PDA

View Full Version : Crash cointinuo portatile f3j winxp


eb2000
23-08-2010, 12:15
Portatile F3j Asus
Sistema operativo Winxp SP2 preconfigurato asus
CD in dodatione, CD ripristino ASUS f3j ( non cd installazione winxp )
CD driver Asus F3J

Un mese fa senza alcun motivo specifico ( nessuna installazione disinstallazione o simili ) il pc si spegne con relativa schermata Blu du cui stupoidamente non prendo nota.
Noto al riavvio che alcune cartelle si sono trasformate in banali file perdendone in contenuto.
Scansiono con Norton, AVG, AVAST, malwarebit ma nessuna anomalia, tranne qualche solito autorun.inf in qualche penna USB ( scansionate anch'esse per sicurezza )
Esclusa l'ipotesi di virus e col pc acceso definisco il crash un banale errore di Win e un probabile errore dell'HD.
Per sicurezza monto un HD nuovo e reinstallo XP.
Installazione non riuscita al 100%, numerosi errori durante l'installazione e errori in fase di riavvio con schermate blu ( che dopo descrivo )
Possedendo un altro notebook identico, passo al clone totale dell' HD del secondo PC per inserirlo nel mio nuovo HD.
Clone riuscito alla perfezione ma all'accensione del pc, persistono gli anomali riavvii ma poi si riavvia finalmente in modo perfetto. Il pc rimane acceso e provo tutte le periferiche possibili, ( purtroppo sprovvisto di rete e programmi seri per testare ), Webcam ok, USB ok, HD ok , scheda Audio ok, S. Video ok, uttilizzo diversi programmi per mettere il pc sotto sforzo per vedere se si ricreano condizioni di crash ma per fortuna nulla. Il pC rimane acceso e funzionante 24 ore di fila ( ovviamente ben ventilato ).
Entra in Standby ma non ne esce più e si pianta nella fase del login. Riavvio e da li solo schermate blu all'infinito.
Passo in mod provvisoria, ma ci arriva solo dopo 20 tentativi ( o schermata blu all'avvio della mod provv. o si "addormenta" nella schermata nera precedente all'avvio )
Controllo bios e porto in default ma non ce' opzione per disabilitare praticamente nulla.
Ritento in Mod Provv., accedo finalmente e tento di disabilitare un pò di Hardware ma l'elenco HW è totalmente vuoto.
Msconfig - disabilito quasi tutto e ripeto la mod provvisoria. ( perdendo i punti di ripristino )
( Dimenticavo - prima di questo passo , con nessun punto di ripristino il pc è ripartito )
Le schermate blu al riavvio del pc sono varie.

Page_fault_in_nonpaged_area 0x00000050 ( 0xFFFFFFA5 0x00000000 0xA7F8254)

errore FASTFAT.SYS in BA6B6000

errore 0x00000023 x0xxxe0100 0x0000000A 0x00000000 0x0000001c

errore c000021A windows subsystem 0xc0000005 0x75e4d4c8 0x0052ef80

e altri di cui pero' non ho ancora preso nota.

Reinstallo il tutto dalla partizione nascosta di recovery, crash dopo l'ultimo passaggio al riavvio del pc post installazione.

poi nuovamente crash ( sopraelencati )

Sono tentato di escludere manlualmente qualche componente HW ma essendo un portatile la cosa è abbastanza ardua.
Preferisco tentare ancora il riavvio

Misteriosamente oggi il pc si accende in modo splendido e privo di errori ma causa lavoro non ho il tempo di metterci le mani su, lascio quindi acceso nella speranza di ritrovarlo tale al mio ritorno.

Vorrei provare disattivando tutto l'hardware possibile tramite sw, per vedere di ottenere un riavvio valido e individuare cosi il problema HW. ( anche se presumo sia un problema di RAM.

Dopo queste kilometriche premesse, qualcuno sa darmi un consiglio ?

Grazie in anticipo.

tallines
23-08-2010, 13:50
Probabile che sia la Ram, come no, dipende da più fattori.

Probabile dopo tutti i numeri che ti ha tirato che sia anche un problema HW e non SW o di virus .

Prova a fare uno scan (se non ti si impianta ;) ) con software tipo HD Tune Freeware (v. 2.5) o con l'utility che dovresti trovare nel sito della casa madre del portatile per testare l'HW.

Poi puoi testare anche la Ram, però gli scan sono lunghi.....;) con software tipo Memtest .


Al limite per vedere se veramente il problema è hardware (e non software) puoi provare ad avviare un cd live di Linux, qualsiasi distribuzione o versione: Ubuntu, Mint.......

Se Linux avverte che c'è un problema hardware non si carica e non si avvia ;)

AMIGASYSTEM
23-08-2010, 14:24
Il fatto che non riesci a fare l'installazione del sistema,questo mi fa pensare alla RAM,infatti durante l'installazione del sisyema,la RAM virtuale ancora non c'è quindi i cab sono scompattati con la sola memoria reale.Detto questo e confermato dal fatto che hai clonato un PC identico,toglie il dubbio infezioni e aumentano per RAM e Hardisk.
A questo punto visto che i PC sono identici,prova prima a scambiare la memoria e poi l'hardisk,fatto questo si può stabilire con certezza se la RAM o il disco rigido abbiano problemi.

eb2000
23-08-2010, 16:56
Grazie infinite ragazzi ;)

Al mio ritorno il pc era in standby con HD spento, miracolosamente ripartendo ha riletto la impostazioni utente e si è avviato senza problemi, ma di sicuro è una cosa temporanea.

l'HD che ho montato ieri su cui ho clonato l'altro Asus, è nuovo, non è il classico toshiba che l'f3j monta ( il 1° toshiba Sata si bruciò malamente dopo 2 anni di uttilizzo ) questa volta ho montato un samsung sata sperando sia più longevo.

