View Full Version : Aiuto overclock q9450
allora questo è il mio sistema
# Mobo: Asus p5n-d
# Cpu: C2Q Q9450
# Dissipatore cpu: Zalman CNPS9500AT PWM
# Ram: Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5
# Psu: Fortron epsilon 700w
# Os: Windows7 x64
# HDD: Seagate barracuda 7200.12 16MB 7200rpm 500GB, MAXTOR DiamondMax 21 250gb
# Vga: zotac 9800 gtx 512mb ddr3
# Case: Cooler master haf 922
# Rheobus: AXP Flip-Up Color LCD Multifunzione nero
# Ventole:Top x2 Zalman ZM-F3 120mm (espulsione)
Front: x1 200mm red LED fan 700 RPM, 19 dBA (immissione)
Side: x1 200 x 30mm fan 700RPM, 19 dBA (immissione)
una sul chipset
il bios è della phoenix, acpi revision 1101
allora vorrei portare la cpu a 3.4ghz e le ram a 1066, ho letto le guide so più o meno dove mettere le mani ora c'è più che altro scegliere le impostazione e i vari settaggi di alimentazione
cpuz: http://img441.imageshack.us/img441/5918/catturasl.jpg ora come ora
apetto i vostri consigli :)
in questo album ci sono quasi tutte le schermate del bios http://img714.imageshack.us/g/23082010d.jpg/
http://img714.imageshack.us/img714/1612/23082010d.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3387/23082010012.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/9945/23082010011.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/4526/23082010010.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/715/23082010009w.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3729/23082010008.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9255/23082010007.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/3038/23082010001u.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/9141/23082010002.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2848/23082010003.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/1724/23082010004.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/1319/23082010005.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/8029/23082010006.jpg
allora questo è il mio sistema
# Mobo: Asus p5n-d
# Cpu: C2Q Q9450
# Dissipatore cpu: Zalman CNPS9500AT PWM
# Ram: Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR2-1066 TWIN2X4096-8500C5D Twinx XMS2-8500 Dominator CAS5
# Psu: Fortron epsilon 700w
# Os: Windows7 x64
# HDD: Seagate barracuda 7200.12 16MB 7200rpm 500GB, MAXTOR DiamondMax 21 250gb
# Vga: zotac 9800 gtx 512mb ddr3
# Case: Cooler master haf 922
# Rheobus: AXP Flip-Up Color LCD Multifunzione nero
# Ventole:Top x2 Zalman ZM-F3 120mm (espulsione)
Front: x1 200mm red LED fan 700 RPM, 19 dBA (immissione)
Side: x1 200 x 30mm fan 700RPM, 19 dBA (immissione)
una sul chipset
il bios è della phoenix, acpi revision 1101
allora vorrei portare la cpu a 3.4ghz e le ram a 1066, ho letto le guide so più o meno dove mettere le mani ora c'è più che altro scegliere le impostazione e i vari settaggi di alimentazione
cpuz: http://img441.imageshack.us/img441/5918/catturasl.jpg ora come ora
apetto i vostri consigli :)
in questo album ci sono quasi tutte le schermate del bios http://img714.imageshack.us/g/23082010d.jpg/
http://img714.imageshack.us/img714/1612/23082010d.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3387/23082010012.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/9945/23082010011.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/4526/23082010010.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/715/23082010009w.jpg
http://img827.imageshack.us/img827/3729/23082010008.jpg
http://img201.imageshack.us/img201/9255/23082010007.jpg
http://img266.imageshack.us/img266/3038/23082010001u.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/9141/23082010002.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/2848/23082010003.jpg
http://img716.imageshack.us/img716/1724/23082010004.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/1319/23082010005.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/8029/23082010006.jpg
