PDA

View Full Version : Perchè non fanno dei singoli processori a 5000 mhz?


EnergyBoy
22-08-2010, 16:18
Io nel 2003 ho comprato un pentium 4 a 2400 mhz e immaginavo che nel 2010 chissà quale potenza avrebbero raggiunto i processori: "miii siamo a 2400 mhz, chissà a quanto si arriverà nel 2010". Invece hanno creato tutti questi computer con il dual core dove un singolo processore spesso non supera la potenza del mio processore pentium 4. Perchè non fanno dei processori a 5000 mhz? Mi sapete dare una spiegazione?

smokingkid
22-08-2010, 16:34
Se sei davvero convinto che l'equazione mhz=potenza sia vera ti direi di farti un giretto su google per capire che non c'è nulla di più sbagliato..

La potenza di un processore è nel suo grado di ottimizzazione nell'esecuzione delle routine quotidiane, un singolo core moderno è mooolto più "potente" di qualunque single core passato.

La frequenza ha smesso di essere il fattore predominante sia per limiti tecnici (siamo vicini al limite fisico del silicio) che di convenienza: un single core che va a 5Ghz le prenderebbe nell'utilizzo quotidiano da un quadcore (o anche meno), senza considerare l'insensato costo e le difficoltà nello sviluppo

Paier
22-08-2010, 16:42
Aggiungo anche che salire molto di frequenza è estremamente difficile, per questo si è sviluppato il calcolo in parallelo e si è preferito aumentare il numero di core e non la frequenza.

E conta anche l'architettura del processore, oltre al numero di core e alla frequenza di funzionamento

KoDen78
22-08-2010, 16:52
Io nel 2003 ho comprato un pentium 4 a 2400 mhz e immaginavo che nel 2010 chissà quale potenza avrebbero raggiunto i processori: "miii siamo a 2400 mhz, chissà a quanto si arriverà nel 2010". Invece hanno creato tutti questi computer con il dual core dove un singolo processore spesso non supera la potenza del mio processore pentium 4. Perchè non fanno dei processori a 5000 mhz? Mi sapete dare una spiegazione?

I processori multi-core sono una naturale evoluzione dei processori del passato, nati per migliorare l'efficienza, il consumo, la dispersione di calore, etc.

calabar
22-08-2010, 17:19
Il fatto che il tuo "pentium 4 a 2400 mhz" le prendesse di santa ragione da un Athlon 64 di frequenza decisamente inferiore dovrebbe metterti la pulce nell'orecchio sul fatto che non è la frequenza a rendere migliore un processore.

Comunque anche il tuo ragionamento non è del tutto sbagliato.
Intel stessa, con l'architettura netburst (quella dei pentium 4, per capirci), contava di raggiungere in 10 anni i 10ghz.
Il progetto si rivelò fallimentare, tanto che non solo i Pentium 4 sono considerati dei pessimi processori (frequenze e consumi elevati, e prestazioni contenute), ma il progetto dovette essere abbandonato perchè non riusciva ad essere competitivo con la concorrenza.

Così intel tirò fuori l'architettura "core", derivata dai Pentium III, che si rivelò ottima: basse frequenze e prestazioni elevate (in realtà c'è stato il passo intermedio dei pentium M a sancire la bontà della strada intrapresa).

In tutto questo si inserisce poi il discorso dell'aumento delle unità di elaborazione, i core: altro modo per aumentare la potenza di processore senza salire in frequenza.

Insomma, perchè non si è semplicemente saliti di frequenza?
Perchè strade alternative si sono dimostrate più efficaci.

navarre63
22-08-2010, 18:12
intel inventò il cosiddetto binomio "frequenza/potenza" quindi piu frequenza piu potenza, e fece la sua fortuna con questo binomio!
se a un qualunque nubbio gli chiedi che preferisce fra intel e AMD ti risponde in un attimo intel,questo per la pubblicità che si è creata, mi scoccia parecchio girare per megastore e vedere 100 portatili che montano tutti intel.

