PDA

View Full Version : HP: tablet con webOS in arrivo per l'inizio del 2011


Redazione di Hardware Upg
23-08-2010, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-tablet-con-webos-in-arrivo-per-l-inizio-del-2011_33494.html

Hewlett-Packard ha rivelato che i primi tablet basati su webOS verranno lanciati nel corso della prima parte del 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
23-08-2010, 14:35
Io fino a quando non vedo qualcosa sugli scaffali non ci credo ;) ...

greensheep
23-08-2010, 15:09
si sentiva proprio la necessità di altri aggeggi simili all'ipad.............

ChiHuaHua86
23-08-2010, 15:12
un amico mi ha fatto provare l'ipad.


eh si... non serve a una cippa.

afhaofhasofhaohfa
23-08-2010, 15:19
Secondo me "non serve ad una cippa" a 500 €. Ad un aggeggio simile con su android a poco più di 300 un pensierino lo farei

domthewizard
23-08-2010, 15:21
si sentiva proprio la necessità di altri aggeggi simili all'ipad.............
più che altro non si sentiva la necessità dell'ipad...

tommy781
23-08-2010, 15:34
Io l'ipad ce l'ho e vi assicuro che....non serve a nulla se non al cazzeggio:D e lo ammetto senza problemi, 700 euro buttati per uno sfizio per poi continuare ad usare portatile e smartphone per fare tutto. L'ipad è un pò di tutto ma niente di concreto. Magari un giorno crescerà....ma avremo un altro concetto di tablet, con windows si che sarebbe perfetto.

fendermexico
23-08-2010, 15:43
ma mai nessuno che faccia un netbook-pad che funziona con apertura slide...con tastiera fisica se vuoi, o uso "tutto touch" se lo tieni chiuso?

la tastiera touch mi sta sulle palle

domthewizard
23-08-2010, 15:45
ma mai nessuno che faccia un netbook-pad che funziona con apertura slide...con tastiera fisica se vuoi, o uso "tutto touch" se lo tieni chiuso?

la tastiera touch mi sta sulle palle

htc x9500, ma a livelo hw è nettamente inferiore rispetto ai netbook di oggi (anche se htc assicura che vista ci gira benissimo, e ci sono anche guide che permettono di installare 7)

fendermexico
23-08-2010, 15:47
htc x9500, ma a livelo hw è nettamente inferiore rispetto ai netbook di oggi (anche se htc assicura che vista ci gira benissimo, e ci sono anche guide che permettono di installare 7)

interessante non lo conoscevo...magari la prossima release ci sta pure in potenza.

domthewizard
23-08-2010, 15:53
interessante non lo conoscevo...magari la prossima release ci sta pure in potenza.

non credo che htc faccia più "mattoni" del genere, personalmente ho avuto l'x7500 e lo reputo il miglior dispositivo all-in-one di tutti i tempi... peccato che è alquanto obsoleto, e di versioni più nuove non se ne sono viste :cry:

OldDog
23-08-2010, 16:07
Io l'ipad ce l'ho e vi assicuro che....non serve a nulla se non al cazzeggio:D e lo ammetto senza problemi, 700 euro buttati per uno sfizio per poi continuare ad usare portatile e smartphone per fare tutto. L'ipad è un pò di tutto ma niente di concreto. Magari un giorno crescerà....ma avremo un altro concetto di tablet, con windows si che sarebbe perfetto.
Ma dai, solo sostenere che un sistema come windows è perfetto per un tablet vuol dire che stai prendendo tutti per il naso. :)
Non è che windows non sia un prodotto con pregi nell'uso "desktop" guidato da un mouse: semplicemente non può trasformarsi in un valido sistema touch se non a prezzo di una riscrittura importante almeno a livello di interfaccia utente. IMO, e nella realtà fino a diversa dimostrazione.

Semplicemente iPad (che non ho, ma ho visto all'opera) è l'esempio di un prodotto molto più legato alle esigenze di alcune persone (che lo amano) mentre diventa inusabile per altri - come te, probabilmente come me, che hanno in mente altri utilizzi.

Per esempio direi che iPad è poco pratico per inserire molti contenuti testuali, oppure precisi disegni al tratto (non nasce per l'uso con uno stilo), ma probabilmente è lo strumento migliore per consultare documenti e interagire con semplici form o "leggere" internet (alimentarla molto meno, se non per brevi testi, dove forse basta anche un buon smartphone).

Però iPad è un nuovo inizio (i tablet c'erano già, ma non hanno venduto un tubo se non in casi speciali tipo certi corrieri internazionali), e ben venga che altre aziende provino ad aggiustare il tiro e offrire delle alternative.