come hai visto penso non ti ha risp ancora nessuno perchè chiedi un pò troppo e poi non è bello che l'oc te lo facciamo noi. se hai detto che più o meno sai dove mettere le mani allora fallo e poi casomai posta la tua situazione a 3,4ghz dove magari sarai instabile allora li noi ti consiglieremo cosa modificare nel bios. hai fatto un bel lavoro a postare tutto niente da dire sei stato più gentile e corretto di moltiiiiiiiiiii altri utenti però è fatica che uno come per esempio spulci tutte le tue immagini e si metta li a scriverti voce per voce tutto il bios. non voglio offenderti e spero tu non te la prenda. te metti il procio a 3,4. vai su di v core e fai andare le ram come vuoi te lasciano o allungando un pò i timing a dandogli un pò di vram e vedi che succede e poi magari posta la tua situazione. mi raccomando prima di fare utto ciò e bene sapere fare il cmos ecc ecc
a 3.6 ghz non è stabile con
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL auto
LIMITCPUID MAXVAL DISABLED
ENHANCED C1(C1E) DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VITRUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
CPU MULTIPLIER X8
ENHNCED INTELSPEEDSTEP DISABLED
SPREAD SPECTRUM CONTROL DISABLED
PCIE FREQUENCY 101MHZ
vcore 1,4v (1,360v con cpuz, in full 1,312v)
voltaggio HT 1,5v
voltaggio NB 1,5v
Voltaggio SB auto
Bus Speed 450mhz
Rated FSB 1800mhz
Moltiplicatore x8
vram: 2.1v
fsb:ram 1:1
dram: 450mhz
timings: 5-5-5-15-2t
come posso fare? prime95 mi da fatal error su 2 core
EDIT1: anche alzando il vcore a 1.43 il computer non risulta stabile
EDIT2:Con 1.4 DI VCORE con le stesse impostazioni a 3.4ghz non risulta stabile dopo 10 minuti di in place large ftt di prime95
EDIT3: Con 1.4 DI VCORE con le stesse impostazioni a 3.3ghz SEMBRA stabile dopo 15 minuti di in place large ftt di prime95
EDIT4: Mentre a 1.2 di vcore è stabile a 3ghz lasciando tutto il resto su auto... come è possibile
a 3.6 ghz non è stabile con
CPU INTERNAL THERMAL CONTROL auto
LIMITCPUID MAXVAL DISABLED
ENHANCED C1(C1E) DISABLED
EXECUTE DISABLE BIT DISABLED
VITRUALIZATION TECHNOLOGY DISABLED
CPU MULTIPLIER X8
ENHNCED INTELSPEEDSTEP DISABLED
SPREAD SPECTRUM CONTROL DISABLED
PCIE FREQUENCY 101MHZ
vcore 1,4v (1,360v con cpuz, in full 1,312v)
voltaggio HT 1,5v
voltaggio NB 1,5v
Voltaggio SB auto
Bus Speed 450mhz
Rated FSB 1800mhz
Moltiplicatore x8
vram: 2.1v
fsb:ram 1:1
dram: 450mhz
timings: 5-5-5-15-2t
come posso fare? prime95 mi da fatal error su 2 core
EDIT1: anche alzando il vcore a 1.43 il computer non risulta stabile
EDIT2:Con 1.4 DI VCORE con le stesse impostazioni a 3.4ghz non risulta stabile dopo 10 minuti di in place large ftt di prime95
EDIT3: Con 1.4 DI VCORE con le stesse impostazioni a 3.3ghz SEMBRA stabile dopo 15 minuti di in place large ftt di prime95
EDIT4: Mentre a 1.2 di vcore è stabile a 3ghz lasciando tutto il resto su auto... come è possibile
è normale. fino a 3.2 con tutto in auto ci vai cmq per il 3.6 sei alto di V nb non superare 1.40. V sb mettilo a 1.20. le ram cerca di farrle lavorare tranquille in modo da escludere che siano quelle a rendere instabile il tutto e poi ci metti le mani. il v core prova a 1.50 tanto per vedere perchè ho visto che hai moltoooooooooo vdrop. il tuo alimentatore non è proprio una bomba. prova ma tieni soto controllo le temp dei proci. se passi i 75 gradi fermati
è normale. fino a 3.2 con tutto in auto ci vai cmq per il 3.6 sei alto di V nb non superare 1.40. V sb mettilo a 1.20. le ram cerca di farrle lavorare tranquille in modo da escludere che siano quelle a rendere instabile il tutto e poi ci metti le mani. il v core prova a 1.50 tanto per vedere perchè ho visto che hai moltoooooooooo vdrop. il tuo alimentatore non è proprio una bomba. prova ma tieni soto controllo le temp dei proci. se passi i 75 gradi fermati
ok adesso provo
EDIT1: assurdo anche a 1.50 di vcore a 3.6ghz fallisce prime95 in 2 core
ok adesso provo
EDIT1: assurdo anche a 1.50 di vcore a 3.6ghz fallisce prime95 in 2 core
allora il problema non è il v core. le ram come le hai messe?