Speedy L\'originale
22-08-2010, 18:20
Fammi fare un paragone col mondo dei motori,

Secondo te va di più un motore da 1900cc di cilindrata o un 1400cc?

TonyVe
22-08-2010, 18:38
Secondo te va di più un motore da 1900cc di cilindrata o un 1400cc?

Dipende :cool: da mooolti fattori :D

Speedy L\'originale
22-08-2010, 18:40
Dipende :cool: da mooolti fattori :D

Entriamo + nel dettaglio, va di + un 1.400 wenkel oppure un 1.900 diesel no turbo?

GT82
22-08-2010, 18:43
l'esempio di Speedy sui motori è ottimo per spiegare la faccenda


la frequenza dei processori è come il numero di giri dei motori, mentre la quantità di combustibile bruciata rappresenta l'efficienza dell'architettura del processore, cioè il numero di calcoli utili per Mhz che riesce a sviluppare

i motori possono aumentare la quantità di combustibile bruciata tramite due strade: cilindrata e sovralimentazione (es. turbo)

quindi a parità di numero di giri (mettiamo 6000) secondo te ha più potenza un 1000cc oppure un 2000cc magari pure turbo?

semplice, neanche se girasse al doppio dei giri (12000) il motore più piccolo ce la farebbe a raggiungere il 2000 turbo

.

Speedy L\'originale
22-08-2010, 18:47
l'esempio di Speedy sui motori è ottimo per spiegare la faccenda


la frequenza dei processori è come il numero di giri dei motori, mentre la quantità di combustibile bruciata rappresenta l'efficienza dell'architettura del processore, cioè il numero di calcoli utili per Mhz che riesce a sviluppare

a parità di numero di giri (mettiamo 6000) secondo te ha più potenza un 1200cc oppure un 2000cc magari pure turbo?

Il mio esempio è ancora + chiaro e più semplcie di quanto stai provando a spiegare te.

Ora vedrò di metterlo in luce completamente:

Va di più un motore 1.400cc da 280Cv della mazda RX8 o un 1900cc da 60cv di una qualsiasi punto, furgone?
VA di + il motore ke ha una cilindrata maggiore o quello ke ha quasi 5 volte i cavalli, ma che è di 1/4 + piccolo?

Kerlok
22-08-2010, 18:52
Il mio esempio è ancora + chiaro e più semplcie di quanto stai provando a spiegare te.

Ora vedrò di metterlo in luce completamente:

Va di più un motore 1.400cc da 280Cv della mazda RX8 o un 1900cc da 60cv di una qualsiasi punto, furgone?
VA di + il motore ke ha una cilindrata maggiore o quello ke ha quasi 5 volte i cavalli, ma che è di 1/4 + piccolo?

Non per fare il pignolo, ma la rx8 monta un wankel 1300cc con potenza massima di 250cv :D :D :D

GT82
22-08-2010, 18:52
Tornando a parlare di processori tenete conto che l'IPC di un singolo Core 2 Penryn è circa il doppio di quello di un Pentium 4

quindi alla stessa frequenza il Core 2 va esattamente il doppio

hai capito ora energyboy? :D

RYUFIRE
22-08-2010, 18:53
Il mio esempio è ancora + chiaro e più semplcie di quanto stai provando a spiegare te.

Ora vedrò di metterlo in luce completamente:

Va di più un motore 1.400cc da 280Cvdella mazda RX8 o un 1900cc da 60cv di una qualsiasi punto, furgone?
VA di + il motore ke ha una cilindrata maggiore o quello ke ha quasi 5 volte i cavalli, ma che è di 1/4 + piccolo?

http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif

Speedy L\'originale
22-08-2010, 18:54
Non per fare il pignolo, ma la rx8 monta un wankel 1300cc con potenza massima di 250cv :D :D :D

Hai perfettamente ragione, devo aver fatto un pò tanto confusione sui numeri, ma il significato resto lo stesso, anzi si fortifica :D

GT82
22-08-2010, 18:54
Il mio esempio è ancora + chiaro e più semplcie di quanto stai provando a spiegare te.

