PDA

View Full Version : problemi...


piepa
22-08-2010, 20:10
allora ragazzi, io non capisco se la cosa di cui vi sto parlando è un probelam grave o meno..

per capire il problema bene c'è bisogno che voi sappiate alcune cose..

è da un pò di tempo ormai che io pratico overclock nell'hardware in firma

a 2,66 ghz (freq base) la mobo con tutto su auto da 1,088v al processore, questo è il vcore reale perchè il suo vid è 1,13750.. infatti quando io metto da bios 1,13750 su cpu-z mi segna 1,088v. (da notare che questa mobo ha pochissimi difetti tra cui un grande vdroop)

a 3,4 ghz io sto rocksolid con 1,20 da bios ovvero 1,16 reali

a 3,4 ghz sto rocksolid con 1,268750v da bios ovvero 1,22 circa reali

a 4,0 ghz sto rs a 1,40 da mobo ovvero 1,36 reali

insomma il vdroop è 0,04v

NB: questi valori sono andati benissimo sia in inverno sia in estate


ora dove sta il problema..

allora è da un pò di tempo che evito ormai di mettere tutto su auto ma preferisco settarmi tutti i valori io, anche con freq base..

allora entro nel bios e metto 1,13750v e tutti i settaggi al minimo come vtt vpll vram (insoma come ho sempre fatto ed è sempre andata bene)

premo f10 va al caricamento di windows e si blocca..

allora dico mi si è rotta la cpu che non riesco a fare il boot con i settaggi base e che comunque sono sempre andati bene..

riprovo a mettere tutto su auto e il pc entra in windows, apro cpu-z e vedo che tutti i valori compreso il vcore sono nella norma...

apro linx per vedere se tutto e dopo 45 min circa vedendo che il pc reggeva perfettamente tutto il carico, stacco lascio il pc tutto su auto per circa una settimana...

oggi: accendo il condizionatore, vedo che c'è un ottima temp nella stanza vedo che le temp della mobo vga e processore sono veramente ottime allora vado su bios e la prima cosa che faccio è impostare tuti i valori a mano per la freq base come avevo fatto prima

il pc va ma vedo che da cpu-z il vcore segna un oscillazione 1,13750/1,1440 (si ricorda che dal bios devo mettere 1,13750 per far vedere da cpu il verp vcore 1,088v) ADDIRITTURA UN VALORE MAGGIORE RISPETTO IL VCORE IMPOSTATO DALLA MOBO

allora stranito penso che sia il nuovo cpu-z a fare questi scherzi, apro everest e vedo che effettivamente anche everest mi segna 1,14v, non fiducioso manco di questo vedo che dal bios sul tab hardware monitor mi segna 1,13v INCREDIBILE IL VDROP SEMBRA SVANITO PURE DAL BIOS cosa che non era mai successa..

allora provo a fare un oc ed imposto dal bios i settaggi che oramai so a memoria per i 3,4 ghz che ho sempre fatto 400x8,5 mettendo 1,20v come ho scritto ad inizio post

il pc si riavvia ma non arriva a caricare windows, allora stranito riavvio e penso "vabbè sarà il caldo, anche se ripeto che non c'è motlo caldo in stanza e comunque ripeto di nuovo che anche in estate questi settaggi sono andati bene...)

provo i 3,6ghz sempre con le stesse impostazioni che ho messo sempre per questa freq. ed il pc non va..

allora rimetto tutto alle freq stock e metto 1,20 di vcore, vado su windows e vedo che cpu-z mi segna esattamente 1,20v come avevo impostato da bios (ricordo che invece dovrebbe segnare 1,16v) ANCHE QUESTA VOLTA SEMBRA CHE IL VDROOP SIA SVANITO

allora ancora molto stranito spengo tutto e faccio un clear cmos dal jumper, riavvio e su auto tutto sembra andar bene ma alla fine mi ripresenta gli stessi problemi..

allora provo ad impostare 3,4 ghz e metto 1,30 d vcore dal bios che a questo punto sembrerebbe quello reale, e con 1,30v il pc va benissimo

ricordo che PRIMA 3,4ghz a 1,20da bios e 1,16v reali ORA 1,30 da bios e 1,30 reali

perchè la mobo non tiene più i voltaggi e le impostazioni che hanno sempre tenuto fino ad ora?

è stato un post molto lungo ma spero di essermi spiegato bene



aiuto :) :)

keroro.90
22-08-2010, 20:19
Potrebbe esseri saltato qualche componente sulla mobo..è una tra le poche situazioni possibili..visto k il bios non è stato aggiornato..prova un agg bios a vedere come va e ank a cambiare batteria visto k è stato una settimana fermo..

piepa
22-08-2010, 20:40
ciao keroro, ma come di piunto in bianco, un parte della mobo si rompe?


e poi non so se hai avuto a che fare con la mia mobo, ma regge anzi reggeva :cry: perfettamente questi oc.. cosa sono 1,22v

non so dove sbattere ka testa

keroro.90
22-08-2010, 21:56
potrebbe esser saltato qualche condensatore o una fase del VRM (parte k regola i voltaggi della cpu) o qualcos altro sulla circuiteria di alimentazione della cpu..cmq è una cosa normale cm guasto, i componenti vengono solecittati e basta ank una piccola variazione di tensione a far saltare tutto..

piepa
22-08-2010, 22:25
non c'è una specie di prova del 9, per vedere se è effettivamente così??

l'unica cosa che mi dispiace è che se è così è una brutta storia... però ci sono vari fattori che mi portano a non essere convinto che sia così..

ad esempio la cpu con tutto su auto tiene perfettamente linx con il vcore suo, diciamo che stock tutto su auto non è cambiato niente, è quando vado a settare io le cose che si creano casini..

io ci sono sempre stato attento ai condensatori, a raffreddare tutto bene, io spero solo ke sia colpa della mobo e doveva capitare, e non colpa mia...