ho letto un articolo in un sito che ovviamente non posso citare dove dice questo:
Ho usato un processore Intel Core 2 Quad Q9300 che è in grado di lavorare a 475MHz FSB su schede madri buone. Il mio tentativo di avviare il sistema con questo processore a 440MHz FSB fallito, così come a 430MHz. Ho deciso di non andare più in basso, perché non ha davvero alcun senso già.
mi disp.....
sono su linked in sincrono
ecco uno screen di cpuz http://img822.imageshack.us/img822/7751/ramdh.jpg
EDIT1:forse hai ragione è un problema delle ram
sto facendo un giro di memtest e per adesso i ha trovato 2 errori
cosa posso fare cambiare divisore?
sono su linked in sincrono
ecco uno screen di cpuz http://img822.imageshack.us/img822/7751/ramdh.jpg
EDIT1:forse hai ragione è un problema delle ram
sto facendo un giro di memtest e per adesso i ha trovato 2 errori
cosa posso fare cambiare divisore?
è... da quello che sò niente il divisore lo imposta lui in base al valore di fsb del procio e al moltiplicatore.
ho un problema con le ram memtest continua a trovarmi degli errori
ho un problema con le ram memtest continua a trovarmi degli errori
hai messo tutto a default ora immagino? così almeno sei sicuro che non c'è niente che può dare problemi
hai messo tutto a default ora immagino? così almeno sei sicuro che non c'è niente che può dare problemi
sono a 3,2ghz a 1.27v ed è stabile sotto prime95 e memtest non rileva errori
nb a 1.40 ht 1.40 ram a 1066 in rapporto 3:4 con il bus di 400
sono a 3,2ghz a 1.27v ed è stabile sotto prime95 e memtest non rileva errori
nb a 1.40 ht 1.40 ram a 1066 in rapporto 3:4 con il bus di 400
ok. allora adesso devi partire da qua e provare ad andar su di poco alla volta. il moltiplicatore è a 8 immagino quindi vai su di sei punti alla volta di fsb così aumenti praticamente di 48 mhz e prova il pc così a 3248, 3296 ecc. metti il v core a 1.40 così tanto sai che con quello sei apposto e poi bisogna giocarsela sugli altri voltaggi... non andrebbe male se avessi delle sonde di temp sul NB ,SB e sulle RAM. io ora non sò bene il tuo case e le ventole che hai dentro perchè poi in oc abbastanza spinto li dentro fà molto caldo....
a 400mhz è stabile anche a 1.27 mentre a 406mhz non è stabile neanche a 1.4 di vcore credo il problema sia altrove
a 400mhz è stabile anche a 1.27 mentre a 406mhz non è stabile neanche a 1.4 di vcore credo il problema sia altrove
è si bisognerebbe alzare il voltagio del NB però senza sapere a che temp gira è richioso. lo puoi fare se vedi che ora è instabile dopo due minuti per esempio e mettendo il VNB a 1,50 o 1,60 resta stabile per dieci minuti allora sai che dipende da quello e dovrai trovare il modo di tenerlo fresco fresco. la tua mobo nel bios ti da i colori sui valori che imposti? il VNB fino a che valore è blu? e giallo fino a quanto?
