PDA

View Full Version : Pc che non funziona


Lord Galex
23-08-2010, 20:13
Salve a tutti.

Inizio con il dire che non ho trovato una sezione specifica (mea culpa), quindi posto qui.

Il problema è semplice, almeno da esporre: dopo una settimana di fermo assoluto, con alimentazione staccata, il mio pc fisso non si avvia più. All'inizio, premendo il pulsante dell'alimentazione si avviava per massimo due secondi e poi si spegneva in automatico, ora dopo un po' di volte che ci ho riprovato, resta acceso, ma come? Monitor spento che non mostra alcuna schermata di boot e non da segni di vita, processore e hard disk immobili, funziona solo la ventola di raffreddamento.

Non idea di dove sbattere la testa: il computer l'ho spostato solo per ricollegare il cavo dell'alimentazione alla corrente, e basta, nulla di diverso da quando lo usavo regolarmente e senza alcun problema. Sapete darmi qualche dritta?

RYUFIRE
23-08-2010, 20:14
Salve a tutti.

Inizio con il dire che non ho trovato una sezione specifica (mea culpa), quindi posto qui.

Il problema è semplice, almeno da esporre: dopo una settimana di fermo assoluto, con alimentazione staccata, il mio pc fisso non si avvia più. All'inizio, premendo il pulsante dell'alimentazione si avviava per massimo due secondi e poi si spegneva in automatico, ora dopo un po' di volte che ci ho riprovato, resta acceso, ma come? Monitor spento che non mostra alcuna schermata di boot e non da segni di vita, processore e hard disk immobili, funziona solo la ventola di raffreddamento.

Non idea di dove sbattere la testa: il computer l'ho spostato solo per ricollegare il cavo dell'alimentazione alla corrente, e basta, nulla di diverso da quando lo usavo regolarmente e senza alcun problema. Sapete darmi qualche dritta?

Tua configurazione ?

Lord Galex
23-08-2010, 20:20
Chiedo scusa per la dimenticanza.

CPU: AMD Athlon X2 4800+
RAM: 4Gb DDR2
Mobo: Asus M2N sli deluxe
VGA: Zotac 8800 GT 512 mb
HD da 500 giga, della maxtor mi pare

RYUFIRE
23-08-2010, 20:24
Chiedo scusa per la dimenticanza.

CPU: AMD Athlon X2 4800+
RAM: 4Gb DDR2
Mobo: Asus M2N sli deluxe
VGA: Zotac 8800 GT 512 mb
HD da 500 giga, della maxtor mi pare

Testa le ram mettendo un banco alla volta.
Che alimentatore hai ?

Lord Galex
23-08-2010, 20:30
un Nilox da 500w. ora testo le ram, appena finisco posto un eventuale risultato.

EDIT: ok, ho testato le ram... e il risultato è sempre quello. Non so dove sbattere la testa.

RYUFIRE
23-08-2010, 20:54
un Nilox da 500w. ora testo le ram, appena finisco posto un eventuale risultato.

EDIT: ok, ho testato le ram... e il risultato è sempre quello. Non so dove sbattere la testa.

HAI PM. http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif

Lord Galex
23-08-2010, 20:57
Si scusa, non ci avevo fatto caso :) ho letto, e ora come ora, non posso provarlo. Come può essere che sia l'alimentatore il problema? la corrente la fornisce... sono abbastanza ignorante in materia, chiedo venia :p

RYUFIRE
23-08-2010, 21:04
Si scusa, non ci avevo fatto caso :) ho letto, e ora come ora, non posso provarlo. Come può essere che sia l'alimentatore il problema? la corrente la fornisce... sono abbastanza ignorante in materia, chiedo venia :p

L'alimentatore che hai è di bassa qualità.
Comunque prima di cambiare/acquistare qualcosa, testa tutti i componenti.
Per testare l'alimentatore te l'ho spiegato in PM.

Lord Galex
23-08-2010, 21:07
Il fatto è che di punto in bianco ha smesso di partire, quando prima funzionava alla perfezione... possibile che una settimana di fermo abbiano bruciato o "rotto" appunto un alimentatore?

pierr
23-08-2010, 23:12
Fai questa prova.
Stacca la corrente e premi il tasto di accensione.
Togli tutti i componenti tranne mobo, ali e processore, stacca anche la batteria tampone.
Prendi un cacciavite o un coltello e passalo negli slot delle ram e della vga. Rimonta batteria, 1 banco di ram e vga.
Collega la corrente e prova a farlo partire.