-2010, 13:40
Ecco vedi, ora si incomincia a mettere zizzania...

IMHO sarebbe stato sufficente commercializzare in italia una a scelta fra A580 e A560 e una a scelta fra SLT A55 e A33. Invece in questo modo fanno scontenti alcuni, uno che deve scegliere fra una Nikon D90 e futura sostituta e una Sony in quest'ultimo caso che alternativa ha?
Hai ragione, spero che la notizia non sia confermata, perchè come dici tu, e come dicevo io, avere la scelta è sempre un vantaggio per l'utente, in questo caso sembra non esserci ed è un male.

Tra D300s e Sony l'alternativa al momento proprio non c'è e sulle pro stendiamo un velo pietoso li Canon e Nikon sono "sole".

Come detto entro poco ci sarà la presentazione della sostituta della a700, sony nel frattempo ha scelto di produrre le NEX e le SLT, è stata una scelta commerciale, evidentemente al momento guadagnano di più vendendo queste che nel vendere una reflex che dovrebbe gareggiare con i grandi proprio nel loro terreno di battaglia... e dove la gente che ha speso 5.000-6.000 euro in super tele non cambierà mai marchio.
Sony deve farsi strada in un duopolio, è impossibile che gareggi sulle stesso piano e con gli stessi tempi rispetto agli altri 2, deve fare l'insider e comportarsi in majiera differente.... per me le NEX e le SLT sono proprio la concretizzazione di questo concetto.
Tu dici che sony non ha una sostituta al momento delle big aps-c, io dico che nikon al momento non ha una sostituta delle NEX e delle SLT....;)

A me Sony come marchio non piace ma speravo presentasse qualcosa di alterntivo e competitivo per far abbassare i prezzi della concorrenza ma al momento continua a deludermi.

Cioè tu speri in sony,ma per il momento ti delude, non perchè comprerai mai qualcosa di questo marchio, anche se dovesse presentare qualcosa di superiore alla concorrenza, ma solo per permetterti di spendere meno in materiale nikon..... dimmi se questo non significa essere accecati dal marchio.....

webrunner
25-08-2010, 13:59
....speravo presentasse qualcosa di alterntivo e competitivo per far abbassare i prezzi della concorrenza ma al momento continua a deludermi.

Sony ha presentato qualcosa di alternativo e competitivo... è l'unica che sta portando qualche innovazione negli ultimi mesi... NEX e Pellix... innovazioni... certo si sono concentrati su questo e hanno un pò tralasciato il settore semi-pro e pro ma credo che il prossimo anno ne vedremo delle belle... soprattutto se cessa la fornitura di sensori a Nikon... è una scelta strategica e intanto stanno vendendo una caterva di NEX tanto che è difficile trovarne disponibilità.

Visto che sei un pro o un semi-pro certo grosse novità in quel settore non ve ne sono ma aspettiamo fiduciosi... molti si accontentano in Sony del FF a 1450€ e delle lenti Zeiss ma credo che nei due settori su indicati Sony inizi a fare sul serio nei prossimi mesi...

hornet75
25-08-2010, 14:01
Cioè tu speri in sony,ma per il momento ti delude, non perchè comprerai mai qualcosa di questo marchio, anche se dovesse presentare qualcosa di superiore alla concorrenza, ma solo per permetterti di spendere meno in materiale nikon..... dimmi se questo non significa essere accecati dal marchio.....

No questo è gestione del proprio budget, secondo te dovrei buttare tutto il mio corredo nel cesso appena un marchio tira fuori qualcosa di meglio? Al momento oltre alla reflex ho 5 ottiche non sarebbe un bagno di sangue (leggi soldi) rivendere tutto e passare a Sony ma anche Canon o Pentax? Per me la fotografia rimane un hobby, non sono un professionista che ci campa.

Purtroppo per me Yashica non s'è buttata nel digitale altrimenti avrei ancora il mio corredino Yashica/Contax che mi ero costruito nel tempo.

loncs
25-08-2010, 14:08
Cioè tu speri in sony,ma per il momento ti delude, non perchè comprerai mai qualcosa di questo marchio, anche se dovesse presentare qualcosa di superiore alla concorrenza, ma solo per permetterti di spendere meno in materiale nikon..... dimmi se questo non significa essere accecati dal marchio.....