è si bisognerebbe alzare il voltagio del NB però senza sapere a che temp gira è richioso. lo puoi fare se vedi che ora è instabile dopo due minuti per esempio e mettendo il VNB a 1,50 o 1,60 resta stabile per dieci minuti allora sai che dipende da quello e dovrai trovare il modo di tenerlo fresco fresco. la tua mobo nel bios ti da i colori sui valori che imposti? il VNB fino a che valore è blu? e giallo fino a quanto?
per esser fresco il nb lo è di stock ha già piazzata una ventola sopra, indicata per l'oc.
http://www.waz.com.br/img/wazx/asusp5nd2.jpg
no la mobo non da i colorori sui voltaggi
sai percaso cos'è il valore ht?
http://img178.imageshack.us/img178/9141/23082010002.jpg
Grazie per aver seguito il topic ora provo con 1.50
per esser fresco il nb lo è di stock ha già piazzata una ventola sopra, indicata per l'oc.
http://www.waz.com.br/img/wazx/asusp5nd2.jpg
no la mobo non da i colorori sui voltaggi
sai percaso cos'è il valore ht?
http://img178.imageshack.us/img178/9141/23082010002.jpg
Grazie per aver seguito il topic ora provo con 1.50
voltaggio ht è: il voltaggio del moltiplicatore di frequenza tra i chip che però da quello che sò si consiglia di non andare tanto su. a default quanto te lo dà?
per quanto riguarda il NB si quella ventola è meglio di neinte visto che ha anche un dissiparote abbastanza buono sotto però fidati non è il massimo. avere avuto il suo bel heatpipe sarebbe stato meglio cmq puoi sempre sostituire la ventola con una più performante
voltaggio ht è: il voltaggio del moltiplicatore di frequenza tra i chip che però da quello che sò si consiglia di non andare tanto su. a default quanto te lo dà?
per quanto riguarda il NB si quella ventola è meglio di neinte visto che ha anche un dissiparote abbastanza buono sotto però fidati non è il massimo. avere avuto il suo bel heatpipe sarebbe stato meglio cmq puoi sempre sostituire la ventola con una più performante
di default è su auto e non mi da la possibilita di vedere quanto è, ora è a 1.4v
di default è su auto e non mi da la possibilita di vedere quanto è, ora è a 1.4v
prova a 1.5v io non andrei più su di quel valore
prova a 1.5v io non andrei più su di quel valore
ho provato a 1.5v di vcore e ht e 1.45v di vcore a 3.6ghz sembra più stabile ma crasha lo stesso sotto prime95 ma dopo più tempo
come mi consigli di tenere le ram? considerando che la mobo ho visto ora che supporterebbe solo le 800mhz
perche secondo me il problema è li anche perche in modalita blend (testa molto le ram) crasha quasi subito mentre in small ftts ( che non testa poco le ram) dura di piu
ho provato a 1.5v di vcore e ht e 1.45v di vcore a 3.6ghz sembra più stabile ma crasha lo stesso sotto prime95 ma dopo più tempo
come mi consigli di tenere le ram? considerando che la mobo ho visto ora che supporterebbe solo le 800mhz
perche secondo me il problema è li anche perche in modalita blend (testa molto le ram) crasha quasi subito mentre in small ftts ( che non testa poco le ram) dura di piu
prova a stressarlo con everest. li puoi mettere e togliere il fattore stress ram. non è il 100% everest come stress test però se passi quello sei al 90% del lavoro. io di solìto prima li provo con everest per un'ora e poi una volta che tengono quello passo a prime 95
prova a stressarlo con everest. li puoi mettere e togliere il fattore stress ram. non è il 100% everest come stress test però se passi quello sei al 90% del lavoro. io di solìto prima li provo con everest per un'ora e poi una volta che tengono quello passo a prime 95
grazie del consiglio ora provo a farlo andare una ventina di minuti con e senza stress ram poi ti saprò dire grazie!