In ogni caso non posso cmq escludere un guasto nel controller sata anche se ogni tanto all'avvio ( prima dei crash ) partiva lo scandisck e mi dava errori di collegamenti e non di settori danneggiati da un eventuale difetto del controller.
(il che farebbe pensare ad un errore sw o della ram)
In ogni caso seguirò i vostri consigli e farò i 4 controlli sperando di trovare qualcosa nel sito Asus.

HD Tune Freeware
Memtest
Linux Live Ubuntu ( dovrei avere la 10 )

e ad avviare il tutto usando un solo banco ram per volta se memtest non rileva errori che possano aiutarmi a capire quale banco escludere.

In ogni caso nel primo pomeriggio ho provato a ridurre al minimo l'hw abilitato disabilitandolo dalla gestione Hardware (anche se non so se all'avvio viene cmq rilevato e caricato e disabilitato)
Solitamente prima del crash vedevo la spia della webcam integrata accendersi e poco dopo crashava. Ma oggi a pc acceso la webcam funzionava a dovere ( e anche qui potrebbe essere una piccola conferma su un probabile guasto a 1 dei 2 banchi ram ) Stessa cosa per le schede audio e video che credo siano le prime a venir rilevate all'avvio del s.o.

Questa sera alle 21 provo i vostri consigli e vi posto i risultati ( sperando sia un banco di ram - per quanto sia seccante cambiarlo e trovare qualcosa di aperto ad Agosto, almeno avrrò risolto il problema e potrò tornare finalmente a lavorare anche a casa con quella postazione :D )

Per adesso un "1000" grazie, a stasera gli esiti :)

tallines
23-08-2010, 19:57
In ogni caso seguirò i vostri consigli e farò i 4 controlli sperando di trovare qualcosa nel sito Asus.

HD Tune Freeware
Memtest
Linux Live Ubuntu ( dovrei avere la 10 )


Che non è niente male la versione di linux che hai, comunque andrebbe bene anche un Mint :)


Questa sera alle 21 provo i vostri consigli e vi posto i risultati ( sperando sia un banco di ram - per quanto sia seccante cambiarlo e trovare qualcosa di aperto ad Agosto, almeno avrrò risolto il problema e potrò tornare finalmente a lavorare anche a casa con quella postazione :D )

Per adesso un "1000" grazie, a stasera gli esiti :)

Potrebbe essere ;) , al limite aspetti un pò di giorni che riaprano i negozi ;)

eb2000
24-08-2010, 22:56
Questa sera alle 21 provo i vostri consigli e vi posto i risultati ( sperando sia un banco di ram - per quanto sia seccante cambiarlo e trovare qualcosa di aperto ad Agosto, almeno avrrò risolto il problema e potrò tornare finalmente a lavorare anche a casa con quella postazione :D )




Bingo:D come primo tentativo stavo per provare il boot con memtest versione usb attacco il pennino a pc acceso e ZAC, anomalissima schermata blu....( dava errore scheda video ) spaventato dalla possbilità d'avere il controller usb guasto ( e quindi al 90% addio mobo e di conseguenza addio notebook ) ho riprovato il boot con memtest e errori a raffica...rimuovo 1 banco e.......sono quasi felice di aver trovato un banco rotto :doh: per fortuna solo uno :stordita:

Non è servito nemmeno il test completo con memtest, dopo soli 10 min aveva gia rilevato 120.000 errori...:sofico:

Per fortuna solo uno è andato, ma per sicurezza questa notte metto in test l'altro e mi tolgo ogni dubbio.

Aggiorno xp amputato di ram e vediamo se regge :) ( per ora almeno naviga :D )

Vi faccio sapere se ho risolto tutto, per ora grazie infinite, non sapevo più dove sbattere la testa :D ( sigh all'inizio tutto ho pensato meno che alla ram :( )

tallines
25-08-2010, 23:04
........ ho riprovato il boot con memtest e errori a raffica...rimuovo 1 banco e.......sono quasi felice di aver trovato un banco rotto :doh: per fortuna solo uno :stordita:

Non è servito nemmeno il test completo con memtest, dopo soli 10 min aveva gia rilevato 120.000 errori...:sofico:

Per fortuna solo uno è andato, ma per sicurezza questa notte metto in test l'altro e mi tolgo ogni dubbio.

Aggiorno xp amputato di ram e vediamo se regge :) ( per ora almeno naviga :D )

Vi faccio sapere se ho risolto tutto, per ora grazie infinite, non sapevo più dove sbattere la testa :D ( sigh all'inizio tutto ho pensato meno che alla ram :( )

Beh da un certo punti vista ti è andata di lusso :D, hai individuato il problema al primo colpo senza perdere tanto tempo a fare migliaia di scan :D, mi fa piacere anche perchè quando ci sono dei problemi sembra facile individuarli......bravo :)