View Full Version : Corsair Hydro H50 o H70?
sauron_x
23-08-2010, 15:18
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un dissipatore, in particolare a liquido per raffreddare al meglio e di conseguenza Overcloccare un 920 D0 ed ero orientato solo su un tipo di categoria. Inizialmente ero orientato sul Corsair Hydro H50, ma adesso da poco è uscito l'H70 e sono indeciso tra i due.
Sapete dirmi qual'è la differenza fra i due? Pregi e difetti?
La differenza di prezzo non importa, perchè se l'H70 ha un valido motivo per essere migliore del suo predecessore prendo quello.
Come case ho un Cosmos 1000.
Grazie mille a tutti ;)
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un dissipatore, in particolare a liquido per raffreddare al meglio e di conseguenza Overcloccare un 920 D0 ed ero orientato solo su un tipo di categoria. Inizialmente ero orientato sul Corsair Hydro H50, ma adesso da poco è uscito l'H70 e sono indeciso tra i due.
Sapete dirmi qual'è la differenza fra i due? Pregi e difetti?
La differenza di prezzo non importa, perchè se l'H70 ha un valido motivo per essere migliore del suo predecessore prendo quello.
Come case ho un Cosmos 1000.
Grazie mille a tutti ;)
http://www.maximumpc.com/article/reviews/corsair_hydro_h70_liquid-cooling_system_review
http://www.overclock.net/water-cooling/612436-official-corsair-h50-h70-club.html
blu(e)yes
23-08-2010, 21:06
Con l'H50 arrivi tranquillo (cpu permettendo) a 4Ghz in daily e puoi migliorarlo con ventole push/pull e cambiando la pasta di serie con una più performante.
Il 70 ovviamente è un po' meglio, rispetto al primo, ma ha uno spessore maggiore, a causa del radiatore maggiorato, e non tutti riescono a montarlo nel proprio case. Tu, con il Cosmos, non dovresti avere problemi, comunque al limite dai una misurata, nel punto in cui vuoi montarlo, e vedi che non ci sia qual'cosa d'intralcio. Ricorda che Corsair consiglia di fargli prendere l'aria direttamente dall'esterno del case, ergo sarà in immissione.
Del 50 ti posso dire che non è assolutamente ai livelli dei sistemi a liquido veri e propri, ma che si allinea con i migliori dissi ad aria, in fatto di performance (salvo quei due o tre modelli che riescono a fare qual'cosa in più). Come vantaggi hai un sistema che tutto sommato è abbastanza silenzioso (anche con ventola stock), soprattutto in idle, e puoi migliorarlo ad esempio montando o due noctua o due noiseblocker, ovviamente mettendo in conto qualche grado in più... Altro vantaggio, per il quale l'avevo scelto, è l'ingombro ridotto del wb che non va ad intralciare i banchi delle ram, potendo così montare moduli ad alto profilo e/o airflow. Oltretutto è anche facile da installare.
Difetti, personalmente, non ne ho riscontrati. Anche il prezzo di acquisto è buono ed il 70, con performance migliori, lo si prende con una differenza di trenta euri, compreso già di due ventole.
Comunque su overclock.net (vedi il secondo link che ti ha postato ryufire) trovi veramente la bibbia sull'h50 (ed ora anche sul 70), dai dati di targa fino ai mods più esoterici di un prodotto, che molto probabilmente, è già un cult ;) :asd:
sauron_x
25-08-2010, 22:02
Scusate il ritardo nella risposta. Vi ringrazio per le info, ora mi documento un pò.
A cosa deve il radiatore del 70 più spesso del 50? Le ventole che includono nel bundle come sono? perchè io opterei per due ventole sul radiatore in push pull. Sapete consigliarmi delle ventole ottime? Premetto che vorrei fare OC.
Ho visto già le noctua ma costano 20€ l'una, vorrei vedere se ci fosse qualche ventola un pò a meno.
norbitton
25-08-2010, 22:14
Scusate il ritardo nella risposta. Vi ringrazio per le info, ora mi documento un pò.
A cosa deve il radiatore del 70 più spesso del 50? Le ventole che includono nel bundle come sono? perchè io opterei per due ventole sul radiatore in push pull. Sapete consigliarmi delle ventole ottime? Premetto che vorrei fare OC.
