sbrocca
22-08-2010, 21:45
Salve a tutti.
Vorrei in questo thread raccogliere informazioni, esperienze, trucchi e dritte, lodi e imprecazioni e quant'altro sull'Utilita' di backup integrata in Windows7, in particolare per quanto riguarda le funzioni di clonazione (immagine del S.O.).
Sotto XP ho scoperto e provato Macrium Reflect Free: l'ho trovato semplice e rapido, ma sull'efficacia posso dire poco (poiche' poco l'ho usato... per fortuna!).
Da meno di un mese ho un nuovo portatile (Asus K72J - core i3 - 4GB RAM - 2 x 500 GB Seagate - W7 HP 64) che mi ha portato al primo approccio con Seven dopo anni di XP (e sporadici incontri con Vista su notebook altrui).
Mi sto domandando percio' quanto valido sia il programma di backup e clonazione integrato in Seven.
L'esperienza storica con l'Utilita' Ripristino Configurazione di Sistema di Windows (anch'essa in fondo un programma di backup) mi fa' partire prevenuto nei confronti del Utilita' di Backup integata in Seven.
Tuttavia, in rete ho letto commenti anche lusinghieri sulla sua efficacia: rimanendo in HWU, nell'ottimo thread di wjmat sui software di terze parti Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068), <<hacker>> ne parla assai bene qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32092998&postcount=618) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32287603&postcount=658); altre esperienze positive si leggono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181342&highlight=utility+backup) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147881&highlight=utility+backup).
Dopo il mio primo esperimento posso dire che:
- consente la clonazione del solo S.O., ovvero il backup dei soli dati, ovvero ancora entrambi (ho sperimentato solo la prima);
- la clonazione del solo S.O. (e immagino anche quella dei dati) non prevede la scelta di alcuna opzione di compressione, e si limita al solo spazio utilizzato;
- il S.O. su C occupa 24,3 GB, mentre il clone ha una dimensione 16,5 GB: ne deriva che viene operata una compressione del 33% circa; oppure si puo' ipotizzare che il programma non salvi proprio tutto.
Nel mio sistema, per esempio, il pagefile.sys (3,85 GB), l'hiberfil.sys (2,89 GB), e 5 punti di Ripristino Sistema (di cui uno creato da Windows Backup) piu' o meno fanno gli 8 GB di differenza tra la dimensione del S.O. e quella del clone.
- mi e' sembrato davvero veloce: meno di 15 minuti per clonare i 24,3 GB del S.O.
Vorrei in questo thread raccogliere informazioni, esperienze, trucchi e dritte, lodi e imprecazioni e quant'altro sull'Utilita' di backup integrata in Windows7, in particolare per quanto riguarda le funzioni di clonazione (immagine del S.O.).
Sotto XP ho scoperto e provato Macrium Reflect Free: l'ho trovato semplice e rapido, ma sull'efficacia posso dire poco (poiche' poco l'ho usato... per fortuna!).
Da meno di un mese ho un nuovo portatile (Asus K72J - core i3 - 4GB RAM - 2 x 500 GB Seagate - W7 HP 64) che mi ha portato al primo approccio con Seven dopo anni di XP (e sporadici incontri con Vista su notebook altrui).
Mi sto domandando percio' quanto valido sia il programma di backup e clonazione integrato in Seven.
L'esperienza storica con l'Utilita' Ripristino Configurazione di Sistema di Windows (anch'essa in fondo un programma di backup) mi fa' partire prevenuto nei confronti del Utilita' di Backup integata in Seven.
Tuttavia, in rete ho letto commenti anche lusinghieri sulla sua efficacia: rimanendo in HWU, nell'ottimo thread di wjmat sui software di terze parti Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068), <<hacker>> ne parla assai bene qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32092998&postcount=618) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32287603&postcount=658); altre esperienze positive si leggono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181342&highlight=utility+backup) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147881&highlight=utility+backup).
Dopo il mio primo esperimento posso dire che:
- consente la clonazione del solo S.O., ovvero il backup dei soli dati, ovvero ancora entrambi (ho sperimentato solo la prima);
- la clonazione del solo S.O. (e immagino anche quella dei dati) non prevede la scelta di alcuna opzione di compressione, e si limita al solo spazio utilizzato;
- il S.O. su C occupa 24,3 GB, mentre il clone ha una dimensione 16,5 GB: ne deriva che viene operata una compressione del 33% circa; oppure si puo' ipotizzare che il programma non salvi proprio tutto.
Nel mio sistema, per esempio, il pagefile.sys (3,85 GB), l'hiberfil.sys (2,89 GB), e 5 punti di Ripristino Sistema (di cui uno creato da Windows Backup) piu' o meno fanno gli 8 GB di differenza tra la dimensione del S.O. e quella del clone.
- mi e' sembrato davvero veloce: meno di 15 minuti per clonare i 24,3 GB del S.O.