View Full Version : Alimentare notebook con batterie auto 12V
Vorrei il parere di qualcuno un pò esperto perchè di elettronica non me ne intendo molto. Il fatto è che ho un sistema pannello fotovoltaico / 2 batterie 12V per automobile che quando si scaricano si caricano automaticamente. Il problema è che vorrei poterci collegare un portatile nel caso la batteria di quest'ultimo si scaricasse. In effetti mi è gia stato detto che le batterie forniscono corrente continua anzicè alternata, sarebbe possibile creare un sistema con prese come quelle presenti in casa da 220 ?
grazie mille per le risposte :D
p.s spero la sezione sia giusta.. :D
Capellone
23-08-2010, 12:46
il portatile funziona a corrente continua, infatti l'alimentatore trasforma l'alternata della rete elettrica in continua.
Però 12 V sono insufficienti, la maggior parte dei portatili oggi chiede 19 V quindi bisogna moficare la sorgente per dare un voltaggio più alto.
andybike
23-08-2010, 14:28
Esistono, e li trovi facilmente in Ipermercati e negozi di elettronica, delle apparecchiatore con a bordo essenzialmente un inverter, che permettono il collegamento da un lato alla presa accendisigari dell'automobile, e dall'altra offrono una presa di corrente a 230V. Per la potenza assorbita da un alimentatore da laptop funziona egregiamente (verificato di persona).
il portatile funziona a corrente continua, infatti l'alimentatore trasforma l'alternata della rete elettrica in continua.
Però 12 V sono insufficienti, la maggior parte dei portatili oggi chiede 19 V quindi bisogna moficare la sorgente per dare un voltaggio più alto.
okey quindi dovrei cercare batterie dal voltaggio piu alto, ma si trovano in giro? dovrei cercare qualcosa tipo accomulatori?
Esistono, e li trovi facilmente in Ipermercati e negozi di elettronica, delle apparecchiatore con a bordo essenzialmente un inverter, che permettono il collegamento da un lato alla presa accendisigari dell'automobile, e dall'altra offrono una presa di corrente a 230V. Per la potenza assorbita da un alimentatore da laptop funziona egregiamente (verificato di persona).
premettendo che non so molto di elettronica..:D fino alla presa accendisigari posso arrivarci a creare un attacco..ma dici che con questo aggeggio posso tranquillamente restare sulle batterie per automobili o devo cambiare batteria in toto, come ha detto Capellone?
andybike
23-08-2010, 23:01
Quegli apparecchi nascono per essere alimentati a 12V in corrente continua e rendere disponibili 230 V in corrente alternata. Poi ci attacchi l'alimentatore del PC che attaccheresti alla presa di casa.
Quello che io possiedo è molto simile a questo: http://cache-www.belkin.com/support/dl/p73751_acanywhere_man_it.pdf
Tieni presente che tale sistema è molto simile a quello adottato per produrre energia elettrica per usi domestici usando pannelli fotovoltaici (ovviamente con componenti dedicati a tale uso).
okey quindi dovrei cercare batterie dal voltaggio piu alto, ma si trovano in giro? dovrei cercare qualcosa tipo accomulatori?
premettendo che non so molto di elettronica..:D fino alla presa accendisigari posso arrivarci a creare un attacco..ma dici che con questo aggeggio posso tranquillamente restare sulle batterie per automobili o devo cambiare batteria in toto, come ha detto Capellone?
Esistono apparecchi nei due versi, uno per collegare qualsiasi aggeggio che va a 220 alla 12 v dell'auto come diceva andybike e anche quello inverso per attaccare alle prese 220 aggeggi che vanno con l'accendisigari 12v come per esempio i frigoriferi portatili. Io li ho tutti e due e sono molto utili. Pensa che quando mi capita di acquistare qualche apparecchio elettrico per casa, prima di portarmeli a casa li provo tutti in auto con l'adattatore 12V/220V :D
grazie mille per le risposte! ora è tutto più semplice sapendo che ci sono aggeggi simili in giro:D
Ciao a tutti, vorrei sapere se collegando al mio notebook una tensione di ingresso di 12 volt anziché di 19 non stabilizzati (come da alimentatore originale) si rischi di danneggiarlo oppure se semplicemente non funzioni. Lo chiedo perché un amico mi ha spiegato che ci sono buone probabilità che funzioni, dipende dal modello. Il mio è un Dell di qualche anno fa. Secondo lui l'unico rischio è che la tensione non sia sufficiente a far accendere lo schermo, ma esclude che si possa rovinare. Voi che ne pensate? In ultimo: sempre questo mio amico mi ha spiegato che gli inverter più comuni non escono con un'onda sinusoidale a 220 volt ma praticamente con un'onda quadra. Questo può danneggiare l'alimentatore del computer o comunque ridurne la vita.
Dumah Brazorf
12-01-2011, 17:55
Preferisci rischiare un alimentatore o preferisci rischiare un portatile?
Male che vada il pc non dovrebbe accendersi ma ugualmente non mi sento di consigliarti di provare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.