Credo che Palm abbia perso troppe occasioni in passato, e mi piacerebbe che qualcosa possa sopravviverle in un prodotto di successo.
Peccato che invece di Palm avrà il marchio HP, ma in fondo ho avuto un Palm con il logo 3Com tanti anni fa, ed era un gioiellino (per l'epoca). :cool:

domthewizard
23-08-2010, 16:15
Ma dai, solo sostenere che un sistema come windows è perfetto per un tablet vuol dire che stai prendendo tutti per il naso. :)
Non è che windows non sia un prodotto con pregi nell'uso "desktop" guidato da un mouse: semplicemente non può trasformarsi in un valido sistema touch se non a prezzo di una riscrittura importante almeno a livello di interfaccia utente. IMO, e nella realtà fino a diversa dimostrazione.

Semplicemente iPad (che non ho, ma ho visto all'opera) è l'esempio di un prodotto molto più legato alle esigenze di alcune persone (che lo amano) mentre diventa inusabile per altri - come te, probabilmente come me, che hanno in mente altri utilizzi.

Per esempio direi che iPad è poco pratico per inserire molti contenuti testuali, oppure precisi disegni al tratto (non nasce per l'uso con uno stilo), ma probabilmente è lo strumento migliore per consultare documenti e interagire con semplici form o "leggere" internet (alimentarla molto meno, se non per brevi testi, dove forse basta anche un buon smartphone).

Però iPad è un nuovo inizio (i tablet c'erano già, ma non hanno venduto un tubo se non in casi speciali tipo certi corrieri internazionali), e ben venga che altre aziende provino ad aggiustare il tiro e offrire delle alternative.

Credo che Palm abbia perso troppe occasioni in passato, e mi piacerebbe che qualcosa possa sopravviverle in un prodotto di successo.
Peccato che invece di Palm avrà il marchio HP, ma in fondo ho avuto un Palm con il logo 3Com tanti anni fa, ed era un gioiellino (per l'epoca). :cool:
ipad è un ipod touch/iphone per persone affette da gigantismo, anche nel portafogli :asd::asd:

frankie
23-08-2010, 16:28
ipad è un ipod touch/iphone per persone affette da gigantismo, anche nel portafogli :asd::asd:

http://www.youtube.com/watch?v=MI99t9k4aEE

Big ol' ipod touch

other?

Nothing :D

fgpx78
23-08-2010, 16:46
Secondo me "non serve ad una cippa" a 500 €. Ad un aggeggio simile con su android a poco più di 300 un pensierino lo farei

Si trovano in giro molti 7" a meno di 100$ con Android 1.6 , schermo 800x480, buon procio (600Mhz) etc... se aspetti poco sono sicuro che usciranno con Android 2.0+

Io spero vivamente che l'iPad non abbia successo...si svaluterà in fretta e così potrò permettermelo :D Per me una sua utilità ce l'ha eccome, ma dipende ovviamente solo dagli usi che una persona deve farne.

domthewizard
23-08-2010, 16:52
Si trovano in giro molti 7" a meno di 100$ con Android 1.6 , schermo 800x480, buon procio (600Mhz) etc... se aspetti poco sono sicuro che usciranno con Android 2.0+

Io spero vivamente che l'iPad non abbia successo...si svaluterà in fretta e così potrò permettermelo :D Per me una sua utilità ce l'ha eccome, ma dipende ovviamente solo dagli usi che una persona deve farne.

l'utilità ce l'ha se vai in giro continuamente con quel mattone nello zaino, ti compri il 3g e spendi meno che per un iphone4 e hai le stesse funzioni ma con uno schermo più grande.

se devi tenerli entrambi oppure per leggere le mail quando ti capita o qualche pagina di un libro in treno allora è soltanto uno spreco di soldi, metti quei 500+€ da parte che sai quanti libri riesci a comprarti :stordita:

afhaofhasofhaohfa
23-08-2010, 17:55
Si trovano in giro molti 7" a meno di 100$ con Android 1.6 , schermo 800x480, buon procio (600Mhz) etc... se aspetti poco sono sicuro che usciranno con Android 2.0+

Io spero vivamente che l'iPad non abbia successo...si svaluterà in fretta e così potrò permettermelo :D Per me una sua utilità ce l'ha eccome, ma dipende ovviamente solo dagli usi che una persona deve farne.

