PDA

View Full Version : Problema con il processo explorer.exe


vincyilbiondo
23-08-2010, 10:26
Ragazzi vi espongo il mio problema: ho un pc con Windows XP e Service Pack 3 installati; accendo il pc è tutto fila liscio, il problema si verifica quando seleziono qualche file, quando apro qualche cartella, quando eseguo un programma ecc... il tutto in modo random cioè non con un particolare file, cartella o programma...

Il problema è relativo al processo explorer.exe, cioè compare la solita finestra degli errori di windows (problema di explorer.exe) con le scelte di segnalare o meno il problema e dopo aver cliccato su "Non segnala il problema", scompaiono tutte le icone e le barre, resta praticamente soltano lo sfondo del desktop e quindi è come se il processo explorer.exe si riavviasse.

Dop oche accade ciò il problema continua a verificarsi, e sempre in modalità random...

Ho provato a terminare e riavviare manualmente il processo explorer.exe ma il problema continua; ho seguito anche la procedura per le varie scansioni contro i viurs ma risulto completamente pulito.

La mia idea è quella di un problema del sistema operativo ma non so come rimediare.

Grazie per l'aiuto.

tallines
23-08-2010, 13:42
Ciao, vai nella finestra Start/Esegui e digita il comando sfc /scannow.
Lo puoi fare solo se hai il cd del SO originale, in quanto il comando prevede l'inserimento del cd originale nel lettore cd/dvd ;) .

MIKIXT
23-08-2010, 14:54
ho un problema simile con il pc dell'ufficio

dopo aver lanciato il comando windows mi chiede il cd di XP professional, peccato che sul pc c'è installata la versione Home (così come il relativo CD) :stordita:

tallines
23-08-2010, 20:20
ho un problema simile con il pc dell'ufficio

dopo aver lanciato il comando windows mi chiede il cd di XP professional, peccato che sul pc c'è installata la versione Home (così come il relativo CD) :stordita:

Per Xp home la storia è leggermente diversa ;) :

http://support.microsoft.com/kb/897128/

Vedi se riesci a risolvere, al limite fai uno scandisk dal prompt dei comandi digitando chkdsk C: /f /r o se vuoi anche attivando la console di ripristino e dando il comando su scritto una volta attivata .