grazie del consiglio ora provo a farlo andare una ventina di minuti con e senza stress ram poi ti saprò dire grazie!
di niente. vado a letto che alle sei suona per me domani mattina. ciao e buona fortuna
mi sa che stiamo arrivando al bandolo della matassa, come mi hai consigliato ho usato everest e 20 minuti di stress cpu non mi ha dato problemi, mentre neanche un minuto di stress ram-cpu e crasha consigli?
EDIT1:ho fatto un po di prove cambiando il divisore cambiando la frequenza, abbassandola, ma niente memtest e prime95 continuano a trovarmi errori, everest certe volte non crasha..
mentre a 3.2ghz a 1.27v le ram a 1066 memtest non trova errori neache prime95...bbhoo
le ram sono a 5-5-5-18-2t
mi sa che stiamo arrivando al bandolo della matassa, come mi hai consigliato ho usato everest e 20 minuti di stress cpu non mi ha dato problemi, mentre neanche un minuto di stress ram-cpu e crasha consigli?
EDIT1:ho fatto un po di prove cambiando il divisore cambiando la frequenza, abbassandola, ma niente memtest e prime95 continuano a trovarmi errori, everest certe volte non crasha..
mentre a 3.2ghz a 1.27v le ram a 1066 memtest non trova errori neache prime95...bbhoo
le ram sono a 5-5-5-18-2t
prova a usare un banco di ram alla volta e testarlo o a spostarli entrambi sugli altri due slot
ho finito la mia pazienza mi fermo ai più ragionevoli 3.2 grazie del tuo aiuto
ho finito la mia pazienza mi fermo ai più ragionevoli 3.2 grazie del tuo aiuto
di niente scherzi. ci mancherebbe. mi disp che non abbia risp alla tuo discussione nessun altro che magari poteva avere qualche altra idea. io fin qua sono arrivato. cmq negli oc c'è sempre da lavorare e lavorare per arrivare al limite. io ci ho messo lavorandoci un'oretta / 2 la sera un mese per arrivare a trovare i valori più bassi e la stabilità del pc. cmq apparte sti discorsi a vanvera mi disp. ciao:cry:
ho un vero e proprio problema con le ram, praticamente ho 2 banchi da 2gb, e credo che un banco sia difettoso, spiego meglio, provo a mettere il banco 1 negli slot e provando a metterlo in tutti e quattro gli slot funziona al primo colpo,mentre con il banco 2 provando a metterlo da solo in tutti i 4 slot il pc si avvia 1 volta su 10, facendo un beep continuo dell bios.
quando si avvia ho provato a fare un memtest da dos e non trova errori, non so cosa potrebbe essere, una volta che parte poi non da problemi..
ho un vero e proprio problema con le ram, praticamente ho 2 banchi da 2gb, e credo che un banco sia difettoso, spiego meglio, provo a mettere il banco 1 negli slot e provando a metterlo in tutti e quattro gli slot funziona al primo colpo,mentre con il banco 2 provando a metterlo da solo in tutti i 4 slot il pc si avvia 1 volta su 10, facendo un beep continuo dell bios.
quando si avvia ho provato a fare un memtest da dos e non trova errori, non so cosa potrebbe essere, una volta che parte poi non da problemi..
e mi sà che reterai sempre col dubbio di sapere cosa ha. di certo è che è diffettoso a sto punto e che questo ti pregiudica l'oc. non hai un amico che ti puo prestare delle ram per fare l'oc cos' poi ti sai regolare per un futuro aquisto magari? le tue ram sono in garanzia? ( se si può fare un rma )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.