Ora vedrò di metterlo in luce completamente:

Va di più un motore 1.400cc da 280Cv della mazda RX8 o un 1900cc da 60cv di una qualsiasi punto, furgone?
VA di + il motore ke ha una cilindrata maggiore o quello ke ha quasi 5 volte i cavalli, ma che è di 1/4 + piccolo?

Se vogliamo esagerare allora paragoniamo il 5000 da 90cv del trattore di mio zio con i 2400 da quasi 900cv della Formula1 :D :D

Speedy L\'originale
22-08-2010, 18:56
Se vogliamo esagerare allora paragoniamo il 5000 da 90cv del trattore di mio zio con i 2400 da quasi 900cv della Formula1 :lol:

ottima esagerazione, ma x far capire il discorso è meglio puntare sulle cose da tutti i giorni come può essere l'automobile che usiamo sempre. Una F1 non penso che avrò mai la fortuna di guidarla, mentre il trattore si, ma che ci guadagnerei a guidare un trattore??

RYUFIRE
22-08-2010, 18:57
Se vogliamo esagerare allora paragoniamo il 5000 da 90cv del trattore di mio zio con i 2400 da quasi 900cv della Formula1 :D :D

:asd:http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/torolare_dal_ridere.gif:asd:

Come mai una harley davidson 1200 va meno veloce di un Beverly 500 ?

Kerlok
22-08-2010, 18:58
il trattore si, ma che ci guadagnerei a guidare un trattore??

Dipende! Se hai un'azienda agricola ci guadagni soldi! hihihi :D :D :D

EnergyBoy
22-08-2010, 22:45
Non parlate di motori perchè è peggio! Capisco più d'informatica che di motori.

Speedy L\'originale
23-08-2010, 08:30
Dipende! Se hai un'azienda agricola ci guadagni soldi! hihihi :D :D :D

Invece se hai un ferrari ci guadagni qualcos'altro, molta piu F..A :D

checo
23-08-2010, 08:50
Non parlate di motori perchè è peggio! Capisco più d'informatica che di motori.

vabbè, cmq ti è stato risposto

ricapitolando
-difficoltà di raggiungimento delle frequenze
-approccio multicore decisamente migliore di singlecore spinti.

senza dimenticare che un attuale core intel a parità di frequenza del pentium4 andrà più del doppio.

WarDuck
23-08-2010, 08:55
La frequenza da sola non dice nulla, bisogna considerare invece cosa esprime.

La frequenza è l'inverso del ciclo di clock (s), ovvero l'intervallo di tempo in cui viene eseguita "una" istruzione.

Ho messo "una" tra virgolette perché i processori moderni eseguono più istruzioni per ciclo di clock, ed è qui che si può notare la differenza.

La cosa fondamentale è l'architettura del processore.

Un Core i7 va mediamente il 15-20% in più di un Core2, a parità di clock, il che significa che la sua architettura è più "efficiente".

Micha90
23-08-2010, 09:07
La frequenza da sola non dice nulla, bisogna considerare invece cosa esprime.

La frequenza è l'inverso del ciclo di clock (s), ovvero l'intervallo di tempo in cui viene eseguita "una" istruzione.

Ho messo "una" tra virgolette perché i processori moderni eseguono più istruzioni per ciclo di clock, ed è qui che si può notare la differenza.

La cosa fondamentale è l'architettura del processore.

Un Core i7 va mediamente il 15-20% in più di un Core2, a parità di clock, il che significa che la sua architettura è più "efficiente".

ottima spiegazione ;)

checo
23-08-2010, 09:51
La frequenza da sola non dice nulla, bisogna considerare invece cosa esprime.

La frequenza è l'inverso del ciclo di clock (s), ovvero l'intervallo di tempo in cui viene eseguita "una" istruzione.

Ho messo "una" tra virgolette perché i processori moderni eseguono più istruzioni per ciclo di clock, ed è qui che si può notare la differenza.

La cosa fondamentale è l'architettura del processore.