Canni alla stragrande, non è questione di essere accecati dal marchio, se hai già un parco ottiche oppure se anche solo ti trovi bene con una nikon è normale sperare nella concorrenza per un abbassamento dei prezzi.
Personalmente le Sony che ho provato da MediaWorld (serie alfa 3** e 5**) mi hanno fatto una pessima impressione in mano.

webrunner
25-08-2010, 14:16
Canni alla stragrande, non è questione di essere accecati dal marchio, se hai già un parco ottiche oppure se anche solo ti trovi bene con una nikon è normale sperare nella concorrenza per un abbassamento dei prezzi.
Personalmente le Sony che ho provato da MediaWorld (serie alfa 3** e 5**) mi hanno fatto una pessima impressione in mano.

a cosa sei abituato?

ficofico
25-08-2010, 14:27
Io come già detto in un altro topic, fossi in Hornet75 i motivi per fare un cambio li avrei eccome.

1) ha un 35 f1,8 che gli stà stretto, ha più volte detto che gli piacerebbe un 28 f2, solo che in salsa nikon non è autofocus. Mi ricordo che era disposto quasi a spendere 350 euro per averlo. In salsa sony c'è il minolta 28 f2, quotazione photodo più alta, e non di poco rispetto al nikon, autofocus e stabilizzato sul sensore, il mio l'ho pagato 390 euro.
2) Ha un 16-85 f3,5 - f5,6 Vr che, ha affermato, alle volte preferirebbe più luminoso lato tele. In sony c'è lo zeiss 16-80 f3,5-f4,5... 2/3 di stop più luminoso rispetto al nikon
3) Ha un 70-300 Vr che c'è in controparte sony, ed è otticamente migliore, perde magari uno stop di stabilizzatore ecco, io col mio 200 + moltiplicatore scatto cmq e tranquillo a 1/160
4) Ha un 105 f2,5 manual focus.... a questo punto perchè non prendere un 135 f2,8 autofocus e stabilizzato o un 85 f2,8 autofocus e stabilizzato oppure fare il grande passo 100 f2 autofocus e stabilizzato?

Al posto di aspettare prodotti sony che fanno scendere di prezzo le novità nikon, fossi in lui prenderei una dynax 7d opure una sony alpha 550 a 425 euro, venderei il corredo nikon, che se è vero che tiene il valore, non dovrebbe poi fargli fare tutto questo bagno di sangue, e prenderei le ottiche disponibili in casa sony ambite da tanto tempo..........
Questa è una semplice valutazione del corredo e dei motivi, più che plausibili secondo me, che potrebbero invogliare Hornet75 a fare cambio brand.

hornet75
25-08-2010, 14:38
Io come già detto in un altro topic, fossi in Hornet75 i motivi per fare un cambio li avrei eccome.


già, ma tu non sei me!!!

desiderare qualche caratteristica diversa non vuol dire essere insoddisfatti del proprio corredo che me piace ed è ben bilanciato per i miei utilizzi. Tanta gente guardava con invidia alla serie di obiettivi F4 Canon e ora li fa pure Nikon, che succede se poi Nikon mi fa ottiche a me più congeniali, passo di nuovo? Inoltre al momento il problema non si pone mediamente giudico inferiori tutti i corpi Sony rispetto a Nikon se dovessi saltare il fosse per corpo macchina e ottiche mi attira molto di più Pentax.

ficofico
25-08-2010, 14:42
Tanto per sapere, che ottiche compresti per pentax che possano rimpiazzare il tuo corredo nikon?

astrolabe
25-08-2010, 14:48
da nikon a sony....
non v'è dubbio....da non pensarci su 2 volte...:muro:

hornet75
25-08-2010, 14:52
Tanto per sapere, che ottiche compresti per pentax che possano rimpiazzare il tuo corredo nikon?

A me piace la compattezza e la discrezionalità tranne che se non faccio sport o caccia fotografica dove per forza di cose serve qualche cannoncino, apprezzo molto la compattezza di una semipro come la K-7 e mi piace tutta la serie Limited di Pentax.

ficofico
25-08-2010, 15:00
Meno male che non ti faresti un bagno di sangue :cry:

hornet75
25-08-2010, 15:10
Meno male che non ti faresti un bagno di sangue :cry:

Ma infatti ho detto che eventualmente preferirei non ho detto che passo a Pentax, ogni volta bisogna puntualizzare?

Se poi ti sta tanto a cuore che io passi a Sony 2000 euro mi farebbero comodo se ce li hai :D

Scherzi a parte ma sei sicuro che in italia non arrivano l'A560 e l'A580? Su Sony italia sono già presenti, invece non c'è traccia delle SLT.

ficofico
25-08-2010, 15:14
Mi se hanno sbagliato e non arrivano le SLT spacco tutto!!!! :D

Non so, la notizia ha bisogno di qualche altra conferma secondo me.
Resta il fatto che su internet uno compra quello che vuole, da vendilosalerno è un anno che vendono la a550 con menu inglese d'importazione quindi non mi farei tutti questi problemi....