E' vero ma si tratta di "cineserie" con processori superati, pochissima ram e nessun supporto software. Spero che da settembre si inizi a vedere qualcosa del genere da parte di Samsung o Msi oppure anche lo Huawei che è stato annunciato qualche mese fa.

mauro79
23-08-2010, 18:34
ma mai nessuno che faccia un netbook-pad che funziona con apertura slide...con tastiera fisica se vuoi, o uso "tutto touch" se lo tieni chiuso?

la tastiera touch mi sta sulle palle

Asus. Non ho capito cosa intendi per slide, comunque:

http://www.asustablet.com/

domthewizard
23-08-2010, 18:42
Asus. Non ho capito cosa intendi per slide, comunque:

http://www.asustablet.com/

per slide intende la scomparsa della tastiera sotto il pc... come per i cellulari

mindless
23-08-2010, 21:32
se devi tenerli entrambi oppure per leggere le mail quando ti capita o qualche pagina di un libro in treno allora è soltanto uno spreco di soldi, metti quei 500+€ da parte che sai quanti libri riesci a comprarti :stordita:

Acc che lezioni di vita! Permetti che io (e molti altri) la veda in modo un po' diverso?

mauro79
24-08-2010, 01:04
per slide intende la scomparsa della tastiera sotto il pc... come per i cellulari

Capito.
Bhe comunque già la soluzione fornita da Asus col link che ho postato mi sembra buona.

Sono sempre più convinto che un'affare del genere senza tastiera fisica non serve a nulla: alla fine uno si ritroverebbe a girare con tablet, netbook/notebook e smartphone.

Ditemi quello che volete sulle tastiere virtuali, ma sfido chiunque ad avere la stessa comodfità nello scrivere con un tablet, con la comodità che si ha con una tastiera fisica; senza contare che (tralasciando l'iPad che non contempla nessun "cavalletto" integrato) anche avendo un tablet con "cavalletto" scrivere una mail di 20 righe diventa un dramma.

Per il momento lascio da parte l'idea tablet e continuo a usare il buon vecchio eeepc 7" che con 3 usb, sd espandibile, webcam frontale, tastiera comoda è di gran lunga più versatile.... a 299€ a suo tempo ;-)

domthewizard
24-08-2010, 07:28
Acc che lezioni di vita! Permetti che io (e molti altri) la veda in modo un po' diverso?

fai quello che vuoi, tanto a me in tasca non entra nulla


certo che a spendere soldi per due cose uguali ce ne vuole :mc:

kaligola
24-08-2010, 07:50
Io l'ipad ce l'ho e vi assicuro che....non serve a nulla se non al cazzeggio:D e lo ammetto senza problemi, 700 euro buttati per uno sfizio per poi continuare ad usare portatile e smartphone per fare tutto. L'ipad è un pò di tutto ma niente di concreto. Magari un giorno crescerà....ma avremo un altro concetto di tablet, con windows si che sarebbe perfetto.

Si trovano in giro molti 7" a meno di 100$ con Android 1.6 , schermo 800x480, buon procio (600Mhz) etc... se aspetti poco sono sicuro che usciranno con Android 2.0+

Io spero vivamente che l'iPad non abbia successo...si svaluterà in fretta e così potrò permettermelo :D Per me una sua utilità ce l'ha eccome, ma dipende ovviamente solo dagli usi che una persona deve farne.

un amico mi ha fatto provare l'ipad.


eh si... non serve a una cippa.

si vede che hai sbagliato a comprare ma solo perche cio' non rientra nelle tue esigenze e nelle tue concezioni io ci leggo posta mi ci vedo le foto appena fatte in vacanza ma su un display decente, a proposito di vacanza mi ci sono salavto itinerari, messo ilm per i compagni di viaggio e tante tante altre cose, non ti dico per il gaming poi o per leggere la sera qualche cosa a letto senza l'ingombro e la stufetta di un notebook netbook con i suoi tempi di caricamento e non dirmi che sono cose che ci fai con ipod perche sarebbe piu corretto dire girano su ipod ma che poi sai i mal di testa su unoschermo cosi piccolo...

e che ci siano dei tablet androd a meno di 100 euro senza sapere ne come sia realmente ipad o uno di questi pseudo ipad , fino ad ora non ne ho visto nessuno che sia veramente stabile e facesse quello che deve fare , si aspetta come dici tu che i prodotti alternativi maturino

ps non sono affatto un faboy ma diamo a cesare quel che e' di cesare....

fgpx78
24-08-2010, 09:03
l'utilità ce l'ha se vai in giro continuamente con quel mattone nello zaino, ti compri il 3g e spendi meno che per un iphone4 e hai le stesse funzioni ma con uno schermo più grande.

se devi tenerli entrambi oppure per leggere le mail quando ti capita o qualche pagina di un libro in treno allora è soltanto uno spreco di soldi, metti quei 500+€ da parte che sai quanti libri riesci a comprarti :stordita:

Non credo che tu abbia le mie stesse esigenze, come ho scritto spero che il prezzo SCENDA a causa della sua "inutilità". A 300€ è un affare, per chi come me ha comprato un eBook Reader a 300€ per poi trovarselo 2 volte con schermo rotto (senza botte la prima, con una leggera botta la seconda). E ogni volta sono 120€ che se ne vanno). Ricordo poi che eBook reader con quella risoluzione costano come l'iPad. Ora, ok, lo schermo è un eInk, ma appunto dipende sempre dalle esigenze.
Per navigare in modo serio ho MacBook Pro, per navigare in modo scazzato sul divano l'EEE 901. Purtroppo il primo pesa troppo per leggere, kil secondo ha uno schermo che stanca la vista più che fissare il sole...

E' vero ma si tratta di "cineserie" con processori superati, pochissima ram e nessun supporto software. Spero che da settembre si inizi a vedere qualcosa del genere da parte di Samsung o Msi oppure anche lo Huawei che è stato annunciato qualche mese fa.
Sicuro? Se c'è Android le applicazioni di Android dovrebbero girarci. Il processore non è un 1Ghz, ma 600Mhz non sono pochi per Android Donut. A quel prezo, imho ne vale la pena. Poi vabbé, sta a te :P

fai quello che vuoi, tanto a me in tasca non entra nulla
Certo che a spendere soldi per due cose uguali ce ne vuole :mc:

Uguali, se le usi allo stesso modo. La mia vicina ha una Punto e una Jaguar Sovreign. Sai quale usa per andare a far la spesa in paese? la Jaguar.
Non sta a me giudicarla :) magari si trova solo più comoda col cambio automatico!

afhaofhasofhaohfa
24-08-2010, 09:17
Sicuro? Se c'è Android le applicazioni di Android dovrebbero girarci. Il processore non è un 1Ghz, ma 600Mhz non sono pochi per Android Donut. A quel prezo, imho ne vale la pena. Poi vabbé, sta a te :P


Ho letto alcune recensioni sul web e a quanto pare quasi tutti soffrono di instabilità del software. Alcuni modelli poi hanno solo 128 MB di ram che li rende quasi inusabili. Per il discorso cpu a mio parere sarebbe meglio non scendere al di sotto di uno snapdragon a qualsiasi clock, giusto per garantire un minimo di longevità. L'assistenza poi è un'incognita in quanto si parla di case produttrici che non hanno alcuna sede o importatore ufficiale in Italia. Per quanto mi riguarda aspetto il corrispondente prodotto di un marchio "affidabile" a meno che non me lo regalino ;).

mindless
24-08-2010, 09:28
Ho letto alcune recensioni sul web e a quanto pare quasi tutti soffrono di instabilità del software. Alcuni modelli poi hanno solo 128 MB di ram che li rende quasi inusabili. Per il discorso cpu a mio parere sarebbe meglio non scendere al di sotto di uno snapdragon a qualsiasi clock, giusto per garantire un minimo di longevità. L'assistenza poi è un'incognita in quanto si parla di case produttrici che non hanno alcuna sede o importatore ufficiale in Italia. Per quanto mi riguarda aspetto il corrispondente prodotto di un marchio "affidabile" a meno che non me lo regalino ;).

Ma alla fine questi non sono "prodotti" ma semplici esperimenti messi in vendita per qualche appassionato e riprenderci i soldi del progetto.

HP spero faccia qualcosa di meglio da tutti i punti di vista per avvicinare Apple.

afhaofhasofhaohfa
24-08-2010, 09:35
Ma alla fine questi non sono "prodotti" ma semplici esperimenti messi in vendita per qualche appassionato e riprenderci i soldi del progetto.

HP spero faccia qualcosa di meglio da tutti i punti di vista per avvicinare Apple.

Non sono d'accordo: Ipad fa quello per cui è venduto. I nuovi tablet con android, quelli che avranno ancora la risoluzione 800*480 saranno compatibili con la quasi totalità delle applicazioni esistenti. Quindi possono sostituire in gran parte le funzioni di un attuale smartphone di fascia alta oppure, nel caso siano dotati di gps, fare da navigatore (con un bello schermo da 7" capacitivo) e da lettori ebook, ottimi, essendo a colori, per fumetti e pdf; almeno così sarebbe come li userei io oltre che per la navigazione internet veloce

mindless
24-08-2010, 09:54
Non sono d'accordo: Ipad fa quello per cui è venduto. I nuovi tablet con android, quelli che avranno ancora la risoluzione 800*480 saranno compatibili con la quasi totalità delle applicazioni esistenti. Quindi possono sostituire in gran parte le funzioni di un attuale smartphone di fascia alta oppure, nel caso siano dotati di gps, fare da navigatore (con un bello schermo da 7" capacitivo) e da lettori ebook, ottimi, essendo a colori, per fumetti e pdf; almeno così sarebbe come li userei io oltre che per la navigazione internet veloce

Non ho detto che non saranno "in grado di" o "utili per", ho solo scritto che ancora di prodotti alternativi all'iPad non ce ne sono e vedo in questo HP un possibile prodotto.

Per Android vedremo piu' avanti se arrivano dei prodotti veri (qualita' hardware, software dedicato, supporto e assistenza post vendita).