Un Core i7 va mediamente il 15-20% in più di un Core2, a parità di clock, il che significa che la sua architettura è più "efficiente".

per valutare l'efficenza devi però tener conto dei consumi.

GT82
23-08-2010, 10:16
Un Core i7 va mediamente il 15-20% in più di un Core2, a parità di clock, il che significa che la sua architettura è più "efficiente".

E il 140% in più di un Pentium4 a pari frequenza, sempre per core

se non è impressionante questo dato....

Kerlok
23-08-2010, 14:47
Invece se hai un ferrari ci guadagni qualcos'altro, molta piu F..A :D

e vabbè, però il paragone non regge... il trattore è un tipo di macchina, la ferrari ne è un altro :)

P.S.:Comunque finiamola che siamo pesantemente OT :D

Speedy L\'originale
23-08-2010, 16:20
e vabbè, però il paragone non regge... il trattore è un tipo di macchina, la ferrari ne è un altro :)

P.S.:Comunque finiamola che siamo pesantemente OT :D

Se dovessi scegliere tra un trattore da 300.000€ e una ferrari da altrettanti soldi non sò bene cosa sceglierei..
è una scelta molto difficile :sofico:

Alla fine non conta solo l'IPC tanto x tornare IT, ma a me conta solamente ke offra prestazioni adeguate al momento con un prezzo corretto, a me non me ne frega molto se fanno una cpu da 10 ghz che ha un IPC di un pentium2 o una cpu da 500mhz che ha un IPC della madonna..
Mi interessa solamente chi mi offre la cpu che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni al momento, poi in secondo momento si valutano le altre condizioni come overclock e consumo..
Tanti non sanno che il pc va a consumare meno del lampadario che hanno dietro le spalle che illumina la stanza..

Zeorymer
24-08-2010, 16:38
Io nel 2003 ho comprato un pentium 4 a 2400 mhz e immaginavo che nel 2010 chissà quale potenza avrebbero raggiunto i processori: "miii siamo a 2400 mhz, chissà a quanto si arriverà nel 2010". Invece hanno creato tutti questi computer con il dual core dove un singolo processore spesso non supera la potenza del mio processore pentium 4. Perchè non fanno dei processori a 5000 mhz? Mi sapete dare una spiegazione?

La frequenza non è tutto!!! Conta molto anche l'architettura dei processori: più essa è efficace, più il processore andrà veloce. Ti porto il mio esempio: sono passato da un single core, un Pentium 4 3,2GHz, ad un dual core, il mio amatissimo Athlon II X2 3,2GHz. Stando ai benchmark che ho usato, le prestazioni sono triplicate. Eppure i core attuali vanno comunque a 3,2GHz come il Pentium, e per di più sono due, non tre.........quindi secondo il tuo modus ragionandi le prestazioni dovevano al massimo raddoppiare, invece sono, appunto, triplicate. Perchè? Semplice, perchè la seconda architettura è più efficace della prima!!!!!
Aggiungo: un'architettura più efficace può permettere ad un processore di essere molto veloce pur lavorando a frequenze che, "a prima vista", sembrano basse o comunque non estreme.

peppum
24-08-2010, 20:02
Ringraziamo che Intel non hà proseguito con il progetto Tejas!
Se no l'alimentatore da 1000w serviva solo per il processore :eek:
e questa è la nota più positiva.....
Immaginate il resto.....

keroro.90
24-08-2010, 20:12
Ringraziamo che Intel non hà proseguito con il progetto Tejas!
Se no l'alimentatore da 1000w serviva solo per il processore :eek:
e questa è la nota più positiva.....
Immaginate il resto.....

Sarebbe stata la fine con processori fino a 7.2 Ghz..e consumi da lavatrice..

Kerlok
25-08-2010, 09:25
Sarebbe stata la fine con processori fino a 7.2 Ghz..e consumi da lavatrice..

