CalegaR1
23-08-2010, 01:11
Salve, possiedo questo dissipatore ma vorrei sostituire le ventole di serie con alcune più performanti...
La necessità che ho, adottandole per il dissipatore cpu, è ovviamente relazionata al connettore PWM.
Sono disposto a cedere dB per il risultato finale, il pc gira "abbastanza" alto di ghz e voglio che sia tutto bello al fresco :)
Io avevo adocchiato le Akasa Viper, le CM Excalibur, le Coolink SWiF2-120P, le NoiseBlocker BlackSilent XLP e - per finire - le Scythe Ultra Kaze.
Ora, se le prime sono più o meno tutte "simili" come dimensioni e cablaggi (120x25 + PWM) le Scythe fan differenza...sono più rumorose, più spesse (38mm) e hanno la connessione a 3 pin... :fagiano:
Ci tengo a dire ovviamente che vorrei avere la ventola verso il fondo del case che immette aria fresca, e quella più in alto ovviamente in estrazione
Consigli?
ps
l'attuale dissipatore...sussiste la possibilità di passarlo ad un amico, quindi potrei "upgradare" a qualcosa di più performante...ma la mia domanda è questa, passare a qualcosa di più performante significherebbe spendere molti pleuri per un guadagno risicato, oppure passare da un 12p ai concorrenti diretti del Noctua 14 (che non posso montare per un discorso di ram) mi darebbe un buon surplus di dissipazione?
Grazie a tutti...se avete bench su i5 750 sarò ben felice di discuterne...purtroppo in giro ho trovato review solo su i7 :cry:
La necessità che ho, adottandole per il dissipatore cpu, è ovviamente relazionata al connettore PWM.
Sono disposto a cedere dB per il risultato finale, il pc gira "abbastanza" alto di ghz e voglio che sia tutto bello al fresco :)
Io avevo adocchiato le Akasa Viper, le CM Excalibur, le Coolink SWiF2-120P, le NoiseBlocker BlackSilent XLP e - per finire - le Scythe Ultra Kaze.
Ora, se le prime sono più o meno tutte "simili" come dimensioni e cablaggi (120x25 + PWM) le Scythe fan differenza...sono più rumorose, più spesse (38mm) e hanno la connessione a 3 pin... :fagiano:
Ci tengo a dire ovviamente che vorrei avere la ventola verso il fondo del case che immette aria fresca, e quella più in alto ovviamente in estrazione
Consigli?
ps
l'attuale dissipatore...sussiste la possibilità di passarlo ad un amico, quindi potrei "upgradare" a qualcosa di più performante...ma la mia domanda è questa, passare a qualcosa di più performante significherebbe spendere molti pleuri per un guadagno risicato, oppure passare da un 12p ai concorrenti diretti del Noctua 14 (che non posso montare per un discorso di ram) mi darebbe un buon surplus di dissipazione?
Grazie a tutti...se avete bench su i5 750 sarò ben felice di discuterne...purtroppo in giro ho trovato review solo su i7 :cry: