View Full Version : macchina fotografica nuova
salve a tutti.....cercavo una macchina per fotografare eventi di rally....per cui foto in movimento.....consigli?
budget 500/600 euro...
aspetti ottobre e ti prendi una NikonD3100:D
..se ti serve subito vai di Pentax K-x!;)
aspetti ottobre e ti prendi una NikonD3100:D
..se ti serve subito vai di Pentax K-x!;)
beh subito subito nn mi serve.....:D cmq prezzo previsto x la nikon?
lo_straniero
22-08-2010, 18:29
ti serve la raffica ..puoi vedere anche la 40/50d canon
spero che quei 5-600€ siano per il solo corpo ;)
nell'altro topic che e stato chiuso perche' avevo sbagliato sezione un utente mi aveva consigliato una 450d..... cm è?:)
torgianf
22-08-2010, 21:20
nell'altro topic che e stato chiuso perche' avevo sbagliato sezione un utente mi aveva consigliato una 450d..... cm è?:)
per quello che vuoi fare tu, e' lenta. come ti e' gia stato consigliato, devi andare su corpi che hanno raffiche piuttosto veloci, ma ovviamente il prezzo lievita
devi andare su corpi che hanno raffiche piuttosto veloci
basterebbe scattare al momento giusto e la raffica non sarebbe più un problema
3-4fps sono comunque un bell'andare e considerato che i soldi sono limitati c'è altro da desiderare ;)
ps: canon 450D o pentax k-x vanno benissimo...per cominciare...per fare rally non dovrebbero darti troppi problemi, basta avere la lente giusta
il Caccia
22-08-2010, 21:45
effettivamente conviene aspettare di vedere come si comporta la D3100
hornet75
22-08-2010, 22:06
Per fare foto sportive servono raffiche veloci? Io direi che serve un sistema AF efficace sia come modulo sia come velocità dell'ottica (consiglio un veloce Canon USM o un Nikkor SWM a secondo la scelta del corpo macchina). I modesti 2,5 fps della mia Nikon D50 a Monza e al Mugello mi hanno permesso comunque ottimi scatti
SuperMariano81
22-08-2010, 22:41
Per fare foto sportive servono raffiche veloci? Io direi che serve un sistema AF efficace sia come modulo sia come velocità dell'ottica (consiglio un veloce Canon USM o un Nikkor SWM a secondo la scelta del corpo macchina). I modesti 2,5 fps della mia Nikon D50 a Monza e al Mugello mi hanno permesso comunque ottimi scatti
quoto.
puoi avere tutta la raffica che vuoi ma se l'af aggancia male avrai tutto foto sfocate....
e dove ti metterai per fare le foto al rally?
conosco pazzi che hanno fotografato con un 20mm :stordita: (interno curva) ed altri che lo fanno con un 70-200.
quoto.
puoi avere tutta la raffica che vuoi ma se l'af aggancia male avrai tutto foto sfocate....
e dove ti metterai per fare le foto al rally?
conosco pazzi che hanno fotografato con un 20mm :stordita: (interno curva) ed altri che lo fanno con un 70-200.
beh diciamo abbastanza vicino.....ci sono dei punti in cui si puo' stare (decisi dai commissari) in cui si e vicinissimi alle macchine....
ARARARARARARA
23-08-2010, 14:59
Per fare foto sportive servono raffiche veloci? Io direi che serve un sistema AF efficace sia come modulo sia come velocità dell'ottica (consiglio un veloce Canon USM o un Nikkor SWM a secondo la scelta del corpo macchina). I modesti 2,5 fps della mia Nikon D50 a Monza e al Mugello mi hanno permesso comunque ottimi scatti
Quoto, la raffica veloce non serve ad un emerito ... se non si ha un af preciso e veloce, es in nikon le macchine realmente più veloci in af sono le pro, stile D300 ma è una macchina che usata cosa 800€, le altre bene o male sono tutte sulla stessa barca e hanno tutte il multicam a 11 punti af, quello uscito con d200 e d80 che a mio avviso non ha nulla da spartire con il ben più evoluto multicam 3500DX della D300 D300s e ai multicam 3500FX delle FF, detto ciò con D80 ci ho fatto alcuni rally e le fono sono venute a fuoco correttamente, solo che i nuovi sono più veloci e precisi, soprattutto quando si tratta di raffiche perchè la maggiore velocità af permette ad una D300 di aggiustare la messa a fuoco tra uno scatto e l'altro anche a 8 fps, da questo ne puoi dedurre che scattando con raffiche più lente (tanto non serve farle troppo veloci) l'af sarà precisissimo ed inseguirà il tuo soggetto, anche grazie al traking 3d che grazie alle 51 aree af riesce ad avere una predizione molto precisa.
Bisogna quindi valutare se è fondamentale avere una macchina perfetta per i rally o se basta una macchina che se la cava bene.
Per quanto riguarda le lenti l'af deve essere abbastanza veloce, ma poi dipende molto dalla distanza a cui passano le macchine dal tipo di tracciato etc, es in panning con il 70-300 af-g lento come poche cose al mondo la velocità af era più che sufficiente perchè le correzioni sono piccole tra uno scatto e l'altro, se invece si vuole fotografare frontalmente una macchina che avanza a 170 km/h l'af di un 70-300 g dopo il primo scatto a fuoco non starà più dietro alla macchina e si perderà in giri di elicoide a fondo scala, è quindi consigliabile avere una lente veloce, stile un 80-200 af-s (900€ usato) o un 70-200 af-s vr (1250€ come prezzo base nell'usato), c'è però da dire che il rally non è tutto teleobiettivi, anzi io ai rally (varallo civiasco) con D80 scattavo molte foto a 18 mm e a volte non ci stava neppure tutta la macchina, certo che bisogna scegliere una buona posizione abbastanza sicura per scarrare da così vicino, all' Ice cup di riva valdobbia ero in interno curva dietro al resistentissimo muro di ghiaccio e ad un passaggio avrei potuto toccare il cofano di una macchina che ha grattuggiato con il paraurti il bordo pista in derapata continuando ovviamente ad andare... (piloti con le p...e), quindi anche una lente con focali normali è bene averla.
ARARARARARARA
23-08-2010, 15:07
conosco pazzi che hanno fotografato con un 20mm :stordita: (interno curva) ed altri che lo fanno con un 70-200.
18 io! Dai a dicembre prometto di scattare con la FF a 20 mm che sono poi 13 equivalenti sul formato DX, ok?
Tanto io posso andare dove mi pare con il badge "fotografo"!
hornet75
23-08-2010, 15:12
Siamo d'accordo infatti consigliavo un bell'obiettivo AF-S (SWM Nikkor) o USM (Canon) che su una entry level fornisce comunque prestazioni migliori rispetto ad un obiettivo "tradizionale" soprattutto come hai detto tu per soggetti che si muovono longitudinalmente rispetto al fotografo. Non dubito che il Multicam 3500 sia quanto di meglio possa offrire per precisione e velocità una Nikon ma io con il mio modesto Multicam 900 a 5 punti e il nikkor AF-S 70-300 VR riesco a congelare in volo i gabbiani che si muovono con cambi di direzione che fanno impallidire qualsiasi macchina da rally.
ficofico
23-08-2010, 15:23
riesco a congelare in volo i gabbiani che si muovono con cambi di direzione che fanno impallidire qualsiasi macchina da rally.
Posso assicurare che non è necessaria un ottica motorizzata per fare questo.... ;) ne ho congelati a 100inaia anch'io...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.