Tanto per fare il sapientino della situazione (lo ammetto mi piace farlo :p :Prrr: ) Tejas in sanscrito indica il fuoco :D :D :D

Jean240
25-08-2010, 10:54
Tanto per fare il sapientino della situazione (lo ammetto mi piace farlo :p :Prrr: ) Tejas in sanscrito indica il fuoco :D :D :D

Ecco allora avevavo azzeccato pure il nome :D :D

Kerlok
25-08-2010, 14:25
Eh già! Il più grande flop della storia di intel...

keroro.90
25-08-2010, 15:03
Sarebbe stato bellissimo...
saremmo a qua a parlare benissimo degli esa-core di amd e a sbeffegiare intel che fa processori da mille ghz k scaldano e basta..

Micha90
25-08-2010, 15:34
invece non è accaduto niente di tutto questo ... :D

Dre@mwe@ver
25-08-2010, 16:14
invece non è accaduto niente di tutto questo ... :D

E per fortuna, altrimenti oggi non vi sarebbe concorrenza e AMD sparerebbe i prezzi alle stelle :)

keroro.90
25-08-2010, 19:07
E per fortuna, altrimenti oggi non vi sarebbe concorrenza e AMD sparerebbe i prezzi alle stelle :)

idem sarebbe avrebbe fatto intel..non mi pare venda i processori nei sacchetti delle patatine...meglio cosi k ci sia un po di concorrenza..

Micha90
25-08-2010, 19:30
ma purtroppo la concorrenza è troppo poca ... la Amd ha una fetta di mercato molto ridotta rispetto alla rivale Intel ... per questo i prezzi sono così alti ...:(

Speedy L\'originale
25-08-2010, 19:45
ma purtroppo la concorrenza è troppo poca ... la Amd ha una fetta di mercato molto ridotta rispetto alla rivale Intel ... per questo i prezzi sono così alti ...:(

Semmai è l'esatto contrario, ora amd fornisce ottime cpu ad un prezzo molto basso, se un giorno il mercato sarà al 50-50 a chi conviene far prezzi bassi x guadagnare mercato?

Basta vedere con le sk. video, se amd si dovesse accontentare della % di mercato che ha che convenienze avrebbe a tener prezzi cosi inferiori a intel?
Poterbbe far prezzi simili a intel con una lieve variazione in rapporto alle prestazioni del momento e cosi facendo si rischia ke i prezzi sia intel ke amd lievitino.

Micha90
25-08-2010, 20:06
io credo che Intel abbia troppe fette di mercato , e un po piu di concorrenta in più ,anche da parte di altre aziende farebbe solo che bene ... i prezzi sono troppo alti rispetto ai costi di produzione

Speedy L\'originale
25-08-2010, 20:14
io credo che Intel abbia troppe fette di mercato , e un po piu di concorrenta in più ,anche da parte di altre aziende farebbe solo che bene ... i prezzi sono troppo alti rispetto ai costi di produzione

Solo xkè scegli intel, invece amd con soli 60€ ti offre già ottimi 3-core e a poco di + degli ottimi quad che in proporzione al costo ti distruggono il tuo i7.

Micha90
25-08-2010, 20:27
bhe , se parliamo di prezzo ... hai ragione .. comunque non sottovalutiamo i core i7 anche se molto più costosi

Speedy L\'originale
25-08-2010, 20:31
bhe , se parliamo di prezzo ... hai ragione .. comunque non sottovalutiamo i core i7 anche se molto più costosi

LE ritengo solo cpu inutili, prestaioni valide, ma la piattaforma costa verametne troppo.. 3 moduli di ram, sk. madre a costi esagerati, cpu molto costose x quanto poco d + vanno..

FOSTERLAND
03-09-2010, 02:13
Io nel 2003 ho comprato un pentium 4 a 2400 mhz e immaginavo che nel 2010 chissà quale potenza avrebbero raggiunto i processori: "miii siamo a 2400 mhz, chissà a quanto si arriverà nel 2010". Invece hanno creato tutti questi computer con il dual core dove un singolo processore spesso non supera la potenza del mio processore pentium 4. Perchè non fanno dei processori a 5000 mhz? Mi sapete dare una spiegazione?

EnergyBoy non li leggere tutti questi commenti ti riassumo io:

Anni fa Intel ha fatto credere a tutti che PIU' MHz = Potenza, e ci è riuscita

Ora Intel ha fatto credere a tutti che PIU' CORE = Potenza, e a leggere i post sopra ci è riuscita

Sire_Angelus
03-09-2010, 03:47
beh, sai com'é, quando il mio ex coinquilino viene a casa e mi dice" ma come fai a far girare Bad companycosì fluido" quando hai il pc identico, so lo che lui monta le ddr3 e ha un core2duo .45 a 4,2ghz e gli scatta e io invece con il quad 2,6 gira alla perfezione, credo che il paradigma "FOR CORE IS MEGLIS CHE TCIU'" funziona...

checo
03-09-2010, 07:07
EnergyBoy non li leggere tutti questi commenti ti riassumo io:

Anni fa Intel ha fatto credere a tutti che PIU' MHz = Potenza, e ci è riuscita

Ora Intel ha fatto credere a tutti che PIU' CORE = Potenza, e a leggere i post sopra ci è riuscita

a dire il vero sul multicore è stata amd a spingere buttando fuori le prime cpu dual core native, le prime cpu quad core native, sempre in ambito x86

che poi coi dual core bastonasse intel alla grande, e coi quad la situazione si è invertita è un altro discorso

Xam the elder
03-09-2010, 12:03
edit
sbagliato post...

AleLinuxBSD
04-09-2010, 08:02
Perché riscalderebbero troppo e non sarebbero neanche capaci di distribuire il carico di lavoro in modo efficiente tra i vari processi del sistema.

zerothehero
04-09-2010, 09:20
Perchè non riescono. :fagiano:
Peccato, perchè invece l'utilità marginale nell'avere "n" core diminuisce all'aumentare del loro numero...tanto per dirci ..da 1 a 2 l'incremento magari è del 100% da 2 a 4 l'incremento è inferiore...se si avessero pochi core ad altissima frequenza non sarebbe male.

Micha90
04-09-2010, 10:10
Perchè non riescono. :fagiano:
Peccato, perchè invece l'utilità marginale nell'avere "n" core diminuisce all'aumentare del loro numero...tanto per dirci ..da 1 a 2 l'incremento magari è del 100% da 2 a 4 l'incremento è inferiore...se si avessero pochi core ad altissima frequenza non sarebbe male.

però non hai valutato i costi energetici per aumentare la frequenza fino al limite . . .
inoltre non mi immagino a che temperature arriverebbero . . .
secondo quello che dici per un Amd xp 2000 + servirebbe un raffreddamento a liquido , che ti solito si utilizza per un quad core overclokkato al limite ;)

ironman72
04-09-2010, 16:12
Solo xkè scegli intel, invece amd con soli 60€ ti offre già ottimi 3-core e a poco di + degli ottimi quad che in proporzione al costo ti distruggono il tuo i7.
Il miglior processore prezzo prestazioni e' il core i7 920, ora sotto i 200 euro..
Ok tutto il sistema scheda x58, ddr3 triple channel costa, ma non c'e' amd che tenga se si parla di prestazioni pure con la famiglia core i7 9xx.
imho..:D

Speedy L\'originale
04-09-2010, 16:20
Il miglior processore prezzo prestazioni e' il core i7 920, ora sotto i 200 euro..
Ok tutto il sistema scheda x58, ddr3 triple channel costa, ma non c'e' amd che tenga se si parla di prestazioni pure con la famiglia core i7 9xx.
imho..:D

Vorrei proprio confrontare il rapporto prezzo-prestazioni dell'i7 920 contro un banalissimo x3 435 da 60€, costa 1/3, ma alla fine non va cosi tanto meno.

Dimostrarmi che il 920 va 3 volte + veloce dell'athlon2 x3, ad esempio l'x3 a fare un certo lavoro ci mette 3 minuti, il 920 deve mettercene 50sec o meno.

ironman72
04-09-2010, 17:35
Tu li hai provati i processori di cui parli?
Da vari benchmarks, perfino il phenom x6 prende la paga dal core i7 930..
(15 euro di piu' del 920)..
Che il prezzo delle cpu amd sia molto conveniente nessuno lo mette in dubbio..
e per un pc medio basso e' ok..
per un pc top intel..
E' chiaro che spendi di piu' ma nn c'e' per adesso paragone..

Speedy L\'originale
04-09-2010, 17:47
Tu li hai provati i processori di cui parli?
Da vari benchmarks, perfino il phenom x6 prende la paga dal core i7 930..
(15 euro di piu' del 920)..
Che il prezzo delle cpu amd sia molto conveniente nessuno lo mette in dubbio..
e per un pc medio basso e' ok..
per un pc top intel..
E' chiaro che spendi di piu' ma nn c'e' per adesso paragone..

Tutta questa differenza prestazionale a occhio non è che si veda molto, si parla solo di qualke punto % che rapportandolo al costo diventa sconveniente..
Diciamo che preferisco la carta nel portafogli che aspettare 10 sec di meno un elaborazione o avere 4 fps di + in un gioco..

roccia1234
04-09-2010, 17:50
Perchè non riescono. :fagiano:
Peccato, perchè invece l'utilità marginale nell'avere "n" core diminuisce all'aumentare del loro numero...tanto per dirci ..da 1 a 2 l'incremento magari è del 100% da 2 a 4 l'incremento è inferiore...se si avessero pochi core ad altissima frequenza non sarebbe male.

Più che altissima frequenza, io preferirei avere cpu dalla frequenza medio-bassa (al giorno d'oggi... sarebbe sui 2-2,5 ghz credo) ma con un efficienza elevatissima. Pochi consumi, poco calore ma prestazioni di tutto rispetto.

Speedy L\'originale
04-09-2010, 17:53
Più che altissima frequenza, io preferirei avere cpu dalla frequenza medio-bassa (al giorno d'oggi... sarebbe sui 2-2,5 ghz credo) ma con un efficienza elevatissima. Pochi consumi, poco calore ma prestazioni di tutto rispetto.

questa cosa che sostien secondo me non ha senso, cosa cambia se va a 1 ghz o a 5 ghz una volta ke la cpu ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni e che non scalda/consuma un botto?
Possono farmi anche un pentium2 a 7ghz che se lo vendono ad un prezzo non troppo elevate e mi offre prestazioni ottime senza consumare 500w che mi va bene comunque, poi se ha 20w di tdp i 130w cambia si qualcosa, ma sono cose secondarie..

checo
04-09-2010, 18:39
Più che altissima frequenza, io preferirei avere cpu dalla frequenza medio-bassa (al giorno d'oggi... sarebbe sui 2-2,5 ghz credo) ma con un efficienza elevatissima. Pochi consumi, poco calore ma prestazioni di tutto rispetto.

l'efficienza non è strettamente correlata alla frequenza.
potresti avere un 5 ghz che consuma meno di un 2 ghz senza proiblemi

darkipoker
04-09-2010, 18:39
guarda che con un sistema ottimale a liquido la nuova 1090t con un overlock ben fatto a 4.8 ci arriva.
quindi alla fine ormai siamo arrivati a 5000mhz lol. solo che dietro un 1090 a 5ghz devi montarci un sistema di raffredamento a liquido che costa un botto.

Sire_Angelus
04-09-2010, 20:53
non é così semplice, perché al raddoppio delle frequenza il consumo sale esponenzialmente, sopratutto verso i 3,2ghz in su, la curva é ancora più ripida.. mentre invece raddoppiare i core porta solo a un raddoppio dei consumi..

Micha90
05-09-2010, 08:48
Il miglior processore prezzo prestazioni e' il core i7 920, ora sotto i 200 euro..
Ok tutto il sistema scheda x58, ddr3 triple channel costa, ma non c'e' amd che tenga se si parla di prestazioni pure con la famiglia core i7 9xx.
imho..:D

puo esser impiegato anche un dual channel !! senza problemi