Ho visto già le noctua ma costano 20€ l'una, vorrei vedere se ci fosse qualche ventola un pò a meno.
xigmatek da 120mm, sono favolose ! meno di 10€.
il radiatore grosso serve a dissipare più calore.
comunque l'h70 non è un alternativa, è un evoluzione, se c'è l'h70 mi sembra inutile guardare l'h50 che è vecchio e superato.
sauron_x
26-08-2010, 20:09
xigmatek da 120mm, sono favolose ! meno di 10€.
il radiatore grosso serve a dissipare più calore.
comunque l'h70 non è un alternativa, è un evoluzione, se c'è l'h70 mi sembra inutile guardare l'h50 che è vecchio e superato.
Ne avevo già sentito parlare, ma mai provate. Sono buone?
Perchè in giro mi pare che ci siano solo a max 1500RPM, ma non ho ben capito il range che fanno.
Come ce le vedi su un h70? Ne vorrei mettere due sul radiatore in push pull. Dici che sono valide per fare un buon Overclock e per il flusso d'aria?
E' che attualmente ho ventole che vanno a 2400RPM e non vorrei che 1500RPM siano pochi. Che tra l'altro due di queste da 2400 al max sono peggio di una turbina :D
Il range di quelle consigliate da te sai dirmelo? il minimo che fanno più che altro, e poi al max fanno 1500rpm.
19giorgio87
26-08-2010, 21:28
ciao, con il case che hai, ti consiglio un NOCTUA ad aria, guardati le recensioni, raffreddano meglio di quei "finti sistemi a liquido", e costano anche meno ;) e sono anche più silenziosi, pensaci!
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un dissipatore, in particolare a liquido per raffreddare al meglio e di conseguenza Overcloccare un 920 D0 ed ero orientato solo su un tipo di categoria. Inizialmente ero orientato sul Corsair Hydro H50, ma adesso da poco è uscito l'H70 e sono indeciso tra i due.
Sapete dirmi qual'è la differenza fra i due? Pregi e difetti?
La differenza di prezzo non importa, perchè se l'H70 ha un valido motivo per essere migliore del suo predecessore prendo quello.
Come case ho un Cosmos 1000.
Grazie mille a tutti ;)Sul sito Hardware Canucks c'è una ottima recensione sull'Hydro H70 ed un confronto diretto con l'H50 ed alcuni top dissi ad aria.
Ne parlano molto bene e le prestazioni sono notevoli.
sauron_x
27-08-2010, 23:56
ciao, con il case che hai, ti consiglio un NOCTUA ad aria, guardati le recensioni, raffreddano meglio di quei "finti sistemi a liquido", e costano anche meno ;) e sono anche più silenziosi, pensaci!
Grazie per il consiglio ma stavolta preferirei orientarmi su qualcosa buona di poco ingombrante ;)
Sul sito Hardware Canucks c'è una ottima recensione sull'Hydro H70 ed un confronto diretto con l'H50 ed alcuni top dissi ad aria.
Ne parlano molto bene e le prestazioni sono notevoli.
Ho visto alcuni test su quel sito che mi serviva di sapere, e in effetti pare che l'H70 con ventola al massimo sembra migliore del H50, temp buone anche in OC.
Il cool it, un altro dissi a liquido che mi avevano consigliato sembra che abbia la peggio.
Ma le ventole che da Corsair come sono? vale tanto la pena cambiarle?
norbitton
28-08-2010, 12:09
tieni le fan corsair che son buone, altrimenti le xigmatek sono chick ! :D
h50 oramai è vecchio, se devi comprarne uno tanto vale che prende l'evoluzione h70.
il noctua per me è una chiavica, enorme pesante, almeno 2 fan per essere sfruttato, difficile da pulire ( ah dimenticavo lì quasi nessuno pulisce il dissi ), e tutto questo per avere 2° in meno del megahalems ? a sto punto tanto vale comprare quest'ultimo.
19giorgio87
28-08-2010, 12:18
tieni le fan corsair che son buone, altrimenti le xigmatek sono chick ! :D
h50 oramai è vecchio, se devi comprarne uno tanto vale che prende l'evoluzione h70.
il noctua per me è una chiavica, enorme pesante, almeno 2 fan per essere sfruttato, difficile da pulire ( ah dimenticavo lì quasi nessuno pulisce il dissi ), e tutto questo per avere 2° in meno del megahalems ? a sto punto tanto vale comprare quest'ultimo.
chi si compra un dissipatore del genere lo pulisce..anzi..io ho tenuto il case per mesi senza aprirlo ed era senza un filo di polvere..ovvio che dipende da dove lo tieni..poi. il corsair h70 è ingombrante e rumoroso, costa uno sproposito, ed è un finto dissipatore a liquido perchè non c'è la possibilità di cambiare il liquido ecc ecc..senza contare che è più rumoroso e spreca più corrente elettrica, e dissipa di meno. se uno vuole "essere alla moda" si può prendere un corsair h70..inoltre le recensioni di hwupgrade parlano chiaro, basta leggere gli articoli ogni tanto ;)
norbitton
28-08-2010, 15:14
chi si compra un dissipatore del genere lo pulisce..anzi..io ho tenuto il case per mesi senza aprirlo ed era senza un filo di polvere..ovvio che dipende da dove lo tieni..poi. il corsair h70 è ingombrante e rumoroso, costa uno sproposito, ed è un finto dissipatore a liquido perchè non c'è la possibilità di cambiare il liquido ecc ecc..senza contare che è più rumoroso e spreca più corrente elettrica, e dissipa di meno. se uno vuole "essere alla moda" si può prendere un corsair h70..inoltre le recensioni di hwupgrade parlano chiaro, basta leggere gli articoli ogni tanto ;)
nemmeno io ho un filo di polvere, nel senso che non ho batuffoli perchè non ci possono entrare filtrato comè, ma la patina grigiastra opaca che si forma sulle lamelle è inevitabile e spunta fuori addirittura anche dopo pochi giorni di test nelle varie recensioni, il noctua è grande e grosso e se non hai un big tower rompe la manutenzione e ostruisce un po'chettino il ricilco del case, quindi se vuoi proprio andare ad aria al max gli puoi consigliare un prolimatech o un venomus x.
finto liquido non credo, un compatto sì ovvio, ma se le prestazioni ci sono, è molto più facile da mettere e togliere, facile da pulire basta ficcarci l'aspirapolvere contro il rediatore per 10sec ed è fatto e lascia spazio sulla mobo perchè il wubbo è minuscolo e come silenziosità è silenzioso, anzi il noctua se ci metti le piccole fan ultra mega silenziosette va anche meno del corsair.
non puoi farci manutenzione ok, ma è tutto comunque garantito si spera, è l'unico difetto.
io lascerei perdere h70, coolit e tutti sti troiai qui...
alla fine paghi di più per avere di meno...
http://www.kitguru.net/components/cooling/zardon/corsair-h70-review-versus-vantage-nh-d14-4-53ghz/5/
in questa review il più costoso H70 continua ad avere prestazioni leggermente inferiori -con ventole high-, facendo più casino di un dissi come il noctua NH-D14 di cui parlava 19giorgio87 ;)
norbitton
28-08-2010, 16:44
io lascerei perdere h70, coolit e tutti sti troiai qui...
alla fine paghi di più per avere di meno...
http://www.kitguru.net/components/cooling/zardon/corsair-h70-review-versus-vantage-nh-d14-4-53ghz/5/
in questa review il più costoso H70 continua ad avere prestazioni leggermente inferiori -con ventole high-, facendo più casino di un dissi come il noctua NH-D14 di cui parlava 19giorgio87 ;)
che è facile da smontare e rimontare o da pulire non frega a nessuno ?
ghost driver
28-08-2010, 16:51
mmmmmh io nn sarei propenso a quel tipo di raffreddamento...........prenditi un kit della ybris e vedi che ti trovi bene
sauron_x
28-08-2010, 19:18
tieni le fan corsair che son buone, altrimenti le xigmatek sono chick ! :D
h50 oramai è vecchio, se devi comprarne uno tanto vale che prende l'evoluzione h70.
il noctua per me è una chiavica, enorme pesante, almeno 2 fan per essere sfruttato, difficile da pulire ( ah dimenticavo lì quasi nessuno pulisce il dissi ), e tutto questo per avere 2° in meno del megahalems ? a sto punto tanto vale comprare quest'ultimo.
Concordo che sul pulirlo richiederebbe manutenzione, cosa che io in genere non faccio mai o non troppo spesso. Anche se, sul radiatore del H50/H70 penso che un pò di polvere si accumoli.
Cmq io ero orientato a qualcosa di poco ingombrante, preferirei non avere due torri montate sul case stavolta.
Ma le ventole che da corsair cosa sono? leggevo che erano delle akasa da 1700RPM. Sarà vero?
chi si compra un dissipatore del genere lo pulisce..anzi..io ho tenuto il case per mesi senza aprirlo ed era senza un filo di polvere..ovvio che dipende da dove lo tieni..poi. il corsair h70 è ingombrante e rumoroso, costa uno sproposito, ed è un finto dissipatore a liquido perchè non c'è la possibilità di cambiare il liquido ecc ecc..senza contare che è più rumoroso e spreca più corrente elettrica, e dissipa di meno. se uno vuole "essere alla moda" si può prendere un corsair h70..inoltre le recensioni di hwupgrade parlano chiaro, basta leggere gli articoli ogni tanto ;)
Il corsair h70 non è tanto ingombrante, sul rumoroso non credo più di tanto in quanto la cosa è abbastanza risolvibile cambiando le due ventole sul radiatore, il liquido non penso faccia tanto rumore, udibile come qualsiasi sistema a liquido.
So bene che non è un sistema a liquido vero e proprio, infatti diciamo che fa parte della categoria dei più migliori dissi ad aria in commercio.
Tenendo conto che il liquido non ha bisogno manco di manutenzione per essere cambiato ed è un pregio. Dopo tutto cercavo un sistema di raffreddamento solo per raffreddare la cpu, il resto non sarebbe male ma sforerebbe di troppo il mio budget.
nemmeno io ho un filo di polvere, nel senso che non ho batuffoli perchè non ci possono entrare filtrato comè, ma la patina grigiastra opaca che si forma sulle lamelle è inevitabile e spunta fuori addirittura anche dopo pochi giorni di test nelle varie recensioni, il noctua è grande e grosso e se non hai un big tower rompe la manutenzione e ostruisce un po'chettino il ricilco del case, quindi se vuoi proprio andare ad aria al max gli puoi consigliare un prolimatech o un venomus x.
finto liquido non credo, un compatto sì ovvio, ma se le prestazioni ci sono, è molto più facile da mettere e togliere, facile da pulire basta ficcarci l'aspirapolvere contro il rediatore per 10sec ed è fatto e lascia spazio sulla mobo perchè il wubbo è minuscolo e come silenziosità è silenzioso, anzi il noctua se ci metti le piccole fan ultra mega silenziosette va anche meno del corsair.
non puoi farci manutenzione ok, ma è tutto comunque garantito si spera, è l'unico difetto.
Non diciamo che è un finto liquido, ragazzi. Sarà esattamente come quello che passa sui tubi in rame delle schede madri.
Del resto, sui video ho anche visto che è di facile installazione.
io lascerei perdere h70, coolit e tutti sti troiai qui...
alla fine paghi di più per avere di meno...
http://www.kitguru.net/components/cooling/zardon/corsair-h70-review-versus-vantage-nh-d14-4-53ghz/5/
in questa review il più costoso H70 continua ad avere prestazioni leggermente inferiori -con ventole high-, facendo più casino di un dissi come il noctua NH-D14 di cui parlava 19giorgio87 ;)
Il casino magari deriva dalle ventole ma la cosa è da vedere. Poi le ventole si possono anche cambiare senza problemi.
mmmmmh io nn sarei propenso a quel tipo di raffreddamento...........prenditi un kit della ybris e vedi che ti trovi bene
Mi rendo conto che i kit del ybris sono migliori, ma sicuramente non sono alla portata del mio budget altrimenti non avrei optato per questo :D
Cmq non lo vedo tanto malaccio, non sarà un vero dissi a liquido, ma credo che il suo sporco lavoro lo faccia. Poi parola a chi ce li ha.
19giorgio87
28-08-2010, 19:48
non ce li ha nessuno, è quello il fatto, chi li prova non rimane soddisfatto..fidati
sauron_x
28-08-2010, 20:32
Mah... Vedendo lo spazio molto ridotto che occupa il waterblock, molto comodo in quanto non ci sarebbero problemi per fare modifiche alle RAM, aggiungere airflow o altro o il rischio che qualche dissi a doppia torre vada a toccare sui moduli.
Tenendo conto che sul fatto del rumore non c'è da discutere ed è comprensibile, da quello che ho letto la corsair da due fan che fanno massimo 2000RPM, per cui un pò di rumore ci sarà senz'altro (soprattutto mettendole in push/pull) e deriverà da queste ventole. Il problema è risolvibile cambiandole, ma non so se ne valga tanto la pena prenderle più silenzione, prendendo due ventole che fanno meno giri si, ma ci sono anche dei contro sulle temperature.
Secondo me sacrificare del rumore per avere meno gradi non ne vale tanto la candela.
Al massimo prendi un rhebous e le regoli :D
19giorgio87
29-08-2010, 08:18
comunque se sei convinto di prendere l'h70, liberissimo di farlo. le nostre opinioni si basano solamente sulle recensioni e sui risultati dei benchmark effetuati sul sito di hwupgrade ;)
sauron_x
29-08-2010, 11:07
Hmmm... mi linkeresti le recensioni e i benchmark sul H70 fatti su hardware upgrade? così ci do un occhio perchè su HU non li ho visti
blu(e)yes
29-08-2010, 11:19
pulire il rad dell'H50 è veramente veloce, anch'io gli do una passata col beccuccio dell'aspirapolvere (ogni tre mesi circa) e in un attimo sei a posto. Penso che la stessa cosa possa valere anche per il 70...
Sul 50 sono proprio delle Akasa da 2.2W a 1700rpm con 59.05cfm, 3.57mmH2O, a 29.75dB(A). Il 70 monta ventole che arrivano a 2000rpm, ma non ne conosco le caratteristiche... Comunque se si sostituiscono occorre tener conto, in modo particolare, della pressione statica, piuttosto che del flusso d'aria.
L'H50 è silenziosissimo, la pompa è inudibile e la ventola stock, in idle, è molto silenziosa e quando sale non diventa mai fastidiosa ;)
Il 70, in fatto di rumore, anche se con due ventole, dovrebbe essere allineato con il primo.
Comunque anche se dai tubi ci passa l'acqua, è vero che non è un sistema a liquido tipo ybris, ek, etc.. perchè ha performance minori, essendo tutto più piccolo, ridotto e realizzato per essere esente da manutenzioni; ma dire che è un "finto" liquido mi pare un po' ingenuo. Semplicemente sfrutta i benefici del liquido mantenendo la semplicità di gestione dei sistemi ad aria.
Non credo che sia casuale la scelta di HP di adottare, come raffreddamento a liquido sulle proprie workstation di alta gamma, sistemi a liquido integrati realizzati proprio da Asetek (la stessa che produce per Corsair)... evidentemente non tutti possono mettersi a travasare acqua dall'impianto ogni sei mesi :D
ghost driver
29-08-2010, 11:25
comunque se sei convinto di prendere l'h70, liberissimo di farlo. le nostre opinioni si basano solamente sulle recensioni e sui risultati dei benchmark effetuati sul sito di hwupgrade ;)
concordo con ciò che dice giorgio...........non è meglio che risparmi i soldi e ti fai un sistema serio? :D
poi sei liberissimo di fare ciò che vuoi il mio è solo un consiglio
sauron_x
29-08-2010, 13:29
Mi rendo conto che non sia un sistema a liquido vero e proprio, vorrei orientarmi su un kit tipo ybris ma i costi immagino che siano abbastanza elevati.
Ora però ripensandoci potrei pensare di orientarmi su un buon dissipatore ad aria oppure su dei kit ybris. Il dissipatore ad aria magari rientra nel mio budget, ma se il kit ybris lo sfora di troppo no.
Parlavate di dissi ad aria, il migliore dissi ad aria che sia migliore rispetto al H70 qual'è?
Non badate molto al prezzo ma alla qualità.
Invece un buon kit ybris da consigliare? Qui badate sul rapporto qualità/prezzo :D
ghost driver
29-08-2010, 13:49
Mi rendo conto che non sia un sistema a liquido vero e proprio, vorrei orientarmi su un kit tipo ybris ma i costi immagino che siano abbastanza elevati.
Ora però ripensandoci potrei pensare di orientarmi su un buon dissipatore ad aria oppure su dei kit ybris. Il dissipatore ad aria magari rientra nel mio budget, ma se il kit ybris lo sfora di troppo no.
Parlavate di dissi ad aria, il migliore dissi ad aria che sia migliore rispetto al H70 qual'è?
Non badate molto al prezzo ma alla qualità.
Invece un buon kit ybris da consigliare? Qui badate sul rapporto qualità/prezzo :D
hai un pvt
sauron_x
30-08-2010, 14:28
Mi sa che mi avete convinto, credo che mi orienterò sul NH-D14.
Speriamo che raffreddi meglio del H70, le temp mi servono il più basso possibile ad un prezzo che non sia da sistema a liquido. Per cui in questo caso mi orienterei su un migliore dissi ad aria.
Oltre al NH-D14 c'è qualche alternativa che fa meglio il suo lavoro? Avevo visto della Thermalright, il silver arrow, va meglio oppure sono pressochè identici come prestazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.