tizianok
23-08-2010, 14:47
Ciao a tutti!
Ho un pc con ambiente operativo Windows XP Home edition SP3.
Ho un HD esterno LACIE 1Tb.
Di recente mi è capitato spesso, copiando file (di grandi dimensioni) sull'HD esterno di imbattermi nel messaggio di errore Errore di scrittura rimandata non riuscita.
Quando si verifica questo evento mi compare automaticamente anche l'avviso "Periferica non riconosciuta".
Se provo a riconettere il cavo USB dell'HD il PC continua a non riconoscere la periferica. Ho provato anche con un PC portatile (con Windows 7 come sistema operativo) e continua a non riconoscere la periferica.
Se però scollego l'HD dall'alimentazione di rete elettrica e lo ricollego, come per magia torna a funzionare, ma se con esplora risorse (o anche dal prompt di dos) provo ad entrare sulla directory dove stavo copiando, mi compare di nuovo il messaggio "Periferica non riconosciuta" e sono al punto di prima.
Se lancio scandisk dopo un po' mi ridà il messaggio "Periferica non riconosciuta".
Domanda: riesco a risolvere (almeno temporaneamente) gli errori sul disco formattando l'unità? (ammesso che la formattazione riesca a buon fine).
Riesco a risolvere il problema collegando l'HD all'interno del PC?
Grazie per le risposte.
Ho un pc con ambiente operativo Windows XP Home edition SP3.
Ho un HD esterno LACIE 1Tb.
Di recente mi è capitato spesso, copiando file (di grandi dimensioni) sull'HD esterno di imbattermi nel messaggio di errore Errore di scrittura rimandata non riuscita.
Quando si verifica questo evento mi compare automaticamente anche l'avviso "Periferica non riconosciuta".
Se provo a riconettere il cavo USB dell'HD il PC continua a non riconoscere la periferica. Ho provato anche con un PC portatile (con Windows 7 come sistema operativo) e continua a non riconoscere la periferica.
Se però scollego l'HD dall'alimentazione di rete elettrica e lo ricollego, come per magia torna a funzionare, ma se con esplora risorse (o anche dal prompt di dos) provo ad entrare sulla directory dove stavo copiando, mi compare di nuovo il messaggio "Periferica non riconosciuta" e sono al punto di prima.
Se lancio scandisk dopo un po' mi ridà il messaggio "Periferica non riconosciuta".
Domanda: riesco a risolvere (almeno temporaneamente) gli errori sul disco formattando l'unità? (ammesso che la formattazione riesca a buon fine).
Riesco a risolvere il problema collegando l'HD all'interno del PC?
Grazie per le risposte.