PDA

View Full Version : [intel] Quale socket oggi che guardi al futuro


cagnaluia
23-08-2010, 14:33
Ciao,

quale socket Intel devo prendere come riferimento oggi per avere in futuro una piattaforma ancora aggiornabile?

B, H? ?

Capellone
23-08-2010, 14:39
Nessuno, poichè Intel ha già pianificato l'adozione di un nuovo socket da abbinare alle cpu di generazione Sandy Bridge.
Con i socket attuali devi affidarti al parco processori attualmente in commercio che ormai è completo su tutte le fascie di prezzo e di prestazioni.
Può darsi che gli attuali 1366 e 1156 vedano l'introduzione di qualche nuovo modello a 32 nm di generazione Nehalem, ma gari in sostituzione dei vecchi modelli a 45 nm, ma niente di rivoluzionario.

cagnaluia
23-08-2010, 15:02
grazie, @Capellone


ma è previsto qualcosa di nuovo a breve? entro l'anno.. socket

Capellone
23-08-2010, 15:18
Le ultime novità se non sbaglio sono queste: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-versioni-di-processore-e-taglio-di-prezzi-per-intel_33286.html
Come accennavo potrebbero esserci alcuni ritocchi dei prezzi o alcuni nuovi modelli nei prossimi mesi giusto per motivi di strategie di mercato, il ciclo commerciale delle cpu è sempe così.
Per vedere roba di nuova generazione se ne parlerà a inizio 2011.

EnergyBoy
23-08-2010, 15:52
Nessuno perchè altrimenti il mercato si ferma. Faranno cose sempre nuove... e le cose che a noi sembrano nuovissime sono già vecchie.
Il loro ragionamento è questo: "vendiamo questi prodotti, aspettiamo il livello di saturazione e poi lanciamo quelli nuovi".

cagnaluia
23-08-2010, 20:28
Nessuno perchè altrimenti il mercato si ferma. Faranno cose sempre nuove... e le cose che a noi sembrano nuovissime sono già vecchie.
Il loro ragionamento è questo: "vendiamo questi prodotti, aspettiamo il livello di saturazione e poi lanciamo quelli nuovi".

si ok.


ma per esempio un socket 775 è durato 1000anni a confronto di questi ultimi, pare...

pierr
23-08-2010, 22:54
In quel periodo Intel rincorreva AMD sulle prestazioni ed entrambi facevano a gara su chi avesse la frequenza maggiore, ora si punta su un'architettura multicore efficiente in termini di consumi, memory controller e GPU nella CPU, cose che richiedono il cambio di socket.
Anche se AMD è riuscita a mantenere una certa retrocompatibilità tra AM2/AM2+/AM3 non potendo competere sulle prestazioni di punta ma dovendo farlo sulla convenienza.
Il mercato era anche molto diverso da quello attuale.

Capellone
23-08-2010, 23:02
si ok.


ma per esempio un socket 775 è durato 1000anni a confronto di questi ultimi, pare...

L'interfaccia meccanica dell'LGA 775 è durata tanto ma i chipset e l'elettronica dei VRM sono cambiati quindi non ha avuto una upgradabilità illimitata delle cpu come potrebbe sembrare.
All'ufficio marketing